Impianto vintage su auto vintage
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ma alla fine quali sono le differenze tra i vari caricatori cd? Ovvio apparte il numero di dischi che possono ospitare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Dipende.... la capacità di non far saltare il disco la metterei tra le più importanti...
Poi ci son quelli con uscita ottica, quelli che leggono MP3, quelli che puoi precaricarci i nomi degli album.....
Re: Impianto vintage su auto vintage
Mp3 tanta roba in effetti.... ora cerco le caratteristiche del mioAlessio Giomi ha scritto:Dipende.... la capacità di non far saltare il disco la metterei tra le più importanti...
Poi ci son quelli con uscita ottica, quelli che leggono MP3, quelli che puoi precaricarci i nomi degli album.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Mp3 tanta roba???
è l'ultima cosa che andrei a cercare..... masterizzare un Mp3 in un CD al giorno d'oggi è come schiacciarsi le OO col martellino da pinoli


Re: Impianto vintage su auto vintage

Non trovo le caratteristiche del mio caricatore, dalla foto sembrerebbe posso mettere i titoli ai dischi giusto? Mp3 immagino non li legga....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Sì, esatto.... il mio vecchio (vecchissimo) alpine poteva precaricare 100 Album ( solo il titolo dell'albun, niente canzoni)... questo non so.
Mp3 NO (e meno male direi
)
Mp3 NO (e meno male direi

Re: Impianto vintage su auto vintage
In effetti su un gti del 90 stonaAlessio Giomi ha scritto:Mp3 tanta roba???![]()
è l'ultima cosa che andrei a cercare..... masterizzare un Mp3 in un CD al giorno d'oggi è come schiacciarsi le OO col martellino da pinoli



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
100 album? E come facevi a gestirli? Nel senso in base a quando cambiavi cd nel caricatore lui riconosceva il cd col titolo?Alessio Giomi ha scritto:Sì, esatto.... il mio vecchio (vecchissimo) alpine poteva precaricare 100 Album ( solo il titolo dell'albun, niente canzoni)... questo non so.
Mp3 NO (e meno male direi)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
sì, ESATTOCristesi ha scritto: ↑29 apr 2019, 21:30100 album? E come facevi a gestirli? Nel senso in base a quando cambiavi cd nel caricatore lui riconosceva il cd col titolo?Alessio Giomi ha scritto:Sì, esatto.... il mio vecchio (vecchissimo) alpine poteva precaricare 100 Album ( solo il titolo dell'albun, niente canzoni)... questo non so.
Mp3 NO (e meno male direi)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Alessio Giomi ha scritto:https://www.manualslib.com/products/Ken ... 78180.html
Ma in italiano?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Senza ombra di dubbio migliora.. se poi non migliora ti regalo anche il mio, magari va meglio, tanto sta qui a far la muffamax1974 ha scritto:Io avevo nella vecchia Uno il KRC-658R con cd changer KDC-C711.Exevia ha scritto: ↑29 apr 2019, 10:11 Si esatto 13 poli più lo schermo esterno..
Il mio è un Kdc-c469...piuttosto impolverato al momento, lo avevo sulla mia prima macchina a 18 anni poi l'ho dismesso insieme alla sorgente non ricordo bene perché.. credo per un qualche problema alla sorgente, che comunque era gia un sinto Cd.
Probabilmente la cambiai per la comodità dell'mp3.. ero un ragazzo![]()
![]()
Accoppiata utilizzata dal 1999 al 2003; poi il cd changer ha cominciato a dare errori di lettura e a saltare. Ho provato a portarlo in assistenza ma mi hanno chiesto 240000 lire per ripararlo (lo avevo pagato 400000). Così ho tirato avanti in queste condizioni fino a quando non ho cambiato macchina (con sorgente originale).
Ho ripreso la stessa coppia nel 2008 quando la sorgente poriginale è defunta e l'ho utilizzata per un altro anno, poi il cd changer ha definitivamente mollato.
Ora ho revisionato la sorgente a cassette e installato un cd changer a 6 dischi KDC-C662 (regalatomi dall'utente cyclon68).
Anche se con alcuni cd saltella, nel complesso sono soddisfatto del risultato. Voglio provare a pulire l'ottica per vedere se un pochino migliora.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Impianto vintage su auto vintage
Il 469 non è compatibile con la mia sorgente.
I più "nuovi" che può gestire sono quelli con il 7 finale (467- 667-717).
E infatti l'ultima spiaggia è un 467 nuovo imballato che ho visto su ebay a 119€ compresa spedizione.
I più "nuovi" che può gestire sono quelli con il 7 finale (467- 667-717).
E infatti l'ultima spiaggia è un 467 nuovo imballato che ho visto su ebay a 119€ compresa spedizione.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Impianto vintage su auto vintage
max1974 ha scritto:Il 469 non è compatibile con la mia sorgente.
I più "nuovi" che può gestire sono quelli con il 7 finale (467- 667-717).
E infatti l'ultima spiaggia è un 467 nuovo imballato che ho visto su ebay a 119€ compresa spedizione.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Io la butto la eh, ma se la meccanica di lettura è la stessa ti basta fare il trapianto come con la sorgentemax1974 ha scritto:Il 469 non è compatibile con la mia sorgente.
I più "nuovi" che può gestire sono quelli con il 7 finale (467- 667-717).
E infatti l'ultima spiaggia è un 467 nuovo imballato che ho visto su ebay a 119€ compresa spedizione.

