Ah ok, ma quindi il fatto di dover tenere un gain piuttosto basso dall'ampli da cosa può dipendere?Alessio Giomi ha scritto: ↑9 ago 2021, 17:51 Ripeto, dubito dipenda da quello...
Magari acquisti come qualità.... ma volume bho?
Se l'uscita della pioneer è piu alta della cinese dovrai rifare la taratura ed adeguare il Gain al diverso voltaggio..... il volume percepito, alla fine della fiera, dovrebbe essere lo stesso.
Correggetemi se sbaglio,ma occhio al BAN![]()
Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
- Nicolas Leoni
- Coassiale
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 9 ago 2021, 14:06
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Hertz HCP 4DK 120W RMS x 4
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Tutto quello che vuoi, ma se tu trovi problematico il fatto di non poter alzare il gain dell'ampli, non ne esci.
Il gain NON deve necessariamente andare verso la regolazione massima.
Anzi, meno lo alzi e meglio è, perché minimizzi il rumore di fondo.
E la potenza erogabile dall'ampli non cambia, con la posizione del gain, se quest'ultima è settata correttamente.
Che non significa "è settata più in alto possibile".
Il gain NON deve necessariamente andare verso la regolazione massima.
Anzi, meno lo alzi e meglio è, perché minimizzi il rumore di fondo.
E la potenza erogabile dall'ampli non cambia, con la posizione del gain, se quest'ultima è settata correttamente.
Che non significa "è settata più in alto possibile".
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
è una sensibilità media... ce n'è di meno come ce n'è di più, tipo 87 o 93dB... poi quelli ad alta efficienza per far casino sono un altro discorso...Nicolas Leoni ha scritto: ↑9 ago 2021, 15:39 L'amplificatore che ho io è un 150W RMS per canale a 4 ohm.. È l'Hertz HCP 4DK. E ho controllato la sensibilità dichiarata degli speakers è di 90 dB.. È tanto o poco?
Il wf preso a solo sopporta 110wrms ed è dichiarato 90dB... in teoria significa che si può ottenere la "stessa" pressione con 55w e wf 93dB,
ovviamente con 80-90-100w e wf 93dB che li sopporta, si ottiene più pressione!
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Esatto, detto in altre parole, migliora il rapporto segnale/rumore

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Nicolas Leoni
- Coassiale
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 9 ago 2021, 14:06
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Chiarissimo il ragionamento allora. Beh non son male come woofer, tralaltro si sentono piuttosto bene, anche i tweeter, per nulla frizzanti, al contrario dei precedenti della hertz..
Hertz HCP 4DK 120W RMS x 4
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Il tw lo avevo adocchiato come componente singolo... ha una Fs di 750Hz... ottimo...
Il wf boh... per essere 110wrms... 16.2gr di massa mobile, Xmax +/-5mm, Fs 63.5 ed anche altri parametri tutto sommato buoni,
non so, ma una bobina mobile più generosa la potevano mettere, però magari poi costava di più...
poi si sa, per i midwoofer la coperta è corta... e da qualche parte la si deve tirare, anche in base ai prezzi
P.S.
Infatti, guardando, poi c'è il wf gznk 165sq, con bobina mobile da 36mm invece di 30.5mm,
ma costa più dell'intero kit...

Il wf boh... per essere 110wrms... 16.2gr di massa mobile, Xmax +/-5mm, Fs 63.5 ed anche altri parametri tutto sommato buoni,
non so, ma una bobina mobile più generosa la potevano mettere, però magari poi costava di più...
poi si sa, per i midwoofer la coperta è corta... e da qualche parte la si deve tirare, anche in base ai prezzi

P.S.
Infatti, guardando, poi c'è il wf gznk 165sq, con bobina mobile da 36mm invece di 30.5mm,
ma costa più dell'intero kit...

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- Nicolas Leoni
- Coassiale
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 9 ago 2021, 14:06
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Insomma la fregatura c'è sempre, ci tocca spendere ahah
Hertz HCP 4DK 120W RMS x 4
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Aggiungo a quanto già detto sulla distorsione che può dipendere anche da bass boost loudness o altre eq estreme che vanno a saturare quelle frequenze lì.
