mark3004 ha scritto:Col telefono non riesco a trovare il link, domani dal pc ci provo.
No comunque è così, praticamente Orion era a favore di rivedere il regolamento delle gare (forte del fatto che i suoi HCCA dicessero la loro ad 1ohm in bridge, pare sia stata la prima a, fare amp stabili a tale impedenza in bridge) e quindi per sollevare la cosa ed attirare l'attenzione hanno fatto il concept "strafando" intenzionalmente sui dati di targa. Poi magari qualcuno ci ha pure creduto e ci avrà collegato l'impossibile in bridge!

Credo che il motivo per cui ne hanno fatti solo 100 è perché il loro scopo era solo quello di tirare l'attenzione, di commerciale c'era poco quindi non gli interessava una produzione in larga scala. Ovvero se sotto sotto c'era l'HCCA gli è bastato fare un centinaio di telai di colore diverso!

Capisco.
Cmq ne hanno fatti ben più di 100, lì dice che 100 erano per il mercato USA, mentre "la maggior parte" (ossia più volte 100, anche se è da vedere quante sono queste "più" volte) fu fatta per il Giappone e là venduta.
Ma pur se significa che saranno cmq stati piccoli numeri lo stesso, se dobbiamo attribuire all'espressione "la maggior parte" una percentuale... direi che almeno almeno dobbiamo parlare del 70-80% (se no dicevano qualcosa del tipo... "200 esemplari in totale, metà per gli USA e metà per il Giappone", oppure "100 esemplari per gli USa e qualcuno in più per il Giappone" ecc.), quindi un totale dai 500 ai 7-800 esemplari in su.
Facile coem bere un bicchiere d'acqua oltretutto, visto ceh non dovevano fare altro che comprare un paio di barattoli di vernice.
Che per me significano un abbastanza vergognoso episodio di truffa ai danni del consumatore: un "affare" così andava tenuto rigorosamente all'interno del circuito dei dealer, che ne erano informati e sapevano come trattarli, e basta.
Senza lasciare che incauti - per quanto effettivamente piuttosto ottusi - acquirenti si bevessero l'idiozia degli ohm in decimale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni