Pioneer KEH 9500
Pioneer KEH 9500
Ciao a Tutti,
sto iniziando un progettino vintage su una Golf GTI del 90 di un mio amico e come sorgente avrebbe a disposizione una Pioneer KEH 9500, alla quale vorrei abbinare un cd changer.
Credo che la serie P non vada bene...ci vuole la M?
Su Pioneer non sono ferratissimo...
Grazie mille
sto iniziando un progettino vintage su una Golf GTI del 90 di un mio amico e come sorgente avrebbe a disposizione una Pioneer KEH 9500, alla quale vorrei abbinare un cd changer.
Credo che la serie P non vada bene...ci vuole la M?
Su Pioneer non sono ferratissimo...
Grazie mille
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Pioneer KEH 9500
Sì, ci vuole la M ma forse, e ripeto FORSE, erano usciti dei convertitori di bus, bisogna controllare...
EDIT: sì, era uscito il CD-M3, che faceva proprio questo.
Ora il problema sarà trovarne uno...
... ed eccolo qua:
https://www.ebay.it/itm/153354926542
però filologicamente non è molto bello.
Se la macchina è del '90, dovrebbe avere su un M Series....
Tra l'altro, se ne trovano a secchiate, e a prezzi popolarissimi.
Sempre che funzionino, ovviamente.
Io ne ho due, un M100, il PRIMISSIMO, carrarmatissimo.
E un M30, modello entry.
Che non so se funzionano ancora (fermati funzionanti ma... mooooolti anni fa) e cmq non cedo...
EDIT: sì, era uscito il CD-M3, che faceva proprio questo.
Ora il problema sarà trovarne uno...
... ed eccolo qua:
https://www.ebay.it/itm/153354926542
però filologicamente non è molto bello.
Se la macchina è del '90, dovrebbe avere su un M Series....
Tra l'altro, se ne trovano a secchiate, e a prezzi popolarissimi.
Sempre che funzionino, ovviamente.
Io ne ho due, un M100, il PRIMISSIMO, carrarmatissimo.
E un M30, modello entry.
Che non so se funzionano ancora (fermati funzionanti ma... mooooolti anni fa) e cmq non cedo...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Pioneer KEH 9500
Bene, otiime notizie, grazie.
Penso che mi orienterò verso l'acquisto di un modello dell'epoca, se vuoi provo a testare il tuo M30 con la 9500
Guardavo anche le uscite RCA di questa sorgente e vedendone 3 ero contento, posso gestire gli ampli come si deve....invece no, 2 coppie sono ingressi, non uscite, che si collegano ad un "processore" esterno che ovviamente non ho.
A quanto pare ha solo un uscita RCA per il SUB, ma se non fosse filtrata andrebbe bene lo stesso, taglio poi sugli ampli, non stiamo certo parlando di impianti sq...devo studiare bene.
Grazie ancora
Penso che mi orienterò verso l'acquisto di un modello dell'epoca, se vuoi provo a testare il tuo M30 con la 9500

Guardavo anche le uscite RCA di questa sorgente e vedendone 3 ero contento, posso gestire gli ampli come si deve....invece no, 2 coppie sono ingressi, non uscite, che si collegano ad un "processore" esterno che ovviamente non ho.
A quanto pare ha solo un uscita RCA per il SUB, ma se non fosse filtrata andrebbe bene lo stesso, taglio poi sugli ampli, non stiamo certo parlando di impianti sq...devo studiare bene.
Grazie ancora
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Pioneer KEH 9500
L'uscita pre è sicuramente utilizzabile anche in full range, altrimenti non avrebbe senso farle pilotare un processore/eq.
Diciamo che se l'amico non ha pretese, puoi anche percorrere la strada per cui questa sorgente è stata progettata: prendere un crossover elettronico a tre vie, e rimandare a due dei 4 canali on-board l'hi-pass, agli altri due il band-pass e il low-pass a un ampli esterno (che a sua volta, volendo esagerare, potrebbe essere equipaggiato di pre-out filtrabile e quindi ottenere un 3 vie più sub anziché un 2 vie più sub..
Poco ingombro, resa... in medio alta... quella che è ma alla fin fine, se lo scopo è avere un impianto filologicamente corretto, che non faccia sventrare gli interni dell'auto per piazzare robe "strane" e che non faccia vomitare quando suona, lo raggiungi senza problemi.
Se invece l'amico è disposto a impegno maggiore, allora si aprono tutte le possibilità del mondo...
Diciamo che se l'amico non ha pretese, puoi anche percorrere la strada per cui questa sorgente è stata progettata: prendere un crossover elettronico a tre vie, e rimandare a due dei 4 canali on-board l'hi-pass, agli altri due il band-pass e il low-pass a un ampli esterno (che a sua volta, volendo esagerare, potrebbe essere equipaggiato di pre-out filtrabile e quindi ottenere un 3 vie più sub anziché un 2 vie più sub..
