Fiat Punto EVO
Fiat Punto EVO
Dopo diverso tempo mi sono riavvicinato al car audio e sto cercando di realizzare un impianto sulla mia Punto Evo cercando di recuperare, per quanto possibile, materiale old school in passato montato sulle mie precedenti autovetture.
In campo elettronico non ho una preparazione tecnica, sono un appassionato di impianti audio in genere con una manualità più che buona.
Attualmente l'impianto è composto da :
- Tweeter Hss Fidelity montati sui montanti
- Mid woofer Boston Acoustics pro series 5.5 montati in portiera
- Sub della Focal V27 che lavora in reflex nel vano ruota in un box di 30 lt circa
- Amplificatore Orion 420GT che pilota separatamente la gamma medio/alta
- Amplificatore Autotek 7100 BTS che pilota il Sub
In campo elettronico non ho una preparazione tecnica, sono un appassionato di impianti audio in genere con una manualità più che buona.
Attualmente l'impianto è composto da :
- Tweeter Hss Fidelity montati sui montanti
- Mid woofer Boston Acoustics pro series 5.5 montati in portiera
- Sub della Focal V27 che lavora in reflex nel vano ruota in un box di 30 lt circa
- Amplificatore Orion 420GT che pilota separatamente la gamma medio/alta
- Amplificatore Autotek 7100 BTS che pilota il Sub
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Fiat Punto EVO
Quella reta sul tubo reflex la toglierei.
Al limite fai un cilindro l'importante è mantenere l'area di emissione come quella del tubo. Che ne so puoi mettere pure dei dadi per alzare la rete ma così proprio non va bene.
Al limite fai un cilindro l'importante è mantenere l'area di emissione come quella del tubo. Che ne so puoi mettere pure dei dadi per alzare la rete ma così proprio non va bene.
Re: Fiat Punto EVO
È vero hai ragione non ci avevo pensato grazie.
È meglio togliere anche la tela acustica in quel punto o posso lasciarla.
È meglio togliere anche la tela acustica in quel punto o posso lasciarla.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Fiat Punto EVO
Be se è fina potresti anche lasciare stare se invece è spessa dovresti spessorare sotto formare una specie ci cupola io ti consiglio di non togliere la rete ma rialzare il tutto bastano 4 dadi sotto magari spessi o 8 dadi fini.
Fai tu. Ma sicuramente così non va bene. L'aria deve entrare ed uscire
Velocemente se vuoi che le simulazione siano realistiche.
Il doppio fondo è di abete bianco?
A me piace molto anche se un trattamento con impregnante trasparente non gli faceva male.
Certamente non è una portiera ma se usi l'auto per lavorare sempre qualcosa di liquido ci cade.
Fai tu. Ma sicuramente così non va bene. L'aria deve entrare ed uscire
Velocemente se vuoi che le simulazione siano realistiche.
Il doppio fondo è di abete bianco?
A me piace molto anche se un trattamento con impregnante trasparente non gli faceva male.
Certamente non è una portiera ma se usi l'auto per lavorare sempre qualcosa di liquido ci cade.
Re: Fiat Punto EVO
A dire la verità la tela acustica è piuttosto spessa quindi forse è meglio non ci sia neppure quella.
Vedrò di inventarmi qualcosa avrei in mente una sorta di camino così che l'aria non abbia impedimenti.
Vedrò di inventarmi qualcosa avrei in mente una sorta di camino così che l'aria non abbia impedimenti.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Fiat Punto EVO
Aumenta semplicemente la superficie di ingresso del area e secondo me se alzi un centimetro la rete esistente basta e avanza un intervento semplice e risolutivo. Poi fai tu. Considera che un bullone da 12 è circa un cm sommi una bella area laterale a tutti i fori che hai sopra la griglia e vedi che secondo me sei al doppio della superficie del tubo e dovrebbe bastare abbondantemente.
Ad occhio mi sembra che il tubo sia da 80mm è quindi la superficie è circa 50cm2.
La griglia che hai non è almeno 10x10 se non di più.
E già quella sono 40cm2. Più i fori sopra
Che sono 64 fori di diametro 8mm presumo ma in scala quello sembra il diametro fanno altri 32cm2 essendo un foro 0.5cm2
Quindi hai 40+32 =72cm2 1.5 volte la superficie del tubo.
Ad occhio mi sembra che il tubo sia da 80mm è quindi la superficie è circa 50cm2.
La griglia che hai non è almeno 10x10 se non di più.
E già quella sono 40cm2. Più i fori sopra
Che sono 64 fori di diametro 8mm presumo ma in scala quello sembra il diametro fanno altri 32cm2 essendo un foro 0.5cm2
Quindi hai 40+32 =72cm2 1.5 volte la superficie del tubo.
Re: Fiat Punto EVO
bel lavoro l'ampli per il sub da quanto è? a quanto lo tagli?
sorgente?
Quei Boston ci entrano nella portiera cioè non toccano il vetro?
sorgente?
Quei Boston ci entrano nella portiera cioè non toccano il vetro?
Re: Fiat Punto EVO
Infatti la mia idea era quella di togliere la griglia e la tela fono assorbente e riposizionare la griglia nello stesso punto però rialzata di circa 1 cm mettendoci dei distanziali, come dici tu anche dei semplici bulloni potrebbero andare bene.Armando Proietti ha scritto: ↑6 nov 2021, 14:34 Aumenta semplicemente la superficie di ingresso del area e secondo me se alzi un centimetro la rete esistente basta e avanza un intervento semplice e risolutivo. Poi fai tu. Considera che un bullone da 12 è circa un cm sommi una bella area laterale a tutti i fori che hai sopra la griglia e vedi che secondo me sei al doppio della superficie del tubo e dovrebbe bastare abbondantemente.
Ad occhio mi sembra che il tubo sia da 80mm è quindi la superficie è circa 50cm2.
La griglia che hai non è almeno 10x10 se non di più.
E già quella sono 40cm2. Più i fori sopra
Che sono 64 fori di diametro 8mm presumo ma in scala quello sembra il diametro fanno altri 32cm2 essendo un foro 0.5cm2
Quindi hai 40+32 =72cm2 1.5 volte la superficie del tubo.
Devo solo pensare a come togliere i spigoli vivi della griglia per evitare di rovinare/tagliare eventuali borse/borsoni/sacchetti eventualmente risposti nel bagagliaio.
Re: Fiat Punto EVO
L'ampli per il sub è un Autotek 7100 BTS in mono dichiarano 180w in 4 ohms.
Su youtube c'è una prova di potenza del finale in mono vengono misurati 240w in 4 ohms il finale che provano nel video non è esattamente lo stesso modello del mio però penso che la resa sia simile.
Avrei la possibilità di sostituirlo con un ZAPCO Z200C2-SL però non saprei se ne vale la pena.
Sinceramente non so dirti taglio del sub l'ha collegato un amico installatore.
I boston ci stanno comodi il magnete non tocca nel vetro.