adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
come materiale si sta utilizzando molto e con ottimi risultati questo qui:
https://www.amazon.it/Reckhorn-ABX-tra- ... B00Q2PVNDA
doppio strato (oppure uno strato e doppio dietro al woofer) nella zona "esterna" ovvero dietro il magnete del woofer appunto.
ci chiudi anche i fori di servizio (se ne hai) ad esempio la Compass (se non ricordo male) ha un panello unico in plastica che comunque va rinforzato
per i fori di servizio, fai dei pezzi +/- a misura del foro e ne incolli due a "panino" visto che preferisci non utilizzare lamierini.
con questo invece:
https://www.amazon.it/Reckhorn-Alubutyl ... s=reckhorn
pioi fare la zona dove va fissato il woofer e rinforzare la cartella (pannello porta) in punti critici e in fine se necessario (vedi vibrazioni) puoi utilizzare del bugnato.
per le porte posteriori, (se credi sia necessario per confort di guida) fai solo la parte dove va fissato il woofer. (vedi discussione Fiat Panda di Dinosa)
però più che le porte posteriori, è moolto più indicato (se inserisci un subwoofer) insonorizzare il portellone e la zona vano bagagli.
per le clip, se ne prendi qualcuna di ricambio, male non fa (può capitare che si rompono) anche se hai attrezzi...
da non dimenticare il supporto in MDF o multistrato per il woofer.
il supporto va creato ad hoc in modo da avvicinare il più possibile il woofer alla griglia (naturalmente non deve toccare) e convogliare l'emissione dello stesso.
p.s se trovo delle foto/discussione le posto
p.p.s ho messo link Amazon ma puoi prenderli dove li paghi meno... ad esempio sul sito del produttore costano meno ma bisogna vedere la spedizione visto il peso...
https://www.amazon.it/Reckhorn-ABX-tra- ... B00Q2PVNDA
doppio strato (oppure uno strato e doppio dietro al woofer) nella zona "esterna" ovvero dietro il magnete del woofer appunto.
ci chiudi anche i fori di servizio (se ne hai) ad esempio la Compass (se non ricordo male) ha un panello unico in plastica che comunque va rinforzato
per i fori di servizio, fai dei pezzi +/- a misura del foro e ne incolli due a "panino" visto che preferisci non utilizzare lamierini.
con questo invece:
https://www.amazon.it/Reckhorn-Alubutyl ... s=reckhorn
pioi fare la zona dove va fissato il woofer e rinforzare la cartella (pannello porta) in punti critici e in fine se necessario (vedi vibrazioni) puoi utilizzare del bugnato.
per le porte posteriori, (se credi sia necessario per confort di guida) fai solo la parte dove va fissato il woofer. (vedi discussione Fiat Panda di Dinosa)
però più che le porte posteriori, è moolto più indicato (se inserisci un subwoofer) insonorizzare il portellone e la zona vano bagagli.
per le clip, se ne prendi qualcuna di ricambio, male non fa (può capitare che si rompono) anche se hai attrezzi...
da non dimenticare il supporto in MDF o multistrato per il woofer.
il supporto va creato ad hoc in modo da avvicinare il più possibile il woofer alla griglia (naturalmente non deve toccare) e convogliare l'emissione dello stesso.
p.s se trovo delle foto/discussione le posto
p.p.s ho messo link Amazon ma puoi prenderli dove li paghi meno... ad esempio sul sito del produttore costano meno ma bisogna vedere la spedizione visto il peso...
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Ok grazie Brian.
Ma il primo link, basta per due portiere? La mia non ha fori di servizio, ma uno sportello intero in plastica che chiude, credo come compass.
Per il secondo link poi scrivi: pioi fare la zona dove va fissato il woofer e rinforzare la cartella (pannello porta) in punti critici.
Quali sono i punti critici?
E la zona dove è fissato il woofer intendi quindi questo sportello di plastica giusto?
L'eventuale supporto mdf per il momento lasciamolo. Vorrei iniziare ad insonorizzare solo un po le porte.
Uno step alla volta, anche perchè posso lavorare poco tempo al mese sull'auto (uno o due week end al mese, piu probabile uno purtroppo)
EDIT ho visto gli adattatori in MDF di Dinosa su panda. Nella pagina precedente avevo postato link a discussione renegade di un ragazzo che ha insonorizzato le portiere ma ho fatto qualche casino il link non funziona piu.
Adesso lo cerco di nuovo, non ricordo se la cassa è montata su questo coperchio di plastica oppure sulla lamiera.
Ma il primo link, basta per due portiere? La mia non ha fori di servizio, ma uno sportello intero in plastica che chiude, credo come compass.
Per il secondo link poi scrivi: pioi fare la zona dove va fissato il woofer e rinforzare la cartella (pannello porta) in punti critici.
Quali sono i punti critici?
E la zona dove è fissato il woofer intendi quindi questo sportello di plastica giusto?
L'eventuale supporto mdf per il momento lasciamolo. Vorrei iniziare ad insonorizzare solo un po le porte.
Uno step alla volta, anche perchè posso lavorare poco tempo al mese sull'auto (uno o due week end al mese, piu probabile uno purtroppo)
EDIT ho visto gli adattatori in MDF di Dinosa su panda. Nella pagina precedente avevo postato link a discussione renegade di un ragazzo che ha insonorizzato le portiere ma ho fatto qualche casino il link non funziona piu.
Adesso lo cerco di nuovo, non ricordo se la cassa è montata su questo coperchio di plastica oppure sulla lamiera.
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
si ho fatto una ricerca ed ha il "tappo"
dovresti farcela se fai solo la zona esterna/lamiera (dietro il woofer ovvero dopo aver tolto il "tappo" in plastica) comunque ci sono le misure del rotolo, vedi quanto è grande la porta. puoi misurarla dalla parte esterna. calcola un doppio strato (almeno per la zona woofer)
come punti "critici" fai delle fasce di materiale e lo applichi nelle zone più "lisce" dove ci sono meno nervature/curve o che flette di più. vedi altri lavori. il resto con il bugnato (il panello non deve vibrare)
esatto, visto che è in plastica ed il woofer va fissato li, la devi irribistire il più possibile fronte/retro direi... (occhio a parti mobili tipo leveraggi e simili)
sulla Panda di Dinosa, mi riferivo all'insonorizzazione delle porte posteriori e del vano bagagli. (quest'ultimo come già detto, più "importante" se metterai un subwoofer)
IMHO

Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Dalla ReckHorn io ho comprato 2 rotoli pagando una sola spedizione di 16€. Conviene parecchio comprarlo da li.
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Ok tutto chiaro grazie Brian.
Adesso guardo sito reckhorn, grazie inkblue.
Adesso guardo sito reckhorn, grazie inkblue.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Infatti tramite sito costa molto molto meno......
https://reckhorn.com/schallisolierung/8 ... erial?c=95
https://reckhorn.com/schallisolierung/8 ... erial?c=95
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Eh sì ho visto il primo link su Amazon costa 20 euro in più!
Cmq il primo rotolo sono 2,5mq direi che riesco a fare entrambe le portiere mettendone uno doppio strato. Non ho ancora misurato, ma rientro a casa sabato e vorrei ordinarli oggi ... Ma aspetto di rientrare dai, domenica ordini e se arrivano in settimana il week end successivo che sono a casa faccio il lavoro.
Mi mancherebbe il bugnato a questo punto,a prima devo scoprire cosa è
ma mi sembra di capire che come primo step non è indispensabile.
Cmq il primo rotolo sono 2,5mq direi che riesco a fare entrambe le portiere mettendone uno doppio strato. Non ho ancora misurato, ma rientro a casa sabato e vorrei ordinarli oggi ... Ma aspetto di rientrare dai, domenica ordini e se arrivano in settimana il week end successivo che sono a casa faccio il lavoro.
Mi mancherebbe il bugnato a questo punto,a prima devo scoprire cosa è

Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Brian ultima domanda giuro: ma il rotolo del primo link può essere usato per le zone dove mi hai postato il secondo link?
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
certo! cambia lo spessore e il prezzo
quello Arancione è 2,5mm invece quello blu 2,0mm
sul sito del produttore,
Blu 24,99€
Arancione 39,99€
+ spedizione
già facendo questo trattamento senza amplificare e sostituire nulla, ne sentirai di differenze (ci dirai...)
per il bugnato/fonoassorbente, aspetta e vedi prima quanto spazio +/- c'è tra pannello e porta. che ne so, se lo prendi di 1cm per esempio, non ti si chiude il pannello e te ne serve di 0.5mm
qualcosa la trovi anche all'leroymerlin
per le domande, spara quando vuoi!!! se posso aiutare...

Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Grazie! Ok oltre a spessore e prezzo pensavo cambiasse anche qualche caratteristica tecnica.
Dopo che misuro le portiere vedo come muovermi, cioè: se un rotolo del 2,5mm è giusto giusto,magari ne prendo due e lo uso anche dove avrei dovuto usare il blu. Ho paura che prendendo un arancione e un blu poi sia poco per entrambi o uno dei due.
Dai domenica misuro grazie
Dopo che misuro le portiere vedo come muovermi, cioè: se un rotolo del 2,5mm è giusto giusto,magari ne prendo due e lo uso anche dove avrei dovuto usare il blu. Ho paura che prendendo un arancione e un blu poi sia poco per entrambi o uno dei due.
Dai domenica misuro grazie

Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Che auto è? Per andare sul sicuro e non restare senza a metà dell'opera io ne ho presi 2 di quello da 2.5 mm. Considera però che ho una CMax. Considerando poco meno di 3 strati a porta è rischioso un rotolo solo. Tanto poi si può utilizzare per altro la rimanenza.
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Penso te ne servirà un po' di più..
Per il "tappone", si. Va appesantito tutto. Ed è un bene che ci sia, perchè almeno non hai fori grandi da chiudere.. Perchè solo il butile, se hai un foro di 20/30 cm di lato, non basta assolutamente.. Dovresti usare legno o lamiera.
I cortocircuiti acustici, sono la cosa peggiore. Quindi, isolate la faccia anteriore da quella posteriore del woofer, è fondamentale. E se usi roba che può comunque trasmettere il suono, proprio a bassa frequenza, perdi "botta".
Ciao!

Per il "tappone", si. Va appesantito tutto. Ed è un bene che ci sia, perchè almeno non hai fori grandi da chiudere.. Perchè solo il butile, se hai un foro di 20/30 cm di lato, non basta assolutamente.. Dovresti usare legno o lamiera.
I cortocircuiti acustici, sono la cosa peggiore. Quindi, isolate la faccia anteriore da quella posteriore del woofer, è fondamentale. E se usi roba che può comunque trasmettere il suono, proprio a bassa frequenza, perdi "botta".
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Ok dai, penso che prenderò non uno arancione e uno blu, ma Direttamente due rotoli arancioni. Farò due strati sulla lamiera e uno sul tappone, ma aggiungerò dei rinforzi sempre si arancione sul bordo del woofer sia davanti che dietro il tappone. Previa misura portiere domenica. Grazie ragazzi, perché siamo per sempre ragazzi 
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Occhio che al “tappone” non siano collegati i levismi dell’alzavetro.
In questo caso dovrai bloccare prima il vetro in posizione alta, poi togliere il tappo.
In questo caso dovrai bloccare prima il vetro in posizione alta, poi togliere il tappo.
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Ok grazie Alessio, dimenticavo una cosa: per applicare il prodotto meglio servirsi del rullino?
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
se mentre vuoi risparmiare all'ennesima potenza fai come ho fatto io, ovvero recupera fogli di bitume da 04/05 mm , cartucce di silicone x incollaggio cristalli autovetture ( € 5 l'una ) te ne serviranno 2 , una a sportello, poi visto che non hai fori sulla lamiera interna puoi metterci un nastro bituminoso che io ho trovato dai cinesi ( in sostanza si utilizza per coibendare le canne fumarie di stufe o altro, un rotolo da 10 cm di largh. x 5 mt di lunghezza io ho fatto tutti e due gli sportelli, pagato 13 €, poi per terminare un barattolo di antirombo 5 € che ho dato dappertutto; il procedimento è semplice tagli i fogli di catrame gli spalmi sopra il silicone con una spatola e li attacchi...utilizza guanti che il sigillante per vetri non lo togli facilmente dalle mani....io ho speso in tutto 28 € per entrambe le portiere e le ho rese blindate !!!!
Fiat Punto 1.2 Natural Power
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Sorgente = Pioneer DHE-80PSR
Wf Proaudio f165 - Tw Res micro 25 = Audison Lxr 4.300
Sb AD Vipera F8 = RockFosgate 201s
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Si. Meglio il rullino.
Io sto prendendo questo
Homyl Steinel Rullo Pressore ln Lega Resistente Accessori di Giardino, Casa https://www.amazon.it/dp/B07DFFXWK3/ref ... ECbQQME90Q
Io sto prendendo questo
Homyl Steinel Rullo Pressore ln Lega Resistente Accessori di Giardino, Casa https://www.amazon.it/dp/B07DFFXWK3/ref ... ECbQQME90Q
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
non proprio, (se vuoi puoi sempre prenderlo eh) nel senso che comunque devi ritagliare (con taglierino con una lama più "grossa") delle fasce o dei pezzi ( pezzi/fasce successivi li sovrapponi su quelli già applicati) non fare la misura della lamiera e applicare il foglio per intero.
hai il "vantaggio" che una volta tolto il tappo, avrai la lamiera per la maggior parte libera.
(fai attenzione perché l'alzavetro è fissato sul tappo) (magari riesci a procurarti uno spaccato)
se la temperatura è rigida, ti aiuti con un phon (servirebbe quello da carrozzeria, ma puoi utilizzare quello per capelli) riscaldando per bene la base. (con quello da carrozzeria, occhio a non bruciare la vernice)
per stendere il prodotto, metti un guanto (uno più robusto di quelli in lattice), inizi ad attaccare la parte iniziale e con la mano segui il resto in modo da non fare bolle (anche se è difficile farne) ed in fine scaldi un po' e premi su tutta la parte per farlo aderire meglio. (occhio che una volta attaccato non puoi sollevato dinuovo)
spero sia chiaro, altrimenti chiedi...

