sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#141

Messaggio da vangelis »

lunedi lo chiamo e fisso..


pero' ripeto, sulla corolla avevo:

la stessa pioneer

sui montanti mi avevano messo i tecnology l27 ( quelli economici, non i 29...)
in portiera le tec 165

e dietro avevo le infinity 692 kappa mk 2 con woofer che scendevano molto in basso e con i comandi dell' autoradio li usavo spesso come subwoofer

ampli audison 4300

Il suono era un po freddino lo devo dire..

vangelis
taraspulpa

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#142

Messaggio da taraspulpa »

Ciao vangelis, scusa ma non riesco a capire una cosa: tu non vuoi stravolgere la tua auto perchè probabilmente la cambierai a breve ? Spiega bene che auto hai adesso e se hai intenzione di sostituirla, faccio prima a chiedertelo che a sfogliare decine di post dietro.

Grazie.
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#143

Messaggio da ste75 »

..ok, non hai il lettore cd di serie ma il monitor multimedia con le varie funzioni dette, piu' o meno e' sempre la stessa cosa, gli hai collegato la Pioneer tramite aux..... la storia e' sempre quella, detta e ripetuta..
di Audison 4.300 quale? VRx oppure LRx? sono piuttosto diversi fra loro....
Pero' se mi dici che spesso usavi delle Infinity K692 mk2 come subwoofer, beh.... scusami, ma ho la sensazione che non hai mai sentito un sub vero in auto; come possono delle coassiali in aria libera suonare come o simile ad un sub? Senza offesa sia chiaro....
Sulla Corolla avevi un sistema a 2 vie dalle migliori potenzialita' rispetto alle attuali coassiali Focal, i tweeter PL 27 erano piu' che buoni come i woofer Tec 165, altoparlanti bensuonanti ; il suono freddo poteva dipendere da mille cose......
taraspulpa

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#144

Messaggio da taraspulpa »

ste75 ha scritto:... il suono freddo poteva dipendere da mille cose......
Già, in primis dalla insonorizzazione assente delle portiere, da un errato taglio di frequenza, da un' equalizzazione inadeguata etc ...
Comunque vangelis ti dico subito che c'è gente veramente appassionata e fuori di testa (nel senso buono) che appena ritirata un'auto nuova dal concessionario la trasformano a loro piacimento, lavorando in legno, vetroresina, rivestendo in similpelle, smontando i pannelli e rivestendo le lamiere sottostanti almeno di smorzanti acustici di butile ed alluminio, fregandosene anche di un eventuale manutenzione necessaria in futuro (es: sostituzione motorino o struttura alzavetri), per non parlare della sezione sub, spesso si esclude la possibilità di appoggiare anche solo una penna nel bagagliaio, perchè trasformato in una vetrina di esposizione e dedicato completamente alle frequenze estremo-basse, le quali assegnate ai subwoofer.

E' impensabile che si possa ottenere lo stesso risultato con due ovali installate così all'aria senza un volume proprio.
L'esperienza di ascolto rispetto agli anni 80/90 è totalmente cambiata e migliorata, io ti consiglio di ascoltare qualche auto con un impianto già solo base, che possa definirsi "impianto", se vogliamo parlare di impianti e di passione per l' hi-fi car, se poi vogliamo parlare di un semplice ascolto di musica alla portata di qualsiasi individuo vivente è un altro discorso.

Non la prendere come una critica ma solo come consiglio. Se continui su questa strada sarai fuori dai canoni tradizionali dell'hi-fi car attuali.
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#145

Messaggio da maverix »

Per come la vedo io, il processore esterno è la via più sensata. Poi ti rimane per una futura auto o lo puoi anche facilmente rivendere.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#146

Messaggio da ste75 »

taraspulpa ha scritto:
ste75 ha scritto:... il suono freddo poteva dipendere da mille cose......
Già, in primis dalla insonorizzazione assente delle portiere, da un errato taglio di frequenza, da un' equalizzazione inadeguata etc ...
Comunque vangelis ti dico subito che c'è gente veramente appassionata e fuori di testa (nel senso buono) che appena ritirata un'auto nuova dal concessionario la trasformano a loro piacimento, lavorando in legno, vetroresina, rivestendo in similpelle, smontando i pannelli e rivestendo le lamiere sottostanti almeno di smorzanti acustici di butile ed alluminio, fregandosene anche di un eventuale manutenzione necessaria in futuro (es: sostituzione motorino o struttura alzavetri), per non parlare della sezione sub, spesso si esclude la possibilità di appoggiare anche solo una penna nel bagagliaio, perchè trasformato in una vetrina di esposizione e dedicato completamente alle frequenze estremo-basse, le quali assegnate ai subwoofer.

E' impensabile che si possa ottenere lo stesso risultato con due ovali installate così all'aria senza un volume proprio.
L'esperienza di ascolto rispetto agli anni 80/90 è totalmente cambiata e migliorata, io ti consiglio di ascoltare qualche auto con un impianto già solo base, che possa definirsi "impianto", se vogliamo parlare di impianti e di passione per l' hi-fi car, se poi vogliamo parlare di un semplice ascolto di musica alla portata di qualsiasi individuo vivente è un altro discorso.

Non la prendere come una critica ma solo come consiglio. Se continui su questa strada sarai fuori dai canoni tradizionali dell'hi-fi car attuali.
....esattamente, e aggiungo che anche senza stravolgimenti visivi si possono ottenere ottimi risultati, come con una sezione sub composta da un singolo 20cm correttamente caricato...
Negli anni 80 l'ascolto era il pianale a 2 o 3 vie oppure con le ellittiche, per l'epoca era la miglior soluzione, molto coinvolgente.... oggi c'e' ancora chi si fa il pianale(pochi ma ci sono) ma si tratta di caciara pura, solo baccano...
Vangelis, devi pensare a cosa vuoi ottenere dall'impianto, se vuoi buon ascolto le soluzioni ti sono state dette...
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#147

Messaggio da vangelis »

scusate, ho appena letto tutto attentamente,

ma siamo al punto di prima:

ho una pioneer deh 6000 collegata come aux al multimedia della Peugeot 208..

dite tutti che questo dannggia la qualità del suono..

Allora che cosa dovrei fare secondo voi?

Grazie

vangelis
taraspulpa

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#148

Messaggio da taraspulpa »

Ti posto la fotografia della portiera lato passeggero della mia auto. Questa era in fase di montaggio, ancora con le plastiche smontate ma ad oggi è rimasto ancora così e non ho ancora il tempo di rivestire il tutto e quando ce l'ho lo trascorro con i figli, dovrei costruire anche delle griglie su misura perchè quelle della PM modifiche sono troppo basse, come vedi ho dovuto ricostruire l'alloggiamento degli ap perchè la profonodità di installazione superava la capacità delle tasche e non mi andava di buttare i pannelli, una soluzione la si trova sempre.

Questo per farti capire che per me il discorso audio veniva prima di tutto, capisco che però non è da tutti e anche l'occhio vuole la sua parte.
Quando accendo l'impianto però, tutto il resto passa in secondo piano, perchè l'esperienza di ascolto è eccezionale, sono stato fortunato perchè per la taratura mi sono fatto aiutare da un parente che lavora come progettista in una nota azienda del settore audio, altrimenti da solo non sarei ancora riuscito ad ottenere un buon risultato, come vedi anche la taratura ha la sua importanza, anzi, direi che puoi spendere tutti i soldi che vuoi sui componenti ma senza una buona taratura potrebbe suonare peggio di qualsiasi altro sistema audio.

