Strano problema agli amplificatori
Re: Strano problema agli amplificatori
Insomma...! 3 anni e mezzo potrebbe essere anche "stanca e fiacca"!
Sempre più spesso le batterie auto non danno nessun segno di cedimento all' avviamento e tutto d' un tratto... ti lasciano a piedi!!!
Prova a passare da un elettauto!
Di solito hanno un tester apposito per testare l' efficienza delle batteria sia a riposo che a motore acceso!
Sempre più spesso le batterie auto non danno nessun segno di cedimento all' avviamento e tutto d' un tratto... ti lasciano a piedi!!!
Prova a passare da un elettauto!
Di solito hanno un tester apposito per testare l' efficienza delle batteria sia a riposo che a motore acceso!
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Re: Strano problema agli amplificatori
Sono stato in officina, il responso è:
La batteria è buona ma l'alternatore non ce la fa, probabilmente è un po' sottotono.
Caxxo però, ha appena 140.000 km!
Anche solo guardando il voltmetro sul fuse principale si vede che ad auto al minimo scende piano piano.
A questo punto non so se sostituendo la batteria con una più potente avrò miglioramento. Avete avuto esperienze in merito?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
La batteria è buona ma l'alternatore non ce la fa, probabilmente è un po' sottotono.
Caxxo però, ha appena 140.000 km!
Anche solo guardando il voltmetro sul fuse principale si vede che ad auto al minimo scende piano piano.
A questo punto non so se sostituendo la batteria con una più potente avrò miglioramento. Avete avuto esperienze in merito?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Strano problema agli amplificatori
Aiaiaiaiaiai!
L' affare si ingrossa!
A questo punto mi sa che conviene cambiare l' alternatore!
Se non riesce a caricare la batteria... puoi anche sostituire quest' ultima ma non sarà mai carica, figuriamoci con l' assorbimento supplementare dell' impianto!
Il meccanico cosa consiglia?
Scusa Alex mi ricordi che macchina hai?
L' affare si ingrossa!
A questo punto mi sa che conviene cambiare l' alternatore!
Se non riesce a caricare la batteria... puoi anche sostituire quest' ultima ma non sarà mai carica, figuriamoci con l' assorbimento supplementare dell' impianto!
Il meccanico cosa consiglia?
Scusa Alex mi ricordi che macchina hai?
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Re: Strano problema agli amplificatori
Ho un Peugeot Bipper Tepee 1.4 a benza:
Il meccanico si sta informando se esiste un alternatore compatibile che abbia qualche Ah in più in uscita.
Non esiste un tipo di batteria che si scarica più lentamente rispetto ad una normale?
Un amico mi ha consigliato una batteria al gel, che differenza c'è da quelle ad acido?
Il meccanico si sta informando se esiste un alternatore compatibile che abbia qualche Ah in più in uscita.
Non esiste un tipo di batteria che si scarica più lentamente rispetto ad una normale?
Un amico mi ha consigliato una batteria al gel, che differenza c'è da quelle ad acido?
Re: Strano problema agli amplificatori
Nonono, non fare confusione.Alex83 ha scritto:Ho un Peugeot Bipper Tepee 1.4 a benza:
Il meccanico si sta informando se esiste un alternatore compatibile che abbia qualche Ah in più in uscita.
Non esiste un tipo di batteria che si scarica più lentamente rispetto ad una normale?
Un amico mi ha consigliato una batteria al gel, che differenza c'è da quelle ad acido?
Se hai l'alternatore giù di tono, non c'è batteria che tenga, perché l'alternatore non la ricarica come dovrebbe, sic et simpliciter.
Così come non vedo l'utilità, ai fini del problema specifico, di cercare un alternatore più potente.
Se lo vuoi mettere per agevolare l'impianto, ok, chiaro, ma è un "di più".
Però personalmente tenderei a rimanere sull'originale.
Non hai il problema di batteria che si scarica, quando l'alternatore funziona, la batteria NON si scarica.
E se invece pensi di fare lunghe sessioni a motore spento, non è mettendoci una batteria che tiene un pelino in più, che risolvi.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Strano problema agli amplificatori
Ho provato per 2 settimane con 2 ampli in classe T, un sony xm2022 ed un panasonic ed il problema non mi è mai sorto, appena ho rimontato un ampli con un assorbimento più grande mi si è ripresentato. Direi che il problema nasce dall' assorbimento maggiore degli ampli che ho(non che abbia assorbimenti grandi perché lo XesM1 nell'uso che ne faccio arriva a malapena ad assorbire 20Ah) quindi la mia idea di mettere un alternatore più potente nasce da li. Se ne mettessi uno originale rischiere di cadere nella stessa trappola.Dude ha scritto:Nonono, non fare confusione.Alex83 ha scritto:Ho un Peugeot Bipper Tepee 1.4 a benza:
Il meccanico si sta informando se esiste un alternatore compatibile che abbia qualche Ah in più in uscita.
Non esiste un tipo di batteria che si scarica più lentamente rispetto ad una normale?
Un amico mi ha consigliato una batteria al gel, che differenza c'è da quelle ad acido?
Se hai l'alternatore giù di tono, non c'è batteria che tenga, perché l'alternatore non la ricarica come dovrebbe, sic et simpliciter.
Così come non vedo l'utilità, ai fini del problema specifico, di cercare un alternatore più potente.
Se lo vuoi mettere per agevolare l'impianto, ok, chiaro, ma è un "di più".
Però personalmente tenderei a rimanere sull'originale.
Non hai il problema di batteria che si scarica, quando l'alternatore funziona, la batteria NON si scarica.
E se invece pensi di fare lunghe sessioni a motore spento, non è mettendoci una batteria che tiene un pelino in più, che risolvi.
Re: Strano problema agli amplificatori
No.Alex83 ha scritto:Ho provato per 2 settimane con 2 ampli in classe T, un sony xm2022 ed un panasonic ed il problema non mi è mai sorto, appena ho rimontato un ampli con un assorbimento più grande mi si è ripresentato. Direi che il problema nasce dall' assorbimento maggiore degli ampli che ho(non che abbia assorbimenti grandi perché lo XesM1 nell'uso che ne faccio arriva a malapena ad assorbire 20Ah) quindi la mia idea di mettere un alternatore più potente nasce da li. Se ne mettessi uno originale rischiere di cadere nella stessa trappola.Dude ha scritto:Nonono, non fare confusione.Alex83 ha scritto:Ho un Peugeot Bipper Tepee 1.4 a benza:
Il meccanico si sta informando se esiste un alternatore compatibile che abbia qualche Ah in più in uscita.
Non esiste un tipo di batteria che si scarica più lentamente rispetto ad una normale?
Un amico mi ha consigliato una batteria al gel, che differenza c'è da quelle ad acido?
Se hai l'alternatore giù di tono, non c'è batteria che tenga, perché l'alternatore non la ricarica come dovrebbe, sic et simpliciter.
Così come non vedo l'utilità, ai fini del problema specifico, di cercare un alternatore più potente.
Se lo vuoi mettere per agevolare l'impianto, ok, chiaro, ma è un "di più".
Però personalmente tenderei a rimanere sull'originale.
Non hai il problema di batteria che si scarica, quando l'alternatore funziona, la batteria NON si scarica.
E se invece pensi di fare lunghe sessioni a motore spento, non è mettendoci una batteria che tiene un pelino in più, che risolvi.
Almeno, *no* se si conferma quello che ti ha detto il meccanico circa il fatto che il tuo alternatore è sottotono.
Questo ovviamente non esclude il fatto che se installi una montagna di kW con assorbimenti molto elevati, l'alternatore originale potrebbe anche trovarsi in difficoltà, ma è una cosa cmq MOLTO improbabile se non si va sull'SPL pura e dura.
Non dimenticare che gli assorbimenti max sono semre espressione di erogazioni istantaneee in regime di rapidissimo transiente, per cui la stragrande maggioranza degli alternatori e delle batterie ci può tenere dietro.
Poi ripeto, un alternatore più potente non fa male, ma in questo frangente la soluzione al tuo problema NON E' la potenza dell'alternatore, da cambiare, ma l'alternatore in sé, e ok, visto che è da cambiare, tanto vale metterne uno più vigoroso.
Ti sto dicendo questo solo per farti capire la VERA antura del problema, che invece mi pare ti sfugga.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Strano problema agli amplificatori
Dude capisco la natura del problema, il mio alternatore non è più brillante come una volta, so pure io che non dovrei avere problemi di questo tipo perché per un anno ho suonato con 2 amplificatori, quindi con assorbimento maggiore di ora poi ad un tratto si è presentato il problema, l'alternatore non carica più (ipoteticamente 50ah ora ma 48) ed ecco che ad uso normale, senza assorbimenti esterni ce la fa ma quando si aggiungono questi ultimi non basta più.
Per questo motivo ne metterei uno più potente, se questo dovesse avere un calo dovuto all'usura (come ora) rimarrei comunque nel range che mi permette di restare in sicurezza senza friggere più nulla.
Per questo motivo ne metterei uno più potente, se questo dovesse avere un calo dovuto all'usura (come ora) rimarrei comunque nel range che mi permette di restare in sicurezza senza friggere più nulla.
Re: Strano problema agli amplificatori
Concordo con Dude Alex, forse stai bruciando le tappe.
Magari le auto più moderne hanno un sistema diverso, questo non lo so, ma secondo il responso del meccanico, io la prima occhiata la darei alle spazzole, che insieme alla batteria sono le due cose che ti ho suggerito di verificare nella mia prima risposta.
Se le spazzole sono ok a mio avviso non occorre sostituire l'alternatore (ma per essere sicuri meglio fare le misure del caso), piuttosto cambio la batteria che torno a pensare essere la principale indiziata.
Se è una a usura lenta che ti piacerebbe, consiglio caldamente la Optima Red, so per esperienza che questa ha un declino dolce e prolungato, diciamo a 6dB/oct.
Se usata "cum grano salis" ti dura parecchi anni, e in questo periodo la 50 Ah ha forse raggiunto il prezzo più basso che io abbia mai visto.
Magari le auto più moderne hanno un sistema diverso, questo non lo so, ma secondo il responso del meccanico, io la prima occhiata la darei alle spazzole, che insieme alla batteria sono le due cose che ti ho suggerito di verificare nella mia prima risposta.
Se le spazzole sono ok a mio avviso non occorre sostituire l'alternatore (ma per essere sicuri meglio fare le misure del caso), piuttosto cambio la batteria che torno a pensare essere la principale indiziata.
Se è una a usura lenta che ti piacerebbe, consiglio caldamente la Optima Red, so per esperienza che questa ha un declino dolce e prolungato, diciamo a 6dB/oct.

Se usata "cum grano salis" ti dura parecchi anni, e in questo periodo la 50 Ah ha forse raggiunto il prezzo più basso che io abbia mai visto.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Strano problema agli amplificatori
Io sono ancora dubbioso sulla possibilità che tu abbia "fritto" a causa dell'alternatore.Alex83 ha scritto:Dude capisco la natura del problema, il mio alternatore non è più brillante come una volta, so pure io che non dovrei avere problemi di questo tipo perché per un anno ho suonato con 2 amplificatori, quindi con assorbimento maggiore di ora poi ad un tratto si è presentato il problema, l'alternatore non carica più (ipoteticamente 50ah ora ma 48) ed ecco che ad uso normale, senza assorbimenti esterni ce la fa ma quando si aggiungono questi ultimi non basta più.
Per questo motivo ne metterei uno più potente, se questo dovesse avere un calo dovuto all'usura (come ora) rimarrei comunque nel range che mi permette di restare in sicurezza senza friggere più nulla.
Ma di quanti ampére max è dichiarato?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Strano problema agli amplificatori
Non so. So che abbiamo fatto tutti i test di assorbimento.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Strano problema agli amplificatori
Sta scritto sopra.
Che cilindrata è l'auto?
Che cilindrata è l'auto?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Strano problema agli amplificatori
È un 1.4 a benza/metano.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Strano problema agli amplificatori
Potrebbe essere un 60A.
Non è grosso ma neanche piccolo, comunque dovrebbe essere adeguato alla cilindrata.
Per l'impianto audio non ci dovrebbero essere problemi, ma bisognerebbe capire cosa significa "non ce la fa".
Cosa intende il meccanico?
140.000 km non sono sufficienti a mio avviso ad usurare un alternatore, a meno che siamo alle prese con la solita obsolescenza programmata delle cose moderne.
Ma insomma, 'ste benedette spazzole le avete guardate o no?
Sono la prima cosa.
Non è grosso ma neanche piccolo, comunque dovrebbe essere adeguato alla cilindrata.
Per l'impianto audio non ci dovrebbero essere problemi, ma bisognerebbe capire cosa significa "non ce la fa".
Cosa intende il meccanico?
140.000 km non sono sufficienti a mio avviso ad usurare un alternatore, a meno che siamo alle prese con la solita obsolescenza programmata delle cose moderne.
Ma insomma, 'ste benedette spazzole le avete guardate o no?
Sono la prima cosa.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Strano problema agli amplificatori
Potrebbe essere intorno ai 70/80A! Di solito è leggermente più grande della batteria installata!
Io con una 5008 1.6hdi monta un alternatore da 150Ah mentre la batteria di serie era una 65Ah!
Ok il mio è sovradimensionato dato la natura dello auto che si presume monti molti accessori!
Adesso ho montato una batteria Varta da 75Ah e 750A di spunto!
E non ho lo s&s!
Io con una 5008 1.6hdi monta un alternatore da 150Ah mentre la batteria di serie era una 65Ah!
Ok il mio è sovradimensionato dato la natura dello auto che si presume monti molti accessori!
Adesso ho montato una batteria Varta da 75Ah e 750A di spunto!
E non ho lo s&s!
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Re: Strano problema agli amplificatori
Credo che il dimensionamento cambi anche da diesel a benza..
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Strano problema agli amplificatori
Quella di serie era stata postata qualche giorno fa ed è una 50A e 250Ah di spunto.
Per non ce la fa intendo che ho un assorbimento maggiore di quello che produce l'alternatore. Comunque oggi ad auto ferma con SOLO l'impianto acceso la batteria stava tra 14 e 14.1 se accendo altre cose piano piano inizia a calare di tensione.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Per non ce la fa intendo che ho un assorbimento maggiore di quello che produce l'alternatore. Comunque oggi ad auto ferma con SOLO l'impianto acceso la batteria stava tra 14 e 14.1 se accendo altre cose piano piano inizia a calare di tensione.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Re: Strano problema agli amplificatori
Quindi l'alternatore ha crisi.Alex83 ha scritto:Quella di serie era stata postata qualche giorno fa ed è una 50A e 250Ah di spunto.
Per non ce la fa intendo che ho un assorbimento maggiore di quello che produce l'alternatore. Comunque oggi ad auto ferma con SOLO l'impianto acceso la batteria stava tra 14 e 14.1 se accendo altre cose piano piano inizia a calare di tensione.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
La risposta resta sempre quella.
Cambiare l'alternatore E' la cosa da fare, mentre una batteria a scarica più lenta non serve a una beneamata cippa, dato che la cosa ha rilevanza solo per i lunghi fermi macchina, non per il funzionamento.
Poi, ribadiamolo senz'altro ancora una volta, se hai modo di mettercene uno più potente, di alternatore, male non te ne farà, ma è tra l'irrilevante è il superfluo.

Ultima modifica di Dude il 25 mar 2017, 20:46, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Strano problema agli amplificatori

Un ora fa son rientrato e tutto ok, ora vado per riaccendere e non fa lo scoppio. La batteria è ok ma non va in moto!

Sarà la mia ragazza che mi manda ha fatto il malocchio

Re: Strano problema agli amplificatori
Non gira neppure il motorino di avviamento?Alex83 ha scritto:ora son proprio a piedi..
Un ora fa son rientrato e tutto ok, ora vado per riaccendere e non fa lo scoppio. La batteria è ok ma non va in moto!![]()
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni