FORD Sonus-MAX
Re: FORD Sonus-MAX
Non è nulla di spaziale... la posizione è abbastanza obbligata per avere ergonomia, non essere invasivi e non deturpare la plancia (e facilmente ripristinabile all'originale)
una cosa su cui io insisto sempre tanto è l'integrazione: la macchina ad un osservatore esterno DEVE SEMBRARE DI SERIE...
in questo modo questo set pulsanti/controller non dovrebbe essere affatto invasivo, il controller nel portaoggetti può essere occultato chiudendo lo sportellino: di fatto l'integrazione a mio parere dovrebbe essere molto sobria e di facile utilizzo
una cosa su cui io insisto sempre tanto è l'integrazione: la macchina ad un osservatore esterno DEVE SEMBRARE DI SERIE...
in questo modo questo set pulsanti/controller non dovrebbe essere affatto invasivo, il controller nel portaoggetti può essere occultato chiudendo lo sportellino: di fatto l'integrazione a mio parere dovrebbe essere molto sobria e di facile utilizzo
Ultima modifica di Nostromo il 18 gen 2022, 8:57, modificato 1 volta in totale.
Re: FORD Sonus-MAX
Stavo pensando la stessa identica cosa per posizionare il conductor nella mia, anche se il mio portabicchieri è un po' sacrificato sotto la consolle del clima.
Lì mi sembra perfetto invece, per altro sempre a portata di mano, visto che tu a differenza mia devi per forza di cose regolarci anche il volume.
Lì mi sembra perfetto invece, per altro sempre a portata di mano, visto che tu a differenza mia devi per forza di cose regolarci anche il volume.

Re: FORD Sonus-MAX
mah, DI FATTO, se non avessi deciso di far realizzare dac/pre esterno al brax, sarebbe bastato solo il porta bicchieri per fare tutto, ma anche così non è che si complichi chissà quanto la situazione...Exevia ha scritto: ↑18 gen 2022, 8:57 Stavo pensando la stessa identica cosa per posizionare il conductor nella mia, anche se il mio portabicchieri è un po' sacrificato sotto la consolle del clima.
Lì mi sembra perfetto invece, per altro sempre a portata di mano, visto che tu a differenza mia devi per forza di cose regolarci anche il volume.![]()
E inizialmente, se quell'elettronica non dovesse essere pronta di fatto con il solo conductor e il dsp configurato con i moduli di uscita standard (e non quelli digitali) potrei serenamente accendere tutto e iniziare ad ascoltare qualcosa!
Re: FORD Sonus-MAX
Questa sera abbiamo giocato con il CAD dei poveri...
Fatto bozza per un primo test dei supporti pulsanti della SonusMAX.
Abbiamo deciso di aggiungere anche un quarto pulsante ON/OFF.
Le opzioni possibili sono le seguenti:
Pulsanti da 12mm Pulsanti da 16mm Primi sample stampati 3D in arrivo...
Fatto bozza per un primo test dei supporti pulsanti della SonusMAX.
Abbiamo deciso di aggiungere anche un quarto pulsante ON/OFF.
Le opzioni possibili sono le seguenti:
Pulsanti da 12mm Pulsanti da 16mm Primi sample stampati 3D in arrivo...
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Ti stai a diverti @The_Bis .
Ha quindi hai ripristinata la stampante 3D.
In che materiale avete intenzione di farlo.
Ha quindi hai ripristinata la stampante 3D.
In che materiale avete intenzione di farlo.
Re: FORD Sonus-MAX
E questi i supporti finiti...
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: FORD Sonus-MAX
Dal produttore al consumatore....
Il primo prototipo è buonino, ma andrà fatto sicuramente un altro campione con alcune modifiche prima di procedere alla stampa 3D definitiva fatta da una ditta specializzata che stampa con materiali diversi....
Stasera si va di affinamento
Il primo prototipo è buonino, ma andrà fatto sicuramente un altro campione con alcune modifiche prima di procedere alla stampa 3D definitiva fatta da una ditta specializzata che stampa con materiali diversi....
Stasera si va di affinamento
Re: FORD Sonus-MAX
Data la forma del portabicchieri e la sua posizione dopo un paio di prove in macchina ho deciso che la posizione più comoda è quella in foto...
Massima accessibilità dei pulsanti e maggiore ergonomia
(Meritava fare il primo prototipo per capire bene dal vivo come affinare!!!)
Massima accessibilità dei pulsanti e maggiore ergonomia
(Meritava fare il primo prototipo per capire bene dal vivo come affinare!!!)
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13359
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: FORD Sonus-MAX
L' impronta di un gatto
Hai scelto pulsanti da 16mm? TOP!!

