MONTICHIARI, 13 E 14 OTTOBRE
- Giuliano_Montichiari
- Coassiale
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30 ago 2012, 10:04
MONTICHIARI, 13 E 14 OTTOBRE
Come ogni anno, a metà ottobre, si svolgerà la manifestazione al Centro Fiera del Garda di Montichiari dedicata al mondo dell'automobile e dei motori.
Immancabile un padiglione dedicato al Car Stereo. Nei prossimi giorni fornirò maggiori dettagli su contenuti e eventuali competizioni alle quali poter partecipare.
Immancabile un padiglione dedicato al Car Stereo. Nei prossimi giorni fornirò maggiori dettagli su contenuti e eventuali competizioni alle quali poter partecipare.
Re: MONTICHIARI, 13 E 14 OTTOBRE
Ciao Giuliano, l'evento è confermato?Giuliano_Montichiari ha scritto:Come ogni anno, a metà ottobre, si svolgerà la manifestazione al Centro Fiera del Garda di Montichiari dedicata al mondo dell'automobile e dei motori.
Immancabile un padiglione dedicato al Car Stereo. Nei prossimi giorni fornirò maggiori dettagli su contenuti e eventuali competizioni alle quali poter partecipare.
Hai notizie per noi?
Grazie!!
- Giuliano_Montichiari
- Coassiale
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30 ago 2012, 10:04
Re: MONTICHIARI, 13 E 14 OTTOBRE
Buona sera a tutti,
l'evento è confermato e sicuramente ci saranno la finale europea Db Drag, per gli aventi diritto (www.dbdragracing.it) e una gara IASCA SQC, cioè con valutazioni solamente in ascolto e per l'installazione la sola verifica di sicurezza impianto : fusibile generale e componenti fissati. Saranno aperte tutte le categorie con valutazione dal posto guida. Cito uno stralcio del nuovo regolamento IASCA:
"L’intento della competizione IASCA SQC (sfida sulla qualità del suono) e delle sue regole è quello di fornire una competizione con giudizio sul suono equa, divertente ed imparziale, valutando gli impianti audio dei veicoli in cinque aree critiche della riproduzione del suono: accuratezza tonale, fronte sonoro, immagine, linearità e assenza di rumore. La premessa principale della valutazione è di giudicare l’impianto qualora venisse utilizzato in applicazioni del mondo reale (l’utente guida lungo la strada ascoltando la musica). Alcune classi sono progettate per i veicoli che non sono destinati ad un uso stradale, ma questa è la premessa principale.
Ci sono sette classi in SQC: Rookie, Amateur, Pro/Am, Pro One, Ultimate, Expert ed Expert Solo. Le prime quattro classi (Rookie, Amateur, Pro/Am, One Pro) sono valutate in quello che è stato definito come giudizio su “sedile singolo” o “sedile unico”. Le classi Ultimate ed Expert sono valutate con giudizio su “doppio sedile”, mentre la Expert Solo (una classe concepita per i veicoli sedile singolo) viene valutata da due giudici dalla stessa posizione di seduta."
Bolle in pentola, però, l'organizzazione di un'altra competizione con regolamento internazionale...
Vi chiedo solo di aspettare i primi giorni della prossima settimana per tutti i dettagli e riferimenti.
La pre-iscrizione, per questioni logistiche, è obbligatoria
l'evento è confermato e sicuramente ci saranno la finale europea Db Drag, per gli aventi diritto (www.dbdragracing.it) e una gara IASCA SQC, cioè con valutazioni solamente in ascolto e per l'installazione la sola verifica di sicurezza impianto : fusibile generale e componenti fissati. Saranno aperte tutte le categorie con valutazione dal posto guida. Cito uno stralcio del nuovo regolamento IASCA:
"L’intento della competizione IASCA SQC (sfida sulla qualità del suono) e delle sue regole è quello di fornire una competizione con giudizio sul suono equa, divertente ed imparziale, valutando gli impianti audio dei veicoli in cinque aree critiche della riproduzione del suono: accuratezza tonale, fronte sonoro, immagine, linearità e assenza di rumore. La premessa principale della valutazione è di giudicare l’impianto qualora venisse utilizzato in applicazioni del mondo reale (l’utente guida lungo la strada ascoltando la musica). Alcune classi sono progettate per i veicoli che non sono destinati ad un uso stradale, ma questa è la premessa principale.
Ci sono sette classi in SQC: Rookie, Amateur, Pro/Am, Pro One, Ultimate, Expert ed Expert Solo. Le prime quattro classi (Rookie, Amateur, Pro/Am, One Pro) sono valutate in quello che è stato definito come giudizio su “sedile singolo” o “sedile unico”. Le classi Ultimate ed Expert sono valutate con giudizio su “doppio sedile”, mentre la Expert Solo (una classe concepita per i veicoli sedile singolo) viene valutata da due giudici dalla stessa posizione di seduta."
Bolle in pentola, però, l'organizzazione di un'altra competizione con regolamento internazionale...
Vi chiedo solo di aspettare i primi giorni della prossima settimana per tutti i dettagli e riferimenti.