Poco ingombro, resa... in medio alta... quella che è ma alla fin fine, se lo scopo è avere un impianto filologicamente corretto, che non faccia sventrare gli interni dell'auto per piazzare robe "strane" e che non faccia vomitare quando suona, lo raggiungi senza problemi.
Se invece l'amico è disposto a impegno maggiore, allora si aprono tutte le possibilità del mondo...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Pioneer KEH 9500
Se la sorgente è una Pioneer KEH-M9500rds sotto la sorgente ci dovrebbe essere un interruttore che trasforma quei due cavi da ingressi in uscite per Front & Rear.
Re: Pioneer KEH 9500
Per quanto riguarda il modulo esiste un trasformatore da M-bus in IP-bus che controlli il Cd Changer direttamente dalla sorgente, non come quello che ha messo il buon Dude come link di Ebay, dovrei averne in giro uno (che NON vendo).
Re: Pioneer KEH 9500
Ah, non lo sapevo, in effetti quella non l'ho mai avuta, e nei cataloghi questa possibilità non viene menzionata.
Buono a sapersi, grazie Mario.
(poi un giorno o l'altro bisogna che venga a riprendere DAT, Changer e cassette...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Pioneer KEH 9500
Grande, ottima notizia! E qui il manuale mi sarebbe stato utile.
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Pioneer KEH 9500
Altra buona notizia, partono le ricerche ....
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Pioneer KEH 9500
Acquistato un CDX M30 nuovo, rimanenza di magazzino, quasi sicuri che funzionasse, invece
Da errore, si avvia, carica i CD, prova a leggerli ma dopo 3 tentativi da errore.
Potrebbe anche solo essere da dare una pulita?
Il manuale dice che questo errore è un errore di lettura da CD sporco, segnato o illegibile, ma sono CD in ordine e originali: Pink Floyd, Led Zeppelin, Vasco...anni 80/90 anche i CD!
Da errore, si avvia, carica i CD, prova a leggerli ma dopo 3 tentativi da errore.
Potrebbe anche solo essere da dare una pulita?
Il manuale dice che questo errore è un errore di lettura da CD sporco, segnato o illegibile, ma sono CD in ordine e originali: Pink Floyd, Led Zeppelin, Vasco...anni 80/90 anche i CD!
- Allegati
-
- IMG_0699.PNG (292.26 KiB) Visto 4011 volte
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13339
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Pioneer KEH 9500
Se veramente è nuovo, avanzo di magazzino, mi sembra strano che il lettore sia già da pulire….
A me o che il laser si deteriori anche col tempo, non utilizzato, non saprei.
Sicuro che i dischi siano OK? L’IVA D511 li legge?
A me o che il laser si deteriori anche col tempo, non utilizzato, non saprei.
Sicuro che i dischi siano OK? L’IVA D511 li legge?
Re: Pioneer KEH 9500
Buona idea, provo i CD sulla 511 (che non uso mai per leggere i CD ma so che funziona perchè ne tengo sempre dentro uno per far muovere la meccanica).
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Pioneer KEH 9500
Sembra il banale errore da lente sporca, ma dando per assunto sia nuovo (e quindi imballato) potrebbe essere anche che tra uno scaffale e l'altro abbia preso qualche botta e si sia disallineato il laser/la lente..
Non ti resta che aprirlo, provare MOLTO DELICATAMENTE a pulire la lente con alcool isopropilico e cotton fioc, e poi ritentare la fortuna
Il Kenwood che regalai a @max1974 nonostante botte varie eccetera ancora leggeva egregiamente dopo una pulizia della lente (che io ricordi
)
Non ti resta che aprirlo, provare MOLTO DELICATAMENTE a pulire la lente con alcool isopropilico e cotton fioc, e poi ritentare la fortuna
Il Kenwood che regalai a @max1974 nonostante botte varie eccetera ancora leggeva egregiamente dopo una pulizia della lente (che io ricordi

Re: Pioneer KEH 9500
La butto lì, stupidissima e improbabile, ma... l'hai rimosso il perno di bloccaggio del laser?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Pioneer KEH 9500
Si, perno e viti rimossi tutti, e nell'ordine indicato sul manuale...peccato, la sorgente va benone!
Quando sarà sistemato il CD provvedermo agli ampli, lui vorrebbe tutto PIONEER (si parla solo di usare componenti dell'epoca, senza guardare tanto alla resa...) e ha un GM120 in buono stato, ma secondo me è antecedente alla 9500 e non avendo xover interno la vedo dura gestire o il pianale (ebbene si, ma sulla GOLF ci sta di brutto!) o il sub.
Vedo molto più coerenti i vari GM 3400x/2200x, insomma quella serie li, con xover e ingressi e uscite pre RCA, non solo DIN.
Anche se non ricordo se le uscite pre (RCA OUTPUT) potevano essere filtrate...
Quando sarà sistemato il CD provvedermo agli ampli, lui vorrebbe tutto PIONEER (si parla solo di usare componenti dell'epoca, senza guardare tanto alla resa...) e ha un GM120 in buono stato, ma secondo me è antecedente alla 9500 e non avendo xover interno la vedo dura gestire o il pianale (ebbene si, ma sulla GOLF ci sta di brutto!) o il sub.
Vedo molto più coerenti i vari GM 3400x/2200x, insomma quella serie li, con xover e ingressi e uscite pre RCA, non solo DIN.
Anche se non ricordo se le uscite pre (RCA OUTPUT) potevano essere filtrate...
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Pioneer KEH 9500
Beh, allora, come avevamo già notato all'inzio del topic, questa sorgente ha una sola uscita pre, commutabile tra full range oppure filtrata passa basso per subwoofer, con tre tagli a scelta di 50/80/120 hz.
In più ha il loop-back input preamplificato per eventualmente interporre un eq/processore con cui elaborare il segnale da rimandare all'amplificatore incorporato. A trovarlo, sarebbe molto bello, in ottica vintage, inserire un DEQ-7500.
Va da sé che il lavoro lo fa perfettamente, specie in ottica di filologia vintage, anche un semplice crossover elettronico, meglio se a tre vie.
Sempre di casa Pioneer, se si vuole fare la catena monomarca, obbligatoria la scelta del CD-635. Ma va bene un crossover qualsiasi, siamo ben al di là delle limitazioni dei vecchi Pioneer DIN.
In sostanza la DEH-9500 può essere usata con i 4 canali incorporati, filtrati per medio bassi e alti "di ritorno" da un crossover elettronico esterno a tre vie, che generi pure la terza uscita per un subwoofer, da pilotare con ampli esterno.
Oppure semplicemente dimenticarsi dell'amplificatore on-board e, trovando il DEQ-7500, creare un sistema multiamplificato anche ben più articolato con tutti amplificatori esterni.
Il GM 120 è un onesto ampli ma, al di là della seccatura di dover fare un adattatore DIN-RCA, è ancora della serie con accettazione in ingresso di voltaggi fino a 200mV, se ricordo bene, mentre la KEH-9500 dovrebbe essere già ad almeno 500mV, quindi non vanno cmq molto d'accordo.
Per quanto detto sopra inoltre, gli amplificatori da te citati, dotati di crossover incorporato non sembrano gli apparecchi più utili in questo senso, perché non hanno uscite e il crossover quindi serve a poco.
In più ha il loop-back input preamplificato per eventualmente interporre un eq/processore con cui elaborare il segnale da rimandare all'amplificatore incorporato. A trovarlo, sarebbe molto bello, in ottica vintage, inserire un DEQ-7500.
Va da sé che il lavoro lo fa perfettamente, specie in ottica di filologia vintage, anche un semplice crossover elettronico, meglio se a tre vie.
Sempre di casa Pioneer, se si vuole fare la catena monomarca, obbligatoria la scelta del CD-635. Ma va bene un crossover qualsiasi, siamo ben al di là delle limitazioni dei vecchi Pioneer DIN.
In sostanza la DEH-9500 può essere usata con i 4 canali incorporati, filtrati per medio bassi e alti "di ritorno" da un crossover elettronico esterno a tre vie, che generi pure la terza uscita per un subwoofer, da pilotare con ampli esterno.
Oppure semplicemente dimenticarsi dell'amplificatore on-board e, trovando il DEQ-7500, creare un sistema multiamplificato anche ben più articolato con tutti amplificatori esterni.
Il GM 120 è un onesto ampli ma, al di là della seccatura di dover fare un adattatore DIN-RCA, è ancora della serie con accettazione in ingresso di voltaggi fino a 200mV, se ricordo bene, mentre la KEH-9500 dovrebbe essere già ad almeno 500mV, quindi non vanno cmq molto d'accordo.
Per quanto detto sopra inoltre, gli amplificatori da te citati, dotati di crossover incorporato non sembrano gli apparecchi più utili in questo senso, perché non hanno uscite e il crossover quindi serve a poco.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Pioneer KEH 9500
Ecco, no dai, il pianale no. Please.
Subwoofer in bagagliaio, punto.
Come detto nell'altro post, con questa sorgente serve l'esatto contrario, ampli "lisci", i crossover incorporati non servono.
*LA* uscita pre, unica.
Vedi sopra.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Pioneer KEH 9500
Mi riferivo alle uscite pre degli ampli.Dude ha scritto: *LA* uscita pre, unica.
Vedi sopra.
![]()
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Pioneer KEH 9500
Ah.
In ogni caso, quegli ampli non mi pare ne abbiano, uscite pre...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Pioneer KEH 9500
Mi associo a dude... Pianale no


