Impianto SQ su Panda 2015

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#341

Messaggio da dinosa »

Jaco_it ha scritto:Hai scelto quello perchè hai avuto modo di confrontarlo o per avere qualcosa di diverso dal Fiio che usano praticamente tutti?
Si in realtà ho visto che parecchi usano il fiio , è parecchio che volevo provare questo tipo di soluzione e le uniche case che lo producono con l’uscita digitale ottica/coassiale sono proprio la fiio, i basso, e hiby .

Ibasso lho scelto in primis perché l’ho trovato seminuovo ad un ottimo prezzo , e poi per le caratteristiche che offre non male .
Lo devo provare quindi è tutto da scoprire .
Con i fiio ho trovato più di qualcuno che si lamentava del software lento con qualche bug di troppo .
Questo che ho preso non ho trovato riscontri negativi ma pensò che non sia privo di qualche problemino.

In realtà quello che mi sarebbe piaciuto prendere (anche se era un acquisto al buio ) era HIBY R6 gran bel oggetto sia sulla carta che dalle poche prove che si trovano in rete ,peccato il prezzo non proprio accessibile al momento sui 560 € più altre 150€ di dogana perché si trova solo negli usa per ora .
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#342

Messaggio da dinosa »

Dopo un pò di ferie O_O , rieccoci qui ad aggiornare i vari step sul lavoro fatto .

Pensavo di fare prima , ma con lo spazio a disposizione sulla panda non è stato semplice rimediare un quadratino per il Dsp Mosconi :huh:

Ho dovuto spostare la fusibiliera con conseguenza rifacimento cavi di alimentazione per gli ampli del fronte piu ovviamente tutti i cavi pre nuovi, e tutte le varie alimentazioni per il Dsp.
Questo come era prima
Immagine
Qui in fase di montaggio
Immagine
Poi ho fatto i nuovi cavi pre
Immagine

Qui mi sono dedicato al cavo coassiale per il DAP
Immagine
Immagine
Immagine

Passato il cavo coassiale e ottico per la sorgente e il lettore ecco il risultato finale
Immagine
Immagine qui funziona solo la sorgente
Immagine qui invece solo il lettore
Immagine

Ora in questa configurazione ho deciso di rimettere sotto i vecchi ml1600 prima serie, che sulla media sono migliori dei ml1650.3 e vediamo che esce fuori. :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2862
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: impianto SQ su Panda 2015

#343

Messaggio da Etabeta »

Complimenti per la cura nella realizzazione, anche del cablaggio spdif, la scelta sia dei connettori che del coassiale (RG59 come è giusto che sia per questo tipo di connessione).
E' bello vedere che ci sono appassionati come te che ci mettono la vera passione, che si vede anche dai particolari :)
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: impianto SQ su Panda 2015

#344

Messaggio da mark3004 »

Non so agli altri ma a me non si vede manco na foto. -.-
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#345

Messaggio da dinosa »

Grazie etabeta

cerchiamo di fare il nostro meglio, poi delle volte ci si riesce altre no , ma è il bello di questa passione :)

Per mark3004 sinceramente non so come aiutarti le ho sempre caricate su photobucket. provo a girarti il link

http://s1263.photobucket.com/user/dinos ... =2&page=10
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13341
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: impianto SQ su Panda 2015

#346

Messaggio da Alessio Giomi »

photobucket è gratuito?
fossi in te le caricherei dall'applicazione di upload del forum....

Se photobucket diventa a pagamento (come fanno tutti prima o poi) o fallisce perdi tutto e la tua discussione resta "nuda".

Se fai caso al mio vecchio 3D della Toyota corolla ti viene l'angoscia..... mezzo 3D senza foto!!!! sparite


Per il resto bel lavoro!!! complimenti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#347

Messaggio da ozama »

Bene bene!
Io oggi ho cominciato a lavorare ai nuovi supporti dei tweeter, ma non ho ancora nulla di interessante da postare.
Vedo che invece tu procedi alla grande! Sono proprio curioso di sentirla dal vivo! :sbav:
Il nuovo processore lo hai impostato tu? Com'è il Mosconi? :love:
Bello il supportino.. Ma è un accessorio del lettore? Lo alimenta pure? :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#348

Messaggio da dinosa »

Alessio Giomi ha scritto:photobucket è gratuito?
fossi in te le caricherei dall'applicazione di upload del forum....

Se photobucket diventa a pagamento (come fanno tutti prima o poi) o fallisce perdi tutto e la tua discussione resta "nuda".

Se fai caso al mio vecchio 3D della Toyota corolla ti viene l'angoscia..... mezzo 3D senza foto!!!! sparite


Per il resto bel lavoro!!! complimenti
Grazie dell'info.

in passato avevo avuto dei problemi , ci riproviamo probabile che sbagliavo io qualcosa.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#349

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Bene bene!
Io oggi ho cominciato a lavorare ai nuovi supporti dei tweeter, ma non ho ancora nulla di interessante da postare.
Vedo che invece tu procedi alla grande! Sono proprio curioso di sentirla dal vivo! :sbav:
Il nuovo processore lo hai impostato tu? Com'è il Mosconi? :love:
Bello il supportino.. Ma è un accessorio del lettore? Lo alimenta pure? :hmm:
Ciao! :)
No non c'è nessun accessorio del lettore .

uno è un cavo usb preso su Amazon per caricare cellulari , ma ha la particolarità cheva a scomparsa , te lo danno per giocare con il cell cosi non da fastidio.

L'altro è un supporto magnetico per cellulari , non ho messo la foto ma l'ho usato anche per il DRC mini , cosi non ho bucato nulla , il supporto da una parte è magnetico e dall'altra è adesivo , ma molto affidabile.

Alla fine ho solo bucato l'adattatore della radio per far passare il cavo coassiale con il cavo usb e modificato per precauzione il supporto che si attacca alla mascherina con l'adesivo bucando il supporto leggermente cosi da mettere una vite per fissarlo alla mascherina oltre all'adesivo.
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: impianto SQ su Panda 2015

#350

Messaggio da mark3004 »

Adesso vedo tutto, mah!!!

Ottimo comunque, ma il volume quando ascolti dal lettore musicale lo regoli da lì o hai un director del DSP o simile?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#351

Messaggio da dinosa »

mark3004 ha scritto:Adesso vedo tutto, mah!!!

Ottimo comunque, ma il volume quando ascolti dal lettore musicale lo regoli da lì o hai un director del DSP o simile?
Si mi sono dimenticato di fotografarlo ma c'è il suo DRC mini del DSP mosconi , per regolare il volume sia del lettore , che della sorgente perche lavora in ottico
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto SQ su Panda 2015

#352

Messaggio da ozama »

Ecco, vedi Mark? Devi acquistare il Clarion! XD
Se la sorgente esce in digitale, normalmente è fissa. E anche se è variabile, è meglio regolare il volume dal DSP.
Perchè anche se la radio ha la regolazione sulla spdif, questa viene attuata DECIMANDO i campioni audio.
Solitamente gli apparecchi digitali "decenti" con uscita variabile, adottano un sovra campionatore. Ma comunque, anche sovra campionare e poi decimare, è operazione che non è trasparente. Conviene entrare nel DSP con spdif fisso e poi regolare dal DSP, che normalmente ha uno stadio di volume analogico a valle dei convertitori, che comunque avresti innserie al segnale.:yes: Almeno, per il mio è esplicitamente specificato che è analogico. Logicamente sarà implementato con un regolatore a stato solido, come quello di una qualsiasi sorgente.
Lonstadio deln ontrollo di volume è sempre stato una "parte delicata", in audio.. Meglio non metterne più di uno in serie (digitale e analogico)..
Quindi il DRC va messo comodo. :D
Io l'ho fissato con un pezzo di biadesivo allo specchio retrovisore. Non mi da noia ed è comodissimo. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#353

Messaggio da dinosa »

Allora eccomi qui ad implementare con qualche foto del drc omessa ieri :)

Prima una precisazione per Alessio Giorni ( grazie della risposta :) gia operavo facendo il copia incolla dello scritto , almeno giustamente come hai detto salvi il salvabile . Ma la vera scocciatura è quando devi caricare delle foto specialmente tramite il forum , è da questa mattina che ci provo inutilmente :@ puntualmente quando vai a postare il lavoro ti butta fuori. Speriamo che si riesca a risolvere il problema :) )

