
Ciao!

Sull'ISO, dove, se no?
Sapevatelo.
Figuriamoci.... Quando se ne è parlato avevo capito fosse un’adattatore di terze parti, non di audison ....
https://www.audison.eu/wp-content/uploa ... ev-18A.pdfAlessio Giomi ha scritto: ↑12 giu 2020, 22:54Figuriamoci.... Quando se ne è parlato avevo capito fosse un’adattatore di terze parti, non di audison ....
Ma in questo caso non è che non voglia ascoltarvi, semplicemente non sono in grado. Dovrei rivolgermi di nuovo all'installatore, e pagare subito un'altra "botta" di manodopera, che ora non mi posso permettere. Per il FP e la "mancata" insonorizzazione prima di installare il tutto, ho fatto di testa mia e ho sbagliato. Qui l'errore non dipende da me, ma da chi mi ha montato il tutto. Io più che affidarmi ad un installatore riconosciuto nel Car Audio da diversi anni, cosa posso fare di più? Quando andrò a fare l'insonorizzazione, posso chiedergli di farmi anche quella modifica. Se è un lavoro non impegnativo non penso che ci siano problemi. Per lo stesso motivo, avrebbe già dovuto farmelo di sua iniziativa. Ho una domanda: ma come si accende l'amplificatore se è collegato alla batteria? Sempre a braccetto con lo stereo?
Ok, allora procederò così: quando vado a insonorizzare solo le portiere anteriori, mi faccio modificare la configurazione dell'amplificatore. Faccio biamplificare il FA e faccio collegare amplificatore direttamente alla batteria (con conseguente ritaratura). Faccio sostituire i supporti degli AP anteriori, e quelli posteriori li lascio in predisposizione ma vuoti. Detto tutto correttamente?ozama ha scritto: ↑13 giu 2020, 9:50 Perdonami, ma sei recidivo, nel fare le scelte sbagliate. Fin dal pensiero!![]()
![]()
![]()
Ma cosa chiedi a fare, se poi, sempre e comunque, fai diversamente?![]()
Hai un amplificatore che puó erogare una potenza di oltre 500 W RMS totali, con un DSP che puó fare anche il caffè, e lo limiti ad una 60ina..Non sto scherzando: collegato in predisposizione eroga neanche il doppio della potenza che aveva già la tua radio..
perchè non puoi fornirgli più di 10 Amper..
E non ne sfrutti nemmeno il crossover elettronico per utilizzarlo in multi amplificazione.
E l'amplificazione l'avresti già, rinunciando agli INUTILI altoparlanti posteriori. E magari è pre impostato nella memoria n. 1, senza nemmeno il sub installato..
![]()
Potevi avere lo STESSO IDENTICO RISULTATO montando un ampli a 4 canali con gli ingressi high level, tenendoti in tasca 300 Euro solo di materiale.![]()
Si vede che, senza offesa, PROPRIO NON NE HAI UNA VAGA IDEA di come funziona..E stai facendo supposizioni che vanno contro la tua stessa esperienza..
![]()
Scusa se affondo il coltello nella piaga.. Ma stai evidentemente continuando a credere alle favole. E prima di tutto TE LE RACCONTI DA SOLO, aiutato dall'installatore, che continua a venderti roba.Evidentemente, ti va bene così.
