vinman ha scritto:Carisssimo Marsur , prima di tutto il Whisky una volta in bottiglia non migliora con il tempo , ne peggiora se lo tieni sullo scaffale
Il vino in bottiglia con tappo di sughero invece subisce dei cambiamenti con il passare del tempo
Se e' di un ottima annata e viene tenuto al fresco con la bottglia coricata un tot in modo che il tappo rimane umido .....di solito .... Migliora
Ho ancora bottiglie di Gran Cru' del '82 e del '86 e qualche bottiglia Gaja del '80 che oggi costano 'na botta e sono decisamente migliorate con gli anni
IMHO i Macrom e Morel piu' recenti con gli anni non sono peggiorati , anzi se non altro le nuove linee Morel di oggi sono superiori .... come daltronde tanti nuovi AP di oggi
Sui vecchi (vintage) Macrom io mi riferivo solo alle vigliaccherie che diceva un rompi scatole che bazzicava qui sul forum anni 'fa
Se sono stati sfruttati poco o bene sono ancora ottimi AP ..... Complimenti Alessio
Se sono ancora nuovi , vergini , B.N.I.B = Brand New In The Box ..... ancora meglio
In ogni modo sono un ottimo acquisto , investimento .... come una bottoglia di ottima annata di vino rosso
Ciao vin, il whisky ha un prezzo più o meno proporzionale agli anni di invecchiamento, io mi riferivo alla fase di "stagionatura" in botte.
E i single malt torbati sono per me finora quelli più ambiti, anche se non sono consumatore ma ho bei ricordi di degustazione, quando si poteva ehm....osare.
Riguardo Macrom non ne facevo una questione di nuove linee di Morel ma come spesso mi capita faccio il confronto generale tra vintage e moderno, perchè di fronte a spese come quelle di Alessio si ripropongono alcune riflessioni.
Allo stesso modo, io cerco di mantenere una linea che personalmente mi sono plasmato nel tempo, per la quale secondo un brand di altoparlanti, la prima linea è solitamente la migliore.
Non ne faccio una legge, anche perchè è a discrezione di ognuno trovare il proprio bandolo della matassa, e inoltre non ho mai provato nulla di odierno di Morel, per cui non potrei dire niente in merito.
La mia "boutade" era per dire (in due parole) che se quelli moderni sono peggio è come se quei vecchi Macrom nel tempo fossero migliorati (stagionati) come un buon whisky nella sua botte.
Vabbè, mi son concesso la goliardata.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.