FORD Sonus-MAX

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#61

Messaggio da Nostromo »

marcosq ha scritto: 16 mar 2021, 21:36 Non ti resta che fare test di ascolto con entrambi
Ormai accoppiata b&g e seas la conosci bene,devi provare con i purifi e valutare bene oltre misurazioni.
gia a livello mms il purifi mediobasso è più leggero del wf puro (si vede chiaramente dal fatto che scende meno ed è più sensibile), ma risulta cqe più pesante del seas.... staremo a vedere
Avatar utente
marcosq
Midrange
Messaggi: 1805
Iscritto il: 19 ago 2012, 19:04
Località: prov. di foggia

Re: FORD Sonus-MAX

#62

Messaggio da marcosq »

Se troppo leggero non potrebbe risultare poi fiacco?
Senza diciamo pacca?
Come dicevi su satori
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#63

Messaggio da Nostromo »

marcosq ha scritto: 16 mar 2021, 21:41 Se troppo leggero non potrebbe risultare poi fiacco?
Senza diciamo pacca?
Come dicevi su satori
infatti va trovato il compromesso... il wf più "etero" e con la miglior gamma media mai provato (e che con i B&G era SPAZIALE) era l'hm170z0 della Audax con cono in aerogel (materiale solido più leggero al mondo)... aveva però quel problema della zero pacca

chiaramente ho anche quelli nella mia collezione
Avatar utente
marcosq
Midrange
Messaggi: 1805
Iscritto il: 19 ago 2012, 19:04
Località: prov. di foggia

Re: FORD Sonus-MAX

#64

Messaggio da marcosq »

Di sb acoustics hai provato a vedere qualcosa?
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#65

Messaggio da Nostromo »

marcosq ha scritto: 16 mar 2021, 21:51 Di sb acoustics hai provato a vedere qualcosa?
no... nn vanno in 12litri
Avatar utente
marcosq
Midrange
Messaggi: 1805
Iscritto il: 19 ago 2012, 19:04
Località: prov. di foggia

Re: FORD Sonus-MAX

#66

Messaggio da marcosq »

Il costruttore asserisce questo del purifi.dai sono fiducioso
Il costruttore asserisce questo del purifi.dai sono fiducioso
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD Sonus-MAX

#67

Messaggio da mark3004 »

@Nostromo perche' i purifi entrambi 8 ohm? Cosa hanno i 4 ohm che non vanno?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#68

Messaggio da Nostromo »

mark3004 ha scritto: 16 mar 2021, 23:20 @Nostromo perche' i purifi entrambi 8 ohm? Cosa hanno i 4 ohm che non vanno?
Volevano box estremamente contenuti e diventa complicato integrarci i tubi di diametri idonei per non sentire soffi.

Il problema del tubo che soffia in macchina è MOLTO più percettibile che in casa... poichè hai il wf vicinissimo e mediamente lavori con potenze ben più alte di quelle domestiche. E spesso chi simula non tiene in considerazione l'aspetto della velocità dell'aria nel condotto. Infatti se guardi tutte le simulazioni fatte non sono calcolate con 1w 2.83v ma con 100W in modo da valutare anche eventuali soffi. Hai idea quanto triboli a mettere un tubo da 60mm lungo 40cm in un box da 5litri?!?!?!

Poi solitamente preferisco usare driver a impedenza alta dato che hai un pò più libertà di movimento sul crossover (anche se "spingi" un pò di più su certi parametri non hai mai carichi critici) e ultimo ma non ultimo che ad impedenze più alte è vero che l'ampli eroga meno watt (tanto il mio ne ha da vendere) ma è anche vero che raddoppi il fattore di smorzamento e quindi hai un maggiore controllo...

Il seas che avevo sulla musa era un 6 ohm come del resto i Purifi... che anche se dichiarati 8 ohm poi a misura sono 6
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#69

Messaggio da Nostromo »

intanto ieri sera... arrivato pacchettone dall'inghilterra!

in italia INTROVABILI, li ho trovati della versione inglese, ma come si può notare sono perfettamente simmetrici (per chiara economia di scala), basterà togliere la strumentazione dx e sx e rimontare quella che è sulla mia, oltre che far cambiare la cucitura da bianca a rossa sulla pelle.
Allegati
s-l1600 (3).jpg
s-l1600 (2).jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#70