![]()
Purtroppo, non ci sono scorciatoie. O fai le cose per bene o l'impianto suonerà male. Punto. La tua fortuna (e dell'installatore) è che non sai che risultati si possono ottenere facendo le cose per bene. E puoi continuare a navigare nelle tue illusioni, finchè non ti sarai stancato di leggere qui di strana gente invasata che vuole distruggerti la macchina e di buttare soldi per aggiungere qualcosa che non serve.![]()
Spero di sbagliarmi, per te. Io in fondo sono soddisfatto del mio impianto. Che, guarda caso, pompa a manetta e non distorce fino al proprio evidente limite. E va con la sorgente di serie (e con lo smartphone collegato IN DIGITALE). Ed è basato proprio su un 4.9.![]()
Ma è collegato alla batteria con un cavo di adeguata sezione e pilota un fronte anteriore insonorizzato come si deve. Ed il bluetooth, va bene giusto per il viva voce.![]()
Ciao!![]()
se sul preventivo hai la dicitura "cavo P&P I/O" allora può essere il cavo/prolunga solo IMPUT o IMPUT/OUTPUT
simoas333 ha scritto: ↑13 giu 2020, 10:40Ok, allora procederò così: quando vado a insonorizzare solo le portiere anteriori, mi faccio modificare la configurazione dell'amplificatore. Faccio biamplificare il FA e faccio collegare amplificatore direttamente alla batteria (con conseguente ritaratura). Faccio sostituire i supporti degli AP anteriori
sul posteriore li fai collegare (come da origine alla sorgente e li elimini/attenui con il fader) la voce del TomTom e del Vivavoce (se come la Megane) esce dall'AP ant sx e se hai i sensori (sempre se come la Megane) hanno il loro cicalino con volume indipendente.quelli posteriori li lascio in predisposizione ma vuoti. Detto tutto correttamente?![]()
Dopo guardo bene sia la dicitura sul preventivo, sia il morsetto sulla batteria. Eventualmente faccio foto.Brian ha scritto: ↑13 giu 2020, 11:35se sul preventivo hai la dicitura "cavo P&P I/O" allora può essere il cavo/prolunga solo IMPUT o IMPUT/OUTPUT
se invece hai la dicitura "cavo AP T-H o T-Harness" quest'ultimo prende anche l'alimentazione
comunque sul preventivo non vedi alcuna dicitura tipo "cavo AWG o MMQ o fusibile e portafusibile"?
altrimenti (come già consigliato), apri il cofano, togli il coperchio batteria (se c'è è ad incastro) fai una foto e postala (si vede subito se c'è un cavo o no)
simoas333 ha scritto: ↑13 giu 2020, 10:40Ok, allora procederò così: quando vado a insonorizzare solo le portiere anteriori, mi faccio modificare la configurazione dell'amplificatore. Faccio biamplificare il FA e faccio collegare amplificatore direttamente alla batteria (con conseguente ritaratura). Faccio sostituire i supporti degli AP anteriori
e finalmente bi-amplifichi, ti cambia tutto all'ascolto (in meglio con una buona taratura)
già di suo lo farà sopratutto l'insonorizzazione (appatto che sia fatta come si deve! magari fatti fare preventivo ma sopratutto spiegare cosa ha inente di fare, va a finire che *non ti chiude i fori di servizio*) ed il supporto del woofer in MDF
sul posteriore li fai collegare (come da origine alla sorgente e li elimini/attenui con il fader) la voce del TomTom e del Vivavoce (se come la Megane) esce dall'AP ant sx e se hai i sensori (sempre se come la Megane) hanno il loro cicalino con volume indipendente.quelli posteriori li lascio in predisposizione ma vuoti. Detto tutto correttamente?![]()
però qualora non fosse così e le posteriori dovessero riprodurre segnali, se li lasci scollegati non sentiresti più nulla. (il fader non influenza sui segnali)
Ci mancherebbe. Con un testone come me, forse è meglio farmele capire in un modo o nell'altro, certe cose. Poi vi ringrazierò sicuramente per il risultato ottenuto, di questo ne sono certo. Siete persone competenti e molto disponibili, a disposizione anche di noi 'ignoranti' in materia che vogliono imparare qualcosaozama ha scritto: ↑13 giu 2020, 13:44 Secondo me, così, sentirai meglio e sfrutterai quello che è stato installato.![]()
Davvero.![]()
Poi, chiaro che sei nelle mani dell'installatore. Spero che faccia il suo lavoro correttamente.![]()
Davvero, noi non abbiamo niente da venderti. Qui, siamo tutti disinteressati. Forse abbiamo un po' modi da "invasati". Ma è l'entusiasmo per il nostro hobby che ci spinge all'enfasi che hai letto nel mio commento.![]()
Non vorrei che pensassi che ci si mette in cattedra con supponenza.. Ogni tanto, peró, un po' di scoramento ci prende, osservando come consigli molto utili e (che a noi paio) banali, scivolano via come mai fossero stati dati. Chiedo scusa se sono sembrato drastico e supponente.![]()
Ciao!![]()