Cosa dovresti fare ? Basta rileggere dietro. Ciao!
Allegati
20160420_120408.jpg
20160420_120408.jpg (55.44 KiB) Visto 849 volte
Avatar utente
panterone
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 27 mar 2016, 15:06

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#149

Messaggio da panterone »

2 woofer da 16 1 medio e 1 tweeter? Come sono tagliati. Mi interessa soprattutto i 2 woofer.
Aggiungo che l'aumento dei costi é esponziale rispetto all'aumento della qualità. Io punto sempre al migliore rapporto qualità costi. In macchina ci sono tanti fattori. Comunque sono d'accordo che con un ottimo frontale ed un sub già si ottiene un buon risultato. Valuta l'acquisto dei focal da 170 euro che hanno i crossover sul tweeter a 9 combinazioni tra frequenza di taglio e intensità e con la controfase hai 18 possibilità di raggiungere già un buon compromesso. Io preferisco un sub con un 30cm.
Mettici un bel amplificatore 60x4 che piloti il sub a ponte. Già così spendi poco e già ascolti bene.
Dopo faccio rosicare mio fratello che con 1/4 della spesa mi avvicino moltissimo e avanzo i soldi x le ferie.
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di panterone il 21 mag 2016, 17:07, modificato 1 volta in totale.
taraspulpa

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#150

Messaggio da taraspulpa »

60/640 i woofer, 500/4000 i midrange e 3200 i tw linkwitz riley, pendenza 24db i woofer, 24db i midrange e 48db i tweeter, tieni presente però che la risposta è diversa per ogni tipo di auto e ogni tipo di installazione.
Ultima modifica di taraspulpa il 21 mag 2016, 17:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#151

Messaggio da Alessio Giomi »

vangelis ha scritto:
Illuminatemi su quanto sopra perché altrimenti non so assolutamente cosa fare, Alessio dice che devo levare autoradio di serie ma non è cosi...



Vangelis
No Stefano... Non ho detto questo.....
Ho detto le 3 alternative che secondo me fanno al caso tuo........ Solo una di queste dice di togliere lo stereo originale.....
Anzi ti ho detto anche che probabilmente fa da computer di bordo...... :yes:
Avatar utente
panterone
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 27 mar 2016, 15:06

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#152

Messaggio da panterone »

Suppongo in attivo. Se é in passivo meriterebbe una foto i crossover. Pazzesco pendenza di 48db e 24 db. Taratura con l'ausilio dei strumenti? Complimenti per il progetto. I mi interessa sapere se i woofer sono in parallelo o sono in serie e se lavorano entrambi sulla stessa frequenza. Non mi sono mai cimentato su un doppio woofer xk mi chiedevo quanto avrei fatto soffrire l'amplificatore con l'impedenza.
Approfitto x avvisare a chi interessa che su ebay ci stanno in vendita degli orion 500.4 amplificatore old school americano. Amplificatore che ho e che ha una facilità di erogare correnti. Eccellente. Costa solo 150 euro.
taraspulpa

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#153

Messaggio da taraspulpa »

Panterone per le vendite c'è una sezione del forum dedicata, altrimenti si incavolano i moderatori. Comunque sì, tutto in attivo, se vedi nella firma c'è il dsp mosconi 6to8 v8. I woofer ovvio che sono in parallelo spinti da un 2 canali che lavora a 2 ohm. Ora basta parlare di me altrimenti si incavolano, era solo per far capire a vangelis che l'audio va messo prima di tutto, almeno, per chi è appassionato. :)
Avatar utente
panterone
Coassiale
Messaggi: 149
Iscritto il: 27 mar 2016, 15:06

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#154

Messaggio da panterone »

Io non ho da vendere nulla e non centro con ebay. Ho suggerito un ottimo amplificatore da abbinare all'autoradio dell'amico. Tanta potenza, tanta dinamica e bassi potenti e veloci. Con i focal che hanno 92db e un sub tipo jbl ha un suono live da concerto. Suono tipo top klipsch

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
taraspulpa

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#155

Messaggio da taraspulpa »

Si si, l'avevo capito, da come era impostata la frase sembrava volessi vendere tu :yes:
taraspulpa

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#156

Messaggio da taraspulpa »

Alessio Giomi ha scritto: Potresti secondo me fare una di queste tre cose :

1) Togliere l'autoradio originale e mettere un' autoradio in plancia che abbia processore integrato tipo la p99 (ma anche una p80 come dici tu) e il gioco é finito lì......
La colleghi agli amplificatori e sei a posto...... Sicuramente meglio della doppia conversione.
I comandi al volante restano grazie alla centralina che il tuo amico conosce di sicuro... Ne esistono per tutte le auto e per tutte le autoradio

2) Mantenere l' autoradio di serie e prendere un'altra autoradio con uscita digitale da aggiungere in plancia (il tuo amico il posto glielo trova di sicuro).
Poi prendi il famoso processore esterno (quello che preferisci) e ad esso ci colleghi sia l'autoradio con uscita digitale che l'autoradio di serie (volendo)....
In viaggio usi quella che preferisci....... :music:

3) lasci l'autoradio di serie e prendi un bit ten (audison) come ti hanno gia detto....... Ci pensa lui a "tirar fuori" il meglio dall' autoradio di serie.
Quest' ultima é la piu semplice ma ne risenre anche la qualità......

Concludo.... (Meno male :D ) dicendo che se prendi in considerazione di mettere una sorgente con i coglioni (si puo dire?) devi per forza anche migliorare le strutture degli altoparlanti (quindi si torna al discorso "supporti in legno", "orientamento ", " insonorizzazione" bla bla bla....
Seinvece, come mi sembra di aver capito, non intendi stravolgere tutto, allora la soluzione 3 resta la piu rapida e meno invasiva.

Ciao! :yes:
Questo per riprendere l'argomento in mano e quotare delle ottime soluzioni del buon vecchio Alessio... (scusa del "vecchio" :hahahah: )
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#157

Messaggio da vangelis »

Togliere l'autoradio originale e mettere un' autoradio in plancia che abbia processore integrato tipo la p99 (ma anche una p80 come dici tu) e il gioco é finito lì......
e 20...

non ho nessuna autoradio originale da togliere,,,,

ho la pioneer collegata come aux a una centralina multimediale che non posso togliere perché è collegata a 8 processori che mi dicono che una portiera aperta che consumo tot che ci sono 23 gradi che sono le 1318 e che mi fa perfino vedere delle foto se metto una penna usb e che mi comand ail blueetooth..

Guarda le foto......

vangelis
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#158

Messaggio da vangelis »

ad alessio

1)Togliere l'autoradio originale e mettere un' autoradio in plancia che abbia processore

?????? quale autoradio originale? Io vedo un apparato multimediale, ho messo anche le foto..

2)Mantenere l' autoradio di serie e prendere un'altra autoradio con uscita digitale da aggiungere in plancia (il tuo

???? quale autoradio di seri? quale plancia?

3)lasci l'autoradio di serie e prendi un bit ten (audison) come ti hanno

????? quale autoraduio di serie?

rimetto foto..
Allegati
20160521_112710_resized (2).jpg
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#159

Messaggio da Alessio Giomi »

vangelis ha scritto:Togliere l'autoradio originale e mettere un' autoradio in plancia che abbia processore integrato tipo la p99 (ma anche una p80 come dici tu) e il gioco é finito lì......
e 20...

non ho nessuna autoradio originale da togliere,,,,

ho la pioneer collegata come aux a una centralina multimediale che non posso togliere perché è collegata a 8 processori che mi dicono che una portiera aperta che consumo tot che ci sono 23 gradi che sono le 1318 e che mi fa perfino vedere delle foto se metto una penna usb e che mi comand ail blueetooth..

Guarda le foto......

vangelis
O Stefanooooo!!!! Ma leggi fino in fondo o ti fermi prima? :D
Ecco i miei punti 2 e 3.....
Il punto 1 scartalo..... Erano 3 scelte!
Allegati
image.jpeg
image.jpeg
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente

#160

Messaggio da Alessio Giomi »

Scusa son girate male
Bloccato

Torna a “Sorgenti”