p.s non lesinare sui rotoli, ripeto:
-parte esterna (doppio strato almeno zona dietro il woofer) occhio a non tappare i fori di scolo.
-il "tappo" tutto! interno/esterno dove possibile (occhio a parti mobili tipo leveraghi, guide ecc ecc)
-cartella (delle fasce qui e là dove necessario per irrigidirla)
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
ok tutto chiaro grazie 
Quel rullo per la prix sett non credo mi arrivi, faccio come dice Brian col guanto.
Ma quando faccio il primo strato sulla lamiera con la serie di "pezzi" ritagliati, devo fare in modo che il pezzo successivo si accavalli leggermente al precedente?
Ipotizzando una superficie da trattare di 80 cm x 60 cm sono 0,8 x 0,6 = 0,48 metri quadrati, moltiplo per 4 (2 strati sulla lamiera e fronte e retro del tappo) fanno 1,92 metri quadrati. Mi avanzano ancora piu di 0,5 metri quadrati per cartella.
Probabilmente quindi due rotoli arancioni sono sufficienti per le due portiere anteriori, ma mi riservo appunto di misurare un po meglio

Quel rullo per la prix sett non credo mi arrivi, faccio come dice Brian col guanto.
Ma quando faccio il primo strato sulla lamiera con la serie di "pezzi" ritagliati, devo fare in modo che il pezzo successivo si accavalli leggermente al precedente?
Ipotizzando una superficie da trattare di 80 cm x 60 cm sono 0,8 x 0,6 = 0,48 metri quadrati, moltiplo per 4 (2 strati sulla lamiera e fronte e retro del tappo) fanno 1,92 metri quadrati. Mi avanzano ancora piu di 0,5 metri quadrati per cartella.
Probabilmente quindi due rotoli arancioni sono sufficienti per le due portiere anteriori, ma mi riservo appunto di misurare un po meglio

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13341
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: adattatori per interporre ampli a sorgente e casse di serie
Il rullo lo trovi ovunque anche in qualche brico o negozi che vendono prodotti per cucina.....didac ha scritto: ↑1 mar 2019, 10:57 ok tutto chiaro grazie
Quel rullo per la prix sett non credo mi arrivi, faccio come dice Brian col guanto.
Ma quando faccio il primo strato sulla lamiera con la serie di "pezzi" ritagliati, devo fare in modo che il pezzo successivo si accavalli leggermente al precedente?
Per quanto riguarda l’accavallamento dei pezzi di butile assolutamente sì!! Più la superficie è irregolare, meglio è.
Assicurati di mettere un paio di strati (anche tre) proprio dietro al Wf.... vedrai ti avanza poco