La mia Corsa D

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia Corsa D

#421

Messaggio da ozama »

Eh.. Indubbiamente è una perdita.. O_O
Non saprei, per la marca. Però ti consiglio di rispettare i valori degli elettrolitici di filtro, se non conosci le caratteristiche dell'alimentatore.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: La mia Corsa D

#422

Messaggio da max1974 »

Io ho ragionato così per tutti (forse sbagliando, ma chi può dirlo?): stessa capacità, tensione maggiore dell'originale (ad es. se c'è un 50V lo metto da 63 o 100), temperatura 105°C o maggiore, stesse dimensioni (ovviamente, altrimenti non li monti).

Finora ne ho fatti 5 e sono rimasto soddisfatto con tutti.
Mi sto apprestando a fare il sesto.
I componenti li ho presi sempre su RS, quelli di marche note: Rubycon, Nichicon, Panasonic.


Piccola osservazione: dalla foto vedo tanto SMD. Quanto è "old" l'amplificatore? I miei degli anni '90 sono tutti THT.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#423

Messaggio da maverix »

Grazie per le dritte.

Il mio Rockford dovrebbe essere del 1996/97 circa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: La mia Corsa D

#424

Messaggio da mark3004 »

Le porte sono venute davvero bene! :yes: :yes:

Per i condensatori direi che vanno proprio cambiati, i consigli di max1974 direi che vanno bene, sul voltaggio non c'è bisogno di prenderli maggiori ma se non li trovi va bene uguale, idem per le capacità io al massimo prenderei quelli sull'alimentazione un pò più grandi ma anche lì se non li trovi vanno bene di pari valori. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#425

Messaggio da maverix »

Grazie anche a te! Appena posso lo rismonto e prendo bene le misure col calibro. Così non avrò problemi.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: La mia Corsa D

#426

Messaggio da Marsur »

max1974 ha scritto:Io ho ragionato così per tutti (forse sbagliando, ma chi può dirlo?): stessa capacità, tensione maggiore dell'originale (ad es. se c'è un 50V lo metto da 63 o 100), temperatura 105°C o maggiore, stesse dimensioni (ovviamente, altrimenti non li monti).

Finora ne ho fatti 5 e sono rimasto soddisfatto con tutti.
Mi sto apprestando a fare il sesto.
I componenti li ho presi sempre su RS, quelli di marche note: Rubycon, Nichicon, Panasonic.


Piccola osservazione: dalla foto vedo tanto SMD. Quanto è "old" l'amplificatore? I miei degli anni '90 sono tutti THT.
Quoto, è una buona guida.
Anche perchè l'evoluzione dei cap consente una costruzione con ingombri più ridotti, quindi a parità di dimensioni coi cap vecchi di solito si riesce ad alzare la tensione di isolamento.
Anch'io non cambio MAI la capacità.
Per quanto riguarda l'SMD, Rockford Fosgate è uno dei marchi USA più vecchi ed era partito con solo "Fosgate" come marchio, essendo cognome del fondatore Jim.
A breve però l'azienda si espanderà e porterà la produzione a livelli industriali, e ad essere fra i primi (se non i primi in ambito car) all'adozione della componentistica SMD.
La "quantità" è sempre stata la strategìa principale di RF nel mercato, infatti è probabile che sia il brand con più modelli di tutti all'attivo, quindi con necessità di "produzione veloce".
Non è quello che potrei dire il modello di costruzione che preferisco, ma incarna parecchio la filosofìa americana, anche sulle prestazioni.
L'unica serie di RF con realizzazione classica è la prima.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
IW2LSO
Woofer
Messaggi: 953
Iscritto il: 23 gen 2016, 16:48

Re: La mia Corsa D

#427

Messaggio da IW2LSO »

E si è proprio da cambiare!
Prendi quelli che trovi!
Io più che la tensione d' isolamento guarderei la temperatura di lavoro, visto che si trovano a lavorare in un ambiente abbastanza caldo!
Poi prendi bene le misure, specialmente l' altezza, altrimenti il coperchio non si chiude!
Io ho spesso comprato i componenti da T.M.E., buoni prezzi, sito fatto bene e facile da usare, spedizione velocissima in 36 ore a casa dalla Polonia con DHL per soli 9 euro!
Mi è capitato di no trovare tutti i valori di cap che mi servivano, ma anche RS o Distlec sono cosi, tengono quelli che vanno per la maggiore!
Dai accendi il saldatore e... Buon divertimento!
Ps: mi raccomando, visto che dovrai estrarre tutta la scheda dallo chassis, cambia la pasta termica sui finali, sicuramente male non gli farai!
Ciao Nick!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente

Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#428

Messaggio da maverix »

Abbiamo provato con un amico a eseguire il ReCap del mio fidato 100.2, ho preso su RS Components i Cap tutti di pari uf/voltaggio/passo/temperatura.

Dopo la sostituzione il finale si accende, suona, ma dopo 5 secondi diventa bollente un bancata di mosfet, uno in particolare.

Adesso non avendo competenze per fare altro, sto contattando alcuni riparatori in zona, perché il finale merita (per le mie orecchie) di non finire nella spazzatura, ovviamente dovrò valutare la spesa per l'eventuale riparazione.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13190
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: La mia Corsa D

#429

Messaggio da ozama »

Eh, può capitare l'imprevisto.. -.-
Potrebbe essere che un isolatore di un finale tocca, che un piedino di un componente tocca il telaio, che hai montato un elettrolitico a rivescio..
Io sono anche un po' troppo prudente, magari.. Ma se non ho schema e dati certi sul modello, anche se ho fatto per mestiere il riparatore (ormai tanti anni fa' T_T ), non mi ci metto facilmente..
In genere, i componenti invecchiano e cambiano un po' di valore e di caratteristiche. Sia le resistenze che i semi conduttori. Fare un recap e non fare le misure e, all'occorrenza le tarature delle correnti di riposo, non è nemmeno tanto prudente.. Anche se va tutto.
Comunque, nel tuo caso è sicuramente un errore di montaggio. Ricontrolla polarità e isolamento da massa dei collettori sia dei pre e finali audio, sia dei finali dell'alimentazione.
Se è tutto a posto, potrebbe essere troppo alta la corrente di riposo di una bancata. Magari il sensore di temperatura non tocca il dissipatore e il circuito non si regola.. Ma innquesto caso di solito serve qualche minuto per avere effetti. Propendo per un corto da qualche parte tra gli isolatori o qualcosa del genere.. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: La mia Corsa D

#430

Messaggio da Marsur »

maverix ha scritto:Abbiamo provato con un amico a eseguire il ReCap del mio fidato 100.2, ho preso su RS Components i Cap tutti di pari uf/voltaggio/passo/temperatura.

Dopo la sostituzione il finale si accende, suona, ma dopo 5 secondi diventa bollente un bancata di mosfet, uno in particolare.

Adesso non avendo competenze per fare altro, sto contattando alcuni riparatori in zona, perché il finale merita (per le mie orecchie) di non finire nella spazzatura, ovviamente dovrò valutare la spesa per l'eventuale riparazione.
Mi spiace maverix, ma può succedere quando smonti qualcosa.
Se si accende e suona secondo me è una svista o un particolare sfuggito, se ne hai voglia e tempo, prima di lasciarlo ad un riparatore proverei a rismontare e a rimontare la scheda un'ultima volta, magari con più cura e pazienza nei particolari.
Chissà, magari ti va bene.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: La mia Corsa D

#431

Messaggio da max1974 »

Sono d'accordo con ozama e Marsur.

Proverei a controllare l'isolamento di tutti i finali con la meccanica. Magari durante lo smontaggio/rimontaggio si è bucato uno degli isolanti (cosa monta: silpad o mica?).

