Fruscio.... massa o cosa?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Fruscio.... massa o cosa?
Da qualche tempo ho questo problema (vedere il video).
Premetto che lo fa in maniera altalenante... a volte a freddo, a volte a caldo.
Il volume al quale ve lo faccio ascoltare è il volume massimo (35), tenete conto che il volume di ascolto è tra i 18 e i 24...... ad a questo volume sparisce quasi da tutte le tracce (a meno che ci siano pause all interno della traccia).
Ho provato a scollegare uno ad uno i 4 amplificatori ed il problema persiste (ovviamente sugli AP collegati)..... gli RCA son collegati ben saldi.... le masse sembrano OK (partono da un unico punto e vanno al telaio)....
che prove posso provare a fare?
Il resto dell'impianto è in firma....
https://youtu.be/YSEImvFG8NU
Premetto che lo fa in maniera altalenante... a volte a freddo, a volte a caldo.
Il volume al quale ve lo faccio ascoltare è il volume massimo (35), tenete conto che il volume di ascolto è tra i 18 e i 24...... ad a questo volume sparisce quasi da tutte le tracce (a meno che ci siano pause all interno della traccia).
Ho provato a scollegare uno ad uno i 4 amplificatori ed il problema persiste (ovviamente sugli AP collegati)..... gli RCA son collegati ben saldi.... le masse sembrano OK (partono da un unico punto e vanno al telaio)....
che prove posso provare a fare?
Il resto dell'impianto è in firma....
https://youtu.be/YSEImvFG8NU
- Betelgeuse
- Subwoofer
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 11 feb 2015, 18:31
Re: Fruscio.... massa o cosa?
secondo me è una interferenza esterna che si intrufola


Re: Fruscio.... massa o cosa?
Così di primissimo acchito mi sembra un problema del controllo di volume principale, quindi direi del RUX...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Fruscio.... massa o cosa?
Anche io pensavo a qualcosa dipendente sal PXA.... il rux effettivamente ha un falso contatto e talvolta il tasto "select" smette di funzionare.... peró il fruscio c'è sia quando fa contatto che quando non lo fa.....Dude ha scritto:Così di primissimo acchito mi sembra un problema del controllo di volume principale, quindi direi del RUX...
Sembra proprio indipendente da questo..... infatti a volte il disturbo non lo sento per ore.....
ci studieró un po'

Re: Fruscio.... massa o cosa?
Beh, non vuol dire.Alessio Giomi ha scritto:Anche io pensavo a qualcosa dipendente sal PXA.... il rux effettivamente ha un falso contatto e talvolta il tasto "select" smette di funzionare.... peró il fruscio c'è sia quando fa contatto che quando non lo fa.....Dude ha scritto:Così di primissimo acchito mi sembra un problema del controllo di volume principale, quindi direi del RUX...
Sembra proprio indipendente da questo..... infatti a volte il disturbo non lo sento per ore.....
Magari quando fa contatto c'è cmq un po' di dispersione residua.
Finché non si apre non lo si può sapere, e magari nemmeno aprendolo.
Ci vorrebbe un altro RUX...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Re: Fruscio.... massa o cosa?
Ho avuto in questi giorni lo stesso problema, credo di aver individuato il problema, nel mio caso erano le connessioni sulla sorgente non allo stato dell'arte (mea culpa). Me ne sono accorto perché andava e veniva smuovendo il blocco cassettino/mascherina dove appunto c'è la sorgente, quindi ho smontato e rifatto bene le connessioni, però non ho ancora rimontato, spero di aver risolto.
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Re: Fruscio.... massa o cosa?
Nel mio caso invece, i cavi segnale autocostruiti, con connettori rca in metallo, andavano a toccare il telaio dell'auto dietro la sorgente, e anche li il fastidio andava e veniva in base alle buche sulla strada e ai cazzotti tirati sulla plancia
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Fruscio.... massa o cosa?
Ha ha ha vedo che sto in ottima compagnia.... 

- Betelgeuse
- Subwoofer
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 11 feb 2015, 18:31
Re: Fruscio.... massa o cosa?
e sì, brutte rogne ci devi lavorare per "esclusione"Alessio Giomi ha scritto: ci studieró un po'
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Re: Fruscio.... massa o cosa?
Dovrei aver risolto, rimontato tutto e rumore sparito. Non escludo che anche a me, come per maverix, fosse una massa di un connettore RCA che andava a toccare da qualche parte. Nel dubbio ho fatto meglio il cablaggio della sorgente e isolato gli RCA completamente. Certo che ci sono arrivato per caso, la mia attenzione era tutta nel baule, sarei ancora con la testa lì dentro! Anche perche il tutto si è manifestato dopo che ho montato l'F900 quindi mi pareva ovvio che il problema fosse in zona ampli, invece...
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Fruscio.... massa o cosa?
Invece io oggi ho provato a scollegare il connettore del rux e ho dato una spruzzata di crc per contatti elettrici.....
Incrocio le dita, per ora non lo fa...
Incrocio le dita, per ora non lo fa...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Fruscio.... massa o cosa?
Dopo 4 giorni posso tranquillamente dire che Dude aveva ragione!!
Dopo lo spray per contatti all'interno del connettore del Rux, il disturbo é sparito, ed anche il pulsante che "talvolta" non funzionava, ha smesso di fare le bizze!!
Dopo lo spray per contatti all'interno del connettore del Rux, il disturbo é sparito, ed anche il pulsante che "talvolta" non funzionava, ha smesso di fare le bizze!!
