sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
caro taras....
per anni ho avuto autoradio cassette Kenwood ( mi sembra 767) con multilettore cd a sei dischi...e un ampli Kenwood 8020 da 110+110 watt rms preso nel 1986
in casa per anni ho avuto delle magnifiche esb a tre vie ora sostituite dalle bellissime indiana line 505 ( indiana line del gruppo coral ..)
Mi sa che come gusti siamo vicini
Ma come si fa a far fallire una casa come la ESB ?
Vangelis
per anni ho avuto autoradio cassette Kenwood ( mi sembra 767) con multilettore cd a sei dischi...e un ampli Kenwood 8020 da 110+110 watt rms preso nel 1986
in casa per anni ho avuto delle magnifiche esb a tre vie ora sostituite dalle bellissime indiana line 505 ( indiana line del gruppo coral ..)
Mi sa che come gusti siamo vicini
Ma come si fa a far fallire una casa come la ESB ?
Vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Hai ragione vangelis, il fatto è che i prezzi non erano alla portata di tutti e bisogna vedere cos'altro c'è sotto.
Comunque è sempre un piacere trovare qualcuno che condivida i miei gusti, per quanto riguarda le mie idee di installazione penso che ti abbia già detto a sufficienza nei post precedenti.

Comunque è sempre un piacere trovare qualcuno che condivida i miei gusti, per quanto riguarda le mie idee di installazione penso che ti abbia già detto a sufficienza nei post precedenti.

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Anche io abito in zona Treviso, non c'e' solo Help che fa gare, ce ne sono diversi altri, magari non come a fine anni 90, primi 2000 ma ci sono..... oggi usano piu' o meno le stesse marche usate anni fa, da Pioneer ad Alpine, Clarion e Sony, Kenwood, Naka, McIntosh....modelli nuovi e anche modelli di anni addietro(Alpine 7944 ad esempio) poi dopo bisogna vedere che genere di gare fanno, a Pordenone hanno fatto diverse categorie...panterone ha scritto:La gara é stata fatta durante la fiera di Pordenone di 1 mese da. Sono d'accordo che la sorgente non fa un impianto ma dubito che ci siano marchi tipo sony, Kenwood o audiola o marchio cinese. Chiedo a voi che vi giudico preparati ed informati. Eliminando le mitiche alpine passate gli installatori cosa usano. Qua da me a treviso, che conosco, mi pare ci sia solo HELP che fa impianti a livello da gara. Però come s
Avrete intuito si é perso tantissimo di cultura audio. A quanto pare dalle vs. Zone ce ne sta a quantità industriale.![]()
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Non e' vero che si e' perso in cultura audio, molti appassionati del buon suono hanno abbandonato le gare gia' da un po' di tempo preferendo continuare la passione seguendo i propri gusti e non quelli del...regolamento, poi vedendo anche l'invasione di auto da "caciara" a volte preferite a quelle da s.q. Comunque sia ci sono ancora persone che hanno un buon impianto da ascolto in auto e se lo godono, senza gare, anche io le ho definitivamente abbandonate dal 2004 ma continuo ad ascoltare musica come piace a me.....
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Io sono fermo agli anni 90 dove in pratica alpine stava sopra a tutti. O sparato un paio di marchi in base ai ricordi ma qui il mercato é cambiato. Sei di treviso dove?io silea
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Scusate, ma dopo aver letto questo vi siete presi pena di discutere, azzuffarvi e impelagarvi in disquisizioni tecniche?scusate, ma avete letto il titolo?
io cerco una autoradio buona....
Se spendo 500 euro o più e poi la collego a due altoparlanti lenco da 20 euro di mio nonno saranno affari miei no?
Se qualcuno conosce delle buone autoradio e mi vuole dare dei suggerimenti me li dia..
Vi ho chiesto aiuto per il nuovo amplificatore, mi avete dato dei suggerimenti preziosi e io li ho seguiti ( tra quelli proposti da claudio ho preso l' m50, indicato
ottimo da alcuni di voi e ne sono molto soddisfatto)
Spero facciate la STESSA COSA IN QUESTO CASO..
Grazie
Vangelis
Bastava che ognuno dicesse un nome di una sorgente e la sparasse pure grossa e la si risolveva, in fin dei conti se vuole collegarla a quattro coassiali saranno affari suoi.
Alla fine c'è Claudio, che ha già inquadrato la situazione meglio di tutti noi, che gli venderà quella che farà al caso suo, di Claudio

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Gulp.....
- Allegati
-
- image.jpeg (67.95 KiB) Visto 2482 volte
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Secondo me, si avrà un miglioramento maggiore con l'uso di un bit-ten che prenda il segnale dalla sorgente di serie e lo d'eequalizza ecc, e rende disponibili due coppie di pre per i due amplificatori. Vedo la cosa come più logica, rispetto che a prendere l'acqua da una diga con un rubinetto da lavandino, uscirà la quantità d'acqua che porta il rubinetto, che a monte ci si una diga o una vasca da 200 litri è uguale
Il bit-ten è nato proprio per sfruttare al meglio le sorgenti di serie, e non costa tanto....(Certo per l'istallatore e meglio vendere un componente da 900euro che uno da 200.....)
Che poi io penso che dalla sorgente di serie esce a livello altoparlanti, e l'istallatore avrà messo una di quelle infime scatoline per portarlo a basso livello per gli amplificatori....
Con il bit ten toglierebbe anche la scatolina.

Il bit-ten è nato proprio per sfruttare al meglio le sorgenti di serie, e non costa tanto....(Certo per l'istallatore e meglio vendere un componente da 900euro che uno da 200.....)

Che poi io penso che dalla sorgente di serie esce a livello altoparlanti, e l'istallatore avrà messo una di quelle infime scatoline per portarlo a basso livello per gli amplificatori....
Con il bit ten toglierebbe anche la scatolina.
......GAME OVER......
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Il bit ten rimarrebbe anche se cambia auto, o filosofia progettuale, o anche se sdratica la sorgente di serie....
(Dato che ha entrate a alto e basso livello).

(Dato che ha entrate a alto e basso livello).
......GAME OVER......
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13365
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Standing ovation!!!!niko ha scritto:Secondo me, si avrà un miglioramento maggiore con l'uso di un bit-ten che prenda il segnale dalla sorgente di serie e lo d'eequalizza ecc, e rende disponibili due coppie di pre per i due amplificatori. Vedo la cosa come più logica, rispetto che a prendere l'acqua da una diga con un rubinetto da lavandino, uscirà la quantità d'acqua che porta il rubinetto, che a monte ci si una diga o una vasca da 200 litri è uguale![]()
Il bit-ten è nato proprio per sfruttare al meglio le sorgenti di serie, e non costa tanto....(Certo per l'istallatore e meglio vendere un componente da 900euro che uno da 200.....)![]()
Che poi io penso che dalla sorgente di serie esce a livello altoparlanti, e l'istallatore avrà messo una di quelle infime scatoline per portarlo a basso livello per gli amplificatori....
Con il bit ten toglierebbe anche la scatolina.

Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Bastava che ognuno dicesse un nome di una sorgente e la sparasse pure grossa
a jaco....
bravo, molto sintetico ma un po' empirico...
la discussione è sulla scelta di una buona sorgente, visto che oggi alpine non è alpine, nakamichi fa alcuni modelli buoni e altri fanno pena,
le clarion che erano le autoradio piu' belle del mercato ora sono bruttissime ma alcune suonano molto bene...e pure le jvc che quando ero giovane io
sinceramente facevano cose discrete per casa ma quanto ad autoradio non le conosceva nessuno..
Beltek, concorde , sansui e altre illustri case produttrici di autoradio stupende sono scomparse o fanno altre cose..
Anche le Kenwood che negli anni 80 e 90 facevano la parte del leone oggi non sono molto considerate..
Il mercato negli ultimi anni è molto cambiato...
Non sono opinioni mie, che ripeto, conosco bene l' home ma non conosco affatto i modelli di oggi o di ieri l'altro, ma opinioni che sono emerse negli interventi, magari piu' corti del tuo ma piu' tecnici e collegati alla scelta in argomento..
Grazie ai consigli degli altri utenti ho tenuto un hk 240 e cambiato quello difettose con un Phoenix gold m50 e ringrazio gli utenti di queste indicazioni che per ora mi lasciano molto soddisfatto..
L' ho scritto molte volte in questa discussione, se tu la leggessi tutta le coassiali ci sono perché forse cambio auto ( leggi 308) e non intendo fare modifiche per montare le casse, altrimenti avevo già i tecnology 165 e i tec 27 che avevo sulla Toyota corolla..
Quindi se anche tu vuoi dare qualche indicazione riguardo ad una autoradio di un certo livello da collegare al resto dell' impianto sei il benvenuto...
Vangelis
a jaco....
bravo, molto sintetico ma un po' empirico...
la discussione è sulla scelta di una buona sorgente, visto che oggi alpine non è alpine, nakamichi fa alcuni modelli buoni e altri fanno pena,
le clarion che erano le autoradio piu' belle del mercato ora sono bruttissime ma alcune suonano molto bene...e pure le jvc che quando ero giovane io
sinceramente facevano cose discrete per casa ma quanto ad autoradio non le conosceva nessuno..
Beltek, concorde , sansui e altre illustri case produttrici di autoradio stupende sono scomparse o fanno altre cose..
Anche le Kenwood che negli anni 80 e 90 facevano la parte del leone oggi non sono molto considerate..
Il mercato negli ultimi anni è molto cambiato...
Non sono opinioni mie, che ripeto, conosco bene l' home ma non conosco affatto i modelli di oggi o di ieri l'altro, ma opinioni che sono emerse negli interventi, magari piu' corti del tuo ma piu' tecnici e collegati alla scelta in argomento..
Grazie ai consigli degli altri utenti ho tenuto un hk 240 e cambiato quello difettose con un Phoenix gold m50 e ringrazio gli utenti di queste indicazioni che per ora mi lasciano molto soddisfatto..
L' ho scritto molte volte in questa discussione, se tu la leggessi tutta le coassiali ci sono perché forse cambio auto ( leggi 308) e non intendo fare modifiche per montare le casse, altrimenti avevo già i tecnology 165 e i tec 27 che avevo sulla Toyota corolla..
Quindi se anche tu vuoi dare qualche indicazione riguardo ad una autoradio di un certo livello da collegare al resto dell' impianto sei il benvenuto...
Vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Su quello sono assolutamente d'accordo , avrebbe molto più senso e sicuramente porterebbe a risultati migliori .... Oltretutto mettere una sorgente come la p99 installata in ingresso alla sorgente di serie non ha nessun senso perché si verrebbe a perdere tutto il vantaggio del dsp integrato , non potendolo di fatto utilizzare.... Invece la soluzione d in processore esterno apre mille strade
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Ensure brain is operating before starting tongue
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
a ferrix....Claudio mi ha parlato di un processore esterno , credo dell' alphason, in alternativa alla p80...
Che ne pensi?
Secondo me, si avrà un miglioramento maggiore con l'uso di un bit-ten che prenda il segnale dalla sorgente di serie e lo d'eequalizza ecc, e rende disponibili due coppie di pre per i due amplificatori. Vedo la cosa come più logica
grazie niko e grazie alessio...
io devo ripassare da Claudio ( ragazzi abbiate pietà, ho fatto ragioneria e laurea scienze politiche, mi piacerebbe approfondire l'elettronica, a 16 anni feci un grande plastico con scambi elettrici, semafori, scatole di derivazione, corrente continua e alternata, ecc ecc ma le mie cognizioni di elettronica finiscono li...
Claudio mi ha detto quando mi ha montato il tutto che mi ha messo una centralina, ora quando ripasso gli chiederò' maggiori particolari..
Comunque ho fatto alcune foto della centralina, domani le posto, l' autoradio pioneer è collegata come aux, pero' è della magneti marelli svizzera e credo sia
di ottima qualità... ( vinse anche un premio, magari voi ne sapete più di me..)
per ora è tutto...
giornata faticosa
buonanotte 44444444444
vangelis
Che ne pensi?
Secondo me, si avrà un miglioramento maggiore con l'uso di un bit-ten che prenda il segnale dalla sorgente di serie e lo d'eequalizza ecc, e rende disponibili due coppie di pre per i due amplificatori. Vedo la cosa come più logica
grazie niko e grazie alessio...
io devo ripassare da Claudio ( ragazzi abbiate pietà, ho fatto ragioneria e laurea scienze politiche, mi piacerebbe approfondire l'elettronica, a 16 anni feci un grande plastico con scambi elettrici, semafori, scatole di derivazione, corrente continua e alternata, ecc ecc ma le mie cognizioni di elettronica finiscono li...

