nuova HU non si può, è il cervello dell'intera auto:navigazione, radio, multimedia, clima, telefono etc etcMarsur ha scritto:In realtà è quasi come se avessi risposto al tuo quesito, perchè per quanto riguarda il sovraccarico bisogna sapere prima se sono disponibili un paio di uscite linea.claudio18 ha scritto:Marsur, grazie per l'intervento ma scusa manca la risposta al dubbio circa l'eventuale sovraccarico sulla H.U. dovuto allo sdoppiamento di una coppia di cavi in uscita per far avere il segnale a due ampli. Gli RCA non ci sono, ma ci sono solo due coppie di cavi con segnale amplificato: fronte anteriore e posteriore. Il suono del PDC viene riprodotto avanti e dietro, pertanto gli speakers devono esserci tutti. Ora, con l'ampli, ho dovuto cambiare il settaggio software dell'auto collegandomi sulla OBD con cavo Enet e laptop e altre cose.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Tu mi confermi che non ci sono, e allora passiamo oltre.
Purtroppo, "oltre" per me significa capirne poco e niente, perchè non conosco l'OBD, il cavo Enet e via dicendo, in quanto non ho mai avuto a che fare con i sistemi di bordo di nessuna auto, e mi sono sempre concentrato su catene audio personalizzate dall'utente e non dalla casa automobilistica.
A questo proposito (da ignorante in materia) se fossi in te abbandonerei subito questa strada e farei la stesura dell'impianto di sana pianta con nuova HU, oppure dovrai avvalerti di un convertitore (partitore) per ottenere le uscite linea dalle uscite di potenza dell'autoradio.
affiancamento amplificatore originale BMW
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
no, questo step che ho seguito, non implica la conenssione alla fibra per il bus dati, dalla HU arriva il remote per l'accensione oltre alla coppia di cavi: una fronte anteriore e una fronte posterioreMarsur ha scritto:Se ho capito bene, l'amplificatore che è stato aggiunto viene comunque pilotato dalla HU, giusto?claudio18 ha scritto:Certo che pilotava. Il sistema originale è lo "STEREO" quindi no ampli, come scritto. Il mio step è stato di portarla al sistema "HIFI" con codifica tramite Esys nel software della HU_NBT (il cafd alle voci relative l'amplificatore che sono due). In teoria mi aspettavo l'abbassamento del livello di uscita, come giustamente scrivi tu, ma segna 6V, e non mi sembra proprio basso ma devo anche dire che non so prima quale voltaggio uscisse.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Si tratta di capire come viene pilotato, se con segnale ad alto livello o a basso livello.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
infatti oramai sarei più dell'idea di un ampli "nuovo" nel senso di un 4 canali con ingresso per i 6V e abbandonare i miei troppo ingombranti e per soli due canali ciascuno.Marsur ha scritto:Forse potresti anche risparmiartelo, dovresti prima provare.claudio18 ha scritto:se 6V sono quindi corretti dopo la mia regolazione software, il problema ora si sposta sugli ampli che ho a disposizione da una vita e quindi molto datati e mi sembra, ma controllerò in Rete le specifiche, non adatti a ricevere 6V in ingresso oltre al fatto che possono alimentare solo una coppia di altoparlanti ciascuno o al massimo andare ponticellati al sub..
Sto parlando di un Proton Ca260, un Pioneer GM-X602 o addirittura una coppia di Proton 222. Roba anni '80.
Posso pensare di risolvere con un partitore di tensione?
Credo che l'interposizione di un partitore sia cosa rarissima vista sinora, anche con amplificatori anni 80.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Intendevo senza levare quella di serie.claudio18 ha scritto:nuova HU non si può, è il cervello dell'intera auto:navigazione, radio, multimedia, clima, telefono etc etc
Impianto parallelo per capirci.
Certo, c'è da trovare il posto per la seconda..
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Quale coppia di cavi?claudio18 ha scritto: no, questo step che ho seguito, non implica la conenssione alla fibra per il bus dati, dalla HU arriva il remote per l'accensione oltre alla coppia di cavi: una fronte anteriore e una fronte posteriore
Sono terminati RCA?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
no, meglio nessun impianto parallelo, oltre al fatto che non c'è posto in plancia. come gestiresti poi le indicazioni del navigatore o l'avviso del PDC se la radio principale è spenta
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
E, a mio umile parere, sarebbe un errore madornale.claudio18 ha scritto: infatti oramai sarei più dell'idea di un ampli "nuovo" nel senso di un 4 canali con ingresso per i 6V e abbandonare i miei troppo ingombranti e per soli due canali ciascuno.
