Nuovo impianto su Musa GPL

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#521

Messaggio da Armando Proietti »

al 87 metti in paralello tutti i remote che vai a dare ai tuoi tre amplificatori protetti ognuno da un fusibile da 0.5A
faccio un esempio pratico devi alimentare da come hai detto tu 3 amplificatori e due venole .
allora al morsetto 87 colleghi tra di loro 5 cavi con cinque fusibili i tre cavi che vanno agli amplificatori metti tre fusibili da 0.5A e agli altri due cavi che vanno collegati al positivo delle ventole interponi un fusibile da 0.2A sulla linea che va al morsetto 86 più vicino possibile al punto di prelievo del positivo metti un fusibile da 2A.
Ecco da come hai descritto tu il tuo sistema dovrebbe essere fatto cosi.
In pratica ti serve un cavo rosso per il positivo che porti al relè (con fusibile da 2A) poi il cavo del remote che va protetto al autoradio sempre con un fusibile da 0.5A
è un cavo nero che porti al negativo della prima ventola da li lo colleghi insieme al cavo nero della seconda ventola (con una giunzine fatta a mestiere possibilmente saldata e poi coperta con termorestringente o altri sistemi tipo mammut. E gli altri fili sai come li devi collegare.
Controlla però che le ventole non siana a doppia velocità quindi che escono con tre cavi o 4 altrimenti se cosi è apri ina discussione e troviamo il modo di farti uno schemino se le vuoi utilizzare a doppia velocità (cosa che ho fatto io)
Si accende con il remote la velocità più bassa se la carcassa esterna del Amplificatore raggiunge i 45 gradi la ventola commuta alla seconda velocità.
Oggi per verificare questa seconda opzione ho utilizzato un accendino messo vicino al termostato.
Avatar utente
vr6
Coassiale
Messaggi: 57
Iscritto il: 13 nov 2012, 17:59

Re: Nuovo impianto su MUSA

#522

Messaggio da vr6 »

Si difatti io così avevo in mente di fare, positivo diretto che volendo potrei prendere dal distributore che ho nel doppio-fondo come anche il negativo ecc.
Quindi i remote vanno sul Numero 87 positivo (è quello che da il consenso diciamo se ho detto bene) perchè sul Numero 30 ci va il diretto 12 volt con fusibile .
In caso decidessi per un' altro relè tipo quello della Hella da 5 Ampere ma sempre come quello che mi hai inviato, la piedinatura dovrebbe essere la stessa credo ?...

Devo controllare perchè una sola ventola mi pare ha 3 fili i classici rosso-nero ed uno blu mi pare, volendo avrei anche delle ventole (sono grigie e più grandi come diametro mi pare ) .
Però escono più fili se ricordo bene non so se andrebbero bene lo stesso, ora controllo per bene e vi faccio sapere, qualche relè di auto lo posseggo però è roba " alta forse come Amperaggio".

Sinceramente se devo metterlo preferisco magari uno di questi consigliati appunto, "forse più specifici per lo scopo"...
In caso metto i fusibili in vetro , mi occorrono naturalmente dei portafusibili , ma quelli tanto si trovano si sa.
Avatar utente
Fabio555
Midrange
Messaggi: 1566
Iscritto il: 20 giu 2012, 3:41

Nuovo impianto su MUSA

#523

Messaggio da Fabio555 »

Ciao, per uso interno ci sono pure questi :
93EA2BE6-D640-47A8-8093-2EDD07884BF1.jpeg
Hanno diodo di protezione (utile quando vengono pilotati da dispositivi a transistor) e hanno l’ingresso fotoaccoppiato.
Il modello in questione è pure temporizzato, nel mio caso ( helix pro + director ) quando l’impianto si accende l’helix alza e abbassa il remote un paio di volte durante la connessione al director, un rele ritardato in accensione evita accensioni/spegnimenti non necessari dei dispositivi a valle
Ciao
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#524

Messaggio da Armando Proietti »

TORNIAMO IN 3D

Armando Proietti ha scritto: 23 gen 2022, 15:48 IMG_20220123_151926.jpgMATERIALE OCCORENTE PER FARE IL TUTTO.
CACCIAVITE ,CHIAVI ESAGONALI , CAVO DI PROLUNGA PER IL PC.
Banchetto per poggiare il compiuter ,sedia.


OPERAZIONI DA FARE.

