Impianto vintage su auto vintage
Re: Impianto vintage su auto vintage
Che filtri?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
LOL
Max, è tutto tuo senza ritorno.

Spoiler
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Su su che filtri vanno presi? Se non me lo dite... Vuol dire che fino ad ora nell' impianto attuale non erano presenti
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13359
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
C’erano c’erano... se l’impianto aveva due tw sicuramente una protezione l’avevano.... anche se di serie....
Si chiamano cross over!!!! Studia un po’ dai
Dai che ci tiriamo fuori un futuro appassionato malato come noi!!
Si chiamano cross over!!!! Studia un po’ dai
Dai che ci tiriamo fuori un futuro appassionato malato come noi!!
Re: Impianto vintage su auto vintage
Quindi cambio altoparlanti paro paro così come sono?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13359
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
No.....
Leggi sopra
Leggi sopra
Alessio Giomi ha scritto: ↑19 giu 2019, 21:33 C’erano c’erano... se l’impianto aveva due tw sicuramente una protezione l’avevano.... anche se di serie....
Si chiamano cross over!!!! Studia un po’ dai![]()
Dai che ci tiriamo fuori un futuro appassionato malato come noi!!
Re: Impianto vintage su auto vintage
A meno che non siano dentro al cruscotto ma x me non c'erano....
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13359
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
A volte sono attaccati al tw (nella 156 erano sul suppprto del tw)
Re: Impianto vintage su auto vintage
Non mi sembra di averli visti cmq app posso verifico ma x me non ci sono.... O meglio smontando la griglia sinistra al cruscotto ho visto la altoparlante era della Pioneer e magari non era manco tweeter... Domani vi metto una foto (non da tapatalk


)
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk




Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Impianto vintage su auto vintage
Oh my God!!!
I filtri crossover (che potresti trovare scritti anche come x-over) servono a separare le frequenza da inviare ai vari altoparlanti del sistema. Ai woofer in portiera si mandano le frequenze medio-basse, ai tweeter (nel tuo caso a cruscotto) quelle alte. Questa magia di suddividere le frequenze si chiama taglio. Le frequenze si misurano in Hertz (Hz). Ti capiterà di leggere o aver letto "il woofer è tagliato a 300Hz" o qualcosa del genere: significa che al woofer vengono inviate le frequenze più basse di 300Hz. I filtri vengono realizzati con componenti passivi: condensatori, induttanze e - a volte - resistenze. La combinazione di questi componenti (topologia del circuito) determina il tipo di filtro (passa basso, passa alto, passa banda ecc), la frequenza di taglio e la pendenza. Per questi dettagli però è meglio che ti documenti altrimenti c'è da scrivere pagine su pagine.
Tornando ai tuoi altoparlanti attuali: se quelli che hai a cruscotto sono tweeter DEVONO essere filtrati altrimenti li avresti fritti da un pezzo. Il filtro nel tuo caso potrebbe essere un semplice condensatore in serie. Mettici le foto così capiamo. Quelli in portiera, essendo woofer, dovrebbero avere una induttanza in serie ma è anche possibile che siano stati connessi direttamente alla sorgente senza interporre filtri.

I filtri crossover (che potresti trovare scritti anche come x-over) servono a separare le frequenza da inviare ai vari altoparlanti del sistema. Ai woofer in portiera si mandano le frequenze medio-basse, ai tweeter (nel tuo caso a cruscotto) quelle alte. Questa magia di suddividere le frequenze si chiama taglio. Le frequenze si misurano in Hertz (Hz). Ti capiterà di leggere o aver letto "il woofer è tagliato a 300Hz" o qualcosa del genere: significa che al woofer vengono inviate le frequenze più basse di 300Hz. I filtri vengono realizzati con componenti passivi: condensatori, induttanze e - a volte - resistenze. La combinazione di questi componenti (topologia del circuito) determina il tipo di filtro (passa basso, passa alto, passa banda ecc), la frequenza di taglio e la pendenza. Per questi dettagli però è meglio che ti documenti altrimenti c'è da scrivere pagine su pagine.
Tornando ai tuoi altoparlanti attuali: se quelli che hai a cruscotto sono tweeter DEVONO essere filtrati altrimenti li avresti fritti da un pezzo. Il filtro nel tuo caso potrebbe essere un semplice condensatore in serie. Mettici le foto così capiamo. Quelli in portiera, essendo woofer, dovrebbero avere una induttanza in serie ma è anche possibile che siano stati connessi direttamente alla sorgente senza interporre filtri.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Impianto vintage su auto vintage
Penso che sul cruscotto ci fossero dei coassiali Pioneer.. per cui, con il condensatore sul tweeterino già incorporato.
Se non filtri un woofer, non succede nulla, tranne che non suona come previsto da progetto. Se c'è un progetto, naturalmente.
Se non filtri PASSA ALTO un tweeter, o lo filtri troppo basso per le sue caratteristiche, questo si brucia appena alzi un po' il volume, perchè elettricamente, non è strutturato per riprodurre tutta la gamma di frequenze.
Facci foto dei vecchi ap e dei nuovi. Sono un kit completo?
Ciao!
Se non filtri un woofer, non succede nulla, tranne che non suona come previsto da progetto. Se c'è un progetto, naturalmente.
Se non filtri PASSA ALTO un tweeter, o lo filtri troppo basso per le sue caratteristiche, questo si brucia appena alzi un po' il volume, perchè elettricamente, non è strutturato per riprodurre tutta la gamma di frequenze.
Facci foto dei vecchi ap e dei nuovi. Sono un kit completo?
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impianto vintage su auto vintage
Si a cruscotto ci sono 2 Pioneer, x le nuove ho preso 2 tweeter JBL e poi x portiere 2 woofer da 13 della hertz. Poi stasera vi metto foto.
Grazie Max della spiegaxione, molto bravo io ti metterei in cattedra


Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Grazie Max della spiegaxione, molto bravo io ti metterei in cattedra



Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Impianto vintage su auto vintage
Anche no, grazie.
Ti ho buttato giù giusto due caxxate tanto per farti capire il concetto. Per i dettagli ci sono testi di pagine e pagine.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Impianto vintage su auto vintage
Immagino, cmq grazie, a stasera
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ecco foto dei Pioneer a cruscotto e dei nuovi acquisti...
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Impianto vintage su auto vintage
Il Pioneer a cruscotto è un coassiale (c'è anche scritto). Quindi ha il suo condensatore sul tweeter. Se fai una foto al lato della membrana è probabile che si veda.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Impianto vintage su auto vintage
Sì ma perché prendere due coassiali???
Per la porta bastava un mid-woofer, senza il tweeter.
Ora ti troverai due emissioni in alta frequenza che fanno casino tra di loro.
Per la porta bastava un mid-woofer, senza il tweeter.
Ora ti troverai due emissioni in alta frequenza che fanno casino tra di loro.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13359
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Oh mio DIO....
Re: Impianto vintage su auto vintage
Sì ma vista la mia ignoranza suggeritemi voi le cose da comprare cavolo, tanto posso fare reso. Io so se coccio lo so ma è da inizio thread che vi chiedo cosa comprare 
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Tutto quello che vuoi, ma è dall'inizio, che noi per riferirci all'altoparlante in porta abbiamo sempre parlato di woofer o mid-woofer.
Era una nostra supposizione, ma tant'è in 19 pagine, nonostante te l'avessimo chiesto milioni di volte, le foto degli altoparlanti le hai postate solo ora. Quindi eravamo autorizzati a fare ipotesi.
Allora tra le tante tue domande, anche quella "cos'è un woofer/midwoofer" ci poteva stare, no?
Poi, considerando che è una cosa talmente basica da spiegarsi praticamente da sola, visto che tu non chiedi, noi assumiamo che almeno quello sia chiaro.
Tra le altre cose, per farsi una cultura di super-base, non serve nemmeno chiedere qui, c'è wikipedia che praticamente tocca qualsiasi cosa.
Non so cos'è un woofer? perfetto, googlo "woofer" e il PRIMO link che appare, tolti quelli pubblicitari, indovina qual'è? quello di wikipedia.
In ogni caso... guarda qua:
Qui siamo ancora a pagina 5, poco dopo la tua richiesta di consigli per gli acquisti, e ozama ti dice MOLTO CHIARAMENTE di acquistare un kit a componenti separati, woofer e tweeter e NON dei coassiali:
viewtopic.php?f=19&t=13480&start=80#p221108
Qui invece, molto tempo dopo, a fine post, nel P.S., TU ti riferisci all'altoparlante in portiera come a un "woofer", e non un coassiale, quindi ci fai intendere di avere capito...
viewtopic.php?f=19&t=13480&start=340#p222372
Qui poi, ci confermi di sembrare di avere davvero capito, perché dici chiaramente di voler comprare dei woofer e dei tweeter.
viewtopic.php?f=19&t=13480&start=340#p222405
Qui, poco dopo, ce lo riconfermi, *tweeter e woofer*, con tanto di marche.
viewtopic.php?f=19&t=13480&start=340#p222552
Ulteriore conferma, tweeter JBL e woofer Hertz:
viewtopic.php?f=19&t=13480&start=360#p222598
Eeeeee... HOP! Magia! Sono due coassiali!!!
viewtopic.php?f=19&t=13480&start=360#p222605
Allora, chi è che non fa le cose?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni