Volkswagen Passat 2010

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#261

Messaggio da max1974 »

ozama ha scritto: @Max1974: Se il kit a due vie da cui prelevi il crossover utilizza gli stessi IDENTICI altoparlanti che hai sull'auto, prova pure il 2 vie. Ti puoi fare un'idea. Ma se è di un altro sistema, lascia perdere. Te le confonderà ancora di più. O_O

Ciao ozama. Si, il kit due vie utilizza lo stesso tweeter e un altro woofer ma con la risposta praticamente identica. Comunque il woofer del kit 2 vie ce l' ho in casa e potrei montarlo al posto del mio per usare il kit completo.

Intanto ho messo su un setup per caratterizzare il crossover del 3 vie. Successivamente lo farò anche sul due vie.
Allegati
20180210_194320.jpg
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Volkswagen Passat 2010

#262

Messaggio da ozama »

Bene bene..
Dopo pubblica qualche screenshot! :yes:
Tieni presente però che il filtro è fatto per l'impedenza degli altoparlanti. Non per una resistenza di carico. Se vuoi misurarlo davvero in frequenza, devi mettere l'analizzatore in parallelo agli altoparlanti installati nel loro volume di lavoro. Non usare una resistenza come carico.
Spesso vengono scelti rapporti L/C per dare un certo smorzamento alla curva, che risulta diversa se il carico non è quello. Per non parlare dei filtri notch e delle compensazioni.
Anche per questo, ti suggerisco di montare i woofers del kit a due vie, se usi quel crossover. Se la risposta è uguale ma non lo è l'impedenza e la FS, ciò che misuri non sarà ciò che otterrai con altri altoparlanti.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#263

Messaggio da max1974 »

Oggi ho effettuato la caratterizzazione del crossover 3 vie.
Armato dell'oscilloscopio 4 tracce del lavoro e di ponte RLC sempre del lavoro mi sono costruito la curva del crossover e ricavato lo schema elettrico.

Questo è lo schema elettrico.
schema.jpg
schema.jpg (69.29 KiB) Visto 2550 volte

E queste sono le curve.
curva.jpg
Ultima modifica di max1974 il 11 feb 2018, 22:52, modificato 1 volta in totale.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#264

Messaggio da max1974 »

Il tweeter ha delle resistenze serie che si possono inserire o bypassare per modificare la risposta. Nel grafico la curva gialla è relativa allo switch in posizione 0dB che corrisponde a resistenza serie da 3,6 ohm; la curva verde è relativa allo switch in posizione +3dB che corrisponde a nessuna resistenza serie; la curva nera è relativa allo switch in posizione -3dB che corrisponde a resistenza serie da 9,2 ohm (3,6 ohm + 5,6 ohm in serie).
Attualmente in macchina tengo lo switch in posizione 0 dB.

La curva rossa è relativa al woofer e quella blu al midrange.

Gli incroci sono: woofer-midrange a circa 400HZ e midrange- tweeter a circa 3kHz (per essere precisi l'incrocio varia al variare della resistenza serie: 2,9 kHz con la 3,6 ohm; 3kHz con la 9,2ohm e 2,8kHz con 0 ohm).

Visto che sento la mancanza della gamma media, potrebbe avere senso diminuire o eliminare quella resistenza da 3,9 ohm in serie al midrange?

Si accettano consigli.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Volkswagen Passat 2010

#265

Messaggio da ozama »

Traccia le curve mettendo la sonda in parallelo agli altoparlanti. Troverai che sono diverse.
Comunque, piuttosto proverei a sostituire il condensatore in serie al tweeter con un 4,7, e, se tiene, con un 6.8 microF.
Se intervieni sul meedrange, abbassi la scena. Secondo me, devi invece abbassare il taglio del tweeter.
Se noti, ammesso che sull'impedenza reale quel filtro abbia quella risposta, l'incrocio tra mr e tw è piuttosto largo. Probabilmente, il meedrange, a causa della capacità della bobina mobile, ha una risposta in salita. E non è compensata con una cella di equalizzazione per non perdere efficienza e non abbassare troppo l'impedenza. Se tu togli l'attenuazione, abbassi la scena e sballi la risposta in frequenza.
La strategia corretta da tentare, è far riprodurre più medi al tweeter. Non aumentare l'emissione del meedrange.
Comunque, i due altoparlanti si sovrapporranno troppo. Ma, nel caso che il fuori asse non compensi, dopo aver tentato l'inversione di fase dei tweeters, aumenterai leggermente l'induttanza del passa banda al medio.
Ma, ripeto, fai la misura sugli altoparlanti, a costo di portarti gli strumenti in macchina. La rilevazione di un incrocio così largo, è strana. Se è come penso (medio con risposta in salita), l'impedenza all'incrocio sarà molto più alta dei 4 ohm "nominali". Quindi l'induttanza del medio non è calcolata sui 4 ohm.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#266

Messaggio da max1974 »

Ciao. Ho provato a fare come suggerito da ozama. Ho messo in parallelo al condensatore da 3,3uF del tweeter un condensatore da 2,2uF inseribile tramite interruttore. Così posso commutare tra 3,3uF e 5,5uF.
Effettivamente c'è un leggero miglioramento della gamma media ma voglio fare una prova in cieco facendomi aiutare prima di sparare la sentenza definitiva.
Poi se il prossimo fine settimana riesco a portarmi a casa l'oscilloscopio del lavoro mi rifaccio la caratterizzazione con gli altoparlanti come carico.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#267

Messaggio da max1974 »

max1974 ha scritto:Si, è una prova che avrei dovuto fare già da tempo. Anche nella precedente configurazione si sentiva un leggero fischio al momento di mettere in moto (anche a stereo spento). Però ho sempre rimandato.

Per quanto riguarda gli attuali collegamenti ho collegato i connettori ISO al cablaggio originale intercettando i fili originali (saldatura e guaina termorestringente) senza interporre adattatori.
Appena ho qualche ora libera mi tiro 2 cavi volanti da 4mmq (questo ho in casa) dal bagagliaio al cruscotto e faccio la prova.


Ciao a tutti, riprendo il discorso dei disturbi perché da quando ho i tweeter sparati in faccia sento chiaramente il fischio dell'alternatore che varia di frequenza con i giri motore.
Inoltre al momento di mettere in moto si sente chiaramente il motorino d'avviamento (fischio più intenso dell'alternatore); quest'ultimo chiaramente smette una volta avviato il motore e torna a sentirsi l'alternatore.
Nelle giornate umide (in questi ultimi giorni di pioggia per esempio) si sente di più.

La cosa strana è che i due fischi si sentono anche a stereo spento. Ho provato a staccare gli RCA dagli ampli (con la sorgente spenta e quindi il remote disabilitato) per vedere se il disturbo fosse captato dai cavi pre, ma il fischio rimane. Scompare solo se stacco l'alimentazione agli ampli.

Mi viene da pensare che sia proprio insito nell'impianto elettrico dell'auto. Tra l'altro mi ricordo che prima di fare l'impianto si sentiva qualcosa anche con la sorgente originale quando usavo la chiavetta USB.


Al momento i cablaggi sono così distribuiti (purtroppo non ho foto):

- battitacco sinistro: cavo positivo da 25 mmq dalla batteria al bagagliaio; lo stesso una volta arrivato sotto il sedile posteriore attraversa l'auto per terminare in corrispondenza del passaruota destro, dov'è il distributore di alimentazione; lo stesso percorso fanno i cavi di potenza degli altoparlanti di sinistra del fronte anteriore
- battitacco destro: cavi pre; gli stessi arrivano sempre al passaruota destro dove sono gli ampli e non incrociano mai il positivo di alimentazione né viaggiano vicini ad esso; dallo stesso lato passano i cavi di potenza degli altoparlanti di destra del fronte anteriore
- massa: cavo da 25 mmq lungo circa 40 cm che va da un foro della lamiera del fianchetto dietro gli ampli (foro già presente in origine con vernice carteggiata per portare la lamiera a ferro nudo) al distributore di massa
- alimentazione autoradio: quella del cablaggio di serie ma ho visto che anche tirando un positivo e una massa dai distributori del bagagliaio fino al cruscotto non cambia nulla

Qualche idea?
L'unica che viene a me è dare fuoco a tutto :eyefire: :eyefire: :eyefire:
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
Windof
Subwoofer
Messaggi: 362
Iscritto il: 23 giu 2012, 17:48
Località: Sassari

Re: Volkswagen Passat 2010

#268

Messaggio da Windof »

Cerca di ricordare cosa hai toccato o spostato l'ultima volta, probabilmente i cavi dei tweeter vanno a contatto con il cavo di alimentazione. O qualcosa del genere.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Volkswagen Passat 2010

#269

Messaggio da mark3004 »

Hai aggiunto un cavo che dal negativo della batteria va sulla scocca a rinforzo dell'originale? Magari non serve a nulla ma almeno è una prova in più...

Sent from mars with my N910T
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Volkswagen Passat 2010

#270

Messaggio da ozama »

Sicuro che non cambia nulla portando + e - dal bagagliaio alla radio? Perchè era l'unica cosa che avrei pensato. -.-
Ci sono auto più critiche di altre. E ci sono anche sorgenti ed amplificatori che proprio non si accoppiano.
Ad esempio, se hanno il negativo del segnale a terra entrambi.
Se hai "provato tutto", farei due prove estreme che almeno potrebbero farti capire da dove arriva il problema. :hmm:

La prima: staccherei completamente il negativo dalla sorgente, e pure l'antenna. Curando che non tocchi neppure le lamiere. Se funziona, va a massa tramite i cavi di segnale. Quindi uno od entrambi gli ampli hanno il negativo del segnale a massa, e pure la radio.
Se la cosa sta così, ti serve un circuito che isoli le masse. O cambi sorgente o il finale incriminato. ^^
Non puoi affidarti alle calze ed al collegamento delle stesse all'interno degli amplificatori, per alimentare la sorgente. Inoltre, dovrai comunque ricollegare l'antenna.. :hmm:

La seconda: poserei COMUNQUE la nuova alimentazione alla sorgente perchè è necessario, sennò il "gioco non funziona". Quindi proverei a passare sia i cavi di alimentazione che di segnale sullo stesso lato e vicini tra loro il più possibile.
Questa operazione aumenta la possibilità di interazioni deboli tra segnale audio e spike di corrente. Tuttavia riduce l'ampoezza del loop di massa che potresti avere tra il negativo di alimentazione della radio. Tra le due cose, al momento è preferibile ridurre il loop. Però, attenzione: devi passare la nuova alimentazione all'autoradio. Perchè il negativo deve stare assieme ai cavi di segnale. E devi assolutamente isolare l'alimentazione della predisposizione, che passa da altre parti.

Senza essere "sul posto", è difficile.. Comunque, così ho risolto qualche caso. Ricordo un impianto Denon su BMW serie 5, nei primi anni 90.. Alimentazioni centralizzate, finali isolati dal telaio (montati su supporto in legno e non direttamente sulla lamiera) e cavi di segnale assieme a quelli di alimentazione, nel percorso tra amplificatori e sorgente.
La cosa che però è strana, è che senti il ronzio anche ad ampli spenti. Sei sicuro che siano spenti? Non è che la sorgente (o uno degli amplificatori) ha qualche problema e rimane tensione sul "remote"? Può essere qualsiasi apparecchio, essendo il remote in parallelo.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Volkswagen Passat 2010

#271

Messaggio da mark3004 »

Ozama non credo proprio che sia la sorgente se dice che si sente anche staccando gli RCA! Secondo me viene dalla massa/alimentazione di qualche amplificatore, dice che scompare nel momento in cui toglie l'alimentazione agli ampli. (ovviamente).
Se biamplifichi prova ad invertire gli amplificatori e vedi se fa uguale. Se si allora il disturbo quasi certamente viene dalla alimentazione. Come nella maggior parte dei casi di questi tipi di disturbi.

Sent from mars with my N910T
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#272

Messaggio da max1974 »

Si Mark, biamplifico.

Se inverto gli ampli peggiora. Nel senso che oltre a questo disturbi sento anche un ronzio/crepitio quando metto la retromarcia.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#273

Messaggio da max1974 »

Aggiungo che ho anche il cavo di rinforzo della massa. Un 25 mm come il positivo.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
max1974
Midrange
Messaggi: 1888
Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud

Re: Volkswagen Passat 2010

#274

Messaggio da max1974 »

Un'ulteriore informazione: ora i crossover sono nel bagagliaio e i cavi di potenza tornano alle portiere passando nei due battitacco. All'inizio avevo i cross sotto i sedili anteriori e un solo cavo di potenza che passava nel battitacco. I cavi suddivisi per gli altoparlanti erano solo il per il tratto sedile-portiera. In questa configurazione non mi ricordo di aver mai sentito disturbi.
La prossima prova sarà quella di rimettere i crossover sotto i sedili.

Ho anche provato a togliere il cavo di rinforzo della massa dalla batteria al telaio per cercare di ripristinare le condizioni iniziali ma non cambia nulla.
Altra cosa che mi viene in mente è di passare un unico cavo batteria-telaio più grosso dell'originale (togliendo quest'ultimo e cambiando il morsetto) verificando che la zona sotto il bullone originale sia ben sverniciata.
MASSIMO

Auto: Fu... VW Passat Variant

Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Volkswagen Passat 2010

#275

Messaggio da mark3004 »

Come prima cosa assolutamente toglierei il cavo potenza da vicino al cavo alimentazione! E vedi come va.

Sent from mars with my N910T
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Volkswagen Passat 2010

#276

Messaggio da ozama »

Umm.. :hmm:
Quindi, staccando i pin jack DA ENTRAMBI GLI AMPLIFICATORI il ronzio si sente sempre? Occhio che nella sorgente, solitamente la massa è comune.. devi staccare tutto.
Proverei staccando i pre da tutti gli ampli. E ascolterei da quale ampli proviene il ronzio.
Altra cosa: È IMPOSSIBILE CHE SI SENTA IL RONZIO NEGLI ALTOPARLANTI SE GLI AMPLI SONO SPENTI.
VERIFICHEREI ATTENTAMENTE che non ci sia tensione sul remote e che le spie stiano spente. Non è possibile che sia presente una accensione automatica in uno dei due ampli e che questo porti il remote all'altro? O_O
Detto questo, secondo la mia esperienza, i cavi degli altoparlanti non creano problemi, A MENO CHE non hai un CORTO CIRCUITO tra un NEGATIVO (reale) ed il TELAIO. Ho messo tra pare tesi "reale" perchè, solitamente, negli ampli che possono funzionare a ponte semplicemente prendendo il - di un canale ed il + dell'altro, uno dei due - è in realtà il +. Mentre i - reali, negli amplificatori a simmetria complementare, in genere sono "vicini a massa". Ma Non sempre completamente..
Ma forse, ne avevamo già parlato..
Se fosse in corto (onquasi) un +, l'ampli andrebbe in protezione. Se è un -, non è affatto detto!
Ad ampli spenti, controlla se i fili degli altoparlanti vanno a massa. Sia nel tratto prima del crossover, sia nei tratti singoli alle vie, dopo i crossover.
Se in queste condizioni (invertendo gli ampli lato altoparlanti e mantenendo SCOLLEGATI i pin) il ronzio cambia, direi che il problema sta li..
Ma puoi collegare degli altoparlanti "volanti", per verificare?
Ah.. il fatto che con l'umidità il donzio aumenti, mi fa FORTEMENTE SOSPETTARE su di un cavo altoparlanti che va a massa, magari attraverso una bava di ossido, in una porta. Ma potrebbe essere anche semplicemente il cambio di resistenza sui morsetti della batteria.

Comunque, per chiudere il discorso generale di prima, fosse problema tra sorgente e ampli, le "prove al volo" tirando + e - alla sorgente, spesso sono fuorvianti. I cavi di alimentazione, per non "raccogliere", devono stare fascettati stretti tra loro.
Ma indagherei sta cosa degli altoparlanti eh.. mmmmmmh! :eyefire:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Windof
Subwoofer
Messaggi: 362
Iscritto il: 23 giu 2012, 17:48
Località: Sassari

Re: Volkswagen Passat 2010

#277

Messaggio da Windof »

Io proverei a scollegare i crossover per vedere se dipende da quello.
Da poco ho avuto io un problema del genere, ma leggero, risoltosi spostandoli.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Volkswagen Passat 2010

#278

Messaggio da Marsur »

ticket_adultes2r.png
ticket_adultes2r.png (23.06 KiB) Visto 2459 volte
:D
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Volkswagen Passat 2010

#279

Messaggio da ozama »

A proposito.. :hmm:
Non puoi avere anche un cross over passivo che quando piove va a bagno, perchè c'è umidità sotto i sedili? XD Magari è ossidato lui, e quando piove, peggiora la situazione..
Se davvero senti il ronzio ad ampli spenti, comunque, davvero l'unica alternativa è quella proposta da Marsur.. :hahahah:
Ciao!

PS: potrebbe essere che c'è un cicalino attraverso il quale l'auto manifesta gli allarmi, che riproduce il ronzio anche se l'impianto è spento, ma in modo totalmente indipendente?
Dico questo perchè la mia Panda, quando suona l'allarme per le cinture, sembra "stereo". Si sente il riverbero. Quindi, siccome non c'entra nulla con l'impianto audio, e ne sono sicuro perchè si sente anche con la radio sconnessa ed il DSP spento, sospetto che ci sia qualcosa di più di un "cicalino in DC", installato da qualche parte, magari dietro alla strumentazione. :hmm: In questo caso, l'aspetto sarebbe fuorviante, rispetto alle prove che fai. :@
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Volkswagen Passat 2010

#280

Messaggio da mark3004 »

Se senti il ronzio anche ad amplificatori spenti 2 sono le cose, o i passivi che captano qualche segnale e lo mandano agli altoparlanti o l'invito di Marsur! XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”