1) Scaricare al PC l’ultima versione del file del DSP.
2) Scollegare RCA in uscita dal DSP.
3) Scollegare le uscite altoparlanti dagli amplificatori.
4) Mettere tutti i gain al minimo.
5) Mettere i DRC al minimo
6) Collegare il PC al DSP
7) Resettare il DSP nella schermata iniziale di PC Tools in (Optional /factory reset (hard reset).)
8) Caricare e salvare il set TUTTO IN FLAT. poi inviare al dsp mediante SAVE&STORE. Aspettare che la luce dello stato del DSP diventi verde .
9) Spegnere l’autoradio e riaccendere verificare che tutto stia a posto.
10) Collegare i cavi RCA
11) Alzare il volume del DRC al massimo e regolare mediante tester il gain alla nuova uscita 80 W rms woofer , 30 W rms FR , 15 W rms tweeter 250 W rms al sub woofer
12) Settare su PC tools tutti i tagli e i ritardi temporali. Sovrapporre alla vecchia configurazione ed inviare mediante SAVE&STORE.
13) Abbassare il volume del DRC al minimo
14) Spegnere l’autoradio e collegare le potenze .
15) Accendere e provare a salire piano piano con il volume.
17) Leggere pagina 22 del manuale del paracadutista.

PS la configurazione del DRC è quella giusta?
Qualcuno mi sa dire se è giusto.
Avatar utente
bravohiend
Midrange
Messaggi: 2907
Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
Località: napoli

Re: Nuovo impianto su MUSA

#525

Messaggio da bravohiend »

Se non riesci a ripristinare il controller ed hai bisogno, ho un urc3 mai usato, te lo regalo :yes:
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)

uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovo impianto su MUSA

#526

Messaggio da Alessio Giomi »

bravohiend ha scritto: 24 gen 2022, 18:15 Se non riesci a ripristinare il controller ed hai bisogno, ho un urc3 mai usato, te lo regalo :yes:
Forse lo conosco.....
Usato poco poco? :)
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#527

Messaggio da Armando Proietti »

Alessio Giomi ha scritto: 24 gen 2022, 19:16
bravohiend ha scritto: 24 gen 2022, 18:15 Se non riesci a ripristinare il controller ed hai bisogno, ho un urc3 mai usato, te lo regalo :yes:
Forse lo conosco.....
Usato poco poco? :)
Immagini perché mi hai detto che è osceno per gusto tuo invece secondo me non è così brutto.
Considera che ho avuto il nakamichi quello con i pomelloni tipo autoradio super otto.
È un pochino lo ricorda certo una linea un po' essenziale ma ben nascosta non è male.
Ben nascosto nel senso che ci metti una borchia avanti a chiudere il foro dentro il vano din.
Certo se riesci a ripristinare il Urc2a é più carino e si può mettere in posizione più consona. Per adesso poi vediamo che ci tiro fuori tra un po di tempo.
Le priorità sono ben altre del estetica della macchina.
Mi sta per arrivare il microfono e penso che ci dedicherò un bel po di tempo.
Poi debbo mettere il subwoofer sul fianco destro.
Pure quello un bel lavorone inserire un 40V2 su un fianco di una macchina con il doppio fondo non è certo un lavoro semplice.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovo impianto su MUSA

#528

Messaggio da Alessio Giomi »

Armando Proietti ha scritto: 24 gen 2022, 19:30
Alessio Giomi ha scritto: 24 gen 2022, 19:16
bravohiend ha scritto: 24 gen 2022, 18:15 Se non riesci a ripristinare il controller ed hai bisogno, ho un urc3 mai usato, te lo regalo :yes:
Forse lo conosco.....
Usato poco poco? :)
Immagini perché mi hai detto che è osceno per gusto tuo invece secondo me non è così brutto.
Considera che ho avuto il nakamichi quello con i pomelloni tipo autoradio super otto.
È un pochino lo ricorda certo una linea un po' essenziale ma ben nascosta non è male.
Ben nascosto nel senso che ci metti una borchia avanti a chiudere il foro dentro il vano din.
Certo se riesci a ripristinare il Urc2a é più carino e si può mettere in posizione più consona. Per adesso poi vediamo che ci tiro fuori tra un po di tempo.
Le priorità sono ben altre del estetica della macchina.
Mi sta per arrivare il microfono e penso che ci dedicherò un bel po di tempo.
Poi debbo mettere il subwoofer sul fianco destro.
Pure quello un bel lavorone inserire un 40V2 su un fianco di una macchina con il doppio fondo non è certo un lavoro semplice.
No Armando.... @bravohiend Mi "prestò" l' URC3.
L'ho usato veramente poco... 2 o 3 giorni, poi gliel'ho rispedito ed acquistato il "pomolo" XD... potrebbe essere quello.... è veramente come nuovo.
Armando.... non è che è brutto.... è "oscenamente piccolo".... con le tue dita , che almeno in foto sembrano avere le dimensioni dei miei ginocchi, non riesci a regolare i pomelli secondo me..... :hahahah:
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#529

Messaggio da Armando Proietti »

