ozama ha scritto: ↑21 apr 2020, 7:26 Infatti, non sono mai stato convinto della posizione nella quale avevi montato gli amplificatori.. Troppo in vista..![]()
Quella del doppio fondo li, mi sembra un'ottima soluzione. Eventualmente, io li avrei fissati sottosopra al coperchio, che avrei realizzato in legno. Solo perchè non mi va molto la soluzione del biadesivo.
Per una mera questione "psicologica".![]()
Ciao!![]()
Sono d'accordo con te.
Volevo fare così anche io. Purtroppo ho le misure molto risicate.
Il problema è che sopra ci va la cassa del sub e, rispetto alla situazione precedente, avevo meno di 1 cm di margine per potermi alzare con il piano.
Altrimenti dovrei rifare la cassa e francamente al momento non mi va.
Per poter fa entrare gli amplificatori nello spazio disponibile ho dovuto fare il telaio in legno che mi lascia circa 1 cm d'aria sopra gli stessi, ma già così sono al limite in altezza.
Quindi ho dovuto eliminare il piano originale che è spesso più di 2 cm e sostituirlo con qualcosa di molto sottile e ho scelto il piano di alluminio perché ce l'ho disponibile in casa.
Per il fissaggio degli ampli devo per forza usare il velcro perché sotto non posso mettere uno spessore di legno.
Fissarli sul coperchio non mi va per vari motivi: il piano di alluminio è conduttivo e non vorrei ci fossero problemi di massa tra gli ampli; poi non vorrei si innescassero vibrazioni e, infine, il piano è troppo sottile per metterci tutta quella roba "appesa".