insonorizzazione tetto
insonorizzazione tetto
Ciao, visto che il tappezziere mi dovrà smontarmi nuovamente il cielo per sistemare il tessuto che si è scollato, ne approfitterei per piazzarci sul lamierato un rotolo di bugnato adesivo in avanzo...il mio intento è quello di ridurre il rumore esterno e sopratutto quello della pioggia che batte.
Sarà idoneo allo scopo?
Grazie.
Sarà idoneo allo scopo?
Grazie.
Re: insonorizzazione tetto
forse è meglio uno strato di stp o butyflex o simile, che non il bugnato


Work in Progress
Re: insonorizzazione tetto
Concordo avendolo fatto (il tetto) con l'stp anticor. Auto ancora più silenziosa e fine delle vibrazioni della plafoniera e alette parasole
Il bugnato lo toglierò anche dietro le cartelle per mettere l'stp in punti dove vibrano un pò, di fatto non mi ha dato alcun beneficio.

CarPc Asrock j1900-ITX Lynx Studio Lynx Two B
5xHypex UcD400HxR
Hertz Ml280.3
FaitalPro 3Fe22
Hertz Ml1800.3
FaitalPro 15HP1060
5xHypex UcD400HxR
Hertz Ml280.3
FaitalPro 3Fe22
Hertz Ml1800.3
FaitalPro 15HP1060
Re: insonorizzazione tetto
alla fine ho preso l'stp anticor g door solution, una confezione da 4 fogli.
era più che altro per il fatto di eliminare il rumore esterno della pioggia, non tanto di smorzare la lamiera in quanto non ho pressioni tali da mettere incrisi il tettuccio.
era più che altro per il fatto di eliminare il rumore esterno della pioggia, non tanto di smorzare la lamiera in quanto non ho pressioni tali da mettere incrisi il tettuccio.
- Blumarlyn1971
- Coassiale
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27 set 2013, 12:11
Re: insonorizzazione tetto
Ciao rs250v,rs250v ha scritto:forse è meglio uno strato di stp o butyflex o simile, che non il bugnato
Ho letto il tuo intervento e volevo chiederti consiglio su come intervenire sulla mia auto una Toyota Yaris Hybrid anno 2014.
Purtroppo, non ho dimestichezza con tali lavori (scarsa manualità, ma tanta buona volontà), tuttavia l'idea di migliorare la silenziosità della vettura (sopratutto per i rumori provenienti dall'esterno vettura verso l'interno dell'abitacolo e non solo del tetto), mi stuzzica e mi cimenterei molto volentieri nel farlo.
Vorrei eseguire un intervento a 360° su tutto l'abitacolo con il cambio degli ap di serie con qualcosa di qualitativamente migliore, (per es. Hertz e/o Coral, un parere in merito?) ma sempre in predisposizione; non ho bisogno di volumi da SPL o Rave party (ascolto musica molto soft

Ti ringrazio e ti saluto, scusandomi della prolissità del mio msg.
Re: insonorizzazione tetto
se leggi in questo forum trovi molte soluzioni
per l'insonorizzazione come detto sopra si usano pellicole adesive di bitume e aluminio, tipo stp silver/gold o simili butyflex, etc etc
per l'insta dalle mie parti c'è poco e male, ma non lontano da te dall'altra parte c'è uno dei più bravi, te lo scrivo in pvt

per l'insonorizzazione come detto sopra si usano pellicole adesive di bitume e aluminio, tipo stp silver/gold o simili butyflex, etc etc
per l'insta dalle mie parti c'è poco e male, ma non lontano da te dall'altra parte c'è uno dei più bravi, te lo scrivo in pvt

Work in Progress
- Blumarlyn1971
- Coassiale
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27 set 2013, 12:11
Re: insonorizzazione tetto
Ciao rs250v,rs250v ha scritto:se leggi in questo forum trovi molte soluzioni
per l'insonorizzazione come detto sopra si usano pellicole adesive di bitume e aluminio, tipo stp silver/gold o simili butyflex, etc etc
per l'insta dalle mie parti c'è poco e male, ma non lontano da te dall'altra parte c'è uno dei più bravi, te lo scrivo in pvt
ho letto info in forum e il msg in pvt, e ti ringrazio per la risposta celere; si ho letto dei DSP (Match pp85dsp, si scrive così?), il mio dubbio: i fogli di bitume alluminato che appesantiscono non poco il veicolo, non lo destabilizzano? Non è meglio l'STP AK 10 e/o 15 oppure è alla stessa stregua del bugnato fonoassorbente da Brico per intenderci?
Comunque mi farò un giro c/o il professionista di cui al msg in pvt e sentirò lui cosa mi dice.
Intanto saluti per adesso.
Re: insonorizzazione tetto
bhe non è che pesa 200kg in più, io lascierei perdere il bugnato, da come ho capito è la lamiera fine
per il più indicato per il tetto giusto chiedere a chi lo fa' di mestiere, lui ne sa' più di noi sicuramente
ho notato che anche i passaruota posteriori (quando ho provato la ct200) si sentiva molto l'acqua se anche le altre toy sono così, interverrei anche li

per il più indicato per il tetto giusto chiedere a chi lo fa' di mestiere, lui ne sa' più di noi sicuramente
ho notato che anche i passaruota posteriori (quando ho provato la ct200) si sentiva molto l'acqua se anche le altre toy sono così, interverrei anche li

Work in Progress
- Blumarlyn1971
- Coassiale
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27 set 2013, 12:11
Re: insonorizzazione tetto
Ciao rs250V scusami se rispondo soltanto adesso,rs250v ha scritto:bhe non è che pesa 200kg in più, io lascierei perdere il bugnato, da come ho capito è la lamiera fine
per il più indicato per il tetto giusto chiedere a chi lo fa' di mestiere, lui ne sa' più di noi sicuramente
ho notato che anche i passaruota posteriori (quando ho provato la ct200) si sentiva molto l'acqua se anche le altre toy sono così, interverrei anche li
sai l'idea di mettere del butile in auto non mi intriga; tuttavia, ho capito che è l'unico materiale che ha effetti concreti per bloccare i rumori esterni all'auto. Qualche giorno fà mi sono trovato sotto un'acquazzone e sembrava che ci fosse una guerriglia in atto

Ti saluto.
Blumarlyn1971