Subwoofer su un impianto di serie
- Sandrino16v
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 4 lug 2021, 16:36
Subwoofer su un impianto di serie
Salve a tutti
una domanda da inesperto.
Su un impiantino originale, in dotazione su toyota , si puo aggiungere un subwoofer ?
la radio non ha uscite rca.
Devo metterci per forza di cose un amplificatore apposito ?
Grazie
Ale
una domanda da inesperto.
Su un impiantino originale, in dotazione su toyota , si puo aggiungere un subwoofer ?
la radio non ha uscite rca.
Devo metterci per forza di cose un amplificatore apposito ?
Grazie
Ale
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Subwoofer su un impianto di serie
Certo che si ha bisogno di un amplificatore ci sono le versioni con ampli incorporato ma bisogna portarci l'alimentazione separata e il segnale che potresti prendere DAGLI ALTOPARLANTI posteriori così con il fader del autoradio puoi regolare i livelli.
Ma facci capire come mai vuoi mettere un subwoofer senza modificare il resto del impianto?
Io se hai pochi bassi inizierei insonorizzando le portiere. E dando potenza agli altoparlanti originali.
Con la stessa spesa ottieni sicuramente di più.
A livello di ascolto globale
Ma facci capire come mai vuoi mettere un subwoofer senza modificare il resto del impianto?
Io se hai pochi bassi inizierei insonorizzando le portiere. E dando potenza agli altoparlanti originali.
Con la stessa spesa ottieni sicuramente di più.
A livello di ascolto globale
- Sandrino16v
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 4 lug 2021, 16:36
Re: Subwoofer su un impianto di serie
Ho cambiato gli altoparlanti originali con un kit focal k2 a due vie anteriori e coassiali focal k per il posterioreArmando Proietti ha scritto: ↑8 lug 2021, 14:27 Certo che si ha bisogno di un amplificatore ci sono le versioni con ampli incorporato ma bisogna portarci l'alimentazione separata e il segnale che potresti prendere dalle casse posteriori così con il fader del autoradio puoi regolare i livelli.
Ma facci capire come mai vuoi mettere un subwoofer senza modificare il resto del impianto?
Io se hai pochi bassi inizierei insonorizzando le portiere. E dando potenza agli altoparlanti originali.
Con la stessa spesa ottieni sicuramente di più.
A livello di ascolto globale
gia va molto meglio. non ascolto la musica a alto volume
ma un piccolo sub mi interessa montarlo
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Subwoofer su un impianto di serie
Sei partito dalla frutta senza nemmeno pensare all'antipasto... e nemmeno hai messo la tovaglia 
Leggi qualche discussione.....

Leggi qualche discussione.....
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Subwoofer su un impianto di serie
Ma neanche le posate.Alessio Giomi ha scritto: ↑8 lug 2021, 19:24 Sei partito dalla frutta senza nemmeno pensare all'antipasto... e nemmeno hai messo la tovaglia
Leggi qualche discussione.....
Poi strano il kit è 2 ohm e lo piloti con l'autoradio originale?
Amplifica con un decente amplificatore 4 canali con ingressi hi level stabile ad 1ohm almeno stai tranquillo con quei altoparlanti.
Ci fai sapere poi che budget hai per l'ulteriore upgrade.
Poi le portiere le devi insonorizzare magari i bassi ti bastano e non senti la necessità di un subwoofer che ingombra il bagagliaio.
hai il vano ruota di scorta libero nel senso che non hai impianti glp o metano?
Che auto hai? hai manualità?
Considera che io ho un sub ingombrante che avevo da impianti vecchi e non lo uso quasi mai causa ruota di scorta in bagagliaio
E ascolto al 80% del tempo così Mediobassi e full range.
Ma ho le portiere iper blindate e 2 strati di stp e dietro il woofer 3.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Subwoofer su un impianto di serie
@Sandrino16v
È sparito evidentemente le risposte che gli abbiamo dato non l'ho soddisfano.
Ma purtroppo è l'unica strada percorribile se cerchi dinamica e un bel suono il che non significa che debba per forza di cose suonare forte.
Ma bensì bene nel ottica di una riproduzione corretta.
È sparito evidentemente le risposte che gli abbiamo dato non l'ho soddisfano.
Ma purtroppo è l'unica strada percorribile se cerchi dinamica e un bel suono il che non significa che debba per forza di cose suonare forte.
Ma bensì bene nel ottica di una riproduzione corretta.
- Sandrino16v
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 4 lug 2021, 16:36
Re: Subwoofer su un impianto di serie
Il kit è tutto 4ohm , intensione di mettere un amplificatore adesso non ne ho , forse in futuro . la mia macchina è una toyota c-hrArmando Proietti ha scritto: ↑8 lug 2021, 21:11Ma neanche le posate.Alessio Giomi ha scritto: ↑8 lug 2021, 19:24 Sei partito dalla frutta senza nemmeno pensare all'antipasto... e nemmeno hai messo la tovaglia
Leggi qualche discussione.....
Poi strano il kit è 2 ohm e lo piloti con l'autoradio originale?
Amplifica con un decente amplificatore 4 canali con ingressi hi level stabile ad 1ohm almeno stai tranquillo con quei altoparlanti.
Ci fai sapere poi che budget hai per l'ulteriore upgrade.
Poi le portiere le devi insonorizzare magari i bassi ti bastano e non senti la necessità di un subwoofer che ingombra il bagagliaio.
hai il vano ruota di scorta libero nel senso che non hai impianti glp o metano?
Che auto hai? hai manualità?
Considera che io ho un sub ingombrante che avevo da impianti vecchi e non lo uso quasi mai causa ruota di scorta in bagagliaioappunto impianto GPL.
E ascolto al 80% del tempo così Mediobassi e full range.
Ma ho le portiere iper blindate e 2 strati di stp e dietro il woofer 3.
- Sandrino16v
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 4 lug 2021, 16:36
Re: Subwoofer su un impianto di serie
provo per ora a insonorizzare bene le portiere...
ma tra i woofer e gli adattatori (ho quelli in plastica) cosa mettere come guarnizione ? neopreme ?
ma tra i woofer e gli adattatori (ho quelli in plastica) cosa mettere come guarnizione ? neopreme ?
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Subwoofer su un impianto di serie
Ma quale adattatore in plastica fallo con una segetto alternativa in multistrato
Troppo fini gli adattatore di plastica commerciali.. Non è complicato farli.
Troppo fini gli adattatore di plastica commerciali.. Non è complicato farli.