marcoraiser ha scritto: ↑17 gen 2021, 17:43
(secondo me per avere una buona presenza di basso dovrò puntare ad un sub min 300w rms e da quel che ho capito per il basso che vorrei ottenere il sub dovrà avere come caratteristica una sospensione abbastanza grande ed una cassa reflex).
No, ci sono tanti altri fattori da mettere in considerazione,
dimensione altoparlante, caricamento, sensibilità... ed a cosa lo vai ad accompagnare...
già un 30cm in reflex sei anche troppo abbondante rispetto al fronte...
marcoraiser ha scritto: ↑17 gen 2021, 17:43
Quindi chiedo consiglio adesso su che amplificatore possa utilizzare per pilotare il kit due vie hertz ck165 ed un bel subwoofer ma non vorrei acquistare spazzatura o acquistare componenti che non facciano al caso mio.
Il sub ti ripeto quello di prima, e come dimensioni disponibile che hai detto, ci siamo...
https://www.rgsound.it/02939-sub-30-cm- ... 15783.html
O da 25cm
Helix T 10E
https://www.rgsound.it/t-10e_helix-id-43884.html
Se il budget è 600€,
kit 150€
sub 165€
quindi rimanono 285€ per l'ampli ?
O nei 600€ devi comprendere insonorizzazione, installazione, cavi e accessori ?
Che musica ascolti??
E poi mi pare non ne abbiamo parlato, la sorgente?
Di serie o aftermarket?
P.S.
C'è questo che è carino ed ha anche la regolazione fase del canale L... cioè ritardi il canale L...
cosa che si farebbe con un DSP, lo ha già "incorporato" e ovviamento passabasso sub e passaalto kit ...
non hai la "precisione" di un DSP con un sistema anteriore biamplificato, ma già è un qualcosa in più
Audio System M-90.4
https://www.rgsound.it/m-90-4_audio-sys ... 42663.html