La pre-iscrizione, per questioni logistiche, è obbligatoria
Re: MONTICHIARI, 13 E 14 OTTOBRE
Non male come raduno gara !!Giuliano_Montichiari ha scritto:Buona sera a tutti,
l'evento è confermato e sicuramente ci saranno la finale europea Db Drag, per gli aventi diritto (http://www.dbdragracing.it) e una gara IASCA SQC, cioè con valutazioni solamente in ascolto e per l'installazione la sola verifica di sicurezza impianto : fusibile generale e componenti fissati. Saranno aperte tutte le categorie con valutazione dal posto guida. Cito uno stralcio del nuovo regolamento IASCA:
"L’intento della competizione IASCA SQC (sfida sulla qualità del suono) e delle sue regole è quello di fornire una competizione con giudizio sul suono equa, divertente ed imparziale, valutando gli impianti audio dei veicoli in cinque aree critiche della riproduzione del suono: accuratezza tonale, fronte sonoro, immagine, linearità e assenza di rumore. La premessa principale della valutazione è di giudicare l’impianto qualora venisse utilizzato in applicazioni del mondo reale (l’utente guida lungo la strada ascoltando la musica). Alcune classi sono progettate per i veicoli che non sono destinati ad un uso stradale, ma questa è la premessa principale.
Ci sono sette classi in SQC: Rookie, Amateur, Pro/Am, Pro One, Ultimate, Expert ed Expert Solo. Le prime quattro classi (Rookie, Amateur, Pro/Am, One Pro) sono valutate in quello che è stato definito come giudizio su “sedile singolo” o “sedile unico”. Le classi Ultimate ed Expert sono valutate con giudizio su “doppio sedile”, mentre la Expert Solo (una classe concepita per i veicoli sedile singolo) viene valutata da due giudici dalla stessa posizione di seduta."
Bolle in pentola, però, l'organizzazione di un'altra competizione con regolamento internazionale...
Vi chiedo solo di aspettare i primi giorni della prossima settimana per tutti i dettagli e riferimenti.
La pre-iscrizione, per questioni logistiche, è obbligatoria
Re: MONTICHIARI, 13 E 14 OTTOBRE
Qui un giro lo farò sicuramente.....10 km da casa. 

- Giuliano_Montichiari
- Coassiale
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30 ago 2012, 10:04
Re: MONTICHIARI, 13 E 14 OTTOBRE
Buongiorno a tutti,
purtroppo non riesco, ad oggi, a confermare la seconda gara SQ che avevo annunciato nell'ultimo post,
mentre vi fornisco il link per la preiscrizione obbligatoria alla gara IASCA con sole valutazioni d'ascolto:
http://www.carcompetition.it/evento.php?proId=54
Vi fornisco anche quello per scaricare il regolamento completo IASCA:
http://www.iasca.it/demo/IASCA/pdf/rego ... A_2012.pdf
Vi ricordo, per questioni logistiche, che la preiscrizione è OBBLIGATORIA e che il numero è chiuso a 30 partecipanti. L'iscrizione costa 15 euro e da diritto all'ingresso auto in fiera per i 2 giorni, sabato 13 e domenica 14.
Spero di riuscire a confermare nei prossimi giorni anche l'altro evento competitivo.
purtroppo non riesco, ad oggi, a confermare la seconda gara SQ che avevo annunciato nell'ultimo post,
mentre vi fornisco il link per la preiscrizione obbligatoria alla gara IASCA con sole valutazioni d'ascolto:
http://www.carcompetition.it/evento.php?proId=54
Vi fornisco anche quello per scaricare il regolamento completo IASCA:
http://www.iasca.it/demo/IASCA/pdf/rego ... A_2012.pdf
Vi ricordo, per questioni logistiche, che la preiscrizione è OBBLIGATORIA e che il numero è chiuso a 30 partecipanti. L'iscrizione costa 15 euro e da diritto all'ingresso auto in fiera per i 2 giorni, sabato 13 e domenica 14.
Spero di riuscire a confermare nei prossimi giorni anche l'altro evento competitivo.
- Car_Competition
- Operatore settore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 27 set 2012, 11:07
- Contatta:
Re: MONTICHIARI, 13 E 14 OTTOBRE
Buongiorno a tutti,
sono Daniele e mi occupo dell'organizzazione della gara SQC Iasca per qualsiasi info chiedete pure a me.
sono Daniele e mi occupo dell'organizzazione della gara SQC Iasca per qualsiasi info chiedete pure a me.
Re: MONTICHIARI, 13 E 14 OTTOBRE
Ciao Daniele,Car_Competition ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono Daniele e mi occupo dell'organizzazione della gara SQC Iasca per qualsiasi info chiedete pure a me.
innanzitutto benvenuto...
mi fa personalmente molto piacere che un esponente dell'SQC Iasca prenda parte alle discussioni nel forum, visto che il circuto, nonostante i meriti del regolamento, risulta comunque poco diffuso, almeno in buona parte d'Italia.
Se dovesse interessarti/vi potrei aprirvi un'apposita sezione dedicata a Iasca nell'area "Circuiti Ufficiali" così come è stato fatto per Easca,Emma,OneCar e Tmc....
potresti così presentare il circuito, il regolamento, fornire eventualmente link, date degli appuntamenti... etc etc...
Buon proseguimento!!
-Giulio-
- Giuliano_Montichiari
- Coassiale
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30 ago 2012, 10:04
Re: MONTICHIARI, 13 E 14 OTTOBRE
Buon pomeriggio,
purtroppo,a causa dei tempi stretti, non siamo riusciti ad organizzare l'altra gara Sound Quality di cui vi avevo accennato. Pazienza, sarà per la prossima edizione 2013.
Giuliano
purtroppo,a causa dei tempi stretti, non siamo riusciti ad organizzare l'altra gara Sound Quality di cui vi avevo accennato. Pazienza, sarà per la prossima edizione 2013.
Giuliano