Darios ha scritto: ↑13 set 2020, 14:45
The_Bis ha scritto: ↑13 set 2020, 13:46
State guardando coni con QTS alto e tanta escursione... Che solitamente si cercano per avere estensione in basso su volumi ristretti o in contesti dove puoi scegliere la frequenza di accordo (reflex) benissimo se hai deciso di fare una cassa litrata in porta. Ma se la "cassa" sarà la porta io farei ragionamenti diversi.
Non stavamo guardando/cercando... Stavamo giusto analizzando i parametri dei Morel citati...
Il Qts alto non si cerca su volumi ristretti...
il Qts alto si cerca per la porta, alto relativo... da 0.5 a 0.7 va bene
I contesti per il reflex... si scelgono Qts minori di 0.39
da 0.39 a 0.5 max 0.6 cassa chiusa...
Intorno a 0.7 è ottimale per la porta... o cosiddetta aria libera (volumi con perdite non definite)
Chiedo venia
@Darios ho scritto io una minchiata. La frase doveva essere *QTS basso e tanta escursione*. Che poi a dirla tutta 0,44 è un QTS medio un po' una via di mezzo.
Ribadisco il concetto però che non è guardando i numerelli, soprattutto dichiarati e non misurati, che si fanno le scelte azzeccate.
@NunzioPower Per quanto riguarda le misure al momento non esiste una guida specifica sul forum, se ne parla qua e là.
Però non credo ci sarà mai una "Guida" perchè le variabili e i fattori da considerare sono tanti/troppi ed una Guida in stile forum difficilmente prenderebbe in considerazione tutto quello che c'è da sapere.
Così come in pochi saranno disposti a fare una guida sommaria perchè rischia di fare più cattiva informazione che aiutare qualcuno.
Io però giunti a questo punto mi sento di darti il solito ridondante consiglio, non investire migliaia di euro in componenti se senti di avere delle carenze tecniche necessarie per gestirli al meglio.
Non ti offendere, lo dico per te ma vale probabilmente per la maggior parte degli utenti del forum (io sono tra questi). Se vuoi "fare da solo" preparai a fare esperienza, tentativi (di cui inevitabilmente alcuni andranno a vuoto), sbagliare, e sbattere la testa più volte su aspetti banali su cui tra qualche anno ci riderai sopra ripensandoci.
L'unico contesto in cui valga la pena fare un investimento importante è solo quello in cui ti rivolgi a un professionista vero per il montaggio. Dove quando dico Montaggio si intende TUTTA la sequenza di accuratezze indispensabili nel processo che partono dallo studio del veicolo, alla progettazione dell'impianto, al suo montaggio e successivi upgrade/update.
Se vuoi iniziare a fare pratica e gli AP gli hai già, prenditi un DSP degno di questo nome e un finale dignitoso. Comincia ad installare, insonorizzare, prendere confidenza con l'auto e con i componenti.
Naturalmente le prove "ad orecchio" lasciano il tempo che trovano per cui sarà necessario passare a qualcosa di più scentifico...
Per cui Rew e vari microfoni da rilevazione, eventualmente DATS o se vuoi fare un investimento Oneshot che ti dia tutto al primo colpo ClioPocket (prodotto eccellente).
Ciao!