Claudio mi ha detto quando mi ha montato il tutto che mi ha messo una centralina, ora quando ripasso gli chiederò' maggiori particolari..
Comunque ho fatto alcune foto della centralina, domani le posto, l' autoradio pioneer è collegata come aux, pero' è della magneti marelli svizzera e credo sia
di ottima qualità... ( vinse anche un premio, magari voi ne sapete più di me..)
per ora è tutto...
giornata faticosa
buonanotte 44444444444

vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Se vuoi chiedere a Claudio del bit-ten, precisamente è l'Audison Bit-ten.
Ciao.
Ciao.
......GAME OVER......
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Si aprono le iscrizioni per la finale Europea 2015 che si svolgerà dal 17 al 20 Marzo 2016 presso la fiera di Salisburgo (Austria).
forse è qui che hanno partecipato le quattro auto preparate dal drivestore di Prato
qualcuno di voi era li?
vangelis
forse è qui che hanno partecipato le quattro auto preparate dal drivestore di Prato
qualcuno di voi era li?
vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
ecco qua..
il drivestore compare nella classifica dei vincitori europeii Emma..
http://audioxplus.com/emma/index.php?li ... _year=2031
http://audioxplus.com/emma/index.php?li ... _year=2031
e qui le classifiche..
http://audioxplus.com/emma/index.php?op ... atest-news
il drive store compare negli advenced e nei 6 channel...
bravo Claudio..
Guardate un po, io non conosco queste gare, posso solo immaginarle..
vangelis
il drivestore compare nella classifica dei vincitori europeii Emma..
http://audioxplus.com/emma/index.php?li ... _year=2031
http://audioxplus.com/emma/index.php?li ... _year=2031
e qui le classifiche..
http://audioxplus.com/emma/index.php?op ... atest-news
il drive store compare negli advenced e nei 6 channel...
bravo Claudio..
Guardate un po, io non conosco queste gare, posso solo immaginarle..
vangelis
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Si sarà bravissimo, ma nell'impostazione della tua auto ha seguito le tue direttive....non c'è altra spiegazione sul perché ti ha istallato 4 coassiali, due in predisposizione, e due a pannello.
Del resto si vede ma soprattutto si legge che non sei uno facile da smuovere dalle proprie convinzioni.....
Di nuovo Ciao.
Del resto si vede ma soprattutto si legge che non sei uno facile da smuovere dalle proprie convinzioni.....

Di nuovo Ciao.

......GAME OVER......
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
...si, negli anni 90 ma anche agli inizi 2000 Alpine era la piu' usata.... sicuramente il mercato e' cambiato ma le marche che usano(di autoradio) son sempre quelle..panterone ha scritto:Io sono fermo agli anni 90 dove in pratica alpine stava sopra a tutti. O sparato un paio di marchi in base ai ricordi ma qui il mercato é cambiato. Sei di treviso dove?io silea
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
io abito a nord di Treviso, molto vicino a Montebelluna....
tu abitando a Silea avrai conosciuto o ti ricorderai di Disini HiFi da Roncade, loro avevano vinto molto ed erano molto bravi...
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Io sono da poco a silea. Non conosco desini ma oggi ci vado. Andavo da help, molto caro o a spresiano, chiuso. Grazie
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
Vangelis, visto che ti ho sporcato il topic con un ot, mi permetto di dirti anche io la mia..
vista la tua richiesta di miglioramento penso che la cosa piu' saggia sia proprio quella del processore collegato all'autoradio di serie, altre soluzioni non credo possano esserci. Come ti hanno detto utilizzare un autoradio tramite l'aux di serie e' una cosa assurda(nel senso del miglioramento)sarebbero soldi buttati.. Prendi un processore ma poi se vuoi ascoltarti bene i tuoi cd allora dovrai usare un caricatore cd da collegare al processore..
Una curiosita': in mezzo a tutti i discorsi non mi pare di aver letto che hai insonorizzato le porte, giusto? se non le hai insonorizzate allora sei ancora piu' lontano dal buon ascolto che potresti ottenere..
vista la tua richiesta di miglioramento penso che la cosa piu' saggia sia proprio quella del processore collegato all'autoradio di serie, altre soluzioni non credo possano esserci. Come ti hanno detto utilizzare un autoradio tramite l'aux di serie e' una cosa assurda(nel senso del miglioramento)sarebbero soldi buttati.. Prendi un processore ma poi se vuoi ascoltarti bene i tuoi cd allora dovrai usare un caricatore cd da collegare al processore..
Una curiosita': in mezzo a tutti i discorsi non mi pare di aver letto che hai insonorizzato le porte, giusto? se non le hai insonorizzate allora sei ancora piu' lontano dal buon ascolto che potresti ottenere..
Re: sostituzione pioneer deh 6000 con nuova sorgente
...ehm, no...Disini ha chiuso tempo fa....panterone ha scritto:Io sono da poco a silea. Non conosco desini ma oggi ci vado. Andavo da help, molto caro o a spresiano, chiuso. Grazie![]()
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
a Spresiano me lo ricordo, ma e' ancora aperto....anche Help lo conosco.
Prima di Silea abitavi sempre in provincia di TV?