Eh, si, in effetti le soluzioni possibili sono diverse, l'ottimale sarebbe appunto l'uso si un dsp amplificato connesso in digitale/ottico (tra l'altro presumo che l'Audi Q5 abbia bus most in alcuni allestimenti, forse non questo, tantè che per l'Audison bit dmi è elencato tra i modelli di auto compatibili), però, tornando ad ora, in questo caso la situazione presumo sia questa:Brian ha scritto: ↑12 feb 2020, 14:07 @Etabeta
l'idea che mi sono fatto io (senza conoscere l'auto/sistema e sulle info apprese) è:
visto che (sembra) il monitor sia collegato in AUX al sistema MMI (in plancia), (dove lo stesso riproduce suoni sistema ecc ecc) ed il monitor solo navigazione, app, multimedia...
si poteva collegare il monitor
-se ha funzione OTG (ha due ingressi USB almeno il modello del link) in ottico ad un DSP
-in AUX sempre ad un DSP
oppure cercare un "compromesso" tra monitor/mmi/amplificatore (solo che l'installatore ha scelto il 4D, dove lo stesso ha un selettore:)
-HI LEVEL INPUT:
HI: 3 V RMS
MID: 6 V RMS
LO: 9 V RMS
-PRE INPUT:
HI: 1.5 V RMS
MID: 3 V RMS
LO: 4.5 V RMS
piuttosto che un potenziometro (gain) per "livellare" le varie sorgenti con appunto l'amplificazione.
boh, questo è ciò che ho pensato io....![]()
Sorgente Android ---> uscite linea? (o uscite hi-level?) ---> ingresso AUX/AMI impianto di serie ---> sorgente di serie ---> ampli di serie (uscite amplificate) ---> ampli Audison (ingressi hi-level) ---> diffusori
Quindi non proprio una soluzione "pulita"...
Riguardo poi il controllo del volume, il punto da tenere a mente è che, in base al problema descritto, il livello di uscita della sorgente Android (e sarebbe, come ho già scritto, da verificare meglio esattamente come, ma nel dettaglio, è stata realizzata la connessione) a quanto pare satura l'ingresso aux/ami della sorgente di serie, quindi sarebbe bene tenere FISSO, ad un livello entro il quale NON si manifesta distorsione, il volume sull'Android, e regolare il volume poi ESCLUSIVAMENTE tramite il controllo dell'impianto di serie.
Però... a questo punto (per non continuare a tirare ad indovinare) sarebbe bene che l'installatore tirasse giù su un foglio di carta lo schema dell'impianto con un pò di informazioni il più possibile circostanziate e precise, in particolare sulle connessioni.