Impianto vintage su auto vintage

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13176
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto vintage su auto vintage

#181

Messaggio da ozama »

La modifica sembra far capo ad un cablaggio inguainato.. plausibile antifurto o impianto GPL.. :hmm:
Le alimentazioni, così collegate, sono ok. Ma gli altoparlanti? Non avevi i posteriori anche?
Sui cavi, poi, vedo delle giunte. Potrebbe essere che hanno collegato assieme li, i woofers nelle porte con i tweeters in predisposizione. Nel caso, non staccarli. :yes:
Continua però a non corrispondermi il fusibile.. :hmm:
Dalla legenda sullo sportello, il fusibile della radio è il 22, che è al suo posto ed è da 10 Amper, come ricordavo. Manca invece quello nella posizione 1 che è dei fari e dovrebbe essere pure lui da 10, essendo degli anabbaglianti. Tranne che non abbiano messo lampade da 100W, non omologate per l'uso in strada e che rischiano pure di fottere le parabole. Oppure.. È saltato e avevano quello.. :D
Continuo comunque a non vederci un 20 Amper sulla predisposizione radio..
E non mi sembrava neanche bruciato quello in foto.. ^^
Potrebbe essere che non c'entra nulla. Ed è bruciato invece il 10 Amper in fondo. :arr:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#182

Messaggio da Cristesi »

Allora si la golf monta GPL e prima montava un impianto di allarme.

Quindi va a finire che non è detto che sia saltato il fusibile? Non è bruciato quello da me messo in foto?

Le casse sono 2 alle portiere davanti e 2 al cruscotto e con l' Alpine erano viste tutte e 4 solo come anteriori.

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Impianto vintage su auto vintage

#183

Messaggio da max1974 »

Guardando il coperchio della scatola fusibili, il fusibile della radio è il 22. È quello rosso tutto a destra ed è da 10A. Vedi se è buono.
Quello che manca è il numero 1 ed è di un anabbagliante.
Prova in queste condizioni se ti si accendono gli anabbaglianti. Non ti dovrebbe funzionare il sinistro. Se così, è monta un 10A (rosso) al numero 1 e riprova. Se salta di nuovo hai un problema. Controlla anche se hai tensione sul filo blu-bianco. Potrebbe essere l'illuminazione dell'autoradio collegata allo stesso anabbagliante.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#184

Messaggio da Cristesi »

Sì ma ogni volta ne salta fuori una.... Il fusibile che manca cioè il n.1 è quello giallo che ho messo in foto prima.... Ma non capisco prima era bruciato ed ora non è più bruciato

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13176
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto vintage su auto vintage

#185

Messaggio da ozama »

Dalla foto non sembra bruciato.. La lamella che unisce i due contatti, io la vedo intera..
Comunque, puoi provarlo con il tester eh.. ^^
Metti i puntali nelle stesse boccole che hai usato per la tensione, ma metti "ohm x1". Poi metti i puntali sui due contatti del fusibile. Se non succede nulla, è interrotto (quindi, bruciato). Se il tester segna "0,00", o qualcosa più di "0", allora è buono. :yes:
Comunque, salvo strane modifiche all'impianto elettrico, non è quello dell'autoradio. :hmm:
Quello dell'autoradio, come ha detto Max, è il 10 Amper (rosso) tutto a destra.
Sugli altoparlanti, è corretto. I woofers ed i tweeters costituiscono un sistema di altoparlanti. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Impianto vintage su auto vintage

#186

Messaggio da max1974 »

Calma...

Il fusibile che manca è il numero 1 ed è quello dell'anabbagliante sinistro. Se quello che hai tolto è quello giallo che hai messo in foto tempo fa, a me sembra bruciato. Di conseguenza non ti deve funzionare l'anabbagliante sinistro. Il motivo per cui si è bruciato non lo so e non è lo scopo della discussione. Posso però fare un'ipotesi: SE il filo blu/bianco nella zona autoradio è quello dell'illuminazione, magari è collegato sotto questo fusibile e al momento del taglio dei fili è saltato perché hai fatto un corto. Ma ti ripeto è solo una mia ipotesi. Comunque, per toglierti il dubbio, prova i fari così come sei ora e vedrai che l'anabbagliante sinistro non funziona.
A questo punto monti un fusibile nuovo al posto numero 1. Lo metti da 10A (rosso) come quello al posto 2 che è dell'anabbagliante destro.
Accendi i fari e vedi che succede: se salta di nuovo c'è un problema da qualche parte e a quel punto serve l'elettrauto (per il problema ai fari, non per l'autoradio).

Tornando all'autoradio: il fusibile interessato è il numero 22 tutto a destra. Verifica se è interrotto. Mi aspetto che lo sia visto che al momento del taglio dei fili hai fatto un bel corto. Anche in questo caso lo cambi con uno uguale (rosso 10A). Dopo averlo cambiato vai sui mammut con il multimetro e misuri di nuovo: puntale nero su morsetto relativo ai fili marrone e nero, puntale rosso sul morsetto relativo ai fili rossi + giallo. Devi misurare 12V sempre presenti.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Impianto vintage su auto vintage

#187

Messaggio da max1974 »

ozama ha scritto: 30 mag 2019, 23:06 Dalla foto non sembra bruciato.. La lamella che unisce i due contatti, io la vedo intera..
Ha ragione ozama. Il fusibile è buono. Avevo fatto confusione guardando la foto di fretta. La lamella si vede chiaramente intera: è quella che rimane sotto la plastica gialla di traverso; io guardavo la sezione in alto, quella porzione aperta dove all'interno non si vede metallo.

Però secondo me ci ha messo le mani qualcuno: 20A per una lampadina di anabbagliante sono veramente troppi. Penso che sia stato cambiato con "quello che avevo in tasca al momento".
In ogni caso ripeto quello che ti ho scritto prima: metti un 10A come per l'anabbagliante destro.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Impianto vintage su auto vintage

#188

Messaggio da max1974 »

max1974 ha scritto: 30 mag 2019, 23:16
Tornando all'autoradio: il fusibile interessato è il numero 22 tutto a destra. Verifica se è interrotto. Mi aspetto che lo sia visto che al momento del taglio dei fili hai fatto un bel corto. Anche in questo caso lo cambi con uno uguale (rosso 10A). Dopo averlo cambiato vai sui mammut con il multimetro e misuri di nuovo: puntale nero su morsetto relativo ai fili marrone e nero, puntale rosso sul morsetto relativo ai fili rossi + giallo. Devi misurare 12V sempre presenti.
Dalla foto che hai postato si intravede la lamella bruciata del fusibile 22.
030d3f4dd24b05f6b7741ed547408ba4.jpg
030d3f4dd24b05f6b7741ed547408ba4.jpg (52.63 KiB) Visto 876 volte
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#189

Messaggio da Cristesi »

Grazie di nuovo oggi controllo fusibili, li ricompro e allora metto uno da 10a al posto del giallo e controllo quello autoradio

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Impianto vintage su auto vintage

#190

Messaggio da max1974 »

Ricordati di controllare il filo gillo prima di collegare l'autoradio.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#191

Messaggio da Cristesi »

Eccolo il n22 bruciato, quello giallo era buono e i fatti l anabbagliante sinistro funzionava.

PS
Max di quale filo giallo dici di controllare?

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Allegati
40239E04-3A40-4BF6-890B-B58430CA26A6.jpeg
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Impianto vintage su auto vintage

#192

Messaggio da max1974 »

Quello sul connettore che va all'autoradio.
Confronta che sia nella stessa posizione del mio.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#193

Messaggio da Cristesi »

Aggiornamento

1. Cambiati fusibili, messo 10a sull anabbagliante sx e messo 10a a quello bruciato dell' autoradio

2. Ricontrollato i cavi ed ora +12 fisso

In settimana provo ad andare avanti, sperando sempre che il Kenwood funzioni tutto.

X ora vi ringrazio e buon we

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Impianto vintage su auto vintage

#194

Messaggio da max1974 »

Cristesi ha scritto: 1 giu 2019, 14:24
In settimana provo ad andare avanti, sperando sempre che il Kenwood funzioni tutto.
In settimana? :slow:

Per fare quello che ti manca ci vogliono 5 minuti!!! :hahahah:
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#195

Messaggio da Cristesi »

max1974 ha scritto:
Cristesi ha scritto: 1 giu 2019, 14:24
In settimana provo ad andare avanti, sperando sempre che il Kenwood funzioni tutto.
In settimana? :slow:

Per fare quello che ti manca ci vogliono 5 minuti!!! :hahahah:
Ma io ho i miei tempi ImmagineImmagineImmagineImmagine

No é che vado via x qualche giorno

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13176
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto vintage su auto vintage

#196

Messaggio da ozama »

No no no.. Non mettergli fretta! ^^
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#197

Messaggio da Cristesi »

ozama ha scritto:No no no.. Non mettergli fretta! ^^
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13176
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto vintage su auto vintage

#198

Messaggio da ozama »

:D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Cristesi
Subwoofer
Messaggi: 300
Iscritto il: 5 apr 2019, 13:55

Re: Impianto vintage su auto vintage

#199

Messaggio da Cristesi »

Il Kenwood si accende, si gira il frontalino ma poi resta piantato su questa schermata, ho collegato solo antenna e alimentazione.Immagine

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Impianto vintage su auto vintage

#200

Messaggio da Dude »

Direi che ti stia chiedendo un codice segreto di accesso.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”