Sorgente Alpine 2Din, quale ?
- IronMaiden1986
- Coassiale
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12 feb 2017, 11:03
Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Ciao a tutti !
Parto subito col dire che a breve faro' installare un buon impianto audio nella mia fiesta, componenti della Mosconi\Gladen.
Quindi a quel punto vorrei sostituire anche la mia 2din Jvc kw-av50 con una ben piu' performante alpine, sempre 2din...
Consigli ?
Budget sulle 500 euro, non vorrei spendere di piu' (altri 100 euro massimo)
Facendo una ricerca sulle loro sorgenti, ho puntato gli occhi sulla Ive-w585bt.
Che ne dite ? E' valida ?
Ditemi la vostra, grazie !
Parto subito col dire che a breve faro' installare un buon impianto audio nella mia fiesta, componenti della Mosconi\Gladen.
Quindi a quel punto vorrei sostituire anche la mia 2din Jvc kw-av50 con una ben piu' performante alpine, sempre 2din...
Consigli ?
Budget sulle 500 euro, non vorrei spendere di piu' (altri 100 euro massimo)
Facendo una ricerca sulle loro sorgenti, ho puntato gli occhi sulla Ive-w585bt.
Che ne dite ? E' valida ?
Ditemi la vostra, grazie !
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Ciao, l'avevo puntata anche io. Poi su consiglio dell'installatore ho preso la ICS-X8. Il prezzo è più o meno uguale tra le due ma l'X-8 ha il monitor più grande. Io mi ci trovo molto bene
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
- TechnoTools
- Subwoofer
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Ottima scelta il gladen. L ho trovato per certi versi meglio del bitone. Per la sorgente io andrei su alpine.
Ti faccio un off topic (chiedo scusa in anticipo)Ho una ine w997d se vuoi.... usata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti faccio un off topic (chiedo scusa in anticipo)Ho una ine w997d se vuoi.... usata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Maestroyoda57
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23 mar 2017, 18:19
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Vuoi un consiglio spassionato se non hai ancora acquistato? Tieniti alla larga da Alpine (vedi mio post nella stessa sezione....)IronMaiden1986 ha scritto:Ciao a tutti !
Parto subito col dire che a breve faro' installare un buon impianto audio nella mia fiesta, componenti della Mosconi\Gladen.
Quindi a quel punto vorrei sostituire anche la mia 2din Jvc kw-av50 con una ben piu' performante alpine, sempre 2din...
Consigli ?
Budget sulle 500 euro, non vorrei spendere di piu' (altri 100 euro massimo)
Facendo una ricerca sulle loro sorgenti, ho puntato gli occhi sulla Ive-w585bt.
Che ne dite ? E' valida ?
Ditemi la vostra, grazie !
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Affretato come consiglio....... Leggi bene le risposte alla tua discussione e fai qualche altra prova.....Maestroyoda57 ha scritto:Vuoi un consiglio spassionato se non hai ancora acquistato? Tieniti alla larga da Alpine (vedi mio post nella stessa sezione....)IronMaiden1986 ha scritto:Ciao a tutti !
Parto subito col dire che a breve faro' installare un buon impianto audio nella mia fiesta, componenti della Mosconi\Gladen.
Quindi a quel punto vorrei sostituire anche la mia 2din Jvc kw-av50 con una ben piu' performante alpine, sempre 2din...
Consigli ?
Budget sulle 500 euro, non vorrei spendere di piu' (altri 100 euro massimo)
Facendo una ricerca sulle loro sorgenti, ho puntato gli occhi sulla Ive-w585bt.
Che ne dite ? E' valida ?
Ditemi la vostra, grazie !
- Maestroyoda57
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23 mar 2017, 18:19
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Ciao Alessio. Magari mi sbagliassi!! Prova a dare un'occhiata all'allegato dell'altro mio post con la videata del programma che uso per taggare gli MP3. Ti assicuro che all'inizio, non con questo navigatore ma con quello che avevo nell'auto precedente, ho fatto un gran lavoro di completamento e pulizia e tutto alla fine funzionava alla perfezione. E' su questo navigatore che le cose non funzionano. Se leggi bene il mio post ho scritto che per lo stesso brano se fai la ricerca per folder sul display compare traccia 1/10, se fai la ricerca per album o altro tipo di ricerca lo stesso identico brano, quindi ovviamente con i metadati uguali, sul display indica traccia 3/10 (ovviamente è un esempio, il numero di traccia varia in funzione della posizione alfabetica del brano) Ho scritto ad Alpine e mi hanno detto che il software è progettato così. Senza contare le problematiche legate alla parte telefonica. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, e dare il peso che vuole alle caratteristiche di un apparecchio piuttosto che un altro. Per me quelli citati sono dei veri e propri difetti, che annullano i pregi audio di questo navigatore (sempre per me ovviamente). Credo infatti che la sicurezza sia sopra ad ogni cosa in auto, e dover continuamente guardare il display per cambiare in maniera molto più macchinosa un album per me è una grave lacuna, così come non leggere il nome di chi mi chiama al telefono nonostante il numero sia memorizzato nella rubrica. Ma se hai altri suggerimenti da darmi che possano farmi cambiare idea ben vengano...Alessio Giomi ha scritto:Affretato come consiglio....... Leggi bene le risposte alla tua discussione e fai qualche altra prova.....Maestroyoda57 ha scritto:Vuoi un consiglio spassionato se non hai ancora acquistato? Tieniti alla larga da Alpine (vedi mio post nella stessa sezione....)IronMaiden1986 ha scritto:Ciao a tutti !
Parto subito col dire che a breve faro' installare un buon impianto audio nella mia fiesta, componenti della Mosconi\Gladen.
Quindi a quel punto vorrei sostituire anche la mia 2din Jvc kw-av50 con una ben piu' performante alpine, sempre 2din...
Consigli ?
Budget sulle 500 euro, non vorrei spendere di piu' (altri 100 euro massimo)
Facendo una ricerca sulle loro sorgenti, ho puntato gli occhi sulla Ive-w585bt.
Che ne dite ? E' valida ?
Ditemi la vostra, grazie !

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Ho capito quello che dici, ma il problema non è la tua alpine, infatti la mia Pioneer fa una cosa analoga:Maestroyoda57 ha scritto: Parto subito col dire che a breve faro' installare un buon impianto audio nella mia
Ciao Alessio. Magari mi sbagliassi!! Prova a dare un'occhiata all'allegato dell'altro mio post con la videata del programma che uso per taggare gli MP3. Ti assicuro che all'inizio, non con questo navigatore ma con quello che avevo nell'auto precedente, ho fatto un gran lavoro di completamento e pulizia e tutto alla fine funzionava alla perfezione. E' su questo navigatore che le cose non funzionano. Se leggi bene il mio post ho scritto che per lo stesso brano se fai la ricerca per folder sul display compare traccia 1/10, se fai la ricerca per album o altro tipo di ricerca lo stesso identico brano, quindi ovviamente con i metadati uguali, sul display indica traccia 3/10 (ovviamente è un esempio, il numero di traccia varia in funzione della posizione alfabetica del brano) Ho scritto ad Alpine e mi hanno detto che il software è progettato così. Senza contare le problematiche legate alla parte telefonica. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, e dare il peso che vuole alle caratteristiche di un apparecchio piuttosto che un altro. Per me quelli citati sono dei veri e propri difetti, che annullano i pregi audio di questo navigatore (sempre per me ovviamente). Credo infatti che la sicurezza sia sopra ad ogni cosa in auto, e dover continuamente guardare il display per cambiare in maniera molto più macchinosa un album per me è una grave lacuna, così come non leggere il nome di chi mi chiama al telefono nonostante il numero sia memorizzato nella rubrica. Ma se hai altri suggerimenti da darmi che possano farmi cambiare idea ben vengano...Ciao e grazie.
In base a come scelgo di leggere le cartelle (Folder o tag) mi scombussola tutto; l'ordine alfabetico non viene più rispettato, o meglio viene rispettato in parte… Anche io non ci sto capendo niente ed ogni volta che cambio un metadato cambia qualcosa nella videata e nell'ordine in cui vengono messe.
Probabilmente entrambi dobbiamo lavorarci ancora un po'; questi metadati sono un terreno ancora "oscuro" per me
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Ahahahah così imparate a usare quelle fetenzie degli mp3!!!






Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Maestroyoda57
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23 mar 2017, 18:19
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Mah! Ormai mi sono quasi messo il cuore in pace ed in funzione di cosa voglio ascoltare faccio la ricerca in un modo piuttosto che in un altro.... Lo prendo come scotto da pagare per non viaggiare con una paccata di CD originali in macchina, anche se continuo a non capire perchè il navigatore della precedente auto (Suzuki Vitara) non aveva tutti 'sti problemi. Tra l'altro un'altra chicca di questo lettore... L'inizio del brano inizia sempre sfumando, e non c'è nessuna impostazione per cambiarlo. Secondo me chi 'ha progettato era sotto effetto di qualche sostanza strana....Una curiosità sul tuo Pioneer..la parte telefonica funziona bene? O hai le stesse problematiche di Alpine?Alessio Giomi ha scritto:Ho capito quello che dici, ma il problema non è la tua alpine, infatti la mia Pioneer fa una cosa analoga:Maestroyoda57 ha scritto: Parto subito col dire che a breve faro' installare un buon impianto audio nella mia
Ciao Alessio. Magari mi sbagliassi!! Prova a dare un'occhiata all'allegato dell'altro mio post con la videata del programma che uso per taggare gli MP3. Ti assicuro che all'inizio, non con questo navigatore ma con quello che avevo nell'auto precedente, ho fatto un gran lavoro di completamento e pulizia e tutto alla fine funzionava alla perfezione. E' su questo navigatore che le cose non funzionano. Se leggi bene il mio post ho scritto che per lo stesso brano se fai la ricerca per folder sul display compare traccia 1/10, se fai la ricerca per album o altro tipo di ricerca lo stesso identico brano, quindi ovviamente con i metadati uguali, sul display indica traccia 3/10 (ovviamente è un esempio, il numero di traccia varia in funzione della posizione alfabetica del brano) Ho scritto ad Alpine e mi hanno detto che il software è progettato così. Senza contare le problematiche legate alla parte telefonica. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, e dare il peso che vuole alle caratteristiche di un apparecchio piuttosto che un altro. Per me quelli citati sono dei veri e propri difetti, che annullano i pregi audio di questo navigatore (sempre per me ovviamente). Credo infatti che la sicurezza sia sopra ad ogni cosa in auto, e dover continuamente guardare il display per cambiare in maniera molto più macchinosa un album per me è una grave lacuna, così come non leggere il nome di chi mi chiama al telefono nonostante il numero sia memorizzato nella rubrica. Ma se hai altri suggerimenti da darmi che possano farmi cambiare idea ben vengano...Ciao e grazie.
In base a come scelgo di leggere le cartelle (Folder o tag) mi scombussola tutto; l'ordine alfabetico non viene più rispettato, o meglio viene rispettato in parte… Anche io non ci sto capendo niente ed ogni volta che cambio un metadato cambia qualcosa nella videata e nell'ordine in cui vengono messe.
Probabilmente entrambi dobbiamo lavorarci ancora un po'; questi metadati sono un terreno ancora "oscuro" per me
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
siete troppo legati alle cartelle, non nello specifico, ma ora quasi tutte le sorgenti usano i tag, e se vi sforzate un attimo di imparare la logica troverete molti vantaggiMaestroyoda57 ha scritto:Ma se hai altri suggerimenti da darmi che possano farmi cambiare idea ben vengano...Ciao e grazie.
in base alla versione dei tag che sopporta, mettete tutto nella directory principale, poi potete cercare l'artista, l'album, i brani, playlist etc etc
vi consiglio di non mettere il num di traccia nel nome del brano, ma solo nel apposita voce, altrimenti la ricerca per brano sarà difficoltosa
sarà che vengo da anni di itunes e mac non ho nessun problema ad usare un database al posto delle cartelle...
usate AAC se la sorgente li sopporta (meglio degli mp3)

Work in Progress
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Mp3??? Scherzi?Dude ha scritto:Ahahahah così imparate a usare quelle fetenzie degli mp3!!!
![]()
![]()
![]()
![]()

I metadati li hanno anche i file flac 24/96
No no..... Mp3, lungi da me (pure la rima

Ho un hd di brani in FLAC da 160 Gb
Ultima modifica di Alessio Giomi il 29 mar 2017, 13:19, modificato 1 volta in totale.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Funziona bene, come avere un iPhone in plancia (comandi vocali, messaggi e navigatore inclusi)Maestroyoda57 ha scritto:Mah! Ormai mi sono quasi messo il cuore in pace ed in funzione di cosa voglio ascoltare faccio la ricerca in un modo piuttosto che in un altro.... Lo prendo come scotto da pagare per non viaggiare con una paccata di CD originali in macchina, anche se continuo a non capire perchè il navigatore della precedente auto (Suzuki Vitara) non aveva tutti 'sti problemi. Tra l'altro un'altra chicca di questo lettore... L'inizio del brano inizia sempre sfumando, e non c'è nessuna impostazione per cambiarlo. Secondo me chi 'ha progettato era sotto effetto di qualche sostanza strana....Una curiosità sul tuo Pioneer..la parte telefonica funziona bene? O hai le stesse problematiche di Alpine?Alessio Giomi ha scritto:Ho capito quello che dici, ma il problema non è la tua alpine, infatti la mia Pioneer fa una cosa analoga:Maestroyoda57 ha scritto: Parto subito col dire che a breve faro' installare un buon impianto audio nella mia
Ciao Alessio. Magari mi sbagliassi!! Prova a dare un'occhiata all'allegato dell'altro mio post con la videata del programma che uso per taggare gli MP3. Ti assicuro che all'inizio, non con questo navigatore ma con quello che avevo nell'auto precedente, ho fatto un gran lavoro di completamento e pulizia e tutto alla fine funzionava alla perfezione. E' su questo navigatore che le cose non funzionano. Se leggi bene il mio post ho scritto che per lo stesso brano se fai la ricerca per folder sul display compare traccia 1/10, se fai la ricerca per album o altro tipo di ricerca lo stesso identico brano, quindi ovviamente con i metadati uguali, sul display indica traccia 3/10 (ovviamente è un esempio, il numero di traccia varia in funzione della posizione alfabetica del brano) Ho scritto ad Alpine e mi hanno detto che il software è progettato così. Senza contare le problematiche legate alla parte telefonica. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, e dare il peso che vuole alle caratteristiche di un apparecchio piuttosto che un altro. Per me quelli citati sono dei veri e propri difetti, che annullano i pregi audio di questo navigatore (sempre per me ovviamente). Credo infatti che la sicurezza sia sopra ad ogni cosa in auto, e dover continuamente guardare il display per cambiare in maniera molto più macchinosa un album per me è una grave lacuna, così come non leggere il nome di chi mi chiama al telefono nonostante il numero sia memorizzato nella rubrica. Ma se hai altri suggerimenti da darmi che possano farmi cambiare idea ben vengano...Ciao e grazie.
In base a come scelgo di leggere le cartelle (Folder o tag) mi scombussola tutto; l'ordine alfabetico non viene più rispettato, o meglio viene rispettato in parte… Anche io non ci sto capendo niente ed ogni volta che cambio un metadato cambia qualcosa nella videata e nell'ordine in cui vengono messe.
Probabilmente entrambi dobbiamo lavorarci ancora un po'; questi metadati sono un terreno ancora "oscuro" per me
- Maestroyoda57
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23 mar 2017, 18:19
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Vedi Alessio? Forse alla fine il mio consiglio non era poi così affrettato!!! 

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Ma no dai, non puoi sconsigliare un marchio per un problema di compatibilità della rubrica telefonica .......Maestroyoda57 ha scritto:Vedi Alessio? Forse alla fine il mio consiglio non era poi così affrettato!!!
Il problema potrebbe essere anche il telefono…
- Maestroyoda57
- Coassiale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23 mar 2017, 18:19
Re: Sorgente Alpine 2Din, quale ?
Alessio, ho un LG G3 da quasi tre anni, (a proposito... ancora perfetto nelle performances ed aggiornato ad Android 6.0) nell'auto precedente ho sincronizzato la rubrica con il telefono e quando ricevevo una chiamata veniva il nome della persona ed anche la foto abbinata. Qui al posto dell'immagine (prevista) compare l'icona della macchina fotografica e anzichè il nome (presente sia nella rubrica del telefono che del navigatore) viene la scritta unknown... e so per certo che non è settata l'opzione di numero oscurato da parte del chiamante.Alessio Giomi ha scritto:Ma no dai, non puoi sconsigliare un marchio per un problema di compatibilità della rubrica telefonica .......Maestroyoda57 ha scritto:Vedi Alessio? Forse alla fine il mio consiglio non era poi così affrettato!!!
Il problema potrebbe essere anche il telefono…
La ricerca degli album come ti dicevo era perfetta, ogni brano al suo posto e con titolo, traccia corretta, immagine della copertina (altra cosa indigesta ad Alpine che non accetta diversi formati e grandezze, ed è un'altra delle cose che ho dovuto sistemare nei metadati)....
Se fai due più due ti rendi conto del perchè ho così il dente avvelenato con Alpine. (che tra l'altro ho interpellato sia telefonicamente che per scritto con scarso successo)......... Può anche darsi che si tratti solo di un software particolarmente esigente ed ostico, ma anche questo può essere un motivo di scarto di una marca.
Tra l'altro la stessa libreria anche se un supporto USB diverso l'avevo anche su un'altra auto di qualche anno fa (Chevrolet Captiva), e anche qui non avevo avuto problemi. A differenza della penultima macchina (Suzuki Vitara) di cui non so la marca del navigatore, sulla Captiva so di certo che era Bosch.