Nuova discussione
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13340
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Nuova discussione
Leggete e postate qua quello che pensate... idee, modifiche, etc!!!
viewtopic.php?f=90&p=225806#p225806
viewtopic.php?f=90&p=225806#p225806
Re: Nuova discussione
conosco il sito di DjBert88, ben fatto @Alessio Giomi 
p.s
se vuoi ho la guida (base) che era presente sul sito del *buon* Mario hifi (non ricordo da chi creata se da Mario stesso o no) per quanto riguarda i ritardi, nel caso te la invio in PM e gli dai un'occhiata... (non c'entra nulla con "le basi e le solite richieste")

p.s
se vuoi ho la guida (base) che era presente sul sito del *buon* Mario hifi (non ricordo da chi creata se da Mario stesso o no) per quanto riguarda i ritardi, nel caso te la invio in PM e gli dai un'occhiata... (non c'entra nulla con "le basi e le solite richieste")
Re: Nuova discussione
Io insisto sul rendere la lettura obbligatoria. Non so come né se è possibile e a che livello, ma se non la rendi obbligatoria... NESSUNO lo farà.
Ovviamente non si può obbligare a sorbirsi integralmente le pur ottime ma oggettivamente punitivamente troppo lunghe guide di djbert, almeno per un nuovo iscritto.
Un bel sunto che renda l'idea, come quello che diciamo fino alla noia OGNI SANTA VOLTA che arriva un neofita.
10-15 righe max per argomento, con link alle guide, quello sì, così se il niubbo è veramente armato di buona volontà (ahahah li vorrei contare...) se le va a vedere.
3 topic in tutto, che prendano pochissimo tempo ciascuno e poi liberino l'utente verso il forum integrale.
Ovviamente non si può obbligare a sorbirsi integralmente le pur ottime ma oggettivamente punitivamente troppo lunghe guide di djbert, almeno per un nuovo iscritto.
Un bel sunto che renda l'idea, come quello che diciamo fino alla noia OGNI SANTA VOLTA che arriva un neofita.
10-15 righe max per argomento, con link alle guide, quello sì, così se il niubbo è veramente armato di buona volontà (ahahah li vorrei contare...) se le va a vedere.
3 topic in tutto, che prendano pochissimo tempo ciascuno e poi liberino l'utente verso il forum integrale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Nuova discussione
Sono d'accordo con te in linea di principio,Dude ha scritto: ↑13 set 2019, 10:41 Io insisto sul rendere la lettura obbligatoria. Non so come né se è possibile e a che livello, ma se non la rendi obbligatoria... NESSUNO lo farà.
Ovviamente non si può obbligare a sorbirsi integralmente le pur ottime ma oggettivamente punitivamente troppo lunghe guide di djbert, almeno per un nuovo iscritto.
Un bel sunto che renda l'idea, come quello che diciamo fino alla noia OGNI SANTA VOLTA che arriva un neofita.
10-15 righe max per argomento, con link alle guide, quello sì, così se il niubbo è veramente armato di buona volontà (ahahah li vorrei contare...) se le va a vedere.
3 topic in tutto, che prendano pochissimo tempo ciascuno e poi liberino l'utente verso il forum integrale.
dal punto di vista tecnico però la cosa (cioè legare, per i nuovi utenti, la lettura di uno o più topic o thread per poter essere ad esempio abilitati a postare) non è fattibile per come è proprio strutturato phpbb,
occorre tenere presente che questo non è un sito sviluppato ad hoc, seppur in diversi aspetti è stato, nel limite del possibile, "personalizzato".
Ulteriori modifiche "in profondità" (cioè in questo caso legare i permessi utenti non ad azioni di creazione di post ma dell'avvenuta lettura di determinati post), oltre che richiedere naturalmente tempo e risorse (sarebbe indispensabile anche un sito parallelo di test), richiederebbe poi, ad ogni aggiornamento di phpbb, riadattare nuovamente le varie parti modificate e verificare l'eventuale impatto con i diversi "plug-in" aggiuntivi (in primis tapatalk, largamente utilizzato, che viaggia il larga parte "per conto suo").
Ciò che è possibile fare, confidando che un minimo serva, è mettere in evidenza il più possibile determinati contenuti specialmente per i nuovi arrivati (anche se anche io concordo sul fatto che, molto spesso purtroppo, ciò che va oltre le 2 righe non viene proprio letto....)
Re: Nuova discussione
Capisco.
Allora possiamo anche far finta di non averla nemmeno pensata, questa cosa, I'm afraid...
"Consigliare" la lettura è certamente fattibile, magari scrivendolo in grassetto maiuscolo - con tanto di link - nella mail di conferma di registrazione, tanto da poter dire "non è che non te l'avessimo detto eh", ma è cmq una cosa che nel 95% dei casi, a essere pessimisti, lascia il tempo che trova.
Tanto c'è sempre la scusa "eh ma non sono esperto di forum..."

