Thommy ha scritto:ammazza made,sembriamo in simbiosi hahahah
Dato che Adil un salto lo vuole fare,perche' non farlo decisamente in avanti!Poi dico la verita',son rimasto sconvolto dai tuoi sulla picazzo (date le tendenze orecchione del propietario :p)
Il fatto che debba costruirselo,con un minimo di manualita' possa farlo tranquillamente,alla fine son moduli preassemblati da collegare.Come spesa non credo che sia poi elevata,o almeno non credo sia maggiore di un Th...
Riguardo il "velo"...ormai la prendo come caratteristica Audison...non voglio passare come audiota pure io.(apparte che qua ora si puo' dire anche cose contrarie al volere direzionale,giusto?hhhahahah)
ti ringrazio per la stima

.
L'hai ascoltata quando ancora usavo il sistema ibrido rockford sui mediobassi, e hypex fullrange, e mancava la correzione d'ambiente real time,
Diciamo che se riascoltassi come suonava ne avrei trovati di difetti, ora ( ha qualche acciacco da trascuratezza) e cresciuta di un salto enorme, con alcuni difetti( manca il sub, e un superteeeter forse).
Questo inverno spero di stravolgere.
Sembra strano, mi han regalato un audison 300qualcosa, bellissimo layout, figo! Davvero, non so quanto anni abbia, ma l'ho provato e non ci credevo, probabilmente era difettoso, ma di un tappato mai sentito ( forse era vecchio).
Fatto stà che ora ho un cabinet nuovo per costruirci un buon finale dentro.
Di contro, ho avuto il piacere di ascoltare la volvo di giovannone con i thesis hv20 e suonavano bene ( erano anche 5 i finali ).
La mercedes del mio carissimo Amico Luca Cls, a prescindere dalla messa a punto che miglioró con il tempo e l'affinamento, quei finali non erano tappati, anzi..
Il vero problema è la mano e la preparazione tecnica di chi interfaccia questi mezzi, per interfaccia intendo, dal cd all'orecchio.
Ragazzi dovete metterci nella zucca che basta un leggero disallineamento temporale,un'equalizzazione fatta senza precise conoscenze, ch tutto il ben di jesus installato va a donnine allegre.
Potete informarvi ad esempio di microcancellazioni dovute a riflessioni, o ad errato offset ( tempo), questo vi porta via una tonnellata di microinformazioni armoniche degli strumenti, della voce, del rumore ambientale ( i riverberi della sala se presenti).
Poi ne avrei ancora, ma alcuni san già tutto, era scritto sulla scatola
Una buona giornata
Sent from my iPhone using Tapatalk