Oppure potresti aver montato uno degli elettrolitici al contrario. Ispeziona per bene la scheda controllando tutte le polarità e verificando se trovi un condensatore gonfio.
A me è capitato perché ne avevo montato uno al contrario.

O ancora ci potrebbe essere un baffetto di stagno da qualche parte che ti mette in corto qualcosa. Ricontrolla tutte le saldature sia lato TOP che BOTTOM, in particolare quelle dei
condensatori sostituiti. Potrebbe essere che durante le operazioni di saldatura hai "sbaffato" con la punta del saldatore facendo un corto. Ispeziona per bene tutta la scheda con una lente
di ingrandimento e se ti sono rimasti residui di flussante (incrostazioni marrone-nere) puliscile con un solvente. Io uso l'alcool isopropilico che ho al lavoro oppure,
quando non ce l'ho, il diluente nitro. Qualcuno però (mi pare ozama) lo sconsigliava sulle schede.

Verifica inoltre se c'è qualche reoforo dei condensatori sostituiti che hai lasciato troppo lungo e va a fare corto con la meccanica.

Vai, controlla e facci sapere.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#432

Messaggio da maverix »

Grazie per i consigli, ho fatto l'operazione in 2 persone appunto per evitare errori "grossolani", proverò a ricontrollare. Intanto sto sentendo qualche laboratorio riparazioni in zona.
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: La mia Corsa D

#433

Messaggio da max1974 »

maverix ha scritto:Grazie per i consigli, ho fatto l'operazione in 2 persone appunto per evitare errori "grossolani", proverò a ricontrollare. Intanto sto sentendo qualche laboratorio riparazioni in zona.
Non ricordo, di che zona sei?
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#434

Messaggio da maverix »

Milano!
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: La mia Corsa D

#435

Messaggio da max1974 »

maverix ha scritto:Milano!
Peccato, appena 500 km fuori mano!!!

Altrimenti ci si poteva organizzare. Ti avrei dato volentieri una mano.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#436

Messaggio da maverix »

max1974 ha scritto:
maverix ha scritto:Milano!
Peccato, appena 500 km fuori mano!!!

Altrimenti ci si poteva organizzare. Ti avrei dato volentieri una mano.
Apprezzo lo stesso Max! Grazie davvero!

:) se ho tempo di smontarlo posto qualche foto così mi dite cosa ne pensate.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#437

Messaggio da maverix »

Bene,il rockford è ufficialmente tornato al suo posto, al pilotaggio dei Res 180 fvh.

Siccome ho avuto l'occasione, l'ho fatto anche modificare, bypassando tutta la sezione di controllo toni, gain e crossover.

La modifica è davvero apprezzabilissima, il finale sembra rinato, un esperienza di ascolto totalmente diversa, la "rabbia" del rockford è parecchio aumentata, e stento a credere alla dicitura sul telaio 50w rms x2!
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: La mia Corsa D

#438

Messaggio da margna91 »

maverix ha scritto:Bene,il rockford è ufficialmente tornato al suo posto, al pilotaggio dei Res 180 fvh.

Siccome ho avuto l'occasione, l'ho fatto anche modificare, bypassando tutta la sezione di controllo toni, gain e crossover.

La modifica è davvero apprezzabilissima, il finale sembra rinato, un esperienza di ascolto totalmente diversa, la "rabbia" del rockford è parecchio aumentata, e stento a credere alla dicitura sul telaio 50w rms x2!
Posso confermare quanto detto da nic perché l'ho ascoltato, miglioramenti dovuti anche al ricappaggio? Oppure non sono stati evidenti quelli ?
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#439

Messaggio da maverix »

Dopo il ReCap non ho sentito differenze, dopo la modifica invece si e come!
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: La mia Corsa D

#440

Messaggio da maverix »

Qua intanto si "gioca", perché tanto più di quello non so fare, con cap volanti a destra e a manca:

Immagine
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”