La radio quando va va bene, ma, 1 volta su 4, quando la avvio, l' audio esce bassissimo e distorto. Non avendo il tasto OFF, l' unico modo per riavviarla è spegnere il motore e, spesso , risulta veramente fastidioso. A questa cosa aggiungiamo il display che si è scollato completamente (l' avevo presa con qualche macchietta usata ma ora sembra di guardare in un finestrino della Ryanair), e che, fino a qualche settimana fa (ora sembra aver smesso ma non lo dico troppo ad alta voce perchè se no ricomincia) aveva dei veri e propri blocchi emotivi che mi facevano fare interi viaggi con lo schermo acceso ma nero, oppure con l' interefaccia completamente inchiodata (dovendola riavviare 2 o 3 volte, sempre spegnendo il motore).
Insomma, credo sia arrivato il momento di salutarla. Già che devo sostituirla pensavo ad un modello che integrasse Android Auto, sarebbe carino che disponesse di una doppia usb (altrimenti o attacchi il telefono o attacchi l' hard disk), che legga i Flac e penso basta. Il dsp non mi interessa perchè utlilizzando il bitone sarebbe superfluo, la meccanica anche, ormai i cd non li tengo più in auto, uso praticamente solo l' hard disk, semai in un futuro potrei collegare il mio vecchio changer alpine con una pilotina in ottico nel bitone.
Un installatore che conosco mi ha detto che, per quanto riguarda i 2 din multimediali, ora come ora è kenwood a farla da padrona, sia a livello di prodotti che a livello di assistenza, solo che non ho mai avuto un grande rapporto con il marchio, quindi non so che fare.
Qualcuno ha qualche consiglio?
Il budget sarebbe sotto ai 500 possibilmente, meno è e meglio è

Ho adocchiato la alpine ILX-702, ho visto che ha anche l' uscita hdmi, magari da li si può recuperare un' uscita digitale da mandare nel bitone, l' unico neo è la singola USB.