Messaggio da Nostromo »

marcosq ha scritto: 16 mar 2021, 22:05 Screenshot_2021-03-16-22-02-22.jpg
perchè gli altri costruttori dicono che i loro prodotti vanno male?!?!?!!? XD XD XD XD XD XD
Avatar utente
marcosq
Midrange
Messaggi: 1805
Iscritto il: 19 ago 2012, 19:04
Località: prov. di foggia

Re: FORD Sonus-MAX

#71

Messaggio da marcosq »

Assolutamente no andrea..
Difatti ho scritto sono fiducioso
Ovviamente dovrai fare test ascolto e giudicare il tutto,solo cosi potrai trarre tue valutazioni e valutare il da farsi
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD Sonus-MAX

#72

Messaggio da mark3004 »

Eh eh, hai già iniziato a lavorare "sottotraccia"!!
A questo punto immagino già visto cosa si nasconde dietro i pannelli per ricavarci i litri che hai in mente!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#73

Messaggio da Nostromo »

mark3004 ha scritto: 17 mar 2021, 12:47 Eh eh, hai già iniziato a lavorare "sottotraccia"!!
A questo punto immagino già visto cosa si nasconde dietro i pannelli per ricavarci i litri che hai in mente!
No... perchè per non avere problemi di vibrazioni il box deve essere fatto con il calco della lamiera... quindi serve la macchina adesso però posso valutare alcuni ingombri

Però ho già ordinato 15 litri di resina e una 20ina di mq di mat
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#74

Messaggio da Nostromo »

oggi ho finalmente ritirato la macchina... viaggio Milano-Vicenza FANTASTICO...

chiaramente oggi pomeriggio l'ho passato a iniziare a prendere le varie "misure" e stasera ho raziato ebay dei vari pezzi che dovrò modificare per l'installazione (fortunatamente ho trovato un rivenditore di pezzi usati che aveva tutte le varie plastichine ad un prezzo "umano")

come con la musa le doppie parti servono per un eventuale ripristino futuro

ho cercato subito "casa" a lui...
Allegati
20210319_141102.jpg
20210319_141110.jpg
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13359
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: FORD Sonus-MAX

#75

Messaggio da Alessio Giomi »

Sembra fatto apposta. Lo sportello prevedi di farlo richiudere? Lontano da occhi indiscreti....
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#76

Messaggio da Nostromo »

Alessio Giomi ha scritto: 19 mar 2021, 23:40 Sembra fatto apposta. Lo sportello prevedi di farlo richiudere? Lontano da occhi indiscreti....
Non credo che si riesca a mantenerlo... il display dovrà andare più in alto possibile e sotto dovrò cercare di integrare accendisigari e le 2 prese usb che servono anche x installare i vari aggiornamenti software dell'auto... poi dovrò trovare posto per il controller del sony e x il voltmetro. Nella plancia centrale in mezzo al cruscotto invece cercherò di inventarmi qualcosa x rinviare il segnale audio del vivavoce per il telefono

Per gli occhi indiscreti francamente non credo esista più nessuno che cerca di fregare le "autoradio" ;)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: FORD Sonus-MAX

#77

Messaggio da davide_chinelli »

Bene! Macchina a disposizione allora!!

Ne vedremo delle belle di sicuro!
Una curiosità, come suona con l'impianto di serie?
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#78

Messaggio da Nostromo »

davide_chinelli ha scritto: 20 mar 2021, 9:49
Una curiosità, come suona con l'impianto di serie?
Inqualificabile... una merda TOTALE
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13184
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#79

Messaggio da ozama »

Era un giudizio prevedibile. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Bene Andrea. Adesso si ricomincia! :D
Sono molto curioso di seguire lo sviluppo. Soprattutto vedere come integrerai gli impianti originale e parallelo, per mantenere il viva voce e la radio. Almeno il primo, penso che lo userai. ^^
Appena ci liberano, vengo su a vedere la macchina nuova.. :sbav:
Ciao! :)
Ultima modifica di ozama il 20 mar 2021, 11:51, modificato 1 volta in totale.
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13359
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: FORD Sonus-MAX

#80

Messaggio da Alessio Giomi »

Nostromo ha scritto: 20 mar 2021, 10:04
davide_chinelli ha scritto: 20 mar 2021, 9:49
Una curiosità, come suona con l'impianto di serie?
Inqualificabile... una merda TOTALE
:hahahah: :hahahah: :hahahah:
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”