Magari anche solo trapiantando l'ottica.. tra i vari modelli non credo cambi per ovvie questioni di marketing.. magari la compatibilità dello stesso si per importi a comprarlo nuovo ma in quanto ad organi meccanici ed ottiche non gli conviene cambiarle..
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Oltre al caricatore..... che casse suggerite? Non ho intenzione ne di mettere amplificatori (che non so nemmeno da che parte rifarmi) ne roba complicata, vorrei solo sostituire le casse di serie del golf con 4 decenti diciamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Impianto vintage su auto vintage
L'incompatibilità è dovuta al protocollo che nel tempo è cambiato. La mia sorgente ha un protocollo che Kenwood definisce OLD mentre la sorgente donatrice della meccanica ha un protocollo che viene definito NEW. Il caricatore si può usare con entrambe perché ha uno switch per selezionare il protocollo O/N.Exevia ha scritto: ↑30 apr 2019, 12:35Io la butto la eh, ma se la meccanica di lettura è la stessa ti basta fare il trapianto come con la sorgentemax1974 ha scritto:Il 469 non è compatibile con la mia sorgente.
I più "nuovi" che può gestire sono quelli con il 7 finale (467- 667-717).
E infatti l'ultima spiaggia è un 467 nuovo imballato che ho visto su ebay a 119€ compresa spedizione.
Magari anche solo trapiantando l'ottica.. tra i vari modelli non credo cambi per ovvie questioni di marketing.. magari la compatibilità dello stesso si per importi a comprarlo nuovo ma in quanto ad organi meccanici ed ottiche non gli conviene cambiarle..
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Il tuo caricatore ha un protocollo ancora diverso.
L'ottica non so se è la stessa. Mi dovrei comprare il service manual del tuo e confrontare i codici ma per ora lascio stare.
Comunque siamo un po' OT, non vorrei che i mod ci tirassero le orecchie

MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Impianto vintage su auto vintage
Guarda a quelle dimensione, volendo restare sulle predisposizioni non è che ci sia molta scelta e, parere personale, tutti gli altoparlanti si equivalgono un Po..Cristesi ha scritto:Oltre al caricatore..... che casse suggerite? Non ho intenzione ne di mettere amplificatori (che non so nemmeno da che parte rifarmi) ne roba complicata, vorrei solo sostituire le casse di serie del golf con 4 decenti diciamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedi ciò che trovi dei soliti marchi ma non stare troppo a menartela perché non credo da un brand ad un altro cambi molto..gli entry level sono cosi

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk