dalla mia nascita ad oggi, per abitudine ho sempre collegato l'autoradio "libera", cioè non sottochiave, ultimamente ho dovuto sostituire la batteria, la vecchia ha avuto il suo ciclo di vita normale di 5 anni.
Per prudenza ho smontato l'autoradio e ho rifatto tutti i collegamenti di alimentazione, collegando l'autoradio con il sottochiave e migliorandone anche la sistemazione.
Ora però mi è nata una paranoia: quando l'autoradio prima era "libera", non avevo nessun led che lampeggiava e rimaneva tutto spento (parliamo di un 2 din fisso con schermo touch), ora che è sottochiave ha cominciato a lampeggiare il led rosso sopra il tasto di accensione (1 lampeggio ogni circa 2 secondi) e la radio ovviamente non si accende.
Nel momento in cui giro la chiave, il led smette di lampeggiare, la radio si accende e il led torna fisso con radio accesa.
Per me è perfetto così ma non è che quel led lampeggiante mi assorbe più corrente di prima che era libera ?

Ho dato uno sguardo sul manuale dell'autoradio, sembra sia più una sorta di "antifurto".
Grazie a tutti.