sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Avatar utente
panterone
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 27 mar 2016, 15:06

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#181

Messaggio da panterone »

Esattamente. Questo é il comutatore a cui mi riferivo o preamply dell' audison. Si può solo cambiare la sorgente ed aumentare ll volume. Il segnale viene processato e tarato dop. Ci sono presenti 2 memorie x la taratura e si interviene collegando un computer con software audison. Fatta la taratura si possono utilizzare i soliti controlli bassi e alti della sorgente.

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#182

Messaggio da ste75 »

...beh, sembra si sia arrivati alla soluzione.....
allora, io dicevo di collegare un caricatore al processore, oppure un altra sorgente(mettendola nel portaoggetti cme la attuale) ma dotati di uscita digitale.
Puoi certamente collegare la tua attuale Pioneer ma al segnale verrebbe fatta fare la doppia conversione, mentre con un caricatore o sorgente con uscita digitale la conversione avverrebbe solo una volta, nel processore... personalmente vedrei meglio questa soluzione (multimedia-caricatore cd-processore- eccetera), Alessio Giomi aveva capito perfettamente, ma appunto come piloteresti il caricatore? questo punto mi era sfuggito...... quindi, molto meglio una sorgente messa nel cassettino portaoggetti, vedi tu se la tua Pioneer oppure una con uscita digitale....
Per quanto riguarda il Bit Ten, ce ne sono 2 versioni, una appunto chiamata Bit Ten, senza il controller e senza ingresso digitale, l'altra chiamata Bit Ten D dotato di ingresso digitale e controllo remoto (il drc) compreso, costa un po' di piu', sui 350euro se non sbaglio..
il Bit Ten "normale" non costa 150euro, viene 226euro(prezzo di un negozio on line) e il controller costa altri 105euro.... a questo punto converrebbe prendere il Bit Ten D..
Avatar utente
panterone
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 27 mar 2016, 15:06

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#183

Messaggio da panterone »

Il b teen richiede almeno un paio di amplificatori, ideale 3. Costruire un doppio fondo sul bagagliaio posteriore?

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#184

Messaggio da ste75 »

panterone ha scritto:Il b teen richiede almeno un paio di amplificatori, ideale 3. Costruire un doppio fondo sul bagagliaio posteriore?

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
...no, il Bit Ten non richiede un certo numero di ampli, volendo se ne puo' usare uno solo multicanale, purche' abbia gli ingressi per ciascun canale....oppure 2, oppure anche 5 ampli...non c'e' un numero ideale, dipende dal progetto..
Avatar utente
ferrix663
Midrange
Messaggi: 1641
Iscritto il: 28 mag 2012, 14:48

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#185

Messaggio da ferrix663 »

Si potrebbe pensare ad una buona Alpine 9861 da accoppiare al bit ten
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Avatar utente
ferrix663
Midrange
Messaggi: 1641
Iscritto il: 28 mag 2012, 14:48

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#186

Messaggio da ferrix663 »

Certo che i costi salgono ....
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Avatar utente
ferrix663
Midrange
Messaggi: 1641
Iscritto il: 28 mag 2012, 14:48

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#187

Messaggio da ferrix663 »

O anche ad una jvc kd avx40 anche quella con uscita ottica
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Avatar utente
ferrix663
Midrange
Messaggi: 1641
Iscritto il: 28 mag 2012, 14:48

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#188

Messaggio da ferrix663 »

Ho un amico che ne ha una ferma in casa , in buone condizioni, se vuoi gli chiedo se ha intenzione di venderla, e vi metto in contatto in pm
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#189

Messaggio da vangelis »

parlando parlando le idee vengono fuori..

ora esco stasera rileggo tutto con calma...

forse claudio quando parlava del processore a 150euro ne aveva uno d' occasione..

vedeste per l' amoli quanti ne aveva..

genesis, audison di serie superiore ( grandi, lo ha detto lui non so i modelli) ma ho preferito il pg m50 perché eravate tutti d'accordo

ma poi è anche un bell' oggetto..

a stasera

vangelis


a pantetrone.....

sai col tempo ti abitui anche alla ferrari, ma effettivamente il pionner deh 6000 è stupendo!!!!
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#190

Messaggio da ste75 »

...mah, veramente mi sembra che le idee ti siano state proposte gia' da un po'..... comunque sia, ora hai le idee su cosa fare...
Permettimi pero', se vuoi fare questo step non tralasciare gli altri step che secondo me sono ancora piu' importanti, ovvero insonorizzare... poi rifare il supporto per i woofer..
e adottare un kit 2 vie piu' un sub, se no sempre secondo me, il processore fara' poco e i miglioramenti non saranno cosi netti come potrebbero essere facendo per bene le varie cose....
Avatar utente
shpalman
Coassiale
Messaggi: 114
Iscritto il: 12 feb 2016, 23:20

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#191

Messaggio da shpalman »

Eh sì, Pioneer deh6000 .... La Ferrari delle autoradio....
Avatar utente
panterone
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 27 mar 2016, 15:06

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#192

Messaggio da panterone »

Meriterebbe un bteen con almeno 2 amplificatori dentro un doppio fondo sul bagagliaio ed un sub da 30cm.
A chiacchere ti abbiamo progetto i ottimo impianto. Adesso Van sgancia i soldi e trasforma in realtà i ns. Sogni.
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#193

Messaggio da ste75 »

shpalman ha scritto:Eh sì, Pioneer deh6000 .... La Ferrari delle autoradio....
...per favore.... evitiamo di fare tentativi di polemica...
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#194

Messaggio da ste75 »

panterone ha scritto:Meriterebbe un bteen con almeno 2 amplificatori dentro un doppio fondo sul bagagliaio ed un sub da 30cm. Immagine
A chiacchere ti abbiamo progetto i ottimo impianto. Adesso Van sgancia i soldi e trasforma in realtà i ns. Sogni. Immagine Immagine
...Panterone, scusami.... non e' che "merita" un dsp con 2 ampli e sub da 30, il sub po' essere da 20cm e via dicendo... a chiacchere, oddio, a me le proposte dette mi sembrano fondate su solide basi e non su semplici chiacchere.... soldi e sogni sono suoi, mica nostri....
Poi, se ho frainteso cio' che hai scritto perche' e' una battuta allora ti chiedo scusa, ho inteso male.
Avatar utente
shpalman
Coassiale
Messaggi: 114
Iscritto il: 12 feb 2016, 23:20

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#195

Messaggio da shpalman »

Ma non è mica una polemica .....e' solo una affetmazione.... Una presa di coscienza di come prodotti di livello mediobasso possano essere osannati sino a diventare superlativi, Pioneer deh6000 ..... stupendo , Indiana line ... bellissime e così via.....
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#196

Messaggio da vangelis »

buonasera..

a shapalm..
bentornato.... :)

la deh 6000 come nota panterone è bellissima , parlo di estetica....
Siccome ce l' ho da otto anni non ci faccio caso ma panterone me lo ha ricordato..
La pagai 220 euro montaggio compreso, a quel tempo la p88 che conobbi dopo ne costava 450 quindi so fare le proporzioni...

a panterone..

grazie dell' affetto che mi stai dimostrando, devi essere una bravissima persona, trasmetti un po di positivita' a shapalm
che in fondo è anche lui una creatura di DIO... :)

ESB RCF E INDIANA LINE secondo me sono tre marchi ITALIANI di cui dobbiamo essere fieri..la serie 7/00 era fantastica, e apprezzata anche negli usa,
le RCF serie mitho hanno fatto storia e se tiro fuori gli stereoplay degli anni 70 80 le indiana line erano sempre in hit parade..

E poi qui ci sono molti che hanno kit coral che, correggetemi se sbaglio, sono della stessa famiglia..

a ste75

A questo punto mettere un processore non è un problema, Claudio me lo aveva già proposto, 150 euro e la macchina dalla mattina alla sera e me lo mette

( anche se prima voglio sentire che modello e in che modo lo monterebbe)

Mi sembra pero' ( correggimi se sbaglio) inutile montarlo adesso ed equalizzarlo se poi cambio casse dobbiamo fare tutto d' accapo..

Penso tu mi abbia capito, illuminami sulla messa a punto tramite processore

grazie a tutti

vangelis
Ultima modifica di vangelis il 22 mag 2016, 18:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#197

Messaggio da ste75 »

no, e' che cos'e' allora? ho letto i commenti che hai fatto in precedenza nei confronti di Vangelis e la tua affermazione e' un tentativo di riaccendere la baruffa...... basta no?
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#198

Messaggio da ste75 »

vangelis ha scritto:buonasera..

a shapalm..
bentornato.... :)

la deh 6000 come nota panterone è bellissima , parlo di estetica....
Siccome ce l' ho da otto anni non ci faccio caso ma panterone me lo ha ricordato..
La pagai 220 euro montaggio compreso, a quel tempo la p88 che conobbi dopo ne costava 450 quindi so fare le proporzioni...

a panterone..

grazie dell' affetto che mi stai dimostrando, devi essere una bravissima persona, trasmetti un po di positivita' a shapalm
che in fondo è anche lui una creatura di DIO... :)

ESB RCF E INDIANA LINE secondo me sono tre marchi ITALIANI di cui dobbiamo essere fieri..la serie 7/00 era fantastica, e apprezzata anche negli usa,
le RCF serie mitho hanno fatto storia e se tiro fuori gli stereoplay degli anni 70 80 le indiana line erano sempre in hit parade..

E poi qui ci sono molti che hanno kit coral che, correggetemi se sbaglio, sono della stessa famiglia..

a ste75

A questo punto mettere un processore non è un problema, Claudio me lo aveva già proposto, 150 euro e la macchina dalla mattina alla sera e me lo mette

( anche se prima voglio sentire che modello e in che modo lo monterebbe)

Mi sembra pero' ( correggimi se sbaglio) inutile montarlo adesso ed equalizzarlo se poi cambio casse dobbiamo fare tutto d' accapo..

Penso tu mi abbia capito, illuminami sulla messa a punto tramite processore

grazie a tutti

vangelis





Purtroppo il primo è stato già distrutto..
...si, hai ragione, a questo punto sarebbe meglio fare i lavori per bene, quindi andare con ordine e poi a installazione di altoparlanti nuovi fare la taratura.....
per spiegare come tarare sono la persona sbagliata....scusami, comunque qui ci sono persone ben piu' qualificate di me che sapranno spiegarti..
Avatar utente
panterone
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 27 mar 2016, 15:06

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#199

Messaggio da panterone »

Infatti come dici te. Il biteen lo considero un buon prodotto che anzi é arrivati quasi secondo a Pordenone. Costruire l'impianto con il biteen e 2 finali orion 500.4 oldschool siamo appena a circa 500-550 euro. Se decide di prendere per esempio i focal ps 165 da 170 euro. Un sub da 30 cm jbl circa 80-110 euro. Cavetteria varia 50-70 euro. Con meno di 1000 ha creato una infrastruttura che potrebbe per assurdi stare tra il 4-10 posto in gara a seconda della taratura e della cura nell' assemblaggio. Poi basta sostituire eventualmente la sorgente.

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#200

Messaggio da vangelis »

io penso che la cosa migliore sia fissare con Claudio e sentire qualche impianto di...moderna concezione?

E poi decido cosa fare...

A proposito di focal, io ho quelle gialle a due vie, ho visto che la focal ha 4 linee di produzione, le tue utopia sono le migliori

mentre le mie sono quelle gialle e dovrebbero essere la linea sotto....

Hanno una buona timbrica secondo me..

Panterone...

io due buoni amplificatori li ho gia', un hk 240 e il Golden Phoenix m50..

mi sembrano molto buoni, per ora non li tocchiamo...

le focal che ho adesso sono molto costose, posso sempre cambiarle e con poca spesa pero' non c'è molto spazio nella portiera, senno' avevo gia' messo le tec 165 che ho dato via..



Vangelis
Bloccato

Torna a “Sorgenti”