EMINENCE LAB12
EMINENCE LAB12
Chi conosce questo subwoofer?
Ne ho sentito parlare molto bene.
Volevo solo conoscere pareri di chi lo ha ascoltato.
Grazie!!!
Ne ho sentito parlare molto bene.
Volevo solo conoscere pareri di chi lo ha ascoltato.
Grazie!!!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: EMINENCE LAB12
Mai sentito ma lo avevo adocchiato, buona tenuta in potenza, buona FS e calzava benissimo nel box chiuso che già avevo. Purtroppo anche io non avendo feedback da chi lo ha ascoltato sono andato su altro...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: EMINENCE LAB12
Grazie, Mark!mark3004 ha scritto:Mai sentito ma lo avevo adocchiato, buona tenuta in potenza, buona FS e calzava benissimo nel box chiuso che già avevo. Purtroppo anche io non avendo feedback da chi lo ha ascoltato sono andato su altro...
In effetti anche a me hanno detto che in chiusa va alla grande.
Ci faccio un pensierino...
La scimmia è scattata dopo aver sentito suonare un vecchio Kicker Solo Baric: bel suono soprattutto nelle percussioni profonde.
L'Eminence 12 dovrebbe avere una timbrica che media il mio Resonant 12 attuale e il Solo Baric.
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: EMINENCE LAB12
Cosa dovrebbe sostituire?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: EMINENCE LAB12
L'attuale Resonant 12, un sub da 12 pollici. Mi piacerebbe provare l'Eminence poichè mi è stato riferito chè è un best buy, un componente d'eccellenza capace di scendere moltissimo e avere quella "cattiveria" che in certi brani serve.mark3004 ha scritto:Cosa dovrebbe sostituire?
Tutto qui.
Buona giornata.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: EMINENCE LAB12
Ok capisco. Purtroppo non ho trovato granchè anche nei forum esteri sull'eminence e non so dirti nulla a paragone dei due.
Prima del Peerless ho cercato invece un DIYMA R12, un sub distribuito a livello locale qui negli usa, e diventato una sorta di "unicorno" nell'ambito car.
Performante come pochi (tant'è ci fecero una comparativa con un morel supremo...
), esteticamente accattivante con il cono bianco, e dal prezzo ridicolo in relazione alle performance, veniva venduto tipo a $150. Qualcosa usato è girato sui 100 ma anche molto meno. Ma è da un pò che non se ne vedono più, in tanti anche se non lo usano preferiscono tenerselo vista la quotazione ridicola... ed infatti alla fine ho preso il peerless perchè era impossibile da trovare.


Prima del Peerless ho cercato invece un DIYMA R12, un sub distribuito a livello locale qui negli usa, e diventato una sorta di "unicorno" nell'ambito car.
Performante come pochi (tant'è ci fecero una comparativa con un morel supremo...



Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: EMINENCE LAB12
Grazie. Mark.
Se lo acquisterò ne farò una piccola recensione qui.
Ciao!
Se lo acquisterò ne farò una piccola recensione qui.
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: EMINENCE LAB12
Quel sub DIYMA richiama molto...Focal, coi suoi magnetini.mark3004 ha scritto:Ok capisco. Purtroppo non ho trovato granchè anche nei forum esteri sull'eminence e non so dirti nulla a paragone dei due.
Prima del Peerless ho cercato invece un DIYMA R12, un sub distribuito a livello locale qui negli usa, e diventato una sorta di "unicorno" nell'ambito car.
Performante come pochi (tant'è ci fecero una comparativa con un morel supremo...), esteticamente accattivante con il cono bianco, e dal prezzo ridicolo in relazione alle performance, veniva venduto tipo a $150. Qualcosa usato è girato sui 100 ma anche molto meno. Ma è da un pò che non se ne vedono più, in tanti anche se non lo usano preferiscono tenerselo vista la quotazione ridicola... ed infatti alla fine ho preso il peerless perchè era impossibile da trovare.
L'Eminence io lo vedo molto molto bene, e come prezzo non si va su più di tanto ripetto al DIYMA.
A parte il dato di sensibilità, che continua ad essere per me troppo basso (ma ancora accettabile viste le caratteristiche di discesa del driver), e la sospensione "troppo generosa", al prezzo attuale il LAB12 secondo me è da tenere ben in considerazione, mi piace.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: EMINENCE LAB12
Salve a tutti il lab12 è un 6ohm 400wrms, io ho deciso di acquistare il lab12C che è 4ohm 500wrms, in realtà ne ho presi due che metterò in 2 casse chiuse di 30-35 litri ognuna.
E' un Best Buy come detto ha parametri veramente interessanti, io l'ho acquistato dietro suggerimento di un amico che lo ha testato per il distributore italiano, prendendone le misure reali, e me ne ha parlato in maniera fantastica.
E' un Best Buy come detto ha parametri veramente interessanti, io l'ho acquistato dietro suggerimento di un amico che lo ha testato per il distributore italiano, prendendone le misure reali, e me ne ha parlato in maniera fantastica.
Re: EMINENCE LAB12
Grazie della tua risposta!
Fammi sapere come ti trovi appena riesci a montarli. Due!
Ciao!
Ps. La versione 6 ohm è in realtà più bassa come resistenza. Pensavo che il finale sarebbe meno stressato...più lineare a lavorare tranquillo. Tutto qui.
Fammi sapere come ti trovi appena riesci a montarli. Due!
Ciao!
Ps. La versione 6 ohm è in realtà più bassa come resistenza. Pensavo che il finale sarebbe meno stressato...più lineare a lavorare tranquillo. Tutto qui.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: EMINENCE LAB12
rick81 ha scritto:Salve a tutti il lab12 è un 6ohm 400wrms, io ho deciso di acquistare il lab12C che è 4ohm 500wrms, in realtà ne ho presi due che metterò in 2 casse chiuse di 30-35 litri ognuna.
E' un Best Buy come detto ha parametri veramente interessanti, io l'ho acquistato dietro suggerimento di un amico che lo ha testato per il distributore italiano, prendendone le misure reali, e me ne ha parlato in maniera fantastica.
Le ho inviato un messaggio privato.
Saluti cordiali.
Emanuele
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: EMINENCE LAB12
Seguo con interesse.
Sto provando a fare qualche simulazione con winisd sia col LAB12 che col LAB12C.
Entrambi i driver sembra abbastanza versatili per essere usati in box chiuso o reflex.
Questi i risultati della transfer function magnitude: in ROSSO il LAB12 da 6 ohm, in VERDE il 12C (entrambi in box reflex 50lt accordato a 29Hz) ed in blu il 12C con box chiuso da 50lt.
Devo dire che visti i risultati anche la versione da 6 ohm mi alletta non poco...
Sto provando a fare qualche simulazione con winisd sia col LAB12 che col LAB12C.
Entrambi i driver sembra abbastanza versatili per essere usati in box chiuso o reflex.
Questi i risultati della transfer function magnitude: in ROSSO il LAB12 da 6 ohm, in VERDE il 12C (entrambi in box reflex 50lt accordato a 29Hz) ed in blu il 12C con box chiuso da 50lt.
Devo dire che visti i risultati anche la versione da 6 ohm mi alletta non poco...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: EMINENCE LAB12
Questa invece la SPL risultante, per quello che può servire visto che in macchina la situazione è un "tantino" differente.
Da notare che i due progetti in reflex nonostante siano uno 4 ed uno 6 ohm nominali a parità di potenza applicata (600w in questo caso) hanno una risposta pressocchè identica. In blu sempre i 50lt chiusi.
In 35 litri la F3 si alza un pochino ma il driver dovrebbe lavorare meglio visto che la QTC passa dai 0.644 dei 50lt ai 0.726 dei 35lt.
Da notare che i due progetti in reflex nonostante siano uno 4 ed uno 6 ohm nominali a parità di potenza applicata (600w in questo caso) hanno una risposta pressocchè identica. In blu sempre i 50lt chiusi.
In 35 litri la F3 si alza un pochino ma il driver dovrebbe lavorare meglio visto che la QTC passa dai 0.644 dei 50lt ai 0.726 dei 35lt.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: EMINENCE LAB12
Scusate ho dimenticato di dire che ai grafici sono applicati i miei attuali filtri, ovvero un PA di 20hz/30db ed un PB 63hz/30db 

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: EMINENCE LAB12
Grazie, Mark3004!!!
A me hanno consigliato di farlo lavorare in chiusa. Un box ben rinforzato da 51 lt netti più fonoassorbente alle pareti, (simulato 55 lt)
Chi me lo procura ha solo la versione da 6 ohm, me lo ha ribadito poco fa.
Ciao!
A me hanno consigliato di farlo lavorare in chiusa. Un box ben rinforzato da 51 lt netti più fonoassorbente alle pareti, (simulato 55 lt)
Chi me lo procura ha solo la versione da 6 ohm, me lo ha ribadito poco fa.
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: EMINENCE LAB12
Credo ti hanno consigliato bene, la versione 6 ohm in circa 50lt chiusi il Qts si mantiene intorno allo 0,7 quindi dovrebbe essere la condizione di lavoro ottimale.synagryda ha scritto:Grazie, Mark3004!!!
A me hanno consigliato di farlo lavorare in chiusa. Un box ben rinforzato da 51 lt netti più fonoassorbente alle pareti, (simulato 55 lt)
Chi me lo procura ha solo la versione da 6 ohm, me lo ha ribadito poco fa.
Ciao!

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: EMINENCE LAB12
Ma pare che in realtà la versione da 6 ohm sia un 4, 30 suppergiù...
e dai dati della casa ha una frequenza di risonanza pari a 22 hz...
e dai dati della casa ha una frequenza di risonanza pari a 22 hz...
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: EMINENCE LAB12
Si effettivamente è 6 ohm nominali, RE di 4,29 quindi può andare più che bene!synagryda ha scritto:Ma pare che in realtà la versione da 6 ohm sia un 4, 30 suppergiù...
e dai dati della casa ha una frequenza di risonanza pari a 22 hz...

http://www.eminence.com/pdf/LAB_12.pdf
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: EMINENCE LAB12
Ragazzi scusate ma a me usando Unibox viene un tubo reflex di 76 cm di lunghezza se si fa un box di soli 50 litri.
Re: EMINENCE LAB12
Diametro? Frequenza di accordo?rick81 ha scritto:Ragazzi scusate ma a me usando Unibox viene un tubo reflex di 76 cm di lunghezza se si fa un box di soli 50 litri.
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746