quale connettore su scan speak 18W/4531G00
quale connettore su scan speak 18W/4531G00
salve ragazzi, avevo bisogno di un consiglio: esistono dei connettori diversi dai faston per collegare i cavi di potenza al midwoofer ss 18W/4531G00??? avevo pensato a connettori a banana o cose simili ma non so proprio come creare il collegamento con i contatti dello scan...vi ringrazio in anticipo per la collaborazione
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
Sicuramente invece che i faston (se pur comodi) andrei di saldatore a stagno, soprattutto se li monterai in cassa chiusa.
Per le connessioni verso l'esterno del box (portiera o cassa chiusa), potresti adottare i connettori a banana come suggerisci tu, ma sarebbero "volanti".
Forse meglio uno speakon o una vaschetta per i contatti, come quelle che si vedono nelle casse sub per capirci
Imho, la mia opinione, non è che debba per forza essere legge. Ci mancherebbe!
Per le connessioni verso l'esterno del box (portiera o cassa chiusa), potresti adottare i connettori a banana come suggerisci tu, ma sarebbero "volanti".
Forse meglio uno speakon o una vaschetta per i contatti, come quelle che si vedono nelle casse sub per capirci

Imho, la mia opinione, non è che debba per forza essere legge. Ci mancherebbe!

Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
Purtroppo non ho abbastanza spazio per metterli in chiusa...e credo che alla fine dei conti non li abbia nessuno in Uto a meno di smembrare completamente il cruscotto.davide_chinelli ha scritto:Sicuramente invece che i faston (se pur comodi) andrei di saldatore a stagno, soprattutto se li monterai in cassa chiusa.
Per le connessioni verso l'esterno del box (portiera o cassa chiusa), potresti adottare i connettori a banana come suggerisci tu, ma sarebbero "volanti".
Forse meglio uno speakon o una vaschetta per i contatti, come quelle che si vedono nelle casse sub per capirci![]()
Imho, la mia opinione, non è che debba per forza essere legge. Ci mancherebbe!
Sono installati free air in porta quindi probabilmente rimarró con i faston placcati d'oro perche de o ancora ultimare delle modifiche, e quando avró finito i lavori li salderó...
Grazie!!!
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
Si, allora è la soluzione migliore.
Puoi casomai prevedere di saldarli a fine lavori, ma invertire eventualmente le fasi dal lato ampli (durante la taratura), in modo da non dover continuare a fare smonta-rimonta in porta, che finisce che le viti non tengono più.
A menochè non usi i dadi a ragno per fissarti alla tasca
Puoi casomai prevedere di saldarli a fine lavori, ma invertire eventualmente le fasi dal lato ampli (durante la taratura), in modo da non dover continuare a fare smonta-rimonta in porta, che finisce che le viti non tengono più.
A menochè non usi i dadi a ragno per fissarti alla tasca

Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
Di quali dadi parli??? Quelli mi interessano anche perchè in questi impianti sempre in continua evoluzione lo smonta rimonta ormai è la prassi...in caso la fase dei woofer non la posso invertire dal pxa 701??? Mi è appena arrivato in permuta col bit one e appena riprendo la macchina dal meccanico lo montodavide_chinelli ha scritto:Si, allora è la soluzione migliore.
Puoi casomai prevedere di saldarli a fine lavori, ma invertire eventualmente le fasi dal lato ampli (durante la taratura), in modo da non dover continuare a fare smonta-rimonta in porta, che finisce che le viti non tengono più.
A menochè non usi i dadi a ragno per fissarti alla tasca

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
http://2.bp.blogspot.com/_5ifrNJ3eY0Y/T ... 0/dar2.jpg
Intendevo questi.
Invece che usare viti da legno, ne usi di metriche da ferro e dietro al legno monti questi dadi
In questo modo non rovini il legno e puoi smollare e tirare quante volte ti pare
Si, puoi invertire la fase anche da pxa.
Dipende sempre come si è più comodi
Intendevo questi.
Invece che usare viti da legno, ne usi di metriche da ferro e dietro al legno monti questi dadi

In questo modo non rovini il legno e puoi smollare e tirare quante volte ti pare

Si, puoi invertire la fase anche da pxa.
Dipende sempre come si è più comodi

Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
puoi anche usare il cavo diretto e farlo passare nella cassa con dei pressacavi,che stringono il cavo e de' a tenuta stagna
sempre meglio lei a letto che te al chilo
sound as it should be
sound as it should be
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
Lavoreranno in porta in free air...Thommy ha scritto:puoi anche usare il cavo diretto e farlo passare nella cassa con dei pressacavi,che stringono il cavo e de' a tenuta stagna
Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
Molto interessanti, ma questi vanno dalla parte opposta al cerchio dove poggia l'altoparlante...non vorrei che il woofer rischi di sfiatare a causa del foro passante generato dalla vite che deve per forza di cose entrare nel dado...Che ne pensate?davide_chinelli ha scritto:http://2.bp.blogspot.com/_5ifrNJ3eY0Y/T ... 0/dar2.jpg
Intendevo questi.
Invece che usare viti da legno, ne usi di metriche da ferro e dietro al legno monti questi dadi
In questo modo non rovini il legno e puoi smollare e tirare quante volte ti pare![]()
Si, puoi invertire la fase anche da pxa.
Dipende sempre come si è più comodi
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
Non sfiata, tranquillo... li usiamo in molti
Quando vai a serrare puoi applicare più forza che direttamente nel legno.
Dosandola un po (mica devi spannare il filetto
), riesci a deformare il legno quel tanto che basta per fare da guarnizione naturale.
Dall'altro lato (dove il cestello appoggia sul legno), vai a mettere la solita guarnizione in foam. Come se avvitassi nel legno.
Risultato, durata e tenuta (sia d'aria che meccanica) garantiti

