Subwoofer non suona più
Aiuto Subwoofer impazzito
Salve, ho un subwoofer bass face 15.4 amplificato da un db 1.3, dopo lavoro (8 ore) lo ho acceso e alzato un pò ha suonato per pochi minuti, dopo l'orrore... ha iniziato a lampeggiare sia la spia della protezione che dell Power molto velocemente, anche se alzo continua a fare un fruscio di bassi ma senza suonare la musica vera e propria, potrebbe essere il sub, che alzando da freddo si è rovinato o l'amplificatore che magari ricollegandolo potrebbe risolversi? sapete dirmi qualcosa?? vi ringrazio.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Aiuto Subwoofer impazzito
Ciao..... Non ti sei presentato, non hai letto il regolamento, hai inserito una domanda riguardante un subwoofer nella sezione inerente le sorgenti.....mmmmmMattia99 ha scritto:Salve, ho un subwoofer bass face 15.4 amplificato da un db 1.3, dopo lavoro (8 ore) lo ho acceso e alzato un pò ha suonato per pochi minuti, dopo l'orrore... ha iniziato a lampeggiare sia la spia della protezione che dell Power molto velocemente, anche se alzo continua a fare un fruscio di bassi ma senza suonare la musica vera e propria, potrebbe essere il sub, che alzando da freddo si è rovinato o l'amplificatore che magari ricollegandolo potrebbe risolversi? sapete dirmi qualcosa?? vi ringrazio.
Buongiorno e benvenuto

P.S. Non si alza a volume "smodato" quando le elettroniche sono fredde.....
Prova a spiegare meglio il problema, intanto la discussione te la sposto io.....
E presentati nell'apposita sezione.... Qua non siamo su facebook!

Re: Subwoofer non suona più
Ciao,
benvenuto sul forum (però, come ti ha scritto giustamente Alessio, ti raccomando di passare dalla sezione "Benvenuti su caraudioforum.it" viewforum.php?f=89 per presentarti).
Riguardo il problema segnalato i casi sono due: ho si è "cotto" il subwoofer o l'amplificatore,
è più probabile la prima ipotesi, in particolare gli amplificatori in classe D, specie se di elevata potenza, prevedono quasi sempre un sistema di monitoraggio della curva tensione/corrente in uscita per cui se viene rilevato una reazione anomala del carico rispetto al segnale inviato (come nel caso di un altoparlante con avvolgimento danneggiato o che "sbatte" a fondo corsa) innescano la protezione.
La cosa più semplice è recuperare un qualsiasi woofer e, dopo aver scollegato naturalmente l'attuale subwoofer, collegarlo e fare una prova (a volume basso) onde verificare che l'amplificatore torni a funzionare regolarmente ovvero non si attivi più la protezione, se ciò avviane hai la prova che il problema sta nel subwoofer.
benvenuto sul forum (però, come ti ha scritto giustamente Alessio, ti raccomando di passare dalla sezione "Benvenuti su caraudioforum.it" viewforum.php?f=89 per presentarti).
Riguardo il problema segnalato i casi sono due: ho si è "cotto" il subwoofer o l'amplificatore,
è più probabile la prima ipotesi, in particolare gli amplificatori in classe D, specie se di elevata potenza, prevedono quasi sempre un sistema di monitoraggio della curva tensione/corrente in uscita per cui se viene rilevato una reazione anomala del carico rispetto al segnale inviato (come nel caso di un altoparlante con avvolgimento danneggiato o che "sbatte" a fondo corsa) innescano la protezione.
La cosa più semplice è recuperare un qualsiasi woofer e, dopo aver scollegato naturalmente l'attuale subwoofer, collegarlo e fare una prova (a volume basso) onde verificare che l'amplificatore torni a funzionare regolarmente ovvero non si attivi più la protezione, se ciò avviane hai la prova che il problema sta nel subwoofer.