Concordo!!! Per la serie Z sui Wf puoi anche provare il 150 (la differenza dallo studio è palese già con lui),oppure il 220PacoSQ ha scritto:Ciao Matteo,
Da come puoi vedere in firma, ho uno Studio 150 sugli MD100. Beh.. che dirti non pensarci più di tanto se ti piace il 204, le caratteristiche sono quelle tipiche del suono Zapco: suono caldo, scuro, ricco di dettagli ma particolare e affascinante come pochi. La serie Z cambia, ho avuto lo Z100 - 150 - 200 - 300c2, un pò più spigoloso in alto, meno dolce, ma più cattivo in basso, dove lo Studio lo definisco "moscio" (rispetto allo Z).
Strano che hai trovato l'A/D/S non compatibile con lo Zapco, perche a me non ha dato la stessa sensazione negativa tua. Comunque lo Studio 150 nuovo e a quel prezzo è un affare da fare ad occhi chiusi. Un altro marchio che in alto va bene con lo Zapco è il Soundstream (D100II - D200II), veloci, ariosi, ricchi di dettagli e con una timbrica calda, come la Studio di Zapco.
Il controllo e la velocità che noti sui midwoofer è dato dal grande fattore di smorzamento dello Zapco, e se ti è piaciuto quella di uno Studio, quando ne avrai l'occasione, prova la differenza con uno Z300\Z600 o un C2K tipo il 6.0X, dove può trovare in un finale un fattore di smorzamento >1000 e uno slew importante, che gli rendono un controllo pazzesco e un grande velocità.
Prendendo lo Studio 150 in futuro potrai anche passare rapidamente ad un 3 vie, spostando il 150 sui woofer e il 204 su medi e tweeter.
Ciauz
