
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
X la megane gli android trovo solo quelli da implementare in predisposizione (sorgente in basso sotto aria condizionata e lo schermo touch in alto a centro cruscotto) ma solo cinesate... cmq si la mia ha il carminat di serie.. considera che se cambio sorgente (1 din) prenderò anche il suo modulo x recuperare tutti i comandi tom tom compreso. Se hai suggerimenti li valuto attentamente. Considera non voglio spenderci più di 300 x la sorgente (150 x il modulo ripritino comandi) se poi sn 350 va bene lo stessoBrian ha scritto:hai valutato l'alternativa Android? (togli quell'odioso IMHO TomTom) da valutare compatibilità con vettura già equipaggiata con appunto sistema TomTom.
certo meglio con DSP esterno con ingresso ottico.
Va be dai hai capito il senso di "cinesate" lonso che le altre sempre da li arrivano..rs250v ha scritto:bhe cinesate, non è che e altre siano fatte in posti diversivaluta se ha un uscita ottica andrei di dsp esterno senza pensarci 2 volte
o se la tua ti soddisfa come funzioni valuta di farla vedere se si può estrarre il digitale da quella di serie
tanto più che i dsp delle sorgenti aftermarket sono limitati
Quindi mi vuoi dire che se ha l'uscita digitale (abbinata poi ad un dsp) una autoradio (rimanendo in una fascia media) vale l'altra?rs250v ha scritto:bhe cinesate, non è che e altre siano fatte in posti diversivaluta se ha un uscita ottica andrei di dsp esterno senza pensarci 2 volte
o se la tua ti soddisfa come funzioni valuta di farla vedere se si può estrarre il digitale da quella di serie
tanto più che i dsp delle sorgenti aftermarket sono limitati
Ho letto tutto con interesse cercando di capire i tecnicismi più ardui (non arrivo a certi livelli) però mi sembra di capire che,se fino a ieri volevo investire 500 €x una sorgente dsp,ad ora pare più sensato dividere il budget tra una sorgente (ormai voglio cambiarla con una più moderna magari che sia anche dab) e x esempio un bit ten D ?rs250v ha scritto:No per me è meglio
tra un dsp interno (anche pioneer p80 o alpine 93), e uno esterno...esterno tutta la vita, se poi entri in digitale ancora meglio
per me anche un cellulare collegato in digitale ad un dsp esterno è meglio di una sorgente media
viewtopic.php?f=113&t=13761
viewtopic.php?f=37&t=13701
**ho capito ti riferivi a sorgenti android..Easy82 ha scritto:Ho letto tutto con interesse cercando di capire i tecnicismi più ardui (non arrivo a certi livelli) però mi sembra di capire che,se fino a ieri volevo investire 500 €x una sorgente dsp,ad ora pare più sensato dividere il budget tra una sorgente (ormai voglio cambiarla con una più moderna magari che sia anche dab) e x esempio un bit ten D ?rs250v ha scritto:No per me è meglio
tra un dsp interno (anche pioneer p80 o alpine 93), e uno esterno...esterno tutta la vita, se poi entri in digitale ancora meglio
per me anche un cellulare collegato in digitale ad un dsp esterno è meglio di una sorgente media
viewtopic.php?f=113&t=13761
viewtopic.php?f=37&t=13701
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
*credo* che le Android (repliche del sistema originale) siano tutte "Cinesi"
il Carminat Live suppongo, io quando mi sono informato un po', senza approfondire e contattare alcun rivenditore, da quanto scritto sui vari store, su alcuni sembra non sia compatibile per le auto che abbiano già il TomTom di serie, su altri invece non dice nulla.Easy82 ha scritto:cmq si la mia ha il carminat di serie.. considera che se cambio sorgente (1 din) prenderò anche il suo modulo x recuperare tutti i comandi tom tom compreso. Se hai suggerimenti li valuto attentamente. Considera non voglio spenderci più di 300 x la sorgente (150 x il modulo ripritino comandi) se poi sn 350 va bene lo stesso.. se avessi avuto spazio x il 2 din avrei speso fino a 500.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Si brian la posizione del display è parecchio infelice. Stavo dando un occhiata ai vari android 1 din e qualcosa di interessante ci sarebbe anche col prezzo giusto.. anche se devo essere onesto non sono mai impazzito x i monitor in auto (starei tutto il tempo a levare le ditate dal display) detto questo a prescindere se prenderò un android o una sorgente classica... stavo valutando come dsp il bit nove che ha 2 entrate ottiche.. ma come autoradio non ne trovo molte con uscita ottica.. sono native così o devo valutare un adattatore da analogico a digitale? Non sono molto informato su questa cosa.. grazie delle risposteBrian ha scritto:*credo* che le Android (repliche del sistema originale) siano tutte "Cinesi"