Poi bisognerebbe vedere come reagisce la portiera magari potresti scambiare per distorsione una qualche vibrazione
se volete sentire i 20hz provate a svitare qualche vite qua e là e li sentirete con gli altoparlanti di serie haha
controlla anche di non aver invertito la polarità di uno dei woofer
Poi bisognerebbe vedere come reagisce la portiera magari potresti scambiare per distorsione una qualche vibrazione
se volete sentire i 20hz provate a svitare qualche vite qua e là e li sentirete con gli altoparlanti di serie haha
controlla anche di non aver invertito la polarità di uno dei woofer
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Certo, infatti le regolazioni vanno fatte assolutamente con tutto in FLAT. E niente loudness o bass boost anche dopo la regolazione.
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Sent from my LG-H932 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Nicolas Leoni
- Coassiale
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 9 ago 2021, 14:06
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Per quanto riguarda la polarità ho avuto anche io il dubbio, perché ho avuto un problemino nel cablaggio e non ricordavo come avevo collegato i cavi all'interno della portiera, ma poi ho montato tutto e mi sembrava apposto sotto quell'aspetto. Cosa succederebbe a livello sonoro invertendo la fase a uno dei due woofer?Delirium ha scritto: ↑9 ago 2021, 23:18 Aggiungo a quanto già detto sulla distorsione che può dipendere anche da bass boost loudness o altre eq estreme che vanno a saturare quelle frequenze lì.
Poi bisognerebbe vedere come reagisce la portiera magari potresti scambiare per distorsione una qualche vibrazione
se volete sentire i 20hz provate a svitare qualche vite qua e là e li sentirete con gli altoparlanti di serie haha
controlla anche di non aver invertito la polarità di uno dei woofer
Le portiere sono sonorizzate e non vibrano, la distorsione non proviene dalle portiere ma proprio dai woofer. Ho applicato un taglio a circa 80 Hz (in previsione di farmi anche il subwoofer) e sono riuscito a salire ancora un pelo con il gain. Ora effettivamente il volume mi sembra già più ragionevole. Non sono sicuro però se dovrei poter salire ancora un po' o meno.
Hertz HCP 4DK 120W RMS x 4
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Devi controllare con il multimetro non è complicato.
Ci sta poco da fare le cose vanno fatte bene poi se sei al massimo e l'amplificatore eroga il massimo ti devi accontentare di quello che hai
Se non ti vuoi mettere a cambiare amplificatore ecc ecc ecc.
Ci sta poco da fare le cose vanno fatte bene poi se sei al massimo e l'amplificatore eroga il massimo ti devi accontentare di quello che hai
Se non ti vuoi mettere a cambiare amplificatore ecc ecc ecc.
- Nicolas Leoni
- Coassiale
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 9 ago 2021, 14:06
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Ti posso chiedere di spiegarmi in parole molto terra terra come fare con il multimetro a controllare la correttezza dei collegamenti delle casse?Armando Proietti ha scritto: ↑10 ago 2021, 1:15 Devi controllare con il multimetro non è complicato.
Ci sta poco da fare le cose vanno fatte bene poi se sei al massimo e l'amplificatore eroga il massimo ti devi accontentare di quello che hai
Se non ti vuoi mettere a cambiare amplificatore ecc ecc ecc.
Hertz HCP 4DK 120W RMS x 4
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Allora devi per prima cosa procurarti un file da far riproduzione alla tua sorgente che emetta una determinata frequenza tipicamente 100 hz a 0db.
Poi devi mettere in flat la tua sorgente.
Cioè devi mettere tutte le regolazioni a zero.
Equalizzazione (bassi alti medi ecc ecc loudness . In pratica devi mettere l'autoradio come è uscita di fabbrica.
Dopo di che devi scollegare le uscite dal amplificatore verso gli altoparlanti.
Poi prendi il multimetro è lo setti in tensione V...
