Per quel che concerne l'insonorizzazione credo di si, ma per l'ubicazione in caso di manutenzione.....boh..Dude ha scritto:Sinceramente, della reversibilità non me ne importerebbe più di tanto, una volta messo in sicurezza l'aspetto degli eventuali cablaggi.
Ripeto, è come essere preoccupati di rendere reversibile il trattamento delle portiere... perché mai uno dovrebbe volerlo?
Non fa nessun male, anzi fa solo del bene, non si vede e non da fastidio...
Parlo più che altro delle portiere in cui vengono inseriti degli ap, e nelle quali ci sono i leveraggi della maniglia e il passaggio di alcuni cavi, senza scordarsi che la portiera dovrebbe garantire lo smaltimento dell'acqua piovana.
Non dico che non sia fattibile, ma forse in questi casi lo è solo in alcuni punti dello scatolato portiera.
Sicuramente un materiale interessante per l'auto, perchè unisce la capacità di riempimento alla leggerezza, poi il grado di insonorizzazione sarebbe tutto da scoprire per me.
L'insonorizzazione più comunemente diffusa lascia libere le cavità.