Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#401

Messaggio da Cosmic »

Mamma mia... quei tweeter sono schifosamente belli! :love: :love: :love:
Quanto li vorrei in una mia auto... T_T
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#402

Messaggio da rs250v »

Belli assomigliano ai miei :D :D :D
:yes:
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#403

Messaggio da ozama »

@RS250V: Ah ah ah!
Ma che relazione ci sarà tra Peerless e Vifa? :hmm: Nella foto erano pure marcati Vifa.. Comunque, vanno benissimo, anche appena tirati fuori dalla confezione, in confronto dei miei. ^^
@Cosmic: 92 Euro su Amazon, spediti (non vale Amazon Prime -.- ), e passa la paura.. XD
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#404

Messaggio da ozama »

Azz.. Sono arrivati i tweeters nuovi, li ho appoggiati sul cruscotto, due impostazioni, ed in tutto li ho sentiti mezz'ora la sera dell'arrivo e la mezz'ora la mattina seguente.. Poi, per ragioni di lavoro, ho dovuto usare il furgone per 3 giorni! -.-
Questa sera ho portato la frequenza di incrocio ad un più acconcio 2 KHz 24 db/ottava, che pare reggano molto bene. E li ho spostati sui triangoli, fissati in modo da poter usare l'auto senza pericoli.
Smanettati i ritardi, ritoccato l'eq usando il generatore a terzi di ottava per equilibrare il più possibile, ed ora spero di poterli ascoltare e rodare un po'. :yes:
F1A9BF44-24D1-43B2-ADF1-09757E46A5CA.jpeg
C5190368-AD23-4CBD-B5A6-0FB71FB272D2.jpeg
Il risultato mi pare già molto superiore ai vecchi tweeters Hertz. Ma comunque si tratta di un posizionamento provvisorio: È più facile farli suonare più lontani. E sono anche troppo grandi per i triangoli. ^^ Penso che li monterò sui montanti. Ho quelli con le griglie dei tw, che avevo sostituito. Li posso modificare senza remore. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13340
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#405

Messaggio da Alessio Giomi »

ozama ha scritto:Azz.. Sono arrivati i tweeters nuovi, li ho appoggiati sul cruscotto, due impostazioni, ed in tutto li ho sentiti mezz'ora la sera dell'arrivo e la mezz'ora la mattina seguente.. Poi, per ragioni di lavoro, ho dovuto usare il furgone per 3 giorni! -.-
Questa sera ho portato la frequenza di incrocio ad un più acconcio 2 KHz 24 db/ottava, che pare reggano molto bene. E li ho spostati sui triangoli, fissati in modo da poter usare l'auto senza pericoli.
Smanettati i ritardi, ritoccato l'eq usando il generatore a terzi di ottava per equilibrare il più possibile, ed ora spero di poterli ascoltare e rodare un po'. :yes:
F1A9BF44-24D1-43B2-ADF1-09757E46A5CA.jpeg
C5190368-AD23-4CBD-B5A6-0FB71FB272D2.jpeg
Il risultato mi pare già molto superiore ai vecchi tweeters Hertz. Ma comunque si tratta di un posizionamento provvisorio: È più facile farli suonare più lontani. E sono anche troppo grandi per i triangoli. ^^ Penso che li monterò sui montanti. Ho quelli con le griglie dei tw, che avevo sostituito. Li posso modificare senza remore. :D
Ciao! :)
Allora forza!! Al lavoro..... Che con questo freschetto si carta e si stucca che é un piacere :hahahah:
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#406

Messaggio da ozama »

Eh, ma si sta bene anche in moto.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13340
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#407

Messaggio da Alessio Giomi »

Per ora la moto resta un sogno..... mi devo accontentare di lei per un po’ di vento in faccia
Allegati
1E29721B-CC9C-4A5F-820F-599FF49AC848.jpeg
1E29721B-CC9C-4A5F-820F-599FF49AC848.jpeg (88.2 KiB) Visto 2798 volte
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#408

Messaggio da ozama »

Bella! Io odio pedalare, ma se hai la fortuna che ti piace, e c'hai il fisico, è un bello sfogo la bicicletta! :sbav:
Io vengo dal Vespone, che mi ha portato in giro per l'Italia fino a chè non sono finito, per un caso fortuito, in sella ad una economica sport tourer di fine anni 90.. Che ho potuto usare un paio d'anni. E da li, oltre al viaggio, alla gente ed al paesaggio, ho provato il piacere di guida che può dare un mezzo più "strutturato". Quindi, con mia moglie, che condivide la passione ed è sempre con me, ci siamo acquistati la prima moto "scelta" per quello che dovevamo fare noi. Una V-Strom 650 Suzuki. Ed abbiamo poi cambiato nel tempo, rimanendo sullo stesso genere, su una fascia di prezzo che ci possiamo permettere.
Ora, dopo aver provato altro, ho di nuovo una V-Strom, ma la 1000 del 2014, acquistata nuova, a rate. Della quale sono ENTUSIASTA. :love: Non è figa e famosa, ma per quei soldi li, se giri in due per le strade di montagna, ha un mix di comodità e prestazioni secondo me, azzeccatissimo. Poche centrate modifiche per qualche centinaio di Euro (il mono ammortizzatore non è all'altezza: taratura molto conservativa e inadattabile all'uso a pieno carico) e poi ti risulta davvero difficile trovare una sostituta, quando è ora di cambiarla:
6A217746-76DB-4AD6-9037-E5B29B604C9F.jpeg
Al momento, rimane in garage ancora per un po'. Più avanti vedremo. Intanto, le novità del genere le vado anprovare tutte. Anche quelle decisamente fuori budget. :hahahah: Ma si sà, la passione porta anche a farsi del male! :D
Comunque, se uno ha un sogno e ci lavora su, alla fine di solito si avvera. Bisogna desiderare le cose veramente e capire se si è disposti a rinunciare a qualcos'altro per quel sogno.
Ad esempio: io per il mio primo video proiettore, ho rinunciato alla moto. Con la mia compagna di allora, con la quale giravo in Vespa, abbiamo fatto una scelta. Moto, o questo?
791A3997-A0F4-46DE-9511-FF46F2F03CB8.jpeg
Eravamo appassionati entrambi di cinema. Ed abbiamo stabilito che per i viaggi la Vespa bastava. :)
Ora ho la moto, perchè un proiettore di prestazioni molto superiori a quel Seleco ( irca 7 milioni e 1/2 dei primi anni 90) costa un migliaio di Euro. E difatti, non ho la GS1200 ma la V-Strom 1000. Però ho il video proiettore e l'impianto audio decente, adatto a godersi un film. Ed ho rinunciato all'attività di radio amatore, che coltivo blandamente, dato che mi occupo di RF per lavoro da anni e con la RF mi ci diverto li. :D
Insomma: la vita è un continuo compromesso. Ed è in continuo cambiamento. Ognuno deve trovare il proprio equilibrio, nella fase che sta attraversando. Senza perdere mai di vista la realtà. Almeno, io la vedo così. Non mi interessa possedere "l'assoluto" di qualcosa. Ma potermi divertire in vari modi.
Per questo sulla Panda c'è un DSP amplificato. Un buon compromesso tra qualità e possibilità di smanettare! :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13340
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#409

Messaggio da Alessio Giomi »

La penso come te e mi accontente di quello che ho.....
Ma non nego di rosicare quando vedo passare frotte di bykers....

Avevo un CB sevenfifty 750 (modelo del 1995) che vendetti (haimè) per comprare.......
la camera da letto T_T

Se ci aggiungi cbe mia moglie non condivide questa passione.... O_O


Peró sogno lei:

Stessa ciclistica della mia vecchia CB

Chiudiamo qua l’OT.... al limite apriamo qualcosa sulla sezione BAR
Allegati
73CA1E9B-1B6D-458A-811E-10D7824E7CB4.jpeg
C490EA43-6B8C-4CA9-A17F-63C81BC8A30D.jpeg
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#410

Messaggio da ozama »

La camera da letto.. T_T T_T T_T
Come soffro per te.. O_O Solidarietà! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#411

Messaggio da rs250v »

Una moto per una camera :D

Io per 2 bici

Aprite aprite in bar...
Work in Progress
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#412

Messaggio da maverix »

Io sono andato sul classico, venduta alla nascita di nostra figlia! :D
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#413

Messaggio da ozama »

Eh.. Sara ed io non abbiamo figli, quindi cerchiamo di muoverci in moto fin chè si potrà.. :)
È una cosa che piace ad entrambi, quindi sfruttiamo il momento.. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#414

Messaggio da Cosmic »

rs250v ha scritto:Aprite aprite in bar...
Bene... così vengo a piangere lì... ahahahah!!!!
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
IW2LSO
Woofer
Messaggi: 953
Iscritto il: 23 gen 2016, 16:48

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#415

Messaggio da IW2LSO »

Che Figata sti capezzoloni!
Caro Ozama, è arrivata anche per te l' ora di passare alla vetroresina, a stucchi vari e all' immancabile benché assai appagante... la carta vetrata!
E grat grat!
Dai dai che vediamo dei bei montanti anche sulla tua Panda!

W i c@pezzoli!!!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente

Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Avatar utente
Fabio555
Midrange
Messaggi: 1566
Iscritto il: 20 giu 2012, 3:41

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#416

Messaggio da Fabio555 »

Molto belli... sui triangolini esteticamente stanno bene secondo me . Mo di sicuro farai delle prove per piazzarli dove rendono meglio .
Per il resto quando si ha una passione , moto o caraudio o altro... l’oggetto desiderato tanto che viene acquistato con sacrificio è quello più appagante . se uno ha la possibilità di comprarsi tutto ciò che vuole secondo me si stufa prima e apprezza meno il valore di quello che ha.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#417

Messaggio da ozama »

Quoto entrambi: sacrificio e godimento! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
@Fabio555: sui triangoli della Panda non ci stanno.. Ma suonano meglio a montante, direi.
Devo fare un po' di prove.. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#418

Messaggio da mark3004 »

ozama ha scritto:Azz.. Sono arrivati i tweeters nuovi, li ho appoggiati sul cruscotto, due impostazioni, ed in tutto li ho sentiti mezz'ora la sera dell'arrivo e la mezz'ora la mattina seguente.. Poi, per ragioni di lavoro, ho dovuto usare il furgone per 3 giorni! -.-
Questa sera ho portato la frequenza di incrocio ad un più acconcio 2 KHz 24 db/ottava, che pare reggano molto bene. E li ho spostati sui triangoli, fissati in modo da poter usare l'auto senza pericoli.
Smanettati i ritardi, ritoccato l'eq usando il generatore a terzi di ottava per equilibrare il più possibile, ed ora spero di poterli ascoltare e rodare un po'. :yes:
F1A9BF44-24D1-43B2-ADF1-09757E46A5CA.jpeg
C5190368-AD23-4CBD-B5A6-0FB71FB272D2.jpeg
Il risultato mi pare già molto superiore ai vecchi tweeters Hertz. Ma comunque si tratta di un posizionamento provvisorio: È più facile farli suonare più lontani. E sono anche troppo grandi per i triangoli. ^^ Penso che li monterò sui montanti. Ho quelli con le griglie dei tw, che avevo sostituito. Li posso modificare senza remore. :D
Ciao! :)
Belli belli, e sicuramente sapranno il fatto loro! Credo che i nuovi prodotti vifa by tymphany siano forse il miglior rapporto qualità prezzo, per andare oltre secondo me bisogna salire di veramente molto col prezzo! Aspettiamo comunque pareri rispetto agli hertz! Immagine

Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Jaco_it
Woofer
Messaggi: 830
Iscritto il: 30 mar 2013, 12:02
Località: Grugliasco (TO)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#419

Messaggio da Jaco_it »

[/quote]Belli belli, e sicuramente sapranno il fatto loro! Credo che i nuovi prodotti vifa by tymphany siano forse il miglior rapporto qualità prezzo, per andare oltre secondo me bisogna salire di veramente molto col prezzo![/quote]

Tra questi e la serie Prestige di SEAS c'è parecchio da scegliere senza svenarsi.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13141
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Panda 2017: migliorare l'impianto di serie

#420

Messaggio da ozama »

Io ho scelto questi perchè, sentiti quelli di RS250V, avevano veramente una bella voce.. :love:
Sono molto lineari in basso, quindi è più facile incrociarli.. L'auspicio è che sia più semplice allineare la risposta in fase con i woofers.
Per contro, la dispersione è particolare, e va valutato il posizionamento con una certa cura. E le flange da 104 mm non aiutano.. XD
Comunque sia, in effetti, nonostante ora siano in una posizione nella quale gli altri tweeters avevano una forte caratterizzazione, questi non ce l'hanno. Poi, i miracoli non si fanno: le riflessioni ed i forti salti di fase tra gli 800 Hz ed i 3 KHz, dipendono dai woofers. Tuttavia, almeno da una parte puoi "fare riferimento". :hmm:
Ora non ho tempo per fare i montanti. Per ora li tengo fascettati ai triangoli e ci gioco un po'.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”