Ti hanno già in parte risposto.
Ma voglio aggiungere qualcosa, per cerfare di fornirti un quadro più possibile significativo.
Poi, deciderai cosa è meglio per te.
La sigla "4.9" significa 4 canali amplificati e 9 totali. RS250V ti a già risposto.
L'8.9, per cui, ha 8 canali amplificati ed un'uscita pre per il sub.
Ma se scarichi il manuale dei due prodotti e li leggi, capisci tutto. Ci sono anche tutti gli esempi di configurazione.
E Maverix ti ha dato un altro suggerimento. Se cerchi in rete, un amplificatore "BTL" lo trovi con poco. Io stesso ho in garage (non in vendita

) un Sony XM 2022 ed un Panasonic di cui non ricordo la sigla. Sono amplificatori non survoltati, della potenza che avrebbe una sorgente di serie. Piccoli, consumano poco e sono adatti a pilotare un fronte secondario.
Ti serve comunque passare dal DSP anche per il posteriore, a prescindere, per via del ritardo che introduce il DSP sul suono, a causa dei calcoli che deve fare per ottenere il segnale desiderato. Con un piccolo amplificatore collegato ad una coppia di uscite pre, risolvi il problema.
Per gli altoparlanti, l'anteriore a 3 ohm, va bene per il 4.9 o per l'8.9 SOLO SE non metti i canali a ponte, come ti avevo suggerito. Infatti, la configurazione con i 4 canali a ponte a pilotare i woofers anteriori, erano proprio un suggerimento, nel caso tu volessi acquistare l'8.9 e sfruttarlo. Ma con i woofers a 3 ohm, a ponte va in protezione. Servono a 4.
E, d'altronde, come li useresti 8 canali, sennò? Biamplifichi anche il posteriore? O ne usi 2 (a ponte) per il sub?
Un posteriore bi amplificato è un vero spreco, sapendo che hai la possibilità di incrementare molto più utilmente la potenza sui woofers anteriori mettendo due canali a ponte.
Mentre la potenza ottenibile da due canali a ponte, è comunque un po' scarsina per un sub woofer. Specie se del tipo ad alta escursione e di piccole dimensioni come volume di carico.
Per il posteriore, comunque anche io ti sconsiglio i 2 ohm A PRESCINDERE. Inutile far lavorare impiccato il finale che gestisce il fronte posteriore, SOPRATTUTTO se usi un 8.9, che, con un solo alimentatore, deve far suonare 8 canali. Toglieresti capacità di erogazione al fronte principale.
Considera che un finale di potenza, non è altro che "un rubinetto" comandato dal segnale musicale, che regola la tensione prodotta dall'alimentatore e indirizzata verso gli altoparlanti.
Un carico da 2 ohm sul posteriore, toglie birra all'anteriore, perchè "occupa alimentazione". Per lo meno, se lo tieni a volume elevato.
L'8.9 è un compromesso interessante per chi ha poco spazio e vuole spendere relativamente poco, e dare da mangiare ad un certo numero di altoparlanti. Ma se vuoi ottenere la massima qualità di ascolto, bisogna cercare di sfruttarlo al meglio. E rimane comunque un compromesso.
Ciao!
