Houdini hi fi car
Re: Houdini hi fi car
Ok ok
RINGRAZIO ANCORA A TUTTI PER I CONSIGLI
che siano critici nei miei confronti o che siano di apprezzamenti,li reputo per crescere e imparare
Mi scuso se ci sono momenti dove la mia testa esce un po fuori dal tutto e quindi mi perdo in cose semplici e mi sento un po perso in quelli che mi accade/faccio accadere
RINGRAZIO ANCORA A TUTTI PER I CONSIGLI
che siano critici nei miei confronti o che siano di apprezzamenti,li reputo per crescere e imparare
Mi scuso se ci sono momenti dove la mia testa esce un po fuori dal tutto e quindi mi perdo in cose semplici e mi sento un po perso in quelli che mi accade/faccio accadere
Re: Houdini hi fi car
Oggi cercavo di trovare i punti dove ci sono vibrazioni nella portiera
Su 3 punti individuati sono riuscito a risolvere solamente uno

Il connettore vibrava e ho applicato piccoli pezzi di insonorizzante dietro e ora Nn vibra più,in pratica doveva essere pressato un po verso l esterno
Ho trovato un po svitate i dati di bloccaggio della guida alzacristalli
Invece su quello che non riesco sono il motorino alzacristalli

Che se spinto contro la lamiera non vibra più,ho provato a stringere le viti di fissaggio,ma sono già strette.
L altro inconveniente che ho trovato?
LA MANIGLIA
E qui credo che si sia poco da fare,a ricordo,chiunque ha avuto problemi di vibrazioni alla maniglia Nn sia riuscito a risolverlo
Ho provato in vano a mettere delle strisce di insonorizzante attorno,ma nulla
Se premo la maniglia verso l esterno questa smette di vibrare
Qualche ipotetico consiglio?
Su 3 punti individuati sono riuscito a risolvere solamente uno

Il connettore vibrava e ho applicato piccoli pezzi di insonorizzante dietro e ora Nn vibra più,in pratica doveva essere pressato un po verso l esterno
Ho trovato un po svitate i dati di bloccaggio della guida alzacristalli
Invece su quello che non riesco sono il motorino alzacristalli

Che se spinto contro la lamiera non vibra più,ho provato a stringere le viti di fissaggio,ma sono già strette.
L altro inconveniente che ho trovato?
LA MANIGLIA
E qui credo che si sia poco da fare,a ricordo,chiunque ha avuto problemi di vibrazioni alla maniglia Nn sia riuscito a risolverlo
Ho provato in vano a mettere delle strisce di insonorizzante attorno,ma nulla
Se premo la maniglia verso l esterno questa smette di vibrare
Qualche ipotetico consiglio?
Re: Houdini hi fi car
Fra cartella e lamiera interna hai messo un foglio di spugna/bugnato/ dacron ???
......GAME OVER......
Re: Houdini hi fi car
Tra lamiera Interna e cartella sta l insonorizzante butyl alluminio e ultimo strato di neoprene
Messo sia sulla cartella che sulla lamiera Interna
Sulla lamiera esterna insonorizzante con butyl e alluminio
Messo sia sulla cartella che sulla lamiera Interna
Sulla lamiera esterna insonorizzante con butyl e alluminio
Re: Houdini hi fi car
Allora
Ho provveduto in questa maniera
Nella zona maniglia ho aggiunto materiale insonorizzante

Cercando di valutare che se premevo nella zona libera (per intenderci,quella centrale della portiera priva di rinforzo)la vibrazione cessava
Invece per attutire le vibrazioni provenienti dall alzavetro ho interposto tra l alzavetro e cartella (anche se già prevista di neoprene)due pezzi di dracon (in casa avevo questo come materiale disponibile)e direi che ho attutito anche questo


In grosso modo sarebbe da rivedere per bene i punti deboli,sicuramente ci sono altri che al momento Nn riesco a distinguere (chissà anche cercare del materiale migliore da interporre tra anello e lamiera)
Ora l unica prova che dovrei fare per eliminare le ultime vibrazioni in porta è sostituire i gancetti di fissaggio,visto che alcuni sono rovinati (dove è possibile trovarli?da un ricambista)
Per il tetto e plafoniera credo che questo tipo di intervento lo lascio fare All installatore(anche se non so se la cosa può cambiare,quello di posizionare il sub in maniera laterale al posto di averlo verticale come sta ora)
Sul discorso taratura,bhe,al momento non sembra male,anche se vorrei fare qualche prova abbassando il taglio dei tw e alzare quella dei wf
Ho provveduto in questa maniera
Nella zona maniglia ho aggiunto materiale insonorizzante

Cercando di valutare che se premevo nella zona libera (per intenderci,quella centrale della portiera priva di rinforzo)la vibrazione cessava
Invece per attutire le vibrazioni provenienti dall alzavetro ho interposto tra l alzavetro e cartella (anche se già prevista di neoprene)due pezzi di dracon (in casa avevo questo come materiale disponibile)e direi che ho attutito anche questo


In grosso modo sarebbe da rivedere per bene i punti deboli,sicuramente ci sono altri che al momento Nn riesco a distinguere (chissà anche cercare del materiale migliore da interporre tra anello e lamiera)
Ora l unica prova che dovrei fare per eliminare le ultime vibrazioni in porta è sostituire i gancetti di fissaggio,visto che alcuni sono rovinati (dove è possibile trovarli?da un ricambista)
Per il tetto e plafoniera credo che questo tipo di intervento lo lascio fare All installatore(anche se non so se la cosa può cambiare,quello di posizionare il sub in maniera laterale al posto di averlo verticale come sta ora)
Sul discorso taratura,bhe,al momento non sembra male,anche se vorrei fare qualche prova abbassando il taglio dei tw e alzare quella dei wf
Re: Houdini hi fi car
Bhe ragazzi
Vi aggiorno con qualcosa
Sono riuscito ad allargare la scena di medi e tw,modificando solamente tagli e pendenze
Mi rimane ancora la parte bassa
Fino ad ora mi sembra almeno ad orecchio che va abbastanza bene
Sempre ad orecchio sento la parte alta un pelino alta rispetto alla parte bassa
Ma su questo non mollo,ci sarà lo strumento che dirà cosa c'è da fare
Vi aggiorno con qualcosa
Sono riuscito ad allargare la scena di medi e tw,modificando solamente tagli e pendenze
Mi rimane ancora la parte bassa
Fino ad ora mi sembra almeno ad orecchio che va abbastanza bene
Sempre ad orecchio sento la parte alta un pelino alta rispetto alla parte bassa
Ma su questo non mollo,ci sarà lo strumento che dirà cosa c'è da fare
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Houdini hi fi car
sei poi andato avanti con i lavori??
ho visto che vendi i weeter
ho visto che vendi i weeter
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: Houdini hi fi car
I lavori sono stati ultimati
Sto vendendo il fronte xke ho ascoltato altri ap presso il mio installatore e ho deciso di fare lo Step di un fronte monomarca
E approfitto anche di far fare le strutture anche
Sto vendendo il fronte xke ho ascoltato altri ap presso il mio installatore e ho deciso di fare lo Step di un fronte monomarca
E approfitto anche di far fare le strutture anche
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Houdini hi fi car
Ottimo,attendiamo un po' di foto dei lavori allora!!
Cosa hai scelto come altoparlanti quindi...
Cosa hai scelto come altoparlanti quindi...
w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: Houdini hi fi car
Mi sembra di conoscerli quei 2 as 200.2.....Houdini87 ha scritto:posso dire che la mia catena audio è "quasi" completa?

Sorgente: Pioneer p99rs - Tw: Hss htw25 - Wf: Hss hw65 - Sw: Hss hsw8
Amp Fa: Mcintosh MC440M - Amp Sw: Brax x2000
Amp Fa: Mcintosh MC440M - Amp Sw: Brax x2000