Hai scelto pulsanti da 16mm? TOP!!
Re: FORD Sonus-MAX
si... vorrei usare quelli da 16mmAlessio Giomi ha scritto: ↑19 gen 2022, 12:01 L' impronta di un gatto![]()
Hai scelto pulsanti da 16mm? TOP!!
stasera faremo la versione aggiornata con le varie modifiche poi si vedrà.
essendo un pezzo che hai sotto mano di continuo deve essere curatissimo!
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Ma che materia è.
Povero @The_Bis lo stai a far impazzire
.
Con la stampante 3D che tra poco vi fa le pernacchie.
Comunque pensavo che stampava più rifinito più liscio.
Mai vista al opera una stampante 3D.
Penso che comunque dipende anche dal materiale che deve ignettare.
Bel lavoro comunque è pure la posizione molto ergonomica avere tutto a disposizione ha i suoi notevoli vantaggi. Hai intenzione di usare colori di retroilluminazione diversi o tutti uguali?
Povero @The_Bis lo stai a far impazzire
Con la stampante 3D che tra poco vi fa le pernacchie.
Comunque pensavo che stampava più rifinito più liscio.
Mai vista al opera una stampante 3D.
Penso che comunque dipende anche dal materiale che deve ignettare.
Bel lavoro comunque è pure la posizione molto ergonomica avere tutto a disposizione ha i suoi notevoli vantaggi. Hai intenzione di usare colori di retroilluminazione diversi o tutti uguali?
Ultima modifica di Armando Proietti il 19 gen 2022, 14:26, modificato 1 volta in totale.
Re: FORD Sonus-MAX
inutile fare la roba di fino sprecando materiale... tanto poi il pezzo definitivo sarà fatto CNC in alluminio... questi sono solo pezzi di prova per trovare la forma giusta...Armando Proietti ha scritto: ↑19 gen 2022, 14:00 Ma che materia è.
Povero @The_Bis lo stai a far impazzire.
Con la stampante 3D che tra poco vi fa le pernacchie.
Comunque pensavo che stampava più rifinito più liscio.
Mai vista al opera una stampante 3D.
Penso che comunque dipende anche dal materiale che deve ignettare.
Bel lavoro comunque è pure la posizione molto ergonomica avere tutto a disposizione ha i suoi notevoli vantaggi. Hai intenzione di usare colori di retroilluminazione diversi o tutti uguali?
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: FORD Sonus-MAX
Ok.
Per una questione estetica non funzionale perché penso che di resistenza maccanica ne ha da vendere.
Per una questione estetica non funzionale perché penso che di resistenza maccanica ne ha da vendere.
Re: FORD Sonus-MAX
perchè in alluminio anodizzato è eterno... e non rischia nemmeno di rovinarsi... è un pezzo che tocchi di continuo!!!Armando Proietti ha scritto: ↑19 gen 2022, 14:29 Ok.
Per una questione estetica non funzionale perché penso che di resistenza maccanica ne ha da vendere.
Re: FORD Sonus-MAX
In alluminio anodizzato color nero lucido sarà una figata , bellissima integrazione
Re: FORD Sonus-MAX
Ottimo lavoro!
Tra i pulsanti da 12 o 16 non saprei... esteticamente preferirei i 12, per praticita' sicuramente i 16 sono migliori. Ma alla fine e' solo gusto personale, e comuqnue con entrambe le misure il lavoro e' pulito ed ordinato, nulla da dire!
Tra i pulsanti da 12 o 16 non saprei... esteticamente preferirei i 12, per praticita' sicuramente i 16 sono migliori. Ma alla fine e' solo gusto personale, e comuqnue con entrambe le misure il lavoro e' pulito ed ordinato, nulla da dire!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: FORD Sonus-MAX
Di certo con l'alluminio al CNC la finitura è di gran lunga più bella, non sono pratico di stampa 3d ma in tutte le stampe ad estrusione che ho visto ci sono sempre tutte quelle righette dell'estruso che personalmente non mi fanno impazzire.
Molto meglio come finitura quella che stampa agli UV.
Ma entrambi non hanno paragone con l'alluminio lavorato alla CNC ovviamente.
Molto meglio come finitura quella che stampa agli UV.

Ma entrambi non hanno paragone con l'alluminio lavorato alla CNC ovviamente.
Re: FORD Sonus-MAX
Intanto stasera abbiamo aggiornato il disegno con tutte le varie modifiche e messo a stampare il prototipo MKII...
Domani dovrebbe essere pronto, speriamo sia tutto in ordine
Domani dovrebbe essere pronto, speriamo sia tutto in ordine

Re: FORD Sonus-MAX
probabilmente sembrerà uguale all'altro... ma abbiamo sistemato diverse cosette ;-)
Ultima modifica di Nostromo il 20 gen 2022, 16:37, modificato 1 volta in totale.