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Nuova discussione
beh, si può anche dove necessario invitare l'utente a leggere il "3d" postando il link
altrimenti va a finire che "non facciamo più niente"...
altrimenti va a finire che "non facciamo più niente"...

Re: Nuova discussione
Sì, e 8 su 10 se ne sbattono.
Lo sappiamo benissimo come vanno queste cose.
Non sono d'accordo.
Dare una mano a chi sa meno è sempre un piacere, ma diventare un banale e ripetitivo ufficio informazioni per gente che non ha né la voglia né soprattutto l'educazione (nessun riferimento a chichessia, sia chiaro) di guardarsi un po' in giro prima di fare domande che, andiamo, non possono pensare di essere i primi a farle, è decisamente poco interessante.
E se ipoteticamente il fatto che noi smettessimo di dare queste info generaliste, causasse la stasi del forum, allora vorrebbe davvero dire che è l'ora di chiudere...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Nuova discussione
finora è stato +/- così, adesso c'è una guida, indirizzare l'utente a darli una "letta" (vuoi che non ha voglia di cercare o altro) ma almeno così si cerca di instaurare un rapporto/comunicazione, dopo se non interessato, sarà il primo a "scappare" dal forum (altro account "morto") ma almeno prima di "scappare" capisce (lo spero) che da parte del forum ci sono tutte le intenzioni di aiutare.Dude ha scritto: ↑13 set 2019, 13:09 Non sono d'accordo.
Dare una mano a chi sa meno è sempre un piacere, ma diventare un banale e ripetitivo ufficio informazioni per gente che non ha né la voglia né soprattutto l'educazione (nessun riferimento a chichessia, sia chiaro) di guardarsi un po' in giro prima di fare domande che, andiamo, non possono pensare di essere i primi a farle, è decisamente poco interessante.
non è questo il messaggio che volevo far passare, era per "sdrammatizzare"...Dude ha scritto:E se ipoteticamente il fatto che noi smettessimo di dare queste info generaliste, causasse la stasi del forum, allora vorrebbe davvero dire che è l'ora di chiudere...
quanti non credevano in alcuni consigli e dopo aver ripetuto più volte le stesse cose e *provato di persona* hanno ringraziato?
boh, io da nubbio anche leggendo una "guida", una rassicurazione interagendo con più persone la gradirei...
Re: Nuova discussione
Ma si capisce, mica sto dicendo di abbandonare a sé stessi i niubbi.
Però un conto è argomentare con qualcuno che *si è già documentato per conto suo* e, del tutto giustamente, vuole approfondire (quindi dimostra serio e reale interesse ad analizzare la situazione, e non è il solito che arriva, vuole la lista degli acquisti e l'infallibile tutorial per sentire da dio spendendo un c@zzo).
Un altro è finire per sentirsi letteralmente allo sportello dell'Ufficio Informazioni, sentendo sempre le stesse domande e dovendo, pertanto, dare sempre le stesse risposte.
Quando c'è un forum dal datwabase ormai vicino all'immensità, al cui interno chiunque può trovare la risposta a pressoché qualsiasi sua domanda.
Che poi è il benvenuto se la ripropone per approfondimento, senza alcun dubbio.
Anzi, a mio parere lo spirito dei forum è proprio questo.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Nuova discussione
non è quello che ho detto nemmeno io
che è diverso dall'esempio che ho fatto, cioè di quanti utenti (non molti) dopo aver sentito da più persone le stesse cose (ad esempio l'insonorizzazione) e provato sulla propria "pelle" hanno ringraziato increduli di quanto faccia tale passaggio.Dude ha scritto:Però un conto è argomentare con qualcuno che *si è già documentato per conto suo* e, del tutto giustamente, vuole approfondire (quindi dimostra serio e reale interesse ad analizzare la situazione, e non è il solito che arriva, vuole la lista degli acquisti e l'infallibile tutorial per sentire da dio spendendo un c@zzo).
io far la prova ad invitare un'utente (svogliato?) ad andare a leggersi una guida linkandoli un "3d" e dopo valutare lui stesso cosa fare, non credo sia un "sportello da ufficio" come non vedo perché devono a prescindere scollegare il FP, come già si fa, viene invitato a provare e valutare da solo se *secondo lui* è meglio senza o con.Dude ha scritto:Un altro è finire per sentirsi letteralmente allo sportello dell'Ufficio Informazioni, sentendo sempre le stesse domande e dovendo, pertanto, dare sempre le stesse risposte.
Quando c'è un forum dal datwabase ormai vicino all'immensità, al cui interno chiunque può trovare la risposta a pressoché qualsiasi sua domanda.
Che poi è il benvenuto se la ripropone per approfondimento, senza alcun dubbio.
Anzi, a mio parere lo spirito dei forum è proprio questo.
n.b
sono esempi, *non sto accusando nessuno*
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13340
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Nuova discussione
Intanto direi di provare così.... vediamo che esce fuori.
Magari potremmo creare una nuova sezione (tipo “l’ABC del car audio” (la butto lì).... aggiornata ed implementata via via da noi moderatori citando chi di voi ha scritto “l’ articolo”...un po’ come ho fatto adesso con Vincenzo Bertucci...
Però non vorrei facesse come la “Hot Zone”.... partita a razzo ma l’interesse è sfumato subito....
Magari potremmo creare una nuova sezione (tipo “l’ABC del car audio” (la butto lì).... aggiornata ed implementata via via da noi moderatori citando chi di voi ha scritto “l’ articolo”...un po’ come ho fatto adesso con Vincenzo Bertucci...
Però non vorrei facesse come la “Hot Zone”.... partita a razzo ma l’interesse è sfumato subito....
Re: Nuova discussione
Che cavolo stai dicendo Willis??

Non vi azzardate i vi denuncio per abbandono di incapace

Re: Nuova discussione
Per me, le guide è utile che ci siano.
E quella postata, mi sembra molto buona e comprensibile.
Credo che linkarla ad un utente che chiede info, sia meglio che ripetere le stesse cose. Poi, magari potrà chiedere delucidazioni e consigli, nello specifico del suo caso.
La strutturerei per argomenti separati, all'interno proprio di una sezione "l'ABC del Car Audio".
Magari, con una introduzione "filosofica", che spieghi i diversi tipi di approccio "principali". Come "sound quality", "SPL", eccetera.
Le differenze tra hi-fi car e hi-fi home, l'approccio alle "auto moderne" e via così.
È più facile linkare parti "commestibili".. In funzione delle domande poste.
Nel caso, possiamo anche provare a dare un contributo noi tutti, per quello che sappiamo. Inizialmente in privato ai moderatori, che, se riterranno, pubblicheranno con eventuali correzioni, o chiederanno a noi stessi di apportarle, per non doversi pure sobbarcare quest'onere.
Comunque, sono a disposizione.
Ciao!


Credo che linkarla ad un utente che chiede info, sia meglio che ripetere le stesse cose. Poi, magari potrà chiedere delucidazioni e consigli, nello specifico del suo caso.

La strutturerei per argomenti separati, all'interno proprio di una sezione "l'ABC del Car Audio".
Magari, con una introduzione "filosofica", che spieghi i diversi tipi di approccio "principali". Come "sound quality", "SPL", eccetera.
Le differenze tra hi-fi car e hi-fi home, l'approccio alle "auto moderne" e via così.
È più facile linkare parti "commestibili".. In funzione delle domande poste.

Nel caso, possiamo anche provare a dare un contributo noi tutti, per quello che sappiamo. Inizialmente in privato ai moderatori, che, se riterranno, pubblicheranno con eventuali correzioni, o chiederanno a noi stessi di apportarle, per non doversi pure sobbarcare quest'onere.

Comunque, sono a disposizione.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.