adesso gira sugli storie, anche il modello PX6 con Android 9 (disponibile anche con il PX5)
il Carminat Live suppongo, io quando mi sono informato un po', senza approfondire e contattare alcun rivenditore, da quanto scritto sui vari store, su alcuni sembra non sia compatibile per le auto che abbiano già il TomTom di serie, su altri invece non dice nulla.Easy82 ha scritto:cmq si la mia ha il carminat di serie.. considera che se cambio sorgente (1 din) prenderò anche il suo modulo x recuperare tutti i comandi tom tom compreso. Se hai suggerimenti li valuto attentamente. Considera non voglio spenderci più di 300 x la sorgente (150 x il modulo ripritino comandi) se poi sn 350 va bene lo stesso.. se avessi avuto spazio x il 2 din avrei speso fino a 500.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
di base queste sorgenti hanno già il recupero comandi al volante più tutto il cablaggio necessario per l'upgrade.
dopo come optional, dab+, retrocamera, decoder ecc ecc...
come anticipato, Android con la funzione OTG puoi collegarlo direttamente in ottico ad un DSP provvisto di tale ingresso
la cosa scomoda è avere il monitor touch sul cruscotto (ogni volta che lo vedo, mi chiedo chi è quel genio che l'ha progettato questo sistema, senza parlare del Bluetooth...)
per i prezzi, stai intorno ai €300, ripeto, da capire se possibile per chi ha già il TomTom (*io* credo sia possibile, perché una volta estratto tutto, del sistema di serie resta il telecomando sotto il volante che viene recuperato dal sistema presente, ciò che resta inutilizzato credo sia il joystick sul tunnel)
sorgenti con uscita ottica 1 din non credo ne facciano, se dovesse esserci qualcuna di uno dei tanti marchi noti (Clarion, Pioneer ecc ecc) credo costino parecchio...Easy82 ha scritto: ↑31 ott 2019, 9:34Si brian la posizione del display è parecchio infelice. Stavo dando un occhiata ai vari android 1 din e qualcosa di interessante ci sarebbe anche col prezzo giusto.. anche se devo essere onesto non sono mai impazzito x i monitor in auto (starei tutto il tempo a levare le ditate dal display) detto questo a prescindere se prenderò un android o una sorgente classica... stavo valutando come dsp il bit nove che ha 2 entrate ottiche.. ma come autoradio non ne trovo molte con uscita ottica.. sono native così o devo valutare un adattatore da analogico a digitale? Non sono molto informato su questa cosa.. grazie delle risposte
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
come la serie Prima (con apposito adattatore)
beh, 70% streaming IMHO non mi sbatterei per l'ottico...Easy82 ha scritto:@Brian ho tanti CD (originali) ma ascolto molto da TIDAL in streaming.. non amo le chiavette e cmq ho tanti file scaricati anni fa.. quindi 70%streaming ed il restante tra radio e cd..
a me EDC, no problem...Easy82 ha scritto:controllavo gli spazi e prendendo un android 1 din quando metto la prima la terza e la quinta ogni volta sarebbe un pugno nello schermo..
cosa intendi?Easy82 ha scritto:1 din classici c'è qualcosa ma non recentissimo (senza dab e qualcosa senza bluethoot) e non leggono molti formati.
stesso discorso di sopra streaming/otticoEasy82 ha scritto:Quindi o ricavo una uscita digitale dalla sorgente di serie(ma onestamente non ho idea se è fattibile)o prendo una sorgente di fascia media (la kenwood che dicevo piu su nel 3d che la prendo con 100 euro nuova da cessata attività) e ci ricavo l'uscita digitale che penso sia più fattibile (ma magari mi sbaglio eh)
su ebay con DRC a €398 x il momento c'è ne sono 5 e non ha scadenzaEasy82 ha scritto:il bit 9 su rg sound mi viene 384 se la prendo entro domenica.. bel dilemma