Fai il seguente calcolo V= Radice quadrata di P x R in cui P è la potenza RMS del singola uscita dell'amplificatore R è la residenza del altoparlante tipicamente 4 ohm Un esempio pratico mettiamo per semplicità che il tuo amplificatore abbia 25W RMS avremo che 25x4 =100 la radice quadrata di 100 e 10 .
Adesso che dobbiamo fare.
Scegliamo un livello di riproduzione massimo per l'autoradio tipicamente se la scala è 0 30 scegliamo 20 nota bene quel venti sarà il massimo livello indistorto per la radio quindi con la manopola potrai arrivare a 22 se hai qualche brano inciso non a 0db ma scordati i 30.
Dopodiché una volta settato il volume di riferimento.
Mandiamo in esecuzione il brano a 100 Hz portiamo il gain al minimo è andiamo a misurare con il multimetro la tensione ti darà 5 allora piano piano andiamo a salire e misuriamo ripetiamo questa operazione fino a quando il multimetro non ci misura il valore esatto.
Naturalmente se il multimetro ci misura 12 scendiamo.
Questo è tutto nulla di impossibile.
Alla portata del 90 % delle persone che abbia un minimo di cognizione su cosa sia un impianto stereo.
Naturalmente l'operazione dovrà essere ripetuta per tutti i gain.
E bisogno fare il calcolo per ogni gain che sarà collegato ad una o due canali.
P.S. ci possono essere piccole differenze tra i canali. Non ti scandalizzare ad esempio se su una coppia di canali misuri 10 e l'altra 9.7 .
Poi se non riesci a regolare perfettamente 10 nn fa niente ma meglio 9 che 11 .
Spero di essere stato chiaro.
E di averti aiutato.
Poi devi mettere in flat la tua sorgente.
Cioè devi mettere tutte le regolazioni a zero.
Equalizzazione (bassi alti medi ecc ecc loudness . In pratica devi mettere l'autoradio come è uscita di fabbrica.
Dopo di che devi scollegare le uscite dal amplificatore verso gli altoparlanti.
Poi prendi il multimetro è lo setti in tensione V...
Fai il seguente calcolo V= Radice quadrata di P x R in cui P è la potenza RMS del singola uscita dell'amplificatore R è la residenza del altoparlante tipicamente 4 ohm Un esempio pratico mettiamo per semplicità che il tuo amplificatore abbia 25W RMS avremo che 25x4 =100 la radice quadrata di 100 e 10 .
Adesso che dobbiamo fare.
Scegliamo un livello di riproduzione massimo per l'autoradio tipicamente se la scala è 0 30 scegliamo 20 nota bene quel venti sarà il massimo livello indistorto per la radio quindi con la manopola potrai arrivare a 22 se hai qualche brano inciso non a 0db ma scordati i 30.
Dopodiché una volta settato il volume di riferimento.
Mandiamo in esecuzione il brano a 100 Hz portiamo il gain al minimo è andiamo a misurare con il multimetro la tensione ti darà 5 allora piano piano andiamo a salire e misuriamo ripetiamo questa operazione fino a quando il multimetro non ci misura il valore esatto.
Naturalmente se il multimetro ci misura 12 scendiamo.
Questo è tutto nulla di impossibile.
Alla portata del 90 % delle persone che abbia un minimo di cognizione su cosa sia un impianto stereo.
Naturalmente l'operazione dovrà essere ripetuta per tutti i gain.
E bisogno fare il calcolo per ogni gain che sarà collegato ad una o due canali.
P.S. ci possono essere piccole differenze tra i canali. Non ti scandalizzare ad esempio se su una coppia di canali misuri 10 e l'altra 9.7 .
Poi se non riesci a regolare perfettamente 10 nn fa niente ma meglio 9 che 11 .
Spero di essere stato chiaro.
E di averti aiutato.
