
@bombet75
Vorrei sapere esattamente le impostazioni di importazione che hai selezionato in iTunes. Perchè io, per ottenere dai CD files non compressi, ho dovuto modificare le impostazioni di default.
Occhio..

Ciao!

Non uso Bluetooth…. Ma sta cosa non la sapevo ; ed è tristissimaozama ha scritto: ↑8 giu 2021, 0:00 AAC ed ALAC sono due codec diversi.![]()
Il codec ALAC, oltre che per i files, viene usato per "strimmare" attraverso il wi-fi. Ma non passa per il Bluetooth.
Il codec AAC viene utilizzato per la musica compressa come mp3 e wma. È più evoluto dell'mp3 e consente una qualità migliore a parità di dimensioni del file (o di bitrate in caso di streaming). Ma è un codec che esegue una compressione con perdita.
Agevolo:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Advanced_Audio_Coding
Oppure:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Apple_Lossless_Encoding
Qui stiamo parlando di STREAMING BLUETOOTH. Non di che files supporta Apple.
Attraverso il canale radio Bluetooth, tra due dispositivi che si mettono d'accordo secondo il protocollo A2DP, puó passare uno streaming SEMPRE SOLO COMPRESSO CON PERDITA, che a seconda dello standard Bluetooth, puó raggiungere un determinato "BIT RATE", ovvero una determinata quantità di bit per secondo.
Gli standard più evoluti ed a banda più larga POSSONO supportare codec più generosi, come l'L2TP (Sony) o l'APTX HD, o l'UHQ (Samsung) e altri. Che sicuramente diventano difficili da distinguere dalla qualità CD o sono proprio indistinguibili, a seconda del contesto.
Apple, via Bluetooth, supporta solamente i codec standard SBC ed il più evoluto AAC. In entrambi i casi, non si tratta di codec "HD". Non supporta in sostanza nessun formato evoluto per precisa scelta.
Quindi, qualsiasi file tu abbia sul telefono, quando lo "strimmi" in Bluetooth attraverso un iPhone questo, quando va bene che il ricevitore lo supporta, viene incapsulato nel codec AAC. Altrimenti lo incapsula in quello standard SBC.
Ciao!![]()
Ozama ha scritto: Vorrei sapere esattamente le impostazioni di importazione che hai selezionato in iTunes. Perchè io, per ottenere dai CD files non compressi, ho dovuto modificare le impostazioni di default.
Occhio..![]()
Ciao!
Ciao a tutti,bombet75 ha scritto:Ciao, tutto funziona tranne il fatto che il dsp non commuta in automatico quando mando segnale via Wi-Fi all’Airport express che a sua volta porta il segnale audio sull’uscita ottica della scheda opzionale sp-dif multi.
Le istruzioni, come ho già scritto in altri post sono davvero poco chiare ed esaustive e magari qualcuno di voi ragazzi sa aiutarmi, altrimenti mi sa che devo scrivere di nuovo al supporto mosconi oppure chiamare direttamente in azienda.
In teoria dovrebbe avere un sistema automatico di riconoscimento del segnale, così da cambiare in automatico da analogico a digitale.
Grazie a chi può darmi un aiuto
Ciao,
che versione hai del software, la gui V1?bombet75 ha scritto: ↑3 feb 2022, 15:27 Ciao a tutti,
Scrivo qui con la speranza di trovare qualcuno che ha un dsp mosconi e sappia come funzioni.
Per quanto riguarda la modifica alla sensibilità dell’ampli credo che non abbia senso portare a 8v il livello.
Voglio scrivere a Mosconi e capire nel dettaglio come funziona sto benedetto dsp per la regolazione del livello di sensibilità in ingresso, perché ho trovato il modo di portare le uscite al livello voluto di 2v ma mi sfugge qualcosa, magari ci sono degli switch all’interno oppure è sufficiente cambiare le percentuali dal software.
Al momento ho misurato che con la sorgente ottica, il sistema di autoregolazione del clipping di mosconi con segnale 40-1k hz a -5db va in blocco a circa 3,5v.
Questo significa che portare gli ampli ad accettare 8v non ha molto senso e che ad oggi diminuire di circa 40% il livello in ingresso del dsp sia una soluzione bensuonante ed efficace.
Qualcuno sa dirmi come ha gestito sul suo dsp mosconi questa cosa?
Grazie in anticipo a chi dirà la sua opinione in merito.
Ciao!
Purtroppo sì perché da quello che ho capito è l’unica disponibile per 6to8v8.
quindi hai il mio stesso software, allora, non usare il sistema di commutazione, ma usa il sistema di miscelazione, connetti via bluethoot iphone al connect della macchina, quando questo è connesso al sistema infotaiment dovrebbe strimmare via bluethoot verso di esso e quindi dovresti ascoltare tramite gli ingressi alti e tutto dovrebbe funzionare. me lo confermi?