@Alessio Giomi
Tanto io ho solo due posizioni a palla o spento :hahahah:
Mi basterebbe un interuttore :hahahah: (scherzo comunque mi capita di dover ascoltare a basso volume quando esco con la fidanzata che di sicuro non è un amante del genere) :arr:
Pure quello del URC2A è molto piccolo e in più ha solo due asole in cui si può regolare il volume.
Sicuramente le mie mani e in generale io non sono piccolo la bilancia è il metro sono dadi oggettivi
187cm x 95 kg. :hmm:
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovo impianto su MUSA

#530

Messaggio da Alessio Giomi »

Ecco a te le dimensioni
Allegati
Datenblatt_URC-3.pdf
(542.84 KiB) Scaricato 63 volte
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#531

Messaggio da Armando Proietti »

Alessio Giomi ha scritto: 24 gen 2022, 21:55 Ecco a te le dimensioni
Un pacchetto di sigarette 🤔
IMG_20220119_125328.jpg
Ma il 2 è ancora più piccolo
Guarda la mia manina delicata 🤣🤣
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovo impianto su MUSA

#532

Messaggio da The_Bis »

A livello di ergonomia l'urc3 ha i pomelli dei potenziometri che sono decisamente più piccoli, ma non di poco...

L'urc2 ha il difetto che di fatto è una specie di telecomando a filo per cui non nasce pensato per essere attaccato da qualche parte in auto...

Io alla fine ho optato per farmi il mio "urc" gestendo anche diversamente il funzionamento ed integrandolo con i comandi del Rasp ancora più di un anno fa...

Non ricordo se avevo postato qualcosa.... Nel caso recupero le foto e le mando con lo schema elettrico del URC ;)
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#533

Messaggio da Armando Proietti »

Grazie ma per adesso debbo partire una sistemazione la debbo trovare anche provvisoria.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#534

Messaggio da Armando Proietti »

IMG_20220125_102909.jpg
Be chi se lo sarebbe aspettato un anno fa quando non sapevo che esisteva neanche il DSP tra poco.
IMG_20220125_103247.jpg
E mo che ci faccio🤣🤣🤣.

Mi hanno detto che serve a misurare🤔🤔🤔.
16431036334862157561156042173899.jpg
Due belle scatole per ora.

Troppa carne al fuoco.
Ultima modifica di Armando Proietti il 25 gen 2022, 13:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Exevia
Woofer
Messaggi: 949
Iscritto il: 1 feb 2019, 9:53
Località: Velletri (rm)

Re: Nuovo impianto su MUSA

#535

Messaggio da Exevia »

E metti altra carbonella
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovo impianto su MUSA

#536

Messaggio da The_Bis »

Dai Armà face vede come va sto impianto...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#537

Messaggio da Armando Proietti »

Exevia ha scritto: 25 gen 2022, 13:06 E metti altra carbonella ImmagineImmagineImmagine
Mi vieni a dare una mano tu le Rustelle c'è le metto io. 🤣

Rustelle termine dialettale del lungo mare abruzzese che indica gli arrosticini (piatto caratteristico abruzzese)
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#538

Messaggio da Armando Proietti »

The_Bis ha scritto: 25 gen 2022, 13:45 Dai Armà face vede come va sto impianto...
Non vedo l'ora @The_Bis di iniziare a misurare qualcosa.
Ma qui tra brutto tempo e qualche contrattempo.
Vedi saldatura RCA. Cavo DRC arrivato tagliato. Spero almeno che il DSP funzioni bene
Mannaggia alla vecchiaia. 🤣
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#539

Messaggio da Armando Proietti »

Riguardando bene le foto di @Nostromo sul DRC in pratica hai preso il circuito stampato gli hai tolto il potenziometro ne hai messo uno nuovo più grande in una posizione più comoda è hai prolungato i cavi dalla basetta al potenziometro se così si può chiamare.
Sinceramente non so come si chiama.
Scusate l'ignoranza.
Io sono un perito meccanico e quello che so di elettronica è per cultura personale.
Nostromo

Re: Nuovo impianto su MUSA

#540

Messaggio da Nostromo »

Armando Proietti ha scritto: 25 gen 2022, 14:32 Riguardando bene le foto di @Nostromo sul DRC in pratica hai preso il circuito stampato gli hai tolto il potenziometro ne hai messo uno nuovo più grande in una posizione più comoda è hai prolungato i cavi dalla basetta al potenziometro se così si può chiamare.
Sinceramente non so come si chiama.
Scusate l'ignoranza.
Io sono un perito meccanico e quello che so di elettronica è per cultura personale.
quello era il controller del pre a valvole (di una versione vecchia dell'impianto)... non avevo smontato nulla, era tutto fatto ex novo... ma il principio è lo stesso di smontare u URC e riassemblarlo in modo custom...
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”