Aiuto!! Richiesta insolita!!
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
Ho un'idea (forse).
Una centralina come dice Marco, collegata ad un rele temporizzato.
Il rele, a doppio scambio (1NC+ 1NO).
Al contatto NC collego la centralina, al contatto NO la lampada.
In teoria, quando la centralina da consenso al rele, lei stessa si disalimenta (accendendo la lampada) e rimanendo disalimentata finchè la lampada si spegne.
Resta da capire due cose:
se i bruschi cali di tensione (in questo caso equivale a staccare brutalmente tensione alla centralina) le fanno male a lungo andare
Seconda cosa, se alla sua ri-alimentazione funziona tutto come prima, ha bisogno di un "nuovo apprendimento" del codice dei telecomandi e/o fa un check per capire se "tutto è a posto". Perchè anche in quel caso, con un ragionamento simile (togliendo alimentazione a tutta la scheda), mi scazza averla "monouso" e doverla riprogrammare prima di ogni riaccensione.
Ad esmepio, la scheda del cancello automatico in casa di mio padre, in caso di mancanza di corrente, alla sua riattivazione apre e poi chiude il cancello, per "memorizzare" dove sono i finecorsa. In quel caso, non andrebbe bene, un sistema come quello che ho proposto.
Una centralina come dice Marco, collegata ad un rele temporizzato.
Il rele, a doppio scambio (1NC+ 1NO).
Al contatto NC collego la centralina, al contatto NO la lampada.
In teoria, quando la centralina da consenso al rele, lei stessa si disalimenta (accendendo la lampada) e rimanendo disalimentata finchè la lampada si spegne.
Resta da capire due cose:
se i bruschi cali di tensione (in questo caso equivale a staccare brutalmente tensione alla centralina) le fanno male a lungo andare
Seconda cosa, se alla sua ri-alimentazione funziona tutto come prima, ha bisogno di un "nuovo apprendimento" del codice dei telecomandi e/o fa un check per capire se "tutto è a posto". Perchè anche in quel caso, con un ragionamento simile (togliendo alimentazione a tutta la scheda), mi scazza averla "monouso" e doverla riprogrammare prima di ogni riaccensione.
Ad esmepio, la scheda del cancello automatico in casa di mio padre, in caso di mancanza di corrente, alla sua riattivazione apre e poi chiude il cancello, per "memorizzare" dove sono i finecorsa. In quel caso, non andrebbe bene, un sistema come quello che ho proposto.
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
... come dicevo io...davide_chinelli ha scritto:Ho un'idea (forse).
Una centralina come dice Marco, collegata ad un rele temporizzato.

Non l'ho mica capita, questa.davide_chinelli ha scritto: Il rele, a doppio scambio (1NC+ 1NO).
Al contatto NC collego la centralina, al contatto NO la lampada.
In teoria, quando la centralina da consenso al rele, lei stessa si disalimenta (accendendo la lampada) e rimanendo disalimentata finchè la lampada si spegne.
Bene non gli fa.davide_chinelli ha scritto: Resta da capire due cose:
se i bruschi cali di tensione (in questo caso equivale a staccare brutalmente tensione alla centralina) le fanno male a lungo andare
Qualsiasi componente elettronico non gode a essere acceso e spento frequentemente.
Ma no, solitamente queste impostazioni vanno in una eprom mantenuta da una batteria tampone. Poi bisogna vedere se i prodotti più economici in effetti ne sono dotati.davide_chinelli ha scritto: Seconda cosa, se alla sua ri-alimentazione funziona tutto come prima, ha bisogno di un "nuovo apprendimento" del codice dei telecomandi e/o fa un check per capire se "tutto è a posto". Perchè anche in quel caso, con un ragionamento simile (togliendo alimentazione a tutta la scheda), mi scazza averla "monouso" e doverla riprogrammare prima di ogni riaccensione.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
davide_chinelli ha scritto:Qualcosa del negere potrebbe andare.
Resta da capire come funziona.
Mi spiego, da come ho capito:
la centralina si disattiva (va in stanbby) quando scatta il finecorse del motore, dopo un tempo "x" inverte la polarità del motore per la chiusura.
In questo modo, non avendo mai il finecorsa che scatta, la lampada sarebbe sempre accesa, salvo spegnerla poi manualmente (sempre da telecomando).
Conosco mia moglie, e non ho capito se per pigrizia o per noncuranza di quello che fa, sicuramente rimarrebbe accesa tutta notte (a questo punto, comsumo meno corrente con il sensore che già c'è, dato che dopo un po si spegne da solo).
Serve una centralina simile, ma con un contatto pulito, che al rilascio del tasto apra il circuito, lasciando in conteggio un timer (interno alla scheda o esterno), che aziona un rele.
Almeno, se si dimentica, dopo "X" tempo la luce si spegne da sola.
Assolutamente no
Il fine corsa motore non influisce
Ti spiego meglio
La centralina la colleghi alla 220
Ci colleghi i cavi salita e discesa del motore
Salita discesa e neutro ok??
Azionando lq centralina da input per alzarsi
Quindi da corrente al motore
Quando il motore arriva a fine corsa si arresta da solo mentre la centralina continua a dare corrente ancora per pochi secondi (perche esistono serrande o altro che sono molto alti o lunghi)
La serranda e scattato il fine corsa percui al motore non arriva piu corrente
Caso inverso se monti una lampadina
Avra corrente finche non scatta la centralina
La.durata di luce sarebbe di 1 minjto o poco piu propio
Non ce nessunissimo problema nell istallarla
Ripeto lo montatadalla morosa e a casa da anni ormai
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
Ha gia lei il rele temporizzatore interno
Non ce bjsogno di fare nulla
Zrro interventi o modifica
Quando dai impulso col telecomando
Azioni rele interno che da corrente per circa 1 minuto o poco piu
Poi si stacca da sola e va in stanby
Finche non ripremi tastino e la riazioni
Facilissima da collegare
E la cosa piu facile che esista
Dai ragazzi
Faccio pur semp elettricista
Non ce bjsogno di fare nulla
Zrro interventi o modifica
Quando dai impulso col telecomando
Azioni rele interno che da corrente per circa 1 minuto o poco piu
Poi si stacca da sola e va in stanby
Finche non ripremi tastino e la riazioni
Facilissima da collegare
E la cosa piu facile che esista
Dai ragazzi
Faccio pur semp elettricista

Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
Se il faretto e sopra garage e ancor meglio
Monti la centralina all interno del garage
Cosi e coperta da intemperie e altro
Da li farai uscire cavetto che va alla lampada
Meglio se la lampada e una che consuma poco cmq
Tipo led
Azionandola da impulso di corrente x tot di tempo
Poi stacca da sola fino a nuovo riazionamento
La Tieni semp collegata alla corrente elettrica
Non ce bjsogno di fare attacca e stacca o menate varie
Penso sia davvero cio che fa bisogno per te
A prezzo molto umano
Peccato non averne disponibile altrimenti te la mandavo una per provarla
Quelle 2 che ti ho messo link le conosco
Ne ho montate molte e fanno a caso tuo
Han gia rele interno temporizzatore e quantaltro
Poi ci puoi memorizzare tutti i telecomandi che vuoi
I telecomandi puoi poi comorarli separatamente volendo a prezzi modici semp online
Occhio solo che devono avere la frequenza a cui lavora la tua centralina
1 minjto per memorizzarli e sei appostissimo
Se per ora non lo fai
A fine marzo che salgo me ne porto una e te la monto io
Tanto verro a fare tagliando a montescano
Monti la centralina all interno del garage
Cosi e coperta da intemperie e altro
Da li farai uscire cavetto che va alla lampada
Meglio se la lampada e una che consuma poco cmq
Tipo led
Azionandola da impulso di corrente x tot di tempo
Poi stacca da sola fino a nuovo riazionamento
La Tieni semp collegata alla corrente elettrica
Non ce bjsogno di fare attacca e stacca o menate varie
Penso sia davvero cio che fa bisogno per te
A prezzo molto umano
Peccato non averne disponibile altrimenti te la mandavo una per provarla
Quelle 2 che ti ho messo link le conosco
Ne ho montate molte e fanno a caso tuo
Han gia rele interno temporizzatore e quantaltro
Poi ci puoi memorizzare tutti i telecomandi che vuoi
I telecomandi puoi poi comorarli separatamente volendo a prezzi modici semp online
Occhio solo che devono avere la frequenza a cui lavora la tua centralina
1 minjto per memorizzarli e sei appostissimo
Se per ora non lo fai
A fine marzo che salgo me ne porto una e te la monto io
Tanto verro a fare tagliando a montescano
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
marcosq ha scritto:Ha gia lei il rele temporizzatore interno
Non ce bjsogno di fare nulla
Zrro interventi o modifica
Quando dai impulso col telecomando
Azioni rele interno che da corrente per circa 1 minuto o poco piu
Poi si stacca da sola e va in stanby
Finche non ripremi tastino e la riazioni
Facilissima da collegare
E la cosa piu facile che esista
Dai ragazzi
Faccio pur semp elettricista
Si si, infatti mi sto infromando parecchio su quella centralina.
Il mio dubbio appunto era che desse consenso al motore di apertura/chiusura finchè non arriva il finecorsa a "dirgli" di fermarsi.
In quel caso, va spenta manualmente (la lampadina), oppure togliendo corrente in modo brutale (che è quello che voglio evitare) a tutta la scheda.
Se invece l'uscita motore (se ho ben capito si utilizza quella collegando il faro) dopo un po, non sentendo il contatto del finecorsa si spegne "da sola", allora va bene per come voglio fare io.
Una cosa (l'ulteriore dubbio): Dici che l'uscita motore (ammesso che abbia capito bene io), dopo un minuto circa si disattiva anche se non è arrivato a finecorsa il motore (qui il finecorsa infatti non ci sarà). E' possibile regolare quel tempo?
Un minuto è poco, per l'utilizzo che devo farne. Me ne servono dai 3 ai 5 (minuti) di accensione della lampada.
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
Questo non so dirtelo se puo stare accesa per piu minuti
Sono so se sia regolBile relè
Posso informarmi domattina dal rappresentante
E cronometrare quanto tempo effettivo (la mia) resta a dare input
Sono so se sia regolBile relè
Posso informarmi domattina dal rappresentante
E cronometrare quanto tempo effettivo (la mia) resta a dare input
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
Altrimenti dovresti riazionarla ripremendo tastino su telecomando
X non svenarti a comporre tu tutto ambaradam e magari spendere pure di piu
X non svenarti a comporre tu tutto ambaradam e magari spendere pure di piu
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
marcosq ha scritto: Se per ora non lo fai
A fine marzo che salgo me ne porto una e te la monto io
Tanto verro a fare tagliando a montescano
Oh, allora ti invio un pm, così ti dico un paio di dettagli che è meglio non rivelare in pubblico.
Per il resto del messaggio (che non quoto), attualmente c'è una canalina rigida da esterni, che sale dal garage al fienlie (subito sopra).
Sul tetto del fienlie sono montati un faro da esterni a led (ignoro potenza, lumen e modello) e subito da parte, comunque non insieme al faro, il sensore di passaggio.
La scatola/centralina non c'è nessun problema a metterla nel garage (quindi al chuso): i cavi già pratono da li, andando verso l'esterno...

Ora ti scrivo un paio di dettagli e un'altra informazione in pm, cose che preferisco non dire in pubblico (non si sa mai chi legge, potrebbe aprofittarne e venire a rubarmi in casa mentre non ci sono, e non parlo di utenti del forum, ma chi legge cercando tramite google).
Vadi a scriverti il pm

Edit: nel frattempo hai inserito un ulteriore messaggio.
Per me va bene, dovresti avere il mio numero di telefono ancora. Scrivimi pure, se riesci ad informarti su whatsapp senza problemi
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
Ti ho scritto su whatsupp
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
Ah beh, se va in std-by da solo concordo alla lettera!marcosq ha scritto:Ha gia lei il rele temporizzatore interno
Non ce bjsogno di fare nulla
Zrro interventi o modifica
Quando dai impulso col telecomando
Azioni rele interno che da corrente per circa 1 minuto o poco piu
Poi si stacca da sola e va in stanby
Dalle descrizioni non si desumeva.
Assolutamente!marcosq ha scritto: Finche non ripremi tastino e la riazioni
Facilissima da collegare
E la cosa piu facile che esista

Ultima modifica di Dude il 15 gen 2017, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Aiuto!! Richiesta insolita!!
Ciao dude
Ogni tanto mi faccio vivo anche io sul forum
Sto pure rifacendo mio impiantino
Speriamo bene
Fine ot....
Ogni tanto mi faccio vivo anche io sul forum
Sto pure rifacendo mio impiantino
Speriamo bene
Fine ot....