Quindi per ora mi affido ancora a photobucket sorry. ( ma come si risolve caricherò tutto sul forum :) )

tornando a noi questo è il drc ,ho preferito metterlo li ci si arriva bene e lontano da occhi indiscreti
ImmagineImmagine
Fissato con un supporto magnetico per cellulari

poi visto che non si capiva bene il supporto del lettore ecco qua
Immagine
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#354

Messaggio da dinosa »

ozama ha scritto:Bene bene!
Io oggi ho cominciato a lavorare ai nuovi supporti dei tweeter, ma non ho ancora nulla di interessante da postare.
Vedo che invece tu procedi alla grande! Sono proprio curioso di sentirla dal vivo! :sbav:
Il nuovo processore lo hai impostato tu? Com'è il Mosconi? :love:
Bello il supportino.. Ma è un accessorio del lettore? Lo alimenta pure? :hmm:
Ciao! :)

Il processore per il momento ho abbozzato le tarature che avevo sulla clarion ( il potenziale c'è) soprattutto con il lettore ma è presto per dare dei giudizi .

Io Stefano non la taro o meglio arrivo ad un certo punto limitato aimè qui ci vuole un'orecchio e mano esperta ( ho il mio taratore di fiducia ) mi devo organizzare per fare un primo step di taratura , a quel punto posso dirti/vi qualcosa di piu in merito alla qualità della configurazione. :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2862
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: impianto SQ su Panda 2015

#355

Messaggio da Etabeta »

dinosa ha scritto:qui ci vuole un'orecchio e mano esperta ( ho il mio taratore di fiducia ) mi devo organizzare per fare un primo step di taratura , a quel punto posso dirti/vi qualcosa di piu in merito alla qualità della configurazione. :)
Io non mi affiderei ad orecchie altrui (che non potrà mai essere oggettivo, come tutto nella natura umana.. e poi scusa, la taratura semmai fatta in modo empirico ad orecchio deve piacere a te, no? :) ) ma piuttosto ad un "orecchio" inflessibilmente neutro.
Tipo questo:
Allegati
UMIK1.jpg
UMIK1.jpg (11.82 KiB) Visto 2401 volte
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#356

Messaggio da dinosa »

Etabeta ha scritto:
dinosa ha scritto:qui ci vuole un'orecchio e mano esperta ( ho il mio taratore di fiducia ) mi devo organizzare per fare un primo step di taratura , a quel punto posso dirti/vi qualcosa di piu in merito alla qualità della configurazione. :)
Io non mi affiderei ad orecchie altrui (che non potrà mai essere oggettivo, come tutto nella natura umana.. e poi scusa, la taratura semmai fatta in modo empirico ad orecchio deve piacere a te, no? :) ) ma piuttosto ad un "orecchio" inflessibilmente neutro.
Tipo questo:
Allora ... intanto ti ringrazio per il consiglio .

Io con il mio taratore che comunque dirla cosi è riduttivo , condivido la sua linea di taratura live ed è una persona che ascolta i miei gusti e mi accontenta ed in piu è motivo di crescita mia personale su una cosa che non è facile per nulla .

Sfido a far fare tutto al programma con il microfono , sicuramente una buona base di partenza , ma poi ci devi mettere del tuo la tua esperienza negli anni che nell'ambito car ad oggi non è facile trovare persone che te la mettono a disposizione.

Visto persone competenti tarare tutto con la clio , ma poi il plus finale lo danno ad orecchio e ovviamente a gusto personale . Ma sicuramente per arrivare a dare quel piu finale ci vuole esperienza sul campo, cosa che io da appassionato purtroppo non ho.

Ma il bello alla fine è proprio questo che la musica è soggettiva e a ognuno di noi la sente a modo suo e piace a modo suo .

Quindi è giusto il tuo pensiero , come è giusto il mio.

Grazie Etabeta :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: impianto SQ su Panda 2015

#357

Messaggio da mark3004 »

dinosa ha scritto: Allora ... intanto ti ringrazio per il consiglio .

Io con il mio taratore che comunque dirla cosi è riduttivo , condivido la sua linea di taratura live ed è una persona che ascolta i miei gusti e mi accontenta ed in piu è motivo di crescita mia personale su una cosa che non è facile per nulla .

Sfido a far fare tutto al programma con il microfono , sicuramente una buona base di partenza , ma poi ci devi mettere del tuo la tua esperienza negli anni che nell'ambito car ad oggi non è facile trovare persone che te la mettono a disposizione.

Visto persone competenti tarare tutto con la clio , ma poi il plus finale lo danno ad orecchio e ovviamente a gusto personale . Ma sicuramente per arrivare a dare quel piu finale ci vuole esperienza sul campo, cosa che io da appassionato purtroppo non ho.

Ma il bello alla fine è proprio questo che la musica è soggettiva e a ognuno di noi la sente a modo suo e piace a modo suo .

Quindi è giusto il tuo pensiero , come è giusto il mio.

Grazie Etabeta :)
Credo di sapere chi è il tuo taratore, se è lui ha sicuramente esperienza da vendere ed orecchio per fare una taratura coi fiocchi. Che va certamente fatta in base al gusto personale ci mancherebbe.
Io credo che le misure servano più che altro a scovare buchi, breakout e riflessioni difficilmente raggiungibili ad orecchio. Magari un buon mix delle due cose è il top. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
dinosa
Subwoofer
Messaggi: 394
Iscritto il: 26 mar 2016, 10:35
Località: Roma

Re: impianto SQ su Panda 2015

#358

Messaggio da dinosa »

mark3004 ha scritto:
dinosa ha scritto: Allora ... intanto ti ringrazio per il consiglio .

Io con il mio taratore che comunque dirla cosi è riduttivo , condivido la sua linea di taratura live ed è una persona che ascolta i miei gusti e mi accontenta ed in piu è motivo di crescita mia personale su una cosa che non è facile per nulla .

Sfido a far fare tutto al programma con il microfono , sicuramente una buona base di partenza , ma poi ci devi mettere del tuo la tua esperienza negli anni che nell'ambito car ad oggi non è facile trovare persone che te la mettono a disposizione.

Visto persone competenti tarare tutto con la clio , ma poi il plus finale lo danno ad orecchio e ovviamente a gusto personale . Ma sicuramente per arrivare a dare quel piu finale ci vuole esperienza sul campo, cosa che io da appassionato purtroppo non ho.

Ma il bello alla fine è proprio questo che la musica è soggettiva e a ognuno di noi la sente a modo suo e piace a modo suo .

Quindi è giusto il tuo pensiero , come è giusto il mio.

Grazie Etabeta :)
Credo di sapere chi è il tuo taratore, se è lui ha sicuramente esperienza da vendere ed orecchio per fare una taratura coi fiocchi. Che va certamente fatta in base al gusto personale ci mancherebbe.
Io credo che le misure servano più che altro a scovare buchi, breakout e riflessioni difficilmente raggiungibili ad orecchio. Magari un buon mix delle due cose è il top. ;)
Si ma infatti le misurazioni è d'obbligo farle proprio per quello che elechi te mark3004 poi c'è la taratura personale e esperienza personale .

Se no cosi bastava comprarsi una scheda clio e che si voglia e poi tutti ottimi taratori. Per sfortuna o fortuna non è cosi.

Ti posso dire riguardo il mio Taratore di fiducia che è Toscano . :)
Sorgente - Alpine DVA9860r
DSP Mosconi Aerospace 6/8
Ampli Audiosolution HD100 - Tweeter AD mm1
Ampli Audiosolution HD100 - Woofer AD esabass 165
Ampli Audiosolution HD120 - Sub AD F8
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13341
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: impianto SQ su Panda 2015

#359

Messaggio da Alessio Giomi »

dinosa ha scritto:
Se no cosi bastava comprarsi una scheda clio e che si voglia e poi tutti ottimi taratori. Per sfortuna o fortuna non è cosi.

Ti posso dire riguardo il mio Taratore di fiducia che è Toscano . :)
eh vabbè.... ma anche con la Clio non è che la taratura vien da sè.... anzi :)
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: impianto SQ su Panda 2015

#360

Messaggio da mark3004 »

dinosa ha scritto: Si ma infatti le misurazioni è d'obbligo farle proprio per quello che elechi te mark3004 poi c'è la taratura personale e esperienza personale .

Se no cosi bastava comprarsi una scheda clio e che si voglia e poi tutti ottimi taratori. Per sfortuna o fortuna non è cosi.

Ti posso dire riguardo il mio Taratore di fiducia che è Toscano . :)
Non avevo visto la tua località, non credo è quello che pensavo! Ma va sarà più che esperto uguale! ^^
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”