Al momento, ho impostato il tutto "come vorrei che funzionasse".
Visto che i due TB possono permettersi i 2/300 Hz e sono da 8 ohm, non dovrei correre rischi per la tenuta in potenza. Poi lavorano in un volume ridotto. Quindi molto smorzati a bassa frequenza. Quindi ho optato per un taglio dolce. Invece, i woofers li voglio un po' più chiusi, dato che sono la maggior fonte di problemi per quanto riguarda le riflessioni.
Devo dire che ho affrontato la cosa con sufficienza. Proviamo, si, ma senza crederci troppo.
Beh.. Ho impostato un po' i ritardi ed i tagli, invertita la fase della medioalta dato che il filtro è misto, ed è venuto fuori "un vocione" maschile ed una stabilità, mai sentiti prima!
Ci sono delle locali caratterizzazioni e un po' di opacità delle voci, perchè adesso la mediobassa è anche troppa..

Me li devo ascoltare un po', poi ci metto mano. Magari dopo aver fatto due passaggi di rumore rosa filtrato a terzi di ottava ad orecchio ed una RTA col telefonino. Giusto per capire dove stanno le gobbe..
Mo fira se vanno..
Ah.. Poi, forse li sposto di nuovo nei triangoli. Lo avevo già scritto?

L'angolo tra orecchio sinistro e altoparlante sinistro è troppo chiuso. Sento molto meglio mettendo la mano all'orecchio come riflettore o girando leggermente la testa. E questo, anche con i tweeters "normali". Quindi, forse il sinistro è meglio averlo più vicino ma più largo. Come i tweeters di Dinosa, alla fine. Come avevo fatto anche io, ma con i tweters vecchi. Che erano molto caratterizzati e suonavano meglio più lontani fisicamente.
Poco male: ho tutti inpezzi che mi servono: montanti chiusi e triangoli forati.
Eh.. la Panda è piccola e stretta. Ed io guido vicino, perchè sono pure basso. Non è affatto una vetturetta facile..
Ma vedo la luce in fondo al tunnel!
Ciao!
