La prima dal 2014 al 2016, l'altra dal 2017 in poi.
Quasi tutto il 2016 è stato solo un tuffo dove l'acqua è più blu, niente di più

Nel 2014, la prima 80prs la presi sul più famoso sito e-commerce (non so se posso dire il nome), seguendo il consiglio in qualche forum che non ricordo (chiesi informazioni poichè ero rimasto alle autoradio anni 80/90). Era in offerta, 280€, la presi al volo.
Nella macchina non avevo niente di niente, nè amplificatori, nè insonorizzazione (di cui non sapevo manco dell'esistenza)...solo 2 mid/w da 165 originali della macchina e 2 tweeterini piccolini di un mio impianto del 1993 sulla macchina di papà

Io non me ne accorsi ma, mentre l'installatore mi montava la 80prs (ebbene si, andai da un installatore, solo per sostituire una autoradio

Siccome era in garanzia, lui non la aprì, e, dato che per me era tardi (facevo turni di notte e dovevo andare a lavorare), la montammo in fretta e furia e me ne andai, dandoci appuntamento per il giorno dopo (anche perchè l'installatore aveva cominciato ad accendermi varie lampadine nel cervello parlandomi delle enormi potenzialità della autoradio in questione).
Mentre ero al lavoro quella notte pensai: "quando torno apro delicatissimamente la radio, se il pezzo vagante è un componente di un circuito della radio, la richiudo, faccio finta di non averla aperta e faccio il reso. Se il pezzo vagante è qualcosa che non c'entra niente coi circuiti della radio, la richiudo, la rimonto e me la tengo".
A fine turno, tornai a casa, smontai e aprii la 80prs. Uscì una specie di puntale elettrico, tipo quelli delle spine della corrente ma un po' più piccolo.
Chiaramente non c'entrava minimamente con la circuitazione della radio (anche perchè troppo macroscopico), richiusi tutto e la rimontai in plancia.
Mi misi a dormire e, quel pomeriggio, tornai dall'installatore perchè avevamo lasciato in sospeso un po' di discorsetti su DSP interno, biamplificazione, ecc ecc ecc... (ma questa è un'altra storia...

La radio aveva anche un altro problema: tutte le volte che estraevo la micro-sd, reinserendola, non me la leggeva. Pensando fosse dovuto a leggera ossidazione contatti, ogni volta provavo a estrarla e reinserirla 2 o 3 volte di seguito e funzionava, tutte le volte...quindi non feci mai il reso.
A marzo 2016, quella 80prs l'ho rivenduta perchè, come spiegato in altro thread, non mi soddisfaceva a livello di sound. Il problema me lo fece notare l'installatore, ma io non me ne rendevo conto, e mi disse: "vedrai che, se provi Alpine, capirai cosa intendo...(e si riferiva al problema degli imprecisi tagli dei filtri che sporcherebbero la resa delle basse frequenze di mid/w e tweeter, di cui parlo in altro thread)"
A quel tempo avevo già le porte insonorizzate, la biamplificazione e componentistica non di base.
Questa è comunque un'altra storia che non c'entra molto col titolo del thread ma, per completezza, dico che l'installatore mi "appoggiò" una Alpine CDE-196DAB e capii al volo cosa intendesse...una differenza abissale!!! Con quell'amplificatore che avevo (buono ma non paragonabile a quello attuale), tutto un altro pianeta! I mid/w suonavano come dei sub!!! ...sempre pulitissimi e controllatissimi...c'è anche da dire però che, della Alpine, non mi è mai piaciuta una cosa: "il timbro della voce, cioè il modo in cui riproduce la voce, nei mid/w...e questo è stato uno dei motivi che poi, nel 2017, mi ha fatto tornare alla 80PRS.
A ottobre 2017, quindi, sullo stesso sito e-commerce della precedente, ordinai un'altra Pioneer DEH-80PRS. Stavolta non un'offertona, ma neanche prezzo pieno. Era a 320, ho aspettato il momento giusto, l'ho trovata a 304€ e l'ho presa. Ovviamente ho rivenduto la Alpine (di cui m'è rimasta l'antenna DAB montata in macchina).
Mentre montavo la nuova 80prs, ho notato un RCA che si muoveva di millesimi di millimetro. L'ho montata lo stesso. Tutto funzionava. Dopo 2 giorni comincio a sentire un mid/w che faceva "si e no".
La estraggo dalla plancia, scambio gli RCA e capisco che la causa era l' RCA che si muoveva. Rimetto la radio nella scatola, imballaggio e faccio reso.
Dopo qualche giorno me ne mandano un'altra. Non riesco a ricordare che problema avesse, mi sa qualche tasto che non funzionava. Altro reso.
Qualche altro giorno e mi arriva un'altra 80prs.
Nessun problema, perfetta. Anche il lettore micro-sd funzionava sempre "alla prima botta". E' quella che ho ancora adesso.
A ottobre 2019, però, ho notato una cosa: ogni tanto cambiava sorgente, da sola, di sua iniziativa. In un primo momento ho pensato fosse un'interferenza (non so nemmeno io da dove). Dopo qualche giorno ha cambiato di nuovo sorgente e spostato il livello del volume.
Ho pensato che fosse il telecomando che inviasse comandi "a cavolo", magari perchè ho degli oggetti poggiati sui tasti (anche se troppo leggeri per causare un problema simile).
Metto il telecomando nel cassettino cruscotto. Dopo qualche giorno, da sola, la 80prs sposta di nuovo la sorgente, vaga un po' tra le varie USB e poi si ferma. Stavolta, come ogni volta, il tilt è durato qualche secondo in più.
Dopo qualche settimana di nuovo, sembrava come posseduta da qualche spirito.
Tutto questo fino alla settimana tra Natale e San Silvestro dell'anno scorso quando, mi metto in macchina, metto in moto, la radio si accende, le prende uno dei suoi tilt, ma stavolta si ferma in radio FM, cancella tutte le stazioni radio, rimane senza sintonizzazione e si blocca...non risponde più a niente, non funziona più niente.
Faccio un reset (premendo il tastino con lo stuzzicadenti), si riprende e non mi ha mai più dato il minimo problema.
10 giorni fa, ero in macchina ad aspettare una persona, radio accesa. Ad un certo punto, da sola, fa uno spostamento di una sorgente. Esattamente come un anno fa, ma un solo spostamento...esattamente come è cominciato un anno fa.
Non sapendo a chi rivolgermi (in realtà ho scritto da qualche parte su qualche forum ma non mi hanno saputo spiegare), ho scritto direttamente alla Pioneer, contattandoli sul loro sito.
Gli ho spiegato che la radio è fuori garanzia, mi hanno chiesto ricevuto d'acquisto, glie l'ho inviata e mi hanno risposto: "il prodotto è fuori garanzia, rivolgersi a uno dei seguenti centri assistenza..."
Il problema mo è che i vari centri assistenza, sparsi in tutta italia, sono tutti fuori dalla mia regione! Sotto, sopra, di fianco, appresso, ma tutti lontani. Non so come fare a risolvere il problema.