Quando vai a serrare puoi applicare più forza che direttamente nel legno.
Dosandola un po (mica devi spannare il filetto

Dall'altro lato (dove il cestello appoggia sul legno), vai a mettere la solita guarnizione in foam. Come se avvitassi nel legno.
Risultato, durata e tenuta (sia d'aria che meccanica) garantiti

Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
Sirgnor Si Signore!!! Sarà fatto al più prestodavide_chinelli ha scritto:Non sfiata, tranquillo... li usiamo in molti![]()
Quando vai a serrare puoi applicare più forza che direttamente nel legno.
Dosandola un po (mica devi spannare il filetto), riesci a deformare il legno quel tanto che basta per fare da guarnizione naturale.
Dall'altro lato (dove il cestello appoggia sul legno), vai a mettere la solita guarnizione in foam. Come se avvitassi nel legno.
Risultato, durata e tenuta (sia d'aria che meccanica) garantiti


- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
Beh, mica è un obbligo....phx ha scritto:Sirgnor Si Signore!!! Sarà fatto al più prestodavide_chinelli ha scritto:Non sfiata, tranquillo... li usiamo in molti![]()
Quando vai a serrare puoi applicare più forza che direttamente nel legno.
Dosandola un po (mica devi spannare il filetto), riesci a deformare il legno quel tanto che basta per fare da guarnizione naturale.
Dall'altro lato (dove il cestello appoggia sul legno), vai a mettere la solita guarnizione in foam. Come se avvitassi nel legno.
Risultato, durata e tenuta (sia d'aria che meccanica) garantiti![]()
Solo un consiglio per fare bene, una volta sola....

Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
no no, è un'ottima soluzione, io già una volta sono stato costretto a ruotare il woofer e fare dei nuovi fori perchè le viti non prendevano più, in questo modo risolvo definitivamente il problema...mi consigli di usarli anche per la cassa del sub??? non so se sono adatti perche il cerchio è spesso 9cmdavide_chinelli ha scritto:Beh, mica è un obbligo....phx ha scritto:Sirgnor Si Signore!!! Sarà fatto al più prestodavide_chinelli ha scritto:Non sfiata, tranquillo... li usiamo in molti![]()
Quando vai a serrare puoi applicare più forza che direttamente nel legno.
Dosandola un po (mica devi spannare il filetto), riesci a deformare il legno quel tanto che basta per fare da guarnizione naturale.
Dall'altro lato (dove il cestello appoggia sul legno), vai a mettere la solita guarnizione in foam. Come se avvitassi nel legno.
Risultato, durata e tenuta (sia d'aria che meccanica) garantiti![]()
Solo un consiglio per fare bene, una volta sola....

- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
Scusa se rispondo così tardi, ho avuto un piccolo imprevistophx ha scritto: no no, è un'ottima soluzione, io già una volta sono stato costretto a ruotare il woofer e fare dei nuovi fori perchè le viti non prendevano più, in questo modo risolvo definitivamente il problema...mi consigli di usarli anche per la cassa del sub??? non so se sono adatti perche il cerchio è spesso 9cm

Il mio progetto prevede di usarli dappertutto:
tweeter, midwoofer, woofer (se farò il 3 vie), sub e pure le elettroniche.
Si trovano da M3, M4, M5, M6 ed M8.
Cerca nei briko un po grandicelli, dalle mie parti ce n'è uno (abito in provincia di Piacenza) e non li ha.
Devo andare fino in città per prenderli. A questo punto sto aspettando di avere la quantità e le misure definitive per fare un viaggio solo e prendere tutto


Re: quale connettore su scan speak 18W/4531G00
io preferisco la baia, se devo considerare il tempo che perdo e i soldi della benzina mi conviene ordinarne una quantita e lasciarli di scortadavide_chinelli ha scritto:Scusa se rispondo così tardi, ho avuto un piccolo imprevistophx ha scritto: no no, è un'ottima soluzione, io già una volta sono stato costretto a ruotare il woofer e fare dei nuovi fori perchè le viti non prendevano più, in questo modo risolvo definitivamente il problema...mi consigli di usarli anche per la cassa del sub??? non so se sono adatti perche il cerchio è spesso 9cm![]()
Il mio progetto prevede di usarli dappertutto:
tweeter, midwoofer, woofer (se farò il 3 vie), sub e pure le elettroniche.
Si trovano da M3, M4, M5, M6 ed M8.
Cerca nei briko un po grandicelli, dalle mie parti ce n'è uno (abito in provincia di Piacenza) e non li ha.
Devo andare fino in città per prenderli. A questo punto sto aspettando di avere la quantità e le misure definitive per fare un viaggio solo e prendere tutto![]()