Impianto vintage su auto vintage
Re: Impianto vintage su auto vintage
Cmq a sto punto mi torna anche poco che la coppia fili bianco e grigi siano visti come rear, può darsi?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Sono i famosi verde e violia che a detta vostra non collegano niente e che in teoria dovevano essere le 2 coppie di altoparlanti rimanenti...Alessio Giomi ha scritto:mmmm e questi????
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Non è "a nostra detta", sei tu che ce lo fai supporre riportando che l'averli collegati alla sorgente non ha prodotto risultati udibili.
Quindi SE li hai collegati e non si è sentito niente, quei cavi vanno nel vuoto (sempre al lordo di eventuali setting strani della sorgente)
Eddaje.
La sorgente non ha modo di "vedere" niente.
E' solo MOLTO evidente che l'adattatore ISO che hai comerato abbia il rear invertito con il front rispetto alla tua Ken.
Punto.
E smettiamola di parlarne, dai, che non ha alcun tipo di rilevanza.
Ora, quanto a questa foto (per favore, non caricare le foto con tapatalk):
ovviamente è tagliata proprio dove potrebbe diventare interessante, ossia all'altezza del nastro adesivo sulla giunta dei cavi, a sinistra.
Puoi postare un'estensione da quel lato di questa foto, please?
Ricomincerò a rileggere il thread stasera, ora ho da fare, tu intanto scava e fai foto.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Sì anch'io sono fuori, cmq x la cronaca ho provato anche i verdi coi viola e niente di fatto...
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
No scusa, questo cosa significa?
Non li avevi già provati?
E cmq, cosa infendi con "i verdi *con* i viola?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Si avevo provato verdi con verdi e viola con viola ma nessun risultato, poi avevo provato pure verde con viola e idem non suonava niente
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ho perso le speranze Dude..... passo piu tempo a salvarmele e ricaricarle che a leggere le discussioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ma si fa prima con tapatalk





Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Re: Impianto vintage su auto vintage
Allora dovresti togliere il forum da tapatalk scusaAlessio Giomi ha scritto:Questa risposta fa capire molte cose
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Rotfl, lo sospettavo.
Per quale ragione al mondo potevi aspettarti qualcosa di diverso, solo invertendo dx e sx di una coppia di canali che non suonano?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ormai ero lì ci ho provatoDude ha scritto:Rotfl, lo sospettavo.
Per quale ragione al mondo potevi aspettarti qualcosa di diverso, solo invertendo dx e sx di una coppia di canali che non suonano?

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Tapatalk è comodissimo e capisco che per l'uso "smartphone quando sono fuori di casa" vada molto bene......
Ma il problema delle foto ( e con questo sono 12x10^3 volte che lo dico) è che un giorno spariranno tutte.... che tapatalk fallisca, che venga tolto perchè nessuno lo usa più o perchè decidano di metterlo a pagamento, le vostre foto SPARIRANNO TUTTE...... e questo è un peccato per il forum.
stop e fine OT
Re: Impianto vintage su auto vintage
E perché mai?
Al di là del fatto che per me andrebbe pure bene, dato che detesto cordialmente tapatalk, ma è vero che serve soprattutto per postare, mentre l'invio di allegati è molto meno frequente, quindi toglierlo sarebbe una grossa scortesia verso chi usa tapatalk prevalentemente per postare.
Mentre chi fa un uso più frequente dell'invio di immagini, non è che muore se quelle volte che ne ha bisogno, lo fa direttamemte da forum anziché da tapatalk.
Una microscopica "scomodità" (che poi, sai che fatica....) varrà ben lo spirito di condivisiome con il forum e il piacere che tu fai a tutti gli altri utenti assicurando che le tue foto non rischino di andar perse...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ovvio certo e più comodo e da piu visibilità, cmq prox foto (spero sempre menoDude ha scritto:E perché mai?
Al di là del fatto che per me andrebbe pure bene, dato che detesto cordialmente tapatalk, ma è vero che serve soprattutto per postare, mentre l'invio di allegati è molto meno frequente, quindi toglierlo sarebbe una grossa scortesia verso chi usa tapatalk prevalentemente per postare.
Mentre chi fa un uso più frequente dell'invio di immagini, non è che muore se quelle volte che ne ha bisogno, lo fa direttamemte da forum anziché da tapatalk.
Una microscopica "scomodità" (che poi, sai che fatica....) varrà ben lo spirito di condivisiome con il forum e il piacere che tu fai a tutti gli altri utenti assicurando che le tue foto non rischino di andar perse...


Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Hai perfettamente ragione, non sapevo di sta cosaAlessio Giomi ha scritto:Tapatalk è comodissimo e capisco che per l'uso "smartphone quando sono fuori di casa" vada molto bene......
Ma il problema delle foto ( e con questo sono 12x10^3 volte che lo dico) è che un giorno spariranno tutte.... che tapatalk fallisca, che venga tolto perchè nessuno lo usa più o perchè decidano di metterlo a pagamento, le vostre foto SPARIRANNO TUTTE...... e questo è un peccato per il forum.
stop e fine OT
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Breve aggiornamento, ho guardato bene nel vano autoradio e non ci sono altri cavi. Ho però notato che i cavi coppia verde e coppia viola sono giuntati ovvero i fili sono tutti e 4 neri ed hanno 5 cm di giuntura con nastro isolante con i cavi verde/verde nero e viola/viola nero.ho fatto la prova con la pila stilo ma tutto tace. E cmq x me sono per forza loro i cavi. Che siano partiti gli altoparlanti?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Impianto vintage su auto vintage
Per vedere se gli altoparlanti sono partiti li puoi misurare con il multimetro: in misura di resistenza metti i puntali sui contatti dell'altoparlante (proprio sui contatti, l'altoparlante devi smontarlo). Dovresti misurare qualcosa che somiglia a 4 ohm e dovresti sentire un TOC quando appoggi i puntali.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Impianto vintage su auto vintage
Quindi non sulle linguette dove si attaccano i fili?max1974 ha scritto:Per vedere se gli altoparlanti sono partiti li puoi misurare con il multimetro: in misura di resistenza metti i puntali sui contatti dell'altoparlante (proprio sui contatti, l'altoparlante devi smontarlo). Dovresti misurare qualcosa che somiglia a 4 ohm e dovresti sentire un TOC quando appoggi i puntali.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
sì... le linguette degli altoparlanti