- Nicolas Leoni
- Coassiale
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 9 ago 2021, 14:06
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Chiarissimo, ho capito tutto alla perfezione, nulla di complicato in effetti! Quindi il valore che trovo con il calcolo iniziale dovrò fare in modo di averlo poi con il miltimetro. Cioè quella che calcolo all'inizio è la tensione ideale che deve avere il canale in pratica?Armando Proietti ha scritto: ↑10 ago 2021, 12:41 Allora devi per prima cosa procurarti un file da far riproduzione alla tua sorgente che emetta una determinata frequenza tipicamente 100 hz a 0db.
Poi devi mettere in flat la tua sorgente.
Cioè devi mettere tutte le regolazioni a zero.
Equalizzazione (bassi alti medi ecc ecc loudness . In pratica devi mettere l'autoradio come è uscita di fabbrica.
Dopo di che devi scollegare le uscite dal amplificatore verso gli altoparlanti.
Poi prendi il multimetro è lo setti in tensione V...
Fai il seguente calcolo V= Radice quadrata di P x R in cui P è la potenza RMS del singola uscita dell'amplificatore R è la residenza del altoparlante tipicamente 4 ohm Un esempio pratico mettiamo per semplicità che il tuo amplificatore abbia 25W RMS avremo che 25x4 =100 la radice quadrata di 100 e 10 .
Adesso che dobbiamo fare.
Scegliamo un livello di riproduzione massimo per l'autoradio tipicamente se la scala è 0 30 scegliamo 20 nota bene quel venti sarà il massimo livello indistorto per la radio quindi con la manopola potrai arrivare a 22 se hai qualche brano inciso non a 0db ma scordati i 30.
Dopodiché una volta settato il volume di riferimento.
Mandiamo in esecuzione il brano a 100 Hz portiamo il gain al minimo è andiamo a misurare con il multimetro la tensione ti darà 5 allora piano piano andiamo a salire e misuriamo ripetiamo questa operazione fino a quando il multimetro non ci misura il valore esatto.
Naturalmente se il multimetro ci misura 12 scendiamo.
Questo è tutto nulla di impossibile.
Alla portata del 90 % delle persone che abbia un minimo di cognizione su cosa sia un impianto stereo.
Naturalmente l'operazione dovrà essere ripetuta per tutti i gain.
E bisogno fare il calcolo per ogni gain che sarà collegato ad una o due canali.
P.S. ci possono essere piccole differenze tra i canali. Non ti scandalizzare ad esempio se su una coppia di canali misuri 10 e l'altra 9.7 .
Poi se non riesci a regolare perfettamente 10 nn fa niente ma meglio 9 che 11 .
Spero di essere stato chiaro.
E di averti aiutato.
Quindi nel mio caso che ho un ampli 4 x 150 W RMS dovrò avere una tensione V pari a 24 su ogni canale?
Hertz HCP 4DK 120W RMS x 4
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Si esatto.
Buon lavoro.
Non scordarti di togliere i filtri agli amplificatori.
Anche perché mi sono scordato di dirtelo.
Controlla a che tensione è dichiarata la potenza se è a 14.4 V tieni la macchina accesa mentre misuri.
Buon lavoro.
Non scordarti di togliere i filtri agli amplificatori.
Anche perché mi sono scordato di dirtelo.
Controlla a che tensione è dichiarata la potenza se è a 14.4 V tieni la macchina accesa mentre misuri.
- Nicolas Leoni
- Coassiale
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 9 ago 2021, 14:06
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Una domanda, devo scollegare le casse metro faccio la prova o posso solo appoggiare il multimetro con la cassa collegata? Perché se no dovrei smontare tutto, altrimenti ci arrivo senza smontare.Armando Proietti ha scritto: ↑10 ago 2021, 13:50 Si esatto.
Buon lavoro.
Non scordarti di togliere i filtri agli amplificatori.
Anche perché mi sono scordato di dirtelo.
Controlla a che tensione è dichiarata la potenza se è a 14.4 V tieni la macchina accesa mentre misuri.
Per togliere i filtri intendi non i crossover ma azzerare il filtraggio che ho fatto direttamente dall'ampli?
Non ho capito l'ultima parte della potenza a 14.4 V...
Hertz HCP 4DK 120W RMS x 4
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Io sono un po' scettico... Che traccia userai come test? L'ideale è una sinusoide a 50 o 60hz in modo da "mimare" la corrente alternata ad una frequenza che qualsiasi multimetro riesce a leggere.
Vedo che su questo punto non hai fatto domande per cui a scanso di equivoci volevo sincerarmi fosse tutto chiaro.
Visto che arriverai a volumi molto sostenuti è decisamente obbligatorio fare il test senza altoparlanti collegati. Ti basta sfilare dai morsetti dell'ampli i cavi in uscita.

Vedo che su questo punto non hai fatto domande per cui a scanso di equivoci volevo sincerarmi fosse tutto chiaro.
Visto che arriverai a volumi molto sostenuti è decisamente obbligatorio fare il test senza altoparlanti collegati. Ti basta sfilare dai morsetti dell'ampli i cavi in uscita.

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Nicolas Leoni
- Coassiale
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 9 ago 2021, 14:06
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Userò una sinusoide a 100 Hz come mi è stato consigliato.. È corretto?
Si chiedevo per scollegare o meno le casse per sapere se potevo risparmiarmi il fatto di rismontare tutto, ma quindi posso anche provare la tensione direttamente dall'uscita dell'ampli senza arrivare fino alle estremità delle casse?
Si chiedevo per scollegare o meno le casse per sapere se potevo risparmiarmi il fatto di rismontare tutto, ma quindi posso anche provare la tensione direttamente dall'uscita dell'ampli senza arrivare fino alle estremità delle casse?
Hertz HCP 4DK 120W RMS x 4
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
Kit 2 vie Ground Zero 650 SQ-II
Digita Design LE-M12-D2 30cm
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Certo al uscita amplificatore .
Scollega i cavi ti ho scritto.
Io ho usato 100 hz ma ho un multimetro digitale serio. Altrimenti puoi usare i 50hz che è il valore che sicuramente il tuo multimetro legge.
E corretto se hai un multimetro digitale buono altrimenti ripeto 50hz.
Scollega i fili in uscita dal amplificatore e leggi i valori sui morsetti.
Devi andare a vedere il dato della potenza che dichiara il costruttore per il tuo amplificatore se la potenza viene dichiarata 150 w RMS a 14.4V devi mettere la macchina accesa . Perché la batteria ha una tensione di 14.4 volt solo quando l'auto è accesa .
Tipicamente la potenza è dichiarata a 14.4 V ma non sempre può essere che dichiari 150w a 12 V è molti di più a 14.4 V
Scollega i cavi ti ho scritto.
Io ho usato 100 hz ma ho un multimetro digitale serio. Altrimenti puoi usare i 50hz che è il valore che sicuramente il tuo multimetro legge.
E corretto se hai un multimetro digitale buono altrimenti ripeto 50hz.
Scollega i fili in uscita dal amplificatore e leggi i valori sui morsetti.
Devi andare a vedere il dato della potenza che dichiara il costruttore per il tuo amplificatore se la potenza viene dichiarata 150 w RMS a 14.4V devi mettere la macchina accesa . Perché la batteria ha una tensione di 14.4 volt solo quando l'auto è accesa .
Tipicamente la potenza è dichiarata a 14.4 V ma non sempre può essere che dichiari 150w a 12 V è molti di più a 14.4 V
Ultima modifica di Armando Proietti il 10 ago 2021, 15:56, modificato 2 volte in totale.
Re: Dubbio sulla regolazione del gain dell'amplificatore
Importante e' che devi usare una traccia a 0db, e su quel canale non c'e' alcun filtro applicato (soprattutto eventuale passa-alto tipo ad 80hz, altrimenti non misuri niente o male)Nicolas Leoni ha scritto: ↑10 ago 2021, 14:37 Userò una sinusoide a 100 Hz come mi è stato consigliato.. È corretto?
Si chiedevo per scollegare o meno le casse per sapere se potevo risparmiarmi il fatto di rismontare tutto, ma quindi posso anche provare la tensione direttamente dall'uscita dell'ampli senza arrivare fino alle estremità delle casse?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746