L'animale da "ascolto di musica in auto" è molto diversificato, c'è chi si ferma prima e chi si ferma dopo.
Cioè chi si limita a farsi il proprio impianto predefinito per non rimanere assogettato a quello di serie e finita li, e chi approfondisce spaziando su mercato, filosofie e soluzioni diverse.
E' una questione di passione per la musica, per l'elettroacustica, il fai - da - te, la voglia di imparare, di sapere.
Per contro però servono tempo, risorse, capacità, e non tutti li hanno.
E il mix di questi fattori determina l'appassionato che siamo, senza discriminare l'uno o l'altro.
Certo fa piacere un ritorno di fiamma dei "vecchi tempi", più che altro perchè dietro ci sono motivazioni precise come le vostre.
E' vero che ormai siamo figure mitologiche

, ormai ci materializziamo solo tramite tastiera..
E non ho dubbi nel dire che l'hi fi car, quello veramente goduto, è roba vostra, è meglio quando si è giovani.
La mezza età porta un nugolo di problemi prioritari che sovrasta il resto.
Quindi è meglio se ne approfittate.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.