A parte che i 222 sono compattissimi, non riusciresti facilmente a trovare un amplificatore a 4 canali con prestazioni equiparabili ad un prezzo umano.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
ripeto: inizialmente l'impianto di serie è stato previsto che dalla H.U. escono due coppie di cavi che vanno diretti alle 6 casse (4 anteriori e 2 posteriori). ora dopo tutto il lavoro quelle due coppie sono diventate a basso voltaggio, una sorta di pre-out, e vanno ad infilarsi nell'ampli dal quale escono 7 coppie ad altrettante casse. Nessun RCA.Marsur ha scritto:Quale coppia di cavi?claudio18 ha scritto: no, questo step che ho seguito, non implica la conenssione alla fibra per il bus dati, dalla HU arriva il remote per l'accensione oltre alla coppia di cavi: una fronte anteriore e una fronte posteriore
Sono terminati RCA?
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Come ho già detto purtroppo non me ne intendo di questi grovigli, ma so che è già stato fatto con situazioni come la tua.claudio18 ha scritto:no, meglio nessun impianto parallelo, oltre al fatto che non c'è posto in plancia. come gestiresti poi le indicazioni del navigatore o l'avviso del PDC se la radio principale è spenta
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Marsur ha scritto:E, a mio umile parere, sarebbe un errore madornale.claudio18 ha scritto: infatti oramai sarei più dell'idea di un ampli "nuovo" nel senso di un 4 canali con ingresso per i 6V e abbandonare i miei troppo ingombranti e per soli due canali ciascuno.
A parte che i 222 sono compattissimi, non riusciresti facilmente a trovare un amplificatore a 4 canali con prestazioni equiparabili ad un prezzo umano.
perchè errore madornale puntare su un ampli compatto con 4 uscite?
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Si ma è come se ci fossero.claudio18 ha scritto:ripeto: inizialmente l'impianto di serie è stato previsto che dalla H.U. escono due coppie di cavi che vanno diretti alle 6 casse (4 anteriori e 2 posteriori). ora dopo tutto il lavoro quelle due coppie sono diventate a basso voltaggio, una sorta di pre-out, e vanno ad infilarsi nell'ampli dal quale escono 7 coppie ad altrettante casse. Nessun RCA.
Cioè, se ho capito bene i cavi sono gli stessi ma hai commutato l'uscita elettrica da alto a basso livello.
Se questo è quanto, io butterei l'amplificatore originale in luogo di un paio che siano amplificatori degni di tale nome.
Se non lo puoi fare perchè altrimenti perdi dei servizi di bordo, potresti mantenerlo per fargli pilotare gli altoparlanti meno ostici, e aggiungere un altro ampli più serio per i woofer.
Aggiungere un altro ampli significherebbe però collegarlo ad una delle due uscite della HU, e se invece, entrambe queste uscite vanno ad infilarsi nell'amplificatore BMW, la tua linea muore li.
Quindi la domanda è: è possibile staccare una delle due uscite da quella specie di amplificatore?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Mi costringi a ripetermi.claudio18 ha scritto:perchè errore madornale puntare su un ampli compatto con 4 uscite?

Marsur ha scritto: A parte che i 222 sono compattissimi, non riusciresti facilmente a trovare un amplificatore a 4 canali con prestazioni equiparabili ad un prezzo umano.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
si hai capito bene, i cavi sono gli stessi.Marsur ha scritto:Si ma è come se ci fossero.claudio18 ha scritto:ripeto: inizialmente l'impianto di serie è stato previsto che dalla H.U. escono due coppie di cavi che vanno diretti alle 6 casse (4 anteriori e 2 posteriori). ora dopo tutto il lavoro quelle due coppie sono diventate a basso voltaggio, una sorta di pre-out, e vanno ad infilarsi nell'ampli dal quale escono 7 coppie ad altrettante casse. Nessun RCA.
Cioè, se ho capito bene i cavi sono gli stessi ma hai commutato l'uscita elettrica da alto a basso livello.
Se questo è quanto, io butterei l'amplificatore originale in luogo di un paio che siano amplificatori degni di tale nome.
Se non lo puoi fare perchè altrimenti perdi dei servizi di bordo, potresti mantenerlo per fargli pilotare gli altoparlanti meno ostici, e aggiungere un altro ampli più serio per i woofer.
Aggiungere un altro ampli significherebbe però collegarlo ad una delle due uscite della HU, e se invece, entrambe queste uscite vanno ad infilarsi nell'amplificatore BMW, la tua linea muore li.
Quindi la domanda è: è possibile staccare una delle due uscite da quella specie di amplificatore?
non butto l'originale perchè un paio non basterebbero, visto che mi sconsigli uno con 4 uscite, dovrei metterne almeno due ampli con due uscite ognuno o anche più ampli e ciao spazio.
aggiungere un altro ampli significherebbe tornare al punto di partenza di questo post: si può usare uno sdoppiatore o un "Y" senza arrecare danni all'unità centrale?
infine, si si possono staccare tutte le spine che vuoi, le ho fatte io e io le stacco dallo spinotto. Ho la mappatura completa di tutti i 42 contatti.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Ampli cablato
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Head unit, specifiche
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Non so di quanto spazio tu disponga, ma gli amplificatori che hai meriterebbero di essere usati, soprattuto i 222 che sono molto piccoli e di alta qualità.
Quanto allo sdoppiatore ad "Y" sto cercando di capire: se lo metti in preventivo, allora è perchè NON è possibile staccare una delle due uscite della HU che sono entrambe collegate all'ampli ora in uso, devono necessariamente rimanere li e puoi ottenere un'ulteriore uscita per altri amplificatori solo con il cavo aggiuntivo ad "Y", giusto?
Se è così, rischi di impelagarti, perchè le uscite della HU vengono impiegate per un amplificatore che non vale la candela, ed è rischioso ricavarne un'altra come vuoi fare tu perchè dubito che la tua HU sia strutturata per certi "sforzi", ma poi, come si fa a risalire a queste informazioni?
Se alcuni hanno fatto impianto parallelo è proprio per ovviare a queste idiozie delle case automobilistiche, e secondo me hanno risparmiato molto tempo e molta pazienza sprecati.
Quanto allo sdoppiatore ad "Y" sto cercando di capire: se lo metti in preventivo, allora è perchè NON è possibile staccare una delle due uscite della HU che sono entrambe collegate all'ampli ora in uso, devono necessariamente rimanere li e puoi ottenere un'ulteriore uscita per altri amplificatori solo con il cavo aggiuntivo ad "Y", giusto?
Se è così, rischi di impelagarti, perchè le uscite della HU vengono impiegate per un amplificatore che non vale la candela, ed è rischioso ricavarne un'altra come vuoi fare tu perchè dubito che la tua HU sia strutturata per certi "sforzi", ma poi, come si fa a risalire a queste informazioni?
Se alcuni hanno fatto impianto parallelo è proprio per ovviare a queste idiozie delle case automobilistiche, e secondo me hanno risparmiato molto tempo e molta pazienza sprecati.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
Con la codifica sw adesso è a bssso livello 6v
Io rifarei tutto con un dsp e ampli, se usi un dsp puoi regolare il livello di uscita anche per i tuoi ampli, non ne conosco la qualità
Tenendo solo la sorgente di serie, che se è come la professional non suona male
Io rifarei tutto con un dsp e ampli, se usi un dsp puoi regolare il livello di uscita anche per i tuoi ampli, non ne conosco la qualità
Tenendo solo la sorgente di serie, che se è come la professional non suona male
Work in Progress
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
ciao, lo spazio è dato da un paio di tasche laterali nel vano bagagliaio, capienti se vogliamo ma non da affollarle di amplificatori.Marsur ha scritto:Non so di quanto spazio tu disponga, ma gli amplificatori che hai meriterebbero di essere usati, soprattuto i 222 che sono molto piccoli e di alta qualità.
Quanto allo sdoppiatore ad "Y" sto cercando di capire: se lo metti in preventivo, allora è perchè NON è possibile staccare una delle due uscite della HU che sono entrambe collegate all'ampli ora in uso, devono necessariamente rimanere li e puoi ottenere un'ulteriore uscita per altri amplificatori solo con il cavo aggiuntivo ad "Y", giusto?
Se è così, rischi di impelagarti, perchè le uscite della HU vengono impiegate per un amplificatore che non vale la candela, ed è rischioso ricavarne un'altra come vuoi fare tu perchè dubito che la tua HU sia strutturata per certi "sforzi", ma poi, come si fa a risalire a queste informazioni?
Se alcuni hanno fatto impianto parallelo è proprio per ovviare a queste idiozie delle case automobilistiche, e secondo me hanno risparmiato molto tempo e molta pazienza sprecati.
Non consideri però che tutti i miei ampli non accettano i 6V in ingresso.
L' "Y" lo considero in quanto se stacco i due fili del fronte anteriore, il centrale resterebbe muto, intendo quello nel cruscotto.
Alimenterei ad hoc invece la coppia di woofer sotto sedile (sopportano 100W rms) e i tw+mid che insieme sopportano 60W rms.
Il discorso dello sforzo è quello che mi preoccupa e vedo che lo rilevi anche tu.
Ultima modifica di claudio18 il 18 ott 2017, 14:23, modificato 1 volta in totale.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
confermo che la sorgente è professional. Il DSP verrebbe però regolato non sul monitor del navigatore in quanto non collegato al bus dati.rs250v ha scritto:Con la codifica sw adesso è a bssso livello 6v
Io rifarei tutto con un dsp e ampli, se usi un dsp puoi regolare il livello di uscita anche per i tuoi ampli, non ne conosco la qualità
Tenendo solo la sorgente di serie, che se è come la professional non suona male
Sapendoci fare, si potrebbe anche collegarlo ma sulla fibra io non ci metto mani.
Re: affiancamento amplificatore originale BMW
L'alloggiamento

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk