Ma io non ti stavo contraddicendo.Dude ha scritto:Oooh, finalmente arrivi a cercare di contraddirmi, mi stavi un po' mancando.niko ha scritto:I Master delle registrazioni sono tutti a alta risoluzione, si tratta solo di venderli senza abbassarne la risoluzione a quella del cd....qualcosa è disponibile, ma ancora troppo poca cosa.
Senza alcuna polemica, ti invito a provare a rileggere ciò che ho scritto e vedrai che ti accorgi di non averlo capito.
Aiutino #1:
che risoluzione può avere un master creato PRIMA dell'alta risoluzione? (ossia il 90% della musica disponibile ad oggi, almeno quella non ancora rimasterizzata - e anche sulle rimasterizzazione si potrebbe aprire un capitolo mooooolto ampio)
Aiutino #2:
che qualità può avere un file audio, anche se codificato a 24bit/192kHz, se creato a partire da una base schifida?
Aiutino #3:
io stavo sostanzialmente replicando all'affermazione, a mio avviso troppo generica, di preferire il "download liquido", perché il solo fatto di essere "musica liquida" non dà NESSUNA garanzia di qualità in sé, ma solo di un elevato sampling rate/risoluzione in bit, del tutto slegato dalla sorgente.
Cmq è da almeno una decina di anni che i master li fanno a alta risoluzione, musica c'è né.
E da me, a casa i file già a 96kHz 24-bit suonano decisamente meglio dei 44.....il futuro dell'alta fedeltà è in alta risoluzione. Ma non lo dico per te